Volpe in selezione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Luca1990
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2020
    • 1911
    • Provincia di Venezia
    • Mambo - vizsla

    #16
    Io la penso un po’ fuori dal coro..per me la volpe in pianura andrebbe cacciata 12 mesi all’anno. Non avevo idea fino a qualche anno fa dell’impatto che ha sulla selvaggina stanziale. Leggendo i libri di gestione della fauna e parlando con i tecnici tendevo a pensare che la volpe non avesse chissà quale influenza su lepri e fagiani. Mi sbagliavo di grosso. Diversa invece è la situazione in zone di collina e montagna dove l’impatto è nettamente inferiore per la diversificazione ambientale..

    Commenta

    • cioni iliano
      ⭐⭐⭐
      • May 2017
      • 3479
      • castelfiorentino
      • setter

      #17
      Da ragazzo l'ho cacciata molto assiduamente con mio nonno ed i miei fratelli sia con i cani che all'aspetto. Lo scopo principale era la salvaguardia della selvaggina ma anche quella dei nostri animali: pollame vario, agnelli di nostra proprietà in quanto la mia famiglia era composta da coltivatori diretti. Anche adesso che sono vecchio mi diverto, quando vado a chioccolare, di dedicare alla "furbona" gli ultimi scampoli dell'orario venatorio, attirandola con richiami che nel tempo ho imparato ad usare e mi consentono ogni anno di pizzicarne qualcuna. Per me costituisce un gran divertimento, una soddisfazione che solo la beccaccia riesce a superare. I cadaveri li lascio sul posto quale banchetto per cignali, corvi, cornacchie e gazze. Consapevole di aver salvato qualche fagiano e lepre. Altro che se sarebbe opportuno che i nostri amministratori consentissero i prelevi selettivi anche fuori dai tempi indicati nel calendario venatorio.
      Cordialmente.

      Commenta

      • Tom Sierra
        Appena iscritto
        • Dec 2019
        • 2686
        • Toscana
        • Springer Spaniel e Setter

        #18
        Proprio adesso ne ho una davanti.... sotto l'acqua a farsi la doccia
        Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

        Commenta

        • SPRINGER TOSCANO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2013
          • 5682
          • VOLTERRA
          • Breton

          #19
          Carpen... per farti capire la situazione qua.


          Abito in una ZRC che può contare grazie al cielo su una rarissima squadretta di appassionati cacciatori di volpe che hanno cani specializzati in questa caccia. Cani del genere sono rari come mosche bianche, nessuno vi si dedica più a questa caccia, quanto indispensabili al fine di scovare la volpe disinteressandosi al resto (tantissimi caprioli e tanti cinghiali).
          Questa squadra caccia da febbraio a marzo nella zrc (con la guardia in art. 37) tutti i sabati e le domeniche, tempo permettendo. Ogni anno levano dai 15 ai 20 capi di volpe.

          Nonostante ciò due anni fa mentre lavoravo nei campi in piano vicino al mio bosco contai in luglio ben 4 volpi.
          Avevo anche subito due attacchi al pollaio quindi segnalati la cosa.
          Facemmo con la guardia e altri 3 uscite all aspetto con la carabina.
          Io ne presi 5 (avevo anche pubblicato foto) il mio amico poco distante 2 e... in tutta il gruppo in 3 uscite furono eliminate 12 volpi....
          The Rebel![;)]

          Commenta

          • Luca1990
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2020
            • 1911
            • Provincia di Venezia
            • Mambo - vizsla

            #20
            Non vederle non significa che non ci siano. Qui da me (provincia di Venezia)abbiamo notato come all’aumentare del prelievo di volpi nelle zrc si ha nel giro di 2/3 anni incrementi considerevoli sui censimenti di lepre. Sia ben chiaro che la volpe non è l’unica causa di riduzione della stanziale, ma spesso è quella che è più semplice da gestire. Concordo su springer che i cani da volpe sono veramente merce rara soprattutto perché la gente non capisce quanto importante sia gestire i nocivi specialmente nei ecosistemi agrari intensivi.
            Facendo i conti della serva se dentro una zrc da 1000 ha ci sono 2/3 coppie di volpi (che ovviamente mangiano un po’ di tutto) e predano 40/50 lepri all anno.. si sta presto ad avere cali anche considerevoli..ad esempio 25 lepri femmine dovrebbero portare a maturità almeno 5/6 leprotti ..ovvero siamo a 150 lepri + le 25 femmine..

            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #21
              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
              Carpen... per farti capire la situazione qua.


              Abito in una ZRC che può contare grazie al cielo su una rarissima squadretta di appassionati cacciatori di volpe che hanno cani specializzati in questa caccia. Cani del genere sono rari come mosche bianche, nessuno vi si dedica più a questa caccia, quanto indispensabili al fine di scovare la volpe disinteressandosi al resto (tantissimi caprioli e tanti cinghiali).
              Questa squadra caccia da febbraio a marzo nella zrc (con la guardia in art. 37) tutti i sabati e le domeniche, tempo permettendo. Ogni anno levano dai 15 ai 20 capi di volpe.

              Nonostante ciò due anni fa mentre lavoravo nei campi in piano vicino al mio bosco contai in luglio ben 4 volpi.
              Avevo anche subito due attacchi al pollaio quindi segnalati la cosa.
              Facemmo con la guardia e altri 3 uscite all aspetto con la carabina.
              Io ne presi 5 (avevo anche pubblicato foto) il mio amico poco distante 2 e... in tutta il gruppo in 3 uscite furono eliminate 12 volpi....


              Se ne avete così tante a far danno ci sta il prelievo straordinario, vedo che hai potuto fare uscite con il guardiacaccia, quindi la cosa è prevista dal calendario venatorio.

              Commenta

              • Daniele von Cuneo
                ⭐⭐
                • Feb 2017
                • 264
                • Cuneo

                #22
                Originariamente inviato da cioni iliano
                I cadaveri li lascio sul posto quale banchetto per cignali, corvi, cornacchie e gazze
                Al corso mi insegnarono che proprio le carcasse di volpi sono il principale veicolo di trichinosi... Sarebbe meglio sistemarle dove il cinghiale non arriva.

                Commenta

                • cioni iliano
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2017
                  • 3479
                  • castelfiorentino
                  • setter

                  #23
                  Originariamente inviato da Daniele von Cuneo
                  Al corso mi insegnarono che proprio le carcasse di volpi sono il principale veicolo di trichinosi... Sarebbe meglio sistemarle dove il cinghiale non arriva.
                  Non ricordo se al corso che frequentai ( è passato qualche annetto) per l'abilitazione di cui art. 37 fu affrontato l'argomento relativo alla sistemazione delle spoglie. Ma anche se fosse stato impartito codesto insegnamento sarebbe stato uguale. Le volpi puzzano, e di scavare buche non ho voglia; finirebbe il divertimento. Poi con le teorie di tanti scienziati sa cosa ci faccio? Quando uccido un cinghiale di selezione, per farle capire, chiamo i miei fratelli, e se non venisse qualcuno di loro, il cinghiale rimarrebbe steso lì.
                  Cordialmente.

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #24
                    Originariamente inviato da carpen
                    poi da capire cosa resterebbe tirandogli con il 270 W [:-clown]
                    Nulla di irrimediabile: io di "grosso" ho usato palle teil mantel col 7 Rem Mag. La palla passa velocemente e per il poco spessore da attraversare non fa troppi danni e poi a pelle se ha strappi la ricuciono tranquillamente i pellicciai. L'importante è fare una sottrazione al totale esistente.

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:42 AM ----------

                    Originariamente inviato da cioni iliano
                    Le volpi puzzano, e di scavare buche non ho voglia; finirebbe il divertimento.
                    La caccia non puo' e non deve essere solo divertimento e uccidere volpi fa parte della gestione che è indispensabile per poi andare a caccia. E uccidere una volpe non solo è caccia vera, ma pure difficile.

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:52 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:45 AM ----------

                    Originariamente inviato da trikuspide
                    Tu dici?
                    Non so come la pensano altri cacciatori, ma se esco e faccio la posta al cinghiale la volpe può venirmi a fare il bisognino su uno scarpone...io non le sparo.
                    ( Già successo più volte di vedere volpi mentre ero per altra selvaggina, son tutte vive.)
                    Ho l'impressione, anzi la certezza, che dove "gestione" è considerata una cosa stupida, se non ci fosse la migratoria che piove dal cielo tipo manna, la caccia sarebbe praticamente scomparsa per mancanza di selvaggina da cacciare.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • randagio
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 12235
                      • Tuscany.
                      • Bracco francese dei Pirenei Nedo

                      #25
                      [:-golf] La possibilità di cacciare la volpe quado si fa la selezione andrebbe fatta perché essendo un animale nocivo e con un numero di capi secondo me fuori controllo, perché almeno qui da noi nessuno caccia più la Volpe, sarebbe una bella opportunità.
                      Ma come al solito, nessuno ne parla.
                      Risultato, Mercoledì 07/04/21 Tre Volpi alle ore 8,30 davanti al pollaio e i vicini che le riprendevano con i cell. dicendo che bello che bello!!!
                      E io con una rabbia che mi scoppiavano le vene.[:142][:142][:142]
                      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                      Commenta

                      • Yed
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2012
                        • 6352
                        • Pordenone
                        • Segugio Bavarese di montagna

                        #26
                        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                        Proprio adesso ne ho una davanti.... sotto l'acqua a farsi la doccia
                        ... e la foto ???[menaie]

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:00 AM ----------

                        Originariamente inviato da cioni iliano
                        Non ricordo se al corso che frequentai ( è passato qualche annetto) per l'abilitazione di cui art. 37 fu affrontato l'argomento relativo alla sistemazione delle spoglie. Ma anche se fosse stato impartito codesto insegnamento sarebbe stato uguale. Le volpi puzzano, e di scavare buche non ho voglia; finirebbe il divertimento. Poi con le teorie di tanti scienziati sa cosa ci faccio? Quando uccido un cinghiale di selezione, per farle capire, chiamo i miei fratelli, e se non venisse qualcuno di loro, il cinghiale rimarrebbe steso lì.
                        Cordialmente.
                        O le spoglie le tratti come si deve oppure fai a meno di sparare!
                        Fosse x me la licenza la rivedresti col binocolo ad alti ingrandimenti...

                        Commenta

                        • danguerriero
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 5311
                          • ai confini dell'Impero
                          • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                          #27
                          Originariamente inviato da cioni iliano
                          Non ricordo se al corso che frequentai ( è passato qualche annetto) per l'abilitazione di cui art. 37 fu affrontato l'argomento relativo alla sistemazione delle spoglie. Ma anche se fosse stato impartito codesto insegnamento sarebbe stato uguale. Le volpi puzzano, e di scavare buche non ho voglia; finirebbe il divertimento. Poi con le teorie di tanti scienziati sa cosa ci faccio? Quando uccido un cinghiale di selezione, per farle capire, chiamo i miei fratelli, e se non venisse qualcuno di loro, il cinghiale rimarrebbe steso lì.

                          Cordialmente.
                          Fosse per me, certi personaggi starebbero fuori dal forum.
                          Non solo per qualche mese, proprio a tempo indeterminato.


                          Fossi l'admin censurerei il messaggio. Fa proprio ribrezzo leggere codeste affermazioni.

                          Dai Paolo....fai un po' il MinCulPop del thread oggi

                          Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
                          ...Im heil'gen Land Tirol...

                          Commenta

                          • Tom Sierra
                            Appena iscritto
                            • Dec 2019
                            • 2686
                            • Toscana
                            • Springer Spaniel e Setter

                            #28
                            La foto non gli e l'ho fatta, era troppo buio.

                            Vi posto però dove ero stamani.


                            Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #29
                              Originariamente inviato da carpen
                              Se ne avete così tante a far danno ci sta il prelievo straordinario, vedo che hai potuto fare uscite con il guardiacaccia, quindi la cosa è prevista dal calendario venatorio.
                              Ovviamente!!! Sono interventi di contenimento danni in art. 37, comunicati e autorizzati dall atc.
                              Obbligatoria la guardia (anche volontaria art. 51) e l attestato del corso di abilitazione.
                              Oggi come oggi in Toscana, volendo, hai il fucile in spalla tutto l anno.
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • trikuspide
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2019
                                • 5795
                                • Sicilia

                                #30
                                Originariamente inviato da Luca1990
                                Io la penso un po’ fuori dal coro..per me la volpe in pianura andrebbe cacciata 12 mesi all’anno. Non avevo idea fino a qualche anno fa dell’impatto che ha sulla selvaggina stanziale. Leggendo i libri di gestione della fauna e parlando con i tecnici tendevo a pensare che la volpe non avesse chissà quale influenza su lepri e fagiani. Mi sbagliavo di grosso. Diversa invece è la situazione in zone di collina e montagna dove l’impatto è nettamente inferiore per la diversificazione ambientale..
                                Da me la volpe non ha grande impatto sulla selvaggina, semmai funge da regolatore, riuscendo a predare qualche soggetto malato o qualche piccolo...se parlassimo dei gatti feral vi darei pienamente ragione.
                                Quelli sì che fanno piazza pulita.

                                ---------- Messaggio inserito alle 02:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:43 PM ----------

                                Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                                La foto non gli e l'ho fatta, era troppo buio.

                                Vi posto però dove ero stamani.


                                Beato te...io non posso andare neanche in poligono[:-clown][:-clown][:-clown]
                                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..