Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
grazie AM..il problema è capire quando apriranno al cervo[:-cry]..ma se gli tiro a meno di 300 m va bene lo stesso?, finora i cervi li ho solo filmati in montagna, debbo dire che da noi ( nella zona dove caccio) ce ne sono tanti ma proprio tanti e sono diventati un problema per la circolazione, hanno causato, causano e causeranno molti incidenti ma, come ben sappiamo tutti finchè non ci scappa il morto i "soloni regionali" animalisti ecc ecc non si muovonoDrool], l'unica cosa che hanno fatto è mettere un limite a 50kmh per un tratto di provinciale di 25 km!!! come se fare un incidente a 50 kmh con una bestia di quasi 300kg non possa essere letale[occhi][occhi][occhi]
---------- Messaggio inserito alle 10:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 AM ----------
Originariamente inviato da AM78
Poco male dai, cambiano solo venature e tonalità del legno, per il resto sono tutte uguali.
[ATTACH]74221[/ATTACH]
Aspettiamo la foto del primo cervo a 300 metri con lei in bella mostra [emoji106][brindisi][:D]
beh insomma...mica tanto, i legni costano, l'azione in acciaio, la canna scanalata da 65 il freno di bocca..giuro che non regalano nulla ma come dicevo..un regalo è un regalo e che diamine[brindisi]
anche perché tra un po' di giorni è il mio compleanno...qual momento migliore?
Poco male dai, cambiano solo venature e tonalità del legno, per il resto sono tutte uguali.
[ATTACH]74221[/ATTACH]
Aspettiamo la foto del primo cervo a 300 metri con lei in bella mostra [emoji106][brindisi][:D]
Tutte uguali?
Io non ci riesco ad assemblarne una col loro configuratore ( ci riesco benissimo con quello di altra marca[:142][:142][:142])
È giochicchiando con tutte le possibilità offerte....direi che di uguale hanno il nome della marca.
Per il resto si riesce ad assemblare armi davvero differenti.
Se cambiassero solo i legni, al posto di un configuratore, metterebbero un elenco di calci da cui scegliere....
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
grazie AM..il problema è capire quando apriranno al cervo[:-cry]..ma se gli tiro a meno di 300 m va bene lo stesso?, finora i cervi li ho solo filmati in montagna, debbo dire che da noi ( nella zona dove caccio) ce ne sono tanti ma proprio tanti e sono diventati un problema per la circolazione, hanno causato, causano e causeranno molti incidenti ma, come ben sappiamo tutti finchè non ci scappa il morto i "soloni regionali" animalisti ecc ecc non si muovonoDrool], l'unica cosa che hanno fatto è mettere un limite a 50kmh per un tratto di provinciale di 25 km!!! come se fare un incidente a 50 kmh con una bestia di quasi 300kg non possa essere letale[occhi][occhi][occhi]
Alla domanda ti rispondo no, perché lo abbatto tranquillamente con la CZ 550 .30-06 e vecchio zeiss a 200-250 metri, e probabilmente se ricaricassi anche oltre...
Leggendo
Mi sorge spontanea una domanda , tanto per parlare , ma in quanto a filologia ( poi se parliamo di ammazzare va bene tutto su tutto )
Non è un po’ una bestemmia configurare e ordinare carabine con legni , forme di pregio che ci raccontano una precisa storia , con calibri americani di derivazione bellica come il 300wm
O il 30-06 .
Non era più logico in un 7x64 Brenneke (elogiato da veramente tanti )
O in un 8x68s (se uno cerca qualcosa di più esuberante )
Io personalmente un bel 300wm me lo farei in una Remington police
---------- Messaggio inserito alle 12:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:46 PM ----------
Mi riferivo , non ricordo chi , che provava a configurare queste carabine con quei calibri .
Forse dico una castroneria , però come idea non mi piace
Occhio alla falegnameria metafisica, se ci prendi gusto dopo le prime volte finisci in un baratro dal quale è difficile emergere...
Per scherzare il babbo dice "io sono europeo ed uso calibri europei"... ed ha ragione
Ognuno spara con quello che gli piace e con il quale si trova bene, perchè se sfortunatamente fosse il contrario saremmo tutti a sparare con il .308 (che è anche bruttino, diciamocelo, e batte sulla spalla come gli altri) e sarebbe un triste scenario.
tanto per tornare in tema, quest'inverno andrò a fare il palancone di daino proprio con l'8x68s!
Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto. Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.
Leggendo
Mi sorge spontanea una domanda , tanto per parlare , ma in quanto a filologia ( poi se parliamo di ammazzare va bene tutto su tutto )
Non è un po’ una bestemmia configurare e ordinare carabine con legni , forme di pregio che ci raccontano una precisa storia , con calibri americani di derivazione bellica come il 300wm
O il 30-06 .
Non era più logico in un 7x64 Brenneke (elogiato da veramente tanti )
O in un 8x68s (se uno cerca qualcosa di più esuberante )
Io personalmente un bel 300wm me lo farei in una Remington police
---------- Messaggio inserito alle 12:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:46 PM ----------
Mi riferivo , non ricordo chi , che provava a configurare queste carabine con quei calibri .
Forse dico una castroneria , però come idea non mi piace
"Il mondo è bello perché è vario" io la Remington la vedo meglio con il 7 Rem. mag. [:D][:D] è solo una questione di vedute.
Il 7rm a mio avviso è una gran cartuccia per l’attività Europea fino a distanze importanti. Il 68 ha in più 700J di energia, quando servono fa la differenza.
Occhio alla falegnameria metafisica, se ci prendi gusto dopo le prime volte finisci in un baratro dal quale è difficile emergere...
Per scherzare il babbo dice "io sono europeo ed uso calibri europei"... ed ha ragione ��������
Ognuno spara con quello che gli piace e con il quale si trova bene, perchè se sfortunatamente fosse il contrario saremmo tutti a sparare con il .308 (che è anche bruttino, diciamocelo, e batte sulla spalla come gli altri) e sarebbe un triste scenario.
tanto per tornare in tema, quest'inverno andrò a fare il palancone di daino proprio con l'8x68s!
Infatti brigante non era riferito a te ma e non ricordo chi parlavano di configurare carabine così anche esteticamente impostate in una direzione
Con calibri che non ci legano secondo me
Però è vero il mondo è bello perché vario
Comunque con codesta carabina io ci vedo bene Un bel 8x68 o un 7x64
Un 30-06 o un 300wm , mi sembra il cavolo a merenda .
Ma son contento che ci sia chi la pensa diversamente
Le mie poi son osservazioni da profano !!
---------- Messaggio inserito alle 01:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:52 PM ----------
Detto questo in 30-06 chiamsto anche qui da molti “l agricolo”
Calibro di larga scala e per niente elitario ma Giustamente
Proletario , di massa e buon un po’ per tutto e tutti
Con tutti i suoi meriti Riconosciuti giustamente da tutti
Mi farei una bella carabina rude e senza tanti vezzi
Come è la sua cultura e il
Contesto di provenienza
Se proprio dovessi spender tanto in una carabina guarderei altri calibri più elitari e un po’ meno comuni . Vedi anche L 8x68schuler
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Buongiorno,
sono appena entrato in possesso di una carabina Sauer 90 in 300wby. mi chiedevo se qualcuno nel forum avesse esperienza con questo binomio?...
Buonasera, ho acquistato una carabina sauer 101 in calibro 7x64 con canna da 56 cm è stata tarata con rws ks 123 grani, caccio il daino il capriolo,...
Buongiorno,
sono Leonardo Martinelli di Bari.
Sono felice possessore di una SAUER 100 cal. 308 il cui unico difetto (almeno per ora), è lo...
05-11-23, 11:12
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta