Caccia di selezione al cinghiale, come funziona?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Daniele von Cuneo Scopri di più su Daniele von Cuneo
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #136
    Originariamente inviato da trikuspide
    Io non mi incavolo quando rinuncio al tiro, anzi molte volte son pure contento...
    Ma ti ricordo che sia incavolatura che contentezza sono emozioni.
    Non mi sono incavolato per la rinuncia al tiro, mi sono incavolato perché ho cercato di piazzare il colpo e non mi è stato possibile. Secondo me ho fatto bene a rinunciare, se fai bene difficilmente ti arrabbi. Tirare al cinghiale non è cosa fatta per me, tirare al cinghiale per me vuol dire non avere rispetto per la bestia, altra cosa è tirare al cinghiale in un punto preciso, spegnere l'animale senza farlo soffrire viene prima di ogni cosa. L'incavolatura, fa male a chi si è incavolato, non al selvatico. Si può essere contenti e felici anche senza emozionarsi.

    ---------- Messaggio inserito alle 02:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:38 AM ----------

    Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
    Ci viene anche una rima... Sly, che tristezza mi fai!!!

    Non me ne volere ma se dovessi andare a caccia con codesto spirito e in codeste condizioni....penserei seriamente alle bocce, brisca, scopa, scala 40 e ramino.

    Sly pensaci... nessuno ti costrinfe ad andare a caccia.
    Sono partito da cassa alle 18,30 e sono tornato dopo mezzanotte, ho l'abilitazione alla selezione dal 1990 prima di parlare di "spirito" fai una trentina di anni di selezione e dopo ne riparliamo. Questa sera ho visto due fagiani che pascolavano, e un capriolo adulto, dimmi un motivo del perché avrei dovuto emozionarmi. Springer, io un capriolo non l'ho mai e dico mai, tirato nella pancia. Ho già avuto modo di dire che idealmente vivo la caccia come un tempo, come quando la caccia era sopravvivenza. La caccia è caccia, ognuno la vive come meglio crede. Fatemi capire se a caccia ci devono andare solo quelli che si emozionano.

    Commenta

    • trikuspide
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2019
      • 5795
      • Sicilia

      #137
      No, Sly a caccia di può andare tutti ed in tutti i " modi"
      L'importante che non venga mai a mancare il rispetto per il selvatico(natura) e di conseguenza per se stessi.
      Poi qui stiamo comunicando ciascuno come le vive a modo proprio....ci sta anche il tuo.
      È determinante che a te stia bene così.

      ---------- Messaggio inserito alle 08:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:51 AM ----------

      Originariamente inviato da sly8489
      ho l'abilitazione alla selezione dal 1990 prima di parlare di "spirito" fai una trentina di anni di selezione e dopo ne riparliamo. Questa sera ho visto due fagiani che pascolavano, e un capriolo adulto, dimmi un motivo del perché avrei dovuto emozionarmi. .
      Questa mi rimane poco chiara...
      Suppongo che tu alluda all'obbligo del completamento del piano di abbattimenti.
      Se così fosse capirei la tua mancanza di emozioni: io a caccia ci vado quando ci voglio andare e non perché devo andare a completare un piano impostomi da altri.
      Questo dei piani obbligatori è un aspetto della selezione che mi lascia assai perplesso e se poi aggiungiamo che se non lo completi l'anno prossimo vieni escludo ( ricatto)
      Ecco che questa cosa strutturata così mi invoglia ad andare a fare il caddy irregolare sui campi da golf piuttosto che andare a "caccia".
      ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

      Commenta

      • enrico.83
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 2724
        • Bologna

        #138
        Originariamente inviato da trikuspide
        io a caccia ci vado quando ci voglio andare e non perché devo andare a completare un piano impostomi da altri.
        [emoji106][emoji106][emoji106]
        idem
        Se non lo completo: amen! Ho già per fortuna un lavoro nel quale le scadenze da gestire sono impegnative, ci manca solo che ci si metta la caccia ;)

        ---------- Messaggio inserito alle 09:19 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:07 AM ----------

        Originariamente inviato da sly8489
        Si può essere contenti e felici anche senza emozionarsi.
        Sono quanto di più lontano ci sia da un accademico della Crusca ma temo che questo non sia possibile per definizione.

        Vocabolario Garzanti: "La felicità è lo stato d'animo (emozione) positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri".

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #139
          Originariamente inviato da sly8489
          Non mi sono incavolato per la rinuncia al tiro, mi sono incavolato perché ho cercato di piazzare il colpo e non mi è stato possibile. Secondo me ho fatto bene a rinunciare, se fai bene difficilmente ti arrabbi.
          1) Ti sei incavolato per aver dovuto rinunciare a causa dell'impossibilità di piazzare il colpo

          2) hai fatto bene a rinunciare

          3) quando fai bene non ti incavoli


          C'è qualcosa che nel ragionamento logico non funziona...e se leggi i punti al contrario capisci che sta nell'incavolatura del punto 1


          In merito alle occasioni perse ed alle padelle, quando io da giovane imberbe mi rammaricavo, mio padre mi diceva con un sorriso:" non si possono cogliere tutte"

          È quel sorriso stava a significare che il successo e gli insuccessi a caccia fanno parte del gioco della vita, è mai più che altrove l'aspetto ludico deve essere messo in risalto nella caccia moderna.
          Attenzione il termine gioco se da una parte non esclude il rispetto per ciò che andiamo a fare dall'altra sta a significare la differenza tra noi cacciatori moderni con chi di caccia ci sopravviveva.

          Ed io quando "gioco" son felice perché torno un po' bambino...

          Ecco se devo accostare una emozione alla caccia è la felicità!
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #140
            Originariamente inviato da trikuspide
            No, Sly a caccia di può andare tutti ed in tutti i " modi"
            L'importante che non venga mai a mancare il rispetto per il selvatico(natura) e di conseguenza per se stessi.
            Poi qui stiamo comunicando ciascuno come le vive a modo proprio....ci sta anche il tuo.
            È determinante che a te stia bene così.
            Ecco hai toccato il punto della controversia. Penso che il rispetto per il selvatico lo ha sia quello che si emoziona che quello che non si emoziona, l'importante è essere consapevoli di quello si sta facendo. Se ti sforzi di emozionarti di meno, ne benefici tu, ne beneficia il capriolo, il cinghiale o qualsiasi altro selvatico, il beneficio per il selvatico è quello di avere una morte dignitosa senza sofferenza. L'emozione gioca brutti scherzi, l'emozione porta ad agitazione, anche se minima si ripercuote sul movimento. Un solo colpo si può tirare anche da emozionati, sicuramente è meglio farlo senza. La caccia è bella e mi piace, anche gli animali sono belli, quando penso alle cose belle, non mi emoziono, mi rilasso. Trikuspide il primo colpo con la canna liscia l'ho tirato a nove anni, con una doppietta Zoli a cani esterni cal. 12, ricordo ancora l'emozione che ho provato, un misto di ansia e di paura, sicuramente non avevo la preparazione giusta per affrontare con più disinvoltura quella prova. Se avessi tirato un colpo ogni dieci anni, molto probabilmente mi emozionerei come la prima volta, ma non posso dire di emozionarmi come la prima volta dopo aver tirato migliaia di colpi. Trikuspide, il giorno che a caccia ti emozionerai di meno, tutto ti sembrerà più bello, quando farai qualcosa di nuovo che potrebbe farti emozionare, pensa alla cosa bella che è la caccia e vedrai che l'emotività si attenuerà.

            Commenta

            • trikuspide
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2019
              • 5795
              • Sicilia

              #141
              Ok, slay se la tralso sul piano sessuale capisco perfettamente quello che vuoi dire: ancor oggi lo faccio con piacere ed emozione solo che il piacere è rimasto lo stesso mentre l'emozione è maturata...non è più quella di scoperta insicurezza e curiosità Delle prime volte.

              Aspetto che non posso accostare alla caccia è invece quello del piacere, da giovinastro pensavo piuttosto ad appagare il mio, oggi ho aggiunto una certa consapevolezza di come condividere dando anche alla compagna.
              A caccia questo non funziona alla preda non fa molto piacere essere predata, ma noi lo so deve fare per come dici tu in maniera pulita.
              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

              Commenta

              • sly8489
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 11961
                • Trieste
                • spring spaniel

                #142
                Trikuspide, è inutile girala e rigirarla è controproducente. Quando cercavo di piazzare il colpo non ero nelle condizioni di potermi incazzare, avevo altro da fare. Acqua passata non macina più, anche se dopo mi sono incavolato per una serie di circostanze. Dire se c'era un poco di luce in più sarebbe stato meglio, o se il cinghiale fosse stato più vicino era possibili fare un tiro di precisione, non è assolutamente controproducente, molto controproducente sarebbe stato emozionarmi quando tenevo sotto tiro il cinghiale. Triku, quelli che si emozionano sono talmente tesi che si dimenticano anche di respirare. Non capisco di quale occasione persa si sta parlando, io non ho perso nessuna occasione, il tiro secondo la mia valutazione non andava fatto, prima per un motivo e dopo per un altro motivo. Ci sono femmine di cinghiale che girano con un numero sproporzionato di piccoli. Una femmina in questo periodo gira con 14 piccoli che hanno tre taglie diverse, penso che la colpa non è di quelli che si emozionano meno o non si emozionano.

                ---------- Messaggio inserito alle 10:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:59 AM ----------

                Originariamente inviato da enrico.83
                [emoji106][emoji106][emoji106]

                Vocabolario Garzanti: "La felicità è lo stato d'animo (emozione) positivo di chi ritiene soddisfatti tutti i propri desideri".
                Perché l'emozione l'hanno messa fra parentesi. Alcune attività sono precluse hai soggetti emotivi. La felicità è sicuramente positiva, fare qualcosa per il piacere di farla rende di più, non ho mai detto il contrario. In ogni caso, con molta o poca felicità è importante fare le cose per bene, e l'emotività non è di grande aiuto.

                Commenta

                • SPRINGER TOSCANO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2013
                  • 5682
                  • VOLTERRA
                  • Breton

                  #143
                  [/COLOR]Sono partito da cassa alle 18,30 e sono tornato dopo mezzanotte, ho l'abilitazione alla selezione dal 1990 prima di parlare di "spirito" fai una trentina di anni di selezione e dopo ne riparliamo. [/QUOTE]

                  Quindi vuoi dire che dopo 30 anni non ti emozioni più?....Sempre la solita ricetta...scala, ramino...bocce.

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:49 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:48 AM ----------

                  Originariamente inviato da sly8489
                  Questa sera ho visto due fagiani che pascolavano, e un capriolo adulto, dimmi un motivo del perché avrei dovuto emozionarmi.
                  Non sempre è festa ma....a me fanno comunque piacere!! Quindi emozione..

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:49 AM ----------

                  Originariamente inviato da sly8489
                  Springer, io un capriolo non l'ho mai e dico mai, tirato nella pancia.
                  Senti Slay, siccome la perfezione non è di questo mondo...quindi:
                  -1 Hai tirato pochi animali e, visto le condizioni in cui tiri (altana a 30 mt ecc), può essere, ma la caccia in Italia può anche essere diversa (e meno male!!)

                  - 2 hai rimosso il brutto ricordo del ferimento

                  - 3 non te ne sei accorto..

                  - 4........sei un SUPER EROE....e allora dillo!!!![:D]

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:55 AM ----------

                  [quote=sly8489;1394838Ho già avuto modo di dire che idealmente vivo la caccia come un tempo, come quando la caccia era sopravvivenza.[/QUOTE]

                  Il mondo va avanti!!

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:57 AM ----------

                  Originariamente inviato da sly8489
                  . Fatemi capire se a caccia ci devono andare solo quelli che si emozionano.

                  si, per me si!!!!!
                  Ultima modifica SPRINGER TOSCANO; 20-07-20, 10:10.
                  The Rebel![;)]

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #144
                    Sly ma lo fai di lavoro?
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • paolohunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2011
                      • 9468
                      • Romagna

                      #145
                      Originariamente inviato da sly8489
                      ............................Alcune volte devo sforzarmi di non addormentarmi sulla scala.............. Alla fine ho deciso di rinunciare, in tutto questo baillame, non ho avuto tempo di emozionarmi, al massimo un poco di incazzatura, che una volta rinunciato fa male a chi si incazza ma non al selvatico. Questa mattina sono andato a preparare il terreno, fra poco ritorno con il 223, con un ottica in 3-12 per 56 con il punto illuminato, domani vi farò sapere se mi sorò emozionato.
                      Innanzitutto te lo dico con simpatia [:-golf]
                      Devo ancora decidere se sei il Marzullo dei cacciatori (e quindi dovresti intervenire solo fra mezzanotte e le due [:D]) o la versione venabile di Mammuccari che è diventato (relativamente) famoso facendo interviste dove, le domande, non avevano domanda

                      La prima frase è mondiale...... ho avuto un flashback con Mister Bean che si addormentava nella scala (di una altana, la roba più comoda del mondo [:D])

                      Poi racconti cose che darebbero emozioni ad un sasso (io l'altro sera mi sono gustato parecchio una coppia di caprioli in tenzone amorosa con "balletti" per tutto il campo...... mi ha tirato parecchio che non si siano fatti vedere quelli neri.... ma, in parte, ho salvato la serata)...... e non ti fanno nulla

                      Nel guardarli, non so tu, "sentivo" qualcosa dentro, non stavo guardando il catalogo per corrispondenza della cancelleria per ufficio con l'immancabile promozione sulla carta da fotocopie. Quel "sentire dentro" credo si possa considerare una emozione.

                      Ieri ho ritirato (finalmente post covid) la famigerata carabina RIFLE INC ...... la spesa certamente ma, nel prendere in mano per la prima volta quello spiedo (ancora non pesata ma dovrebbe stare sotto i 3 kg con la sua ottica Swaro 5-25x52), non pensavo a quel denaro che aveva appena cambiato di mano (frutto di alcune vendite di altre armi), era EMOZIONE, non saprei come definirla diversamente..... in quel momento non stavo pensando se avevo cambiato la lettiera ai criceti Drool]Drool]

                      Ero con mia moglie, dopo pranzo abbiamo incontrato una sua "follower" (si dice così ?) e il marito/compagno/quel che è............. persone simpatiche ed ho provato simpatia, altro sentimento, questo non particolarmente forte o "sconbussolante".

                      Cioè, la mia vita (come quella di tutti ..... o almeno credevo), è circondata da situazioni e incontri che non possono che emozionarmi (qualcosa poco , altro molto o moltissimo). Sono immerso nelle emozioni (positive o negative che siano), non conosco un altro modo di vivere e di vedere la vita [occhi]Drool]

                      Poi leggo i tuoi testi e mi chiedo se esista un altro modo o se, semplicemente, consideri emozioni solo quelle di altissimo livello e che, spesso, cambiano la direzione della vita.

                      Per capirsi (magari da più giovani)....... se una donna, dopo un certo corteggiamento, ti diceva il sospirato "SI" ................ quel SI ti squassava dall'interno e lo sentivi fin negli intestini o pensavi "bene, con questa fanno 35, a 40 supero Carletto" ? [occhi]
                      Ultima modifica paolohunter; 20-07-20, 10:21.

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #146
                        Continuate a dare da bere a un alcolizzato.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11961
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #147
                          Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                          [/COLOR]Sono partito da cassa alle 18,30 e sono tornato dopo mezzanotte, ho l'abilitazione alla selezione dal 1990 prima di parlare di "spirito" fai una trentina di anni di selezione e dopo ne riparliamo.
                          Quindi vuoi dire che dopo 30 anni non ti emozioni più?....Sempre la solita ricetta...scala, ramino...bocce.

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:49 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:48 AM ----------



                          Non sempre è festa ma....a me fanno comunque piacere!! Quindi emozione..

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:49 AM ----------



                          Senti Slay, siccome la perfezione non è di questo mondo...quindi:
                          -1 ai tirato pochi animali e, visto le condizioni in cui tiri (altana a 30 mt ecc), può essere, ma la caccia in Italia può anche essere diversa (e meno male!!)

                          - 2 hai rimosso il brutto ricordo del ferimento

                          - 3 non te ne sei accorto..

                          - 4........sei un SUPER EROE....e allora dillo!!!![:D]

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:55 AM ----------



                          Il mondo va avanti!![/QUOTE]Il piacere che ho di andare a caccia è sempre forte, mi piace andare a caccia con pensieri diversi. I piaceri si possono raggiungere in modi diversi. Chi te l'ho detto che ho tirato a pochi animali? Chi te la detto che tiro solo dalla governa del cinghiale? Il capriolo lo tiro anche in cerca, o da terra, secondo me è più facile che si emozioni chi ha visto pochi selvatici. Il fatto che non faccio tiri lunghi è una mia scelta, non è dovuta a una mia scarsa preparazione o alla carenza della tecnica di tiro. Ho tirato fino alla nausea, sia con armi lunghe a canna rigata e a canna liscia, che con armi corte. Se facessi un conteggio sommando quello che ho tirato da giovane, in un solo anno per singola arma, arrivo a qualcosa come come 30.000 35.000 mila colpi, e mi sono tenuto basso. Senza fare nessuna attività, solo per i tiri di mantenimento andrebbero tirati 9.000/10.000 colpi l'anno per una solo arma. Hai ragione la perfezione non è di questo mondo, però tentare di raggiungere la quasi perfezione è una cosa possibile, ma devi lasciare dietro l'emozione. Questa sera ritorno a caccia, molto probabilmente rivedrò lo stesso capriolo che ho visto ieri sera, di cosa dovrei emozionarmi? Parliamo di cose serie, come quello di ieri sera ne ho visti molti altri, lo osservo perché è un animale bello, mi piace osservalo. Spiegami, a cosa pensi quando vedi un capriolo per emozionarti. Ci sono caratteri poco emotivi e caratteri più emotivi, conosco qualcuno di questi che per emozionarsi di meno ha dovuto fare un lungo percorso. Quindi finiamola di dire cazzate, a caccia si va per passione, l'emozionarsi è molto soggettivo. Dire se non ti emozioni non andare più a caccia, è come dire se continui ad emozionarti smetti di tirare e datti alla lettura, il tiro non è per te. Ognuno di noi fa quello che gli piace fare, chi gli piace sparare lo fa anche se si emoziona, a prescindere dal risultato, chi gli piace sparare, lo fa anche se non si emoziona, anzi ha incomincia a sparare dopo che ha smesso di emozionarsi. Chi legge questa discussione capisce che i "normali" sono solo quelli che si emozionano, chi non si emoziona non è normale perché il suo pensiero non influenzato dall'emotività. Springer, anche i giocatori di bocce possono emozionarsi, quando il giocatore gioca in coppia, questa sua emozione, potrebbe far girare i glioni al compagna di coppia.

                          ---------- Messaggio inserito alle 12:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:05 PM ----------

                          Non è comodo, ma la passione ti porta ad andare a caccia anche quando si è stanchi, non si dovrebbe andare a caccia. Fino a questo momento non sono ancora caduto, pero so per certo che qualcuno si è addormentato ed è anche caduto.

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #148
                            Originariamente inviato da sly8489
                            .............Senza fare nessuna attività, solo per i tiri di mantenimento andrebbero tirati 9.000/10.000 colpi l'anno per una solo arma...............................
                            Per pura curiosità...... potresti illustrarmi meglio questa affermazione ?

                            Per un certo numero di anni ho gareggiato nelle nascenti gare di "tiro combat/tiro dinamico" o uno degli altri nomi che, specialmente all'inizio, cambiavano quasi tutti gli anni..... ovviamente con pistola. Si sparava moltissimo. Quasi tutte le settimane (con tempo decente, in inverno erano pochissime e solo qualche gara importante si teneva anche con pioggia non troppo forte) c'era una garetta locale da 100/120 colpi e una volta al mese una competizione più articolata e combattuta dove, psicologicamente/legalmente, il limite dei 200 colpi veniva spesso superato. Se uno dedicava un poco di tempo a qualche serie di prova (quando era ammesso o possibile) ed eventualmente riusciva anche a ritagliarsi nella settimana una seduta per qualche serie veloce e magari una di rifinitura su tipologie molto difficili (ad esempio ero negatissimo per le serie con la mano debole, con la sinistra non riesco neppure a mettermi le dita nel naso, figuriamoci a sparare. Con un costante allenamento riuscivo a fare schifo, non particolarmente schifo [:-clown])

                            Sono annate da un numero impressionante di colpi sparati..... realisticamente 5 o 6.000 considerando che non vivo in california, il sole c'è il giusto.... e se c'è il sole anche la famiglia pretende i suoi spazi.

                            Posso arrivare a credere che, agonisti più agonisti di quel che ero io, lasciando sempre indietro lavoro e famiglia, possano raddoppiare quel numero ma, anche così, non la definirei "solo per i tiri di mantenimento con una singola arma" [occhi][occhi][occhi][occhi]

                            Commenta

                            • Livia1968
                              Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                              • Apr 2019
                              • 6158
                              • Guidonia Montecelio (Roma)
                              • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                              #149
                              Ehilà!! Ma non si era detto che le emozioni erano OT?
                              E pensare che triku ed io ci siamo scritti in privato per sviscerare il variegato mondo delle emozioni senza tediare il prossimo interessato alla caccia di selezione..[:142]

                              Ah!! Quanto mi piace bacchettare sulle nocche i rudi ed incredibilmente sensibili cacciatori!!! :-pr :-pr

                              Mi permetto un breve e sintetico OT sull argomento.
                              La psiche umana è territorio di nessuno. Le emozioni poi sono il far West. Tutti le proviamo ma pochi riescono a decifrarle,spiegarle,condividerle.
                              Amen
                              "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                              Commenta

                              • michele2
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2008
                                • 2977
                                • Agrate Conturbia (NO)
                                • Kurzhaar

                                #150
                                35.000 colpi all'anno per arma?
                                Qui siamo al livello di Renato Zero che sposa Carolina di Monaco (cit. Lino Banfi nel Bar dello Sport)
                                Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                                (E. Barisoni, anno 1932)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..