Volpe in selezione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #31
    Originariamente inviato da cioni iliano
    Cari signori e signore, vi ricordo che noi comunque uccidiamo non elargiamo carezze. Gli animali fanno parte della catena alimentare concepita come una piramide. Solo l'ipocrisia si sofferma su dettagli che hanno il solo scopo di farsi meno cattivi agli occhi degli anticaccia. A Lei ingegner Daniele, già una volta per mezzo del cellulare tapalk o come diavolo si chiama tale tecnologia, le dissi cosa doveva farue e cosa farsene del suo moralismo a proposito dell'orrore che avrei suscitato a proposito della querelle con la signora dei nostri forum. Doveva essere con me in Libano, Somalia, Iraq, Afganistan e Kossovo per avere una idea di cosa possa essere l'orrore. Ora il dott. Paolo Bulgarelli mi può anche bannare a Divinis, ma resterò sempre un uomo e non un ipocrita.
    Statemi bene e figli maschi (te capì ingegne?)
    Cioni la domenica abbassa il gomito. E cosi ti offro una via d uscita. E appena ti passa studia cosa vuol dire e chi è sospeso "a divinis".
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • danguerriero
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 5339
      • ai confini dell'Impero
      • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

      #32
      Originariamente inviato da cioni iliano
      Cari signori e signore, vi ricordo che noi comunque uccidiamo non elargiamo carezze. Gli animali fanno parte della catena alimentare concepita come una piramide. Solo l'ipocrisia si sofferma su dettagli che hanno il solo scopo di farsi meno cattivi agli occhi degli anticaccia. A Lei ingegner Daniele, già una volta per mezzo del cellulare tapalk o come diavolo si chiama tale tecnologia, le dissi cosa doveva fare e cosa farsene del suo moralismo a proposito dell'orrore che avrei suscitato a proposito della querelle con la signora dei nostri forum. Doveva essere con me in Libano, Somalia, Iraq, Afganistan e Kossovo per avere una idea di cosa possa essere l'orrore. Ora il dott. Paolo Bulgarelli mi può anche bannare a Divinis, ma resterò sempre un uomo e non un ipocrita.

      Statemi bene e figli maschi (te capì ingegne?)
      Tu che definisci querelle un reato penale....sarai mica uno di quelli che poi si batte per i diritti delle donne, di chiamarsi direttora e presidenta?



      Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
      ...Im heil'gen Land Tirol...

      Commenta

      • Daniele von Cuneo
        ⭐⭐
        • Feb 2017
        • 264
        • Cuneo

        #33
        Cioni, per ritornare in tema ed essendo io il titolare del post al quale hai replicato inizialmente, vorrei chiarire che il principio che impone di rimuovere una carcassa di volpe da terra ha ragioni igieniche e di buon senso, indipendentemente dall'etica. Non farlo non è solo un discorso legato alle buone maniere, è un gesto nocivo assimilabile al bruciare la plastica o sversare rifiuti in un fosso. Capirai che non sei in una posizione granché difendibile, etica o meno.

        Commenta

        • Daniele von Cuneo
          ⭐⭐
          • Feb 2017
          • 264
          • Cuneo

          #34
          Originariamente inviato da carpen
          Però i visceri degradano alla svelta la carne e pelle ci mette più tempo e fa una puzza non indifferente, insomma dipende dai posti, dove cacciavo io passava nessuno e lasciare lì una volpe morta poteva essere una cosa positiva per altri animali, ma se lasci una carogna in posti frequentati non è un bel vedere, ne è cosa sana.
          Un attimo, il mio discorso vale sulle carcasse di VOLPE, non degli ungulati.
          La trichinella è una malattia causata da un parassita che vive nelle fibre muscolari e che si trasmette attraverso il consumo di carne cruda infetta. In natura il serbatoio principale sono i topi o altri roditori che, predati dalla volpe ne trasmettono il parassita. Va da sé che se un cinghiale mangia una carcassa di volpe il ciclo riprende e quell'animale, diventato nel frattempo un bel salume, trasmetterà l'ospite al cacciatore e alla sua famiglia con possibili esiti letali.

          Il tabù alimentare sul consumo di carne di canidi o di altri predatori nasce appunto dal fatto che data la loro posizione superiore nella catena alimentare, questi sono molto più portati ad essere veicolo di parassiti potenzialmente nocivi che non interessa invece un capriolo, ad esempio.

          Il ciclo della natura prevede anche un sacco di malattie come la rogna, la rabbia e tante altre cose brutte che con una piccola dose di buon senso possiamo limitare, gestire o perlomeno evitare che nuocciano, specie a noi che ne saremmo i diretti fruitori.

          Commenta

          • cioni iliano
            ⭐⭐⭐
            • May 2017
            • 3479
            • castelfiorentino
            • setter

            #35
            Dai cinghiali abbattuti vengono asportate delle parti anatomiche per essere inviate ad analisi prima che le loro carni siano consumate. Quelli abbattuti di selezione e portati al macello, muniti di fascetta identificativa del cacciatore, vengono analizzati prima di essere posti in commercio. Se qualcuno non segue questa procedura, cavoli suoi.

            Commenta

            • darkmax
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2013
              • 1679
              • Profondo Nord
              • setter inglese

              #36
              Originariamente inviato da cioni iliano
              Mi dispiace. Resto della mia idea che non è altro che naturalistica: Il ciclo biologico. Non ho titoli per insegnarlo a chicchessia ma io l'ho capito così. L'igiene non conta in un bosco: ritorna tutto alla terra come sali minerali. Se volete bannarmi fate pure.
              Cordialmente.
              Qui il recupero dei capi abbattuti e il non lasciare scarti ( interiora) si è reso obbligatorio con l avvicinarsi della peste suina.
              Per quanto riguarda il lasciare un capo abbattuto ai corvi è una cosa che non capisco. Di certo è vero che in natura nulla va sprecato ma, a questo punto, tanto vale andare al poligono o al piattello.
              Poi ognuno fa come crede

              Commenta

              • Tom Sierra
                Appena iscritto
                • Dec 2019
                • 2686
                • Toscana
                • Springer Spaniel e Setter

                #37
                Basta portarsi dietro una busta della coop, ci si mette la volpe dentro e si porta via.
                Io non lascio mai nulla in giro... mi piace fare tutte le procedure a casa... anche perchè ho da farmi tutte le mie pippe mentali su come ha lavorato la palla, guardo le interiora... le apro.. ecc... ecc..
                Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                Commenta

                • darkmax
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 1679
                  • Profondo Nord
                  • setter inglese

                  #38
                  Domanda ...
                  Con la differenziata, tutte ste bestie schifose dove vanno buttate ? Indifferenziato ?
                  Da quando hanno tolto i cassonetti ci penso 2 volte prima di sparare ad una cornacchia o ad una volpe.
                  Lo so che sbaglio ma il pensiero di portarmeli a casa ....

                  Commenta

                  • cero
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 3030
                    • Romagna

                    #39
                    Nell'umido
                    Da noi quelle prese in controllo andrebbero conferite al magazzino dell'Atc.

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #40
                      Originariamente inviato da darkmax
                      Domanda ...
                      Con la differenziata, tutte ste bestie schifose dove vanno buttate ? Indifferenziato ?
                      Da quando hanno tolto i cassonetti ci penso 2 volte prima di sparare ad una cornacchia o ad una volpe.
                      Lo so che sbaglio ma il pensiero di portarmeli a casa ....
                      Tira pure senza troppi pensieri a volpi e corvidi! [vinci]

                      Del resto la spoglia per es. della cornacchia non è molto diversa da qui resti di scheletro ed interiora di pollo mangiato la sera prima.
                      Una è cruda, l'altro cotto ... ma sempre nell'umido finisce.

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #41
                        Originariamente inviato da cioni iliano
                        ................................. Quando uccido un cinghiale di selezione, per farle capire, chiamo i miei fratelli, e se non venisse qualcuno di loro, il cinghiale rimarrebbe steso lì.
                        Cordialmente.
                        Pensa che stranezza. Io, prima di sparare, penso (non essendo in guerra con gli animali). Ci hanno rimandato a caccia gli ultimi 7/8 giorni prima della fine della stagione. Io ero reduce da un ricovero in ospedale per dei controlli discretamente invasivi ed ero molto debole. Quando ho comunicato a casa che avrei fatto qualche uscita, mi hanno guardato.... peggio. Ho così promesso che avrei evitato fatiche.

                        Cosa complicata quando, sempre per covid, non puoi avere accompagnatori e devi tirare una daina che è comunque 55/60 kg. Mi sono dato la regola di tirare solo animali "facili" da portare sull'asfalto, obbligatoriamente posti sopra alla strada. Ovvio che ne ho visti tanti..... e tutti sottostrada.

                        Non ho sparato, non volevo rischiare una salute un poco malmessa ma, certamente, non mi è passato per la mente di tirare a caso per "divertirmi".

                        Che tu abbia idee un poco strane sull'abbandonare carcasse di opportunisti ci può anche stare (ognuno di noi ha diritto alle sue idee, alcune giuste altre un tantino sballate) ma, se tiri ad un animale senza pensare prima alle conseguenze......................... non ho parole (qualsiasi parola scrivessi, sarei costretto a bannarmi da solo) [:142][:142][:142][:142]

                        Commenta

                        • TYPHOON
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2013
                          • 2771
                          • Potenza

                          #42
                          Condivido in toto quanto scritto sopra e mi permetto di riallacciarmi all'altro topic: pensare prima di sparare evita un mucchio di problemi dopo.

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3030
                            • Romagna

                            #43
                            Non sarebbe sbagliato nemmeno pensare prima di scrivere...

                            Commenta

                            • danguerriero
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 5339
                              • ai confini dell'Impero
                              • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                              #44
                              Cioni, hai detto una bestialità. Non si spara una bestia come un cinghiale per lasciarla in terra.

                              Non è l'unica bestialità che hai detto, hai fatto molto di peggio in passato ma sembra che tu non abbia compreso la gravità di quelle parole.

                              Mi pare strano che tu abbia fatto parte del nostro esercito.




                              Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                              ...Im heil'gen Land Tirol...

                              Commenta

                              • polly1993
                                • May 2018
                                • 92
                                • Borgo S. Giovanni
                                • non posseggo alcun cane

                                #45
                                Buon giorno a tutti , mha ......nell'ATC dove caccio in selezione ( o meglio dove cacciavo , in quanto "frontiere"regionali invalicabili quindi da mesi blindato!!!)vietatissimo abbandonare i visceri. Cambiando un poco il tema della discussione , faccio una domanda idiota ma, la faccio ugualmente : con tutto stò ROSSO ( intendo il colore che indica vietato tutto causa COVID ) c'è qualcuno che riesce ad uscire a caccia ?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..