270 winchester o 7x64 brenneke?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giancarlo
    ⭐⭐
    • May 2016
    • 603
    • brescia
    • breton kim

    #451
    ciao springer
    come mai una canna cosi corta in 308 ? una bolt cosi corta non mi sembra normale.
    parere personale salute a tutti

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #452
      Originariamente inviato da fulviogp
      Sly, non c’è problema se non arrivi a capire i miei scritti, mi taccio e rimarrò in silenzioso raccoglimento, come un ragazzino del catechismo, davanti al PC, in attesa che la mia mente venga nutrita dal verbo venatorio/balistico che uscirà dalle tue farneticazioni.
      Amen.
      Concordo, volevo scrivere la stessa cosa, escludendo la farneticazione. La tua è verità, i tuoi esempi sono sempre fatti con intelletto, i miei invece sono assurdità che non hanno niente a che fare con i tuoi. L'arma micidiale è quella che viene scelta per l'impiego specifico e non per altri eventuali impieghi. Un'arma di calibro più piccolo e di potenza inferiore, per i compite che è stata destinata risulterà più micidiale di una di calibro più grosso e più potente. Quindi tu sei libero di dire quello che vuoi, tanto chi sa, sceglie l'arma più idonea allo scopo. Che a parità di prezzo è meglio scegliere l'arma di calibro più grosso, non è farneticare è una stronz@ta.

      Commenta

      • darkmax
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2013
        • 1679
        • Profondo Nord
        • setter inglese

        #453
        Che sia una stronzata o meno dipende dai casi ...
        Io nello stesso giorno posso sparare dalla femmina sottile di capriolo al cervo maschio passando per i cinghiali di qualsiasi peso.
        Allo stesso tempo non credo che se un cacciatore ( non dietro una tastiera) esce a capriolo e gli passa davanti al naso un cervo non gli tira una botta.
        Quindi, secondo me, avere un po' di potenza in più, o poter usare palle più pesanti, non guasta.

        Commenta

        • danguerriero
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 5343
          • ai confini dell'Impero
          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

          #454
          Mah.


          Qualcuno ha evidentemente la verità in tasca. Dalla cinofilia alla canna rigata.
          C'è chi nasce guru e chi no.
          Qualcuno lo nacque.
          ...Im heil'gen Land Tirol...

          Commenta

          • Tom Sierra
            Appena iscritto
            • Dec 2019
            • 2686
            • Toscana
            • Springer Spaniel e Setter

            #455
            non litighiamo…. non ha senso … ognuno si tenga la sua idea e legga le opinioni di tutti.
            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

            Commenta

            • plus
              Ho rotto il silenzio
              • May 2013
              • 41
              • roma

              #456
              Originariamente inviato da enrico.83
              Ottimo [emoji106]

              Prendo i valori delle tue tabelle che considerano il GEE ed escludendo le tarature a 100 metri (tarare un 270 a 100 metri, a meno di rarissime esigenze specifiche e di nicchia che non vedranno certo tiri a 300, sarebbe mera teoria ed a noi piace andare a caccia ). A 300 abbiamo:

              7x64: -23; -23; -26; -23; -23; -29. valor medio: -24,5 cm
              270: -18; -22; -19; -24; -23; -15; -16; -17. valor medio: -19,25

              E' corretto? Delta 5,25 cm.

              Se è corretto: a 250 siamo per entrambi in area vitale (ci saranno 2 cm di differenza tra i due), a 300 non possiamo ignorare i valori ma possiamo per entrambi compensarli col filo schiena.

              Quale è il vantaggio di radenza in termini pratici nella caccia del 2020 tra questi due calibri?

              Io non sono un tiratore, sono un cacciatore e la balistica mi appassiona nella misura in cui mi porta vantaggi pratici e praticabili alla mia passione (la caccia).
              Se invece tu sei o sei anche un tiratore, hai un approccio diverso ed anche la differenza di 1 cm a 300 metri capisco che possa essere un aspetto interessante dal tuo punto di interesse e da studiarne motivazioni e conseguenze.

              [brindisi][COLOR="Silver"]
              Il vantaggio pratico per me che vado a caccia sono 8 cm di differenza a 300 metri (-15cm con sst a 960 ms contro -23 si una HS da 123 grani) o se vuoi in alternativa al concetto di "radenza" il maggiore margine di errore sulla valutazione della distanza o dell'angolo di sito, errori che possono tranquillamente fare la differenza tra perdere un animale o ritrovarlo.
              Comunque se ti garba il 7x64 e la radenza non ti cambia la vita perchè vai a caccia armato di telemetro, torrette, palmare per i click, ecc ecc di che parliamo ?
              [brindisi]

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #457
                Originariamente inviato da plus
                ........
                Comunque se ti garba il 7x64 e la radenza non ti cambia la vita perchè vai a caccia armato di telemetro, torrette, palmare per i click, ecc ecc di che parliamo ?
                [brindisi]
                Basta il telemetro e fermarsi ai 300 metri: così, l'uno vale l'altro, per me (tutte quelle altre cose sono praticamente spessissimo inutilizzabili a caccia).

                Commenta

                • enrico.83
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2014
                  • 2724
                  • Bologna

                  #458
                  Originariamente inviato da plus
                  Il vantaggio pratico per me che vado a caccia sono 8 cm di differenza a 300 metri (-15cm con sst a 960 ms contro -23 si una HS da 123 grani) o se vuoi in alternativa al concetto di "radenza" il maggiore margine di errore sulla valutazione della distanza o dell'angolo di sito, errori che possono tranquillamente fare la differenza tra perdere un animale o ritrovarlo.
                  Comunque se ti garba il 7x64 e la radenza non ti cambia la vita perchè vai a caccia armato di telemetro, torrette, palmare per i click, ecc ecc di che parliamo ?
                  [brindisi]
                  Originariamente inviato da pointer56
                  Basta il telemetro e fermarsi ai 300 metri: così, l'uno vale l'altro, per me (tutte quelle altre cose sono praticamente spessissimo inutilizzabili a caccia).
                  A mio parere nel 2020 un cacciatore di selezione che intende sparare attorno ai 200-250 metri e non conosce con precisione la distanza (non ha un telemetro da 60€) è un delinquente.

                  Parliamo di 8 cm a 300 metri che possono eventualmente fare la differenza ... e poi stimiamo le centinaia di metri ad occhio?!? [occhi] Sottoscrivo la tua frase: "ma di che parliamo?"

                  Orgoglioso di andare a caccia "armato" di telemetro!

                  Torrette: mai toccata una a caccia
                  Palmare: mai visto nemmeno in foto
                  Ecc ecc: ?
                  Ultima modifica enrico.83; 25-03-20, 13:55.

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11962
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #459
                    [quote]
                    Originariamente inviato da darkmax
                    Che sia una stronzata o meno dipende dai casi ...
                    Se ho parlato di impiego specifico vuol dire che non dipende da nessun caso, altrimenti avrei detto impiego generico. Il mio calibro è micidiale per l'impiego specifico che ne faccio, non ho motivo di portarmi sull'altana un calibro superiore al 223, nel mio caso non so cosa farmene. Binomio arma cartuccia è perfetto per l'ambiente dove faccio la caccia di selezione al cinghiale. L'anno scorso ho avuto due possibilità di tirare la femmina sottile sulla governa del cinghiale, non l'ho tirata per motivi che non hanno niente a che vedere con il calibro. Per ora non ho cervi, quando arriveranno e li metteranno nel piano di abbattimento, potrei fare una scelta diversa. A me basta un'arma precisa, un palla che riesce a bucare la testa del cinghiale e un'ottica di fascia media con il puntino luminoso, al resto penserò io.

                    Commenta

                    • trikuspide
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2019
                      • 5795
                      • Sicilia

                      #460
                      Originariamente inviato da enrico.83
                      A mio parere nel 2020 un cacciatore di selezione

                      Orgoglioso di andare a caccia "armato" di telemetro!

                      Torrette: mai toccata una a caccia
                      Palmare: mai visto nemmeno in foto
                      Ecc ecc: ?
                      Enrico, noi siamo dinosauri...i cinghiali li prenderemmo anche "a morsi nelle orecchie"...noi siamo fuori gioco!
                      è inutile, non siamo cacciatori moderni...quelli già usano i droni altro che palmari.[:-golf]
                      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                      Commenta

                      • PATO
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1970
                        • VIGNOLA MO
                        • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                        #461
                        Originariamente inviato da plus
                        Il vantaggio pratico per me che vado a caccia sono 8 cm di differenza a 300 metri (-15cm con sst a 960 ms contro -23 si una HS da 123 grani) o se vuoi in alternativa al concetto di "radenza" il maggiore margine di errore sulla valutazione della distanza o dell'angolo di sito, errori che possono tranquillamente fare la differenza tra perdere un animale o ritrovarlo.
                        Comunque se ti garba il 7x64 e la radenza non ti cambia la vita perchè vai a caccia armato di telemetro, torrette, palmare per i click, ecc ecc di che parliamo ?
                        [brindisi]
                        [:D][:D]Ero qua seduto che vi aspettavo.Siete arrivati. in un mio precedente post ho detto che si andava a parare solo sulla radenza. Se si va a camosci sulle alpi concordo anch'io userei il 270 0 257,ma nelle nostre colline,siccome quasi tutti hanno attrezzature di ultima generazione telemetri ottiche con torrette,insisto col Brenneke,qualche clic ed una palla da 160gr per un'eventuale uscita di un palancone o di un solengo la vedo sempre meglio di una da 130

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:34 PM ----------

                        Originariamente inviato da sly8489
                        Concordo, volevo scrivere la stessa cosa, escludendo la farneticazione. La tua è verità, i tuoi esempi sono sempre fatti con intelletto, i miei invece sono assurdità che non hanno niente a che fare con i tuoi. L'arma micidiale è quella che viene scelta per l'impiego specifico e non per altri eventuali impieghi. Un'arma di calibro più piccolo e di potenza inferiore, per i compite che è stata destinata risulterà più micidiale di una di calibro più grosso e più potente. Quindi tu sei libero di dire quello che vuoi, tanto chi sa, sceglie l'arma più idonea allo scopo. Che a parità di prezzo è meglio scegliere l'arma di calibro più grosso, non è farneticare è una stronz@ta.
                        Sly non voglio inframmettermi nella tua diattriba (amichevole) con Fulvio che tra l'altro non ha bisogno della mia difesa. Perche' io,tu e molti qua in questo forum possano dargli consigli in fatto di abbattimenti. Dobbiamo imparare ad ascoltare non tanto quelli che sanno scrivere bene alla tastiera e qualche abbattimento alle spalle,ma quelli che usano il muletto per caricare......immagina....

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #462
                          [quote=sly8489;1378504]
                          Se ho parlato di impiego specifico vuol dire che non dipende da nessun caso, altrimenti avrei detto impiego generico. Il mio calibro è micidiale per l'impiego specifico che ne faccio, non ho motivo di portarmi sull'altana un calibro superiore al 223, nel mio caso non so cosa farmene. Binomio arma cartuccia è perfetto per l'ambiente dove faccio la caccia di selezione al cinghiale. L'anno scorso ho avuto due possibilità di tirare la femmina sottile sulla governa del cinghiale, non l'ho tirata per motivi che non hanno niente a che vedere con il calibro. Per ora non ho cervi, quando arriveranno e li metteranno nel piano di abbattimento, potrei fare una scelta diversa. A me basta un'arma precisa, un palla che riesce a bucare la testa del cinghiale e un'ottica di fascia media con il puntino luminoso, al resto penserò io.
                          Sly perdonami... non alludere sempre al tuo uso sul .223, l' abbiamo capito come fai ed è una opzione valida ma pochissime persone qui sul forum hanno la possibilità di cacciarlo come te...
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #463
                            [quote=Capriolo Astuto;1378532]
                            Originariamente inviato da sly8489

                            Sly perdonami... non alludere sempre al tuo uso sul .223, l' abbiamo capito come fai ed è una opzione valida ma pochissime persone qui sul forum hanno la possibilità di cacciarlo come te...
                            Ho fatto un esempio, ognuno di noi può avere un impiego specifico diverso. Il concetto (che non è mio) è far capire che la micidialità di un'arma non dipende solo da calibro dipende dal suo impiego. Il calibro più piccolo può essere molto più micidiale del calibro più grosso, quindi non a prescindere si sceglie il calibro più potente perché il di più è sempre meglio. Per esempio hai due armi, un AK47 che dovrebbe avere un cal. 7x39 e una skorpion che ha un calibretto insignificante come il 7,65 Browning, se scegliessi il 7x39 a prescindere, senza conosce il futuro impiego dell'arma, ho fatto una scelta equilibrata? solo perchè il calibro è più grosso e potente? Il calibro più piccolo è matematicamente meno micidiale del calibro più grosso? Non mi serve la risposta. Per capire il calibro migliore per la caccia al capriolo e al cinghiale fra il 270 e il 7x64 te li devi comprare entrambi, il migliore risulterà quello che utilizzerai di più. [brindisi]

                            Commenta

                            • bosco64
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2011
                              • 4550
                              • Langhe
                              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                              #464
                              [quote=sly8489;1378555]
                              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                              Per capire il calibro migliore per la caccia al capriolo e al cinghiale fra il 270 e il 7x64 te li devi comprare entrambi, il migliore risulterà quello che utilizzerai di più. [brindisi]

                              Potete fare tutte le disquisizioni che volete. Il 7x64 può fare quello che fa il 270 . il 270 NON può fare quello che fa il 7x64.
                              Oltretutto il 7x64 ha un maggiore volume di camera di cartuccia quindi perchè continuate ad arrampicarvi sugli specchi ??.
                              Questa è la realtà tutto il resto è amore per uno o per l'altro calibro che non vuol dire che uno va bene e l'altro male.

                              Commenta

                              • guli51
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2016
                                • 1665
                                • Trento

                                #465
                                Per me il più letale è il piu stretto in rosata[:D][:D][:D].
                                Ciao
                                Guli51
                                PS: ho scoperto l' acqua calda[:D][:D][:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..