Ottiche Meopta Optika 6 reticolo Dicrotech

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

hunter65 Scopri di più su hunter65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • paolohunter
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 9468
    • Romagna

    #256
    Originariamente inviato da sly8489
    La caccia di selezione non è una gara a chi tira più lontano. L'ottica in caccia di selezione non dovrebbe servire a colpire l'animale, ma dovrebbe servire a colpire un punto preciso dell'animale. Per colpire a 150 m. un selvatico, grande come un capriolo basterebbero le mire metalliche.
    Se ne impara sempre una nuova [occhi][occhi]Drool]

    ---------- Messaggio inserito alle 05:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:09 PM ----------

    Originariamente inviato da sly8489
    "Rosate da 10/15 colpi le ho fatte solo con armi specifiche da tiro....." Io le ho fatte anche con carabine da caccia. Basta fare una gara, di quelle organizzate dalle associazioni venatorie per tirare minimo 6 cartucce. Io tiro 7 cartucce, 1 di prova, il secondo per confermare l'esattezza del primo, e 5 colpi di gara, se ne aggiungo 3 non distruggo l'arma. Il dieci lo posso fare anche con gli ultimi 3 colpi........
    Infatti 6 cartucce..... 1+5 "buone", magari altre 1+5 verso sera ma a distanza di ore.

    Non si distrugge l'arma ma neppure gli fai un piacere. Oltretutto, se sai che la canna soffre il riscaldamento, i colpi vanno tirati abbastanza vicini.... e quello non fa bene neppure se sono pochi.

    Comunque, se vuoi fare rosate di 15 (ma anche di 150), fai come credi. Per quanto mi riguarda la rosata "classica" è di 3 o 5 colpi. Nel mio caso, se sono convinto di come sono andate le prime, spesso e volentieri non tiro quelle successive (se sono palle da caccia buone sono da almeno 1 euro a pezzo, non ha senso sprecarle, passo più volentieri ad un'altra arma)

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #257
      Concordo con quanto dice Paolo, anche se ovviamente non gli serve il mio avvallo. Avvaloro però aggiungendo che, almeno qui da me, purtroppo i selvatici da sparare sono 1 o 2 all’anno e si beccano spesso un palla tirata con canna non fredda....ma ghiacciata. Quindi, dal momento che trovo una carica che mi soddisfa, o meglio che nell’arco del pomeriggio in poligono mi mantiene almeno il mezzo moa a 200 m con 3-4 colpi me ne torno a casa contento. In linea generale mi serve sapere, in 3-4 uscite al poligono, se il primo colpo è sempre sovrapponibile. In tal caso diventa una cartuccia da usare a caccia.
      PS
      Alle gare cacciatori ci sono stato sempre lontano proprio per quel motivo....come rovinare le mie cannette da pesca.

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #258
        Le "rosate da un colpo" sono quelle che capita spesso di fare (purtroppo non sempre) con armi che si stanno portando a caccia. Un colpo preso o comunque il fatto che la stai scarrozzando da un po in macchina, la temperatura che cambia, se c'è l'occasione di una verifica (magari perché hai un'altra arma da provare) si porta volentieri. Si cerca di tirare molto bene la prima (che poi è quella che conta a caccia) e, se va dove deve, non mi prende il demone dello sparacchiare.

        Spesso carico una decina di cartucce prima di una stagione. Una o due (qualche volta 4 o 5) se ne vanno nella verifica iniziale, qualche altra se ne va nelle verifiche periodiche... si spera ne rimangano abbastanza per gli animali assegnati (spesso 1 o 2) e per riempire il caricatore.

        ---------- Messaggio inserito alle 05:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:36 PM ----------

        Originariamente inviato da Sereremo
        Concordo con quanto dice Paolo, anche se ovviamente non gli serve il mio avvallo. Avvaloro però aggiungendo che, almeno qui da me, purtroppo i selvatici da sparare sono 1 o 2 all’anno e si beccano spesso un palla tirata con canna non fredda....ma ghiacciata. Quindi, dal momento che trovo una carica che mi soddisfa, o meglio che nell’arco del pomeriggio in poligono mi mantiene almeno il mezzo moa a 200 m con 3-4 colpi me ne torno a casa contento. In linea generale mi serve sapere, in 3-4 uscite al poligono, se il primo colpo è sempre sovrapponibile. In tal caso diventa una cartuccia da usare a caccia.
        PS
        Alle gare cacciatori ci sono stato sempre lontano proprio per quel motivo....come rovinare le mie cannette da pesca.
        Io devo lavorare, a casa ho sempre moltissimi lavori e lavoretti da portare avanti. Il risultato è che caccio molto meno di quello che mi piacerebbe.

        E' anche passata la fregola dello sparare sempre e comunque come faccio fatica ad uscire se, nella cella, ho animali in attesa di essere lavorati.

        Alla fine gli animali non sono mai moltissimi. Sono passate le (mie) stagioni da 20/25 o più animali.

        L'obbiettivo per l'estate è di tirare un paio di rossi ed un capriolo decente dopo gli amori. A ottobre ho appuntamento con il cervo adulto, a gennaio una femmina di daino e 4/5 caprioli (sarei già contento di farne un paio). Probabilmente ridurrò vicino a zero altre uscite (che pure potrei potenzialmente fare, ho più fascette). Diciamo che immagino di sparare 6/7 cartucce da qui a marzo, ben difficilmente saranno più di una decina. Non sono numeri eclatanti. Non ho quei centri dove portare la carne in esubero e non mi piace l'idea di cacciare e non saper cosa fare delle carni. Se non mi avessero assegnato l'adulto probabilmente avrei saltato l'anno con il cervo. L'ho fatto l'altro anno (ho solo accompagnato) e sono andato benissimo

        Commenta

        • darkmax
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2013
          • 1675
          • Friuli
          • setter inglese

          #259
          Originariamente inviato da Sereremo
          Concordo con quanto dice Paolo, anche se ovviamente non gli serve il mio avvallo. Avvaloro però aggiungendo che, almeno qui da me, purtroppo i selvatici da sparare sono 1 o 2 all’anno e si beccano spesso un palla tirata con canna non fredda....ma ghiacciata. Quindi, dal momento che trovo una carica che mi soddisfa, o meglio che nell’arco del pomeriggio in poligono mi mantiene almeno il mezzo moa a 200 m con 3-4 colpi me ne torno a casa contento. In linea generale mi serve sapere, in 3-4 uscite al poligono, se il primo colpo è sempre sovrapponibile. In tal caso diventa una cartuccia da usare a caccia.
          PS
          Alle gare cacciatori ci sono stato sempre lontano proprio per quel motivo....come rovinare le mie cannette da pesca.
          Per quella che è la mia esperienza il problema non è la canna calda o fredda ma bensì la canna pulita o che ha già sparato un paio di colpi.
          Io pulisco poi vado al poligono e sparo qualche colpo, se è tutto a posto non tocco più niente.
          Al primo colpo, nonostante passi la benzina, il colpo non è mai preciso ... al terzo è perfetto.
          A caccia con canna fredda non mi cambia niente.
          Io uso canne pesanti

          Commenta

          • Sereremo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2780
            • Valcavallina
            • Pointer, cocker spaniel

            #260
            Personalmente ho notato che a canna pulita sia i 6,5 che il 7rm sparano subito bene. L’unica che ha bisogno di 2-3 colpi è il 7x64 a causa delle condizioni non buonissime della canna.
            Adesso vedrò cosa succede con la nuova arrivata in 308w. La mia prima arma nuova in 28 anni dì licenza. [wel]

            Commenta

            • SPRINGER TOSCANO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5682
              • VOLTERRA
              • Breton

              #261
              Originariamente inviato da Sereremo
              Adesso vedrò cosa succede con la nuova arrivata in 308w. La mia prima arma nuova in 28 anni dì licenza. [wel]
              Te lo dico io cosa succede........ Ti divertirai come un bambino!!
              The Rebel![;)]

              Commenta

              • Sereremo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2780
                • Valcavallina
                • Pointer, cocker spaniel

                #262
                Non vedo l’ora che finisca la settimana per andare a fare il rodaggio.

                Commenta

                • darkmax
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 1675
                  • Friuli
                  • setter inglese

                  #263
                  Si arma nuova troppo divertente .... provare, cambiare, tira molla ;)
                  L unica cosa non ho mai avuto pazienza di fare un rodaggio come dio comanda

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #264
                    Originariamente inviato da Sereremo
                    Non vedo l’ora che finisca la settimana per andare a fare il rodaggio.
                    Di che arma si tratta?
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #265
                      Per le rosate di taratura io distinguo due casi: arma appena tarara ed arma già tarata da tempo. Se ho appena tarato l'arma, la successiva uscita al poligono faccio una rosata da 3-4 colpi ed 1 colpo di verifica a distanza maggiore.
                      Se l'arma è già tarata e confermata e non ho motivo di credere che possa essere cambiato il punto di impatto (cambio munizione, pulizia con sramatura profonda, ecc) procedo col tirare 1 colpo. Se ho la sensazione di averlo tirato bene ed il bersaglio lo conferma (non viceversa! ;)) chiudo lì; altrimenti seguono 2 colpi.

                      Tiro appunto munizioni da 4€/colpo generalmente ... meno ne tiro è meglio sto [:D] fatta salva la certezza assoluta di sapere dove sparo!

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11961
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #266
                        Ognuno di noi fa come meglio crede, ci sono quelli che prima di decidere l'aggiustamento tirano tre colpi senza controllare il bersaglio, quelli che ne tirano due, controllano e dopo tirano il terzo colpo, e quelli controllano ad ogni colpo. Io che non so tirare, per capire se l'arma è giusta devo tirare 5 colpi senza controllare il bersaglio, logicamente dopo aver fatto tutti i preliminari e ad ogni colpo il controllo minuzioso della posizione. Se i tiri sono stati eseguiti bene, si avrà una vaga idea della precisione dell'arma, se è anche giusta tanto meglio, altrimenti si porta la rosata al centro del bersaglio. Tarare l'arma sulla rosata di cinque colpi, è meglio di tararla su di una rosata da tre colpi. Dipende molto dal cacciatore, ci sono cacciatori che per fare un buco solo hanno bisogno di 5 colpi e quelli che hanno bisogno di 10 colpi. In qualsiasi caso, se parliamo della valutazione di una rosata ci vogliono almeno 10 colpi, se 15 ancora meglio, altrimenti parliamo di altro. Nello specifico i colpi tirati da capriolo astuto, sono ben piazzati, ma non si può parlare di rosata, per valutare la rosata di capriolo astuto ci vogliono altri 12 colpi.

                        Commenta

                        • darkmax
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 1675
                          • Friuli
                          • setter inglese

                          #267
                          Io, se cambio carabina o ottica, faccio così ....
                          Tiro tre colpi con il rest ( credo sia il nome giusto di quell affare dove blocco la carabina), poi senza muovere la carabina sposto la croce sui buchi della carta.
                          Libero la carabina e tiro un altra decina di colpi per divertirmi e controllare.
                          Fine

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #268
                            Originariamente inviato da sly8489
                            ............. Dipende molto dal cacciatore, ci sono cacciatori che per fare un buco solo hanno bisogno di 5 colpi e quelli che hanno bisogno di 10 colpi.....................
                            Io ci riesco benissimo ogni volta ....... però solo se ne tiro uno

                            (battutina spiritosa il giusto di metà mattina [:D][:-golf])

                            Commenta

                            • pointer56
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5185
                              • Pordenone
                              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                              #269
                              Che la canna, riscaldandosi, non tenda ad allargare la rosata in verticale a me non risulta. Sarà che le canne che ho sono leggerine, ma dal terzo colpo in poi cominciano a salire: niente di drammatico, però lo fanno. Per me, perciò, la rosata di prova è max di tre colpi; se ne tirassi 15 non servirebbe a niente. Certo, se uno va a caccia con una canna varmint, la cosa è diversa.

                              Commenta

                              • paolohunter
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 9468
                                • Romagna

                                #270
                                Originariamente inviato da pointer56
                                Che la canna, riscaldandosi, non tenda ad allargare la rosata in verticale a me non risulta. Sarà che le canne che ho sono leggerine, ma dal terzo colpo in poi cominciano a salire: niente di drammatico, però lo fanno. Per me, perciò, la rosata di prova è max di tre colpi; se ne tirassi 15 non servirebbe a niente. Certo, se uno va a caccia con una canna varmint, la cosa è diversa.
                                Se ne vuoi tirare 15 devi dargli i suoi tempi perché ritorni un minimo tiepida fra un colpo e l'altro.

                                Quando fai una rosata da 3 è bene tirarli abbastanza vicini (diciamo... 30 secondi ?) in modo da non avere problemi di migrazione di rosata ed a costo di rovinare un pochino la canna (che non è che si autodistrugge in tre colpi, certo non gli fa bene se lo fai tutte le settimane per anni).

                                Il modo migliore di tirarne 15 e di tirare piccoli gruppi di colpi (dipende da tante cose ma non azzarderei oltre i 5 per volta), passare ad altre armi (o fare chiacchiere con il vicino, bere un caffè, andare in bagno ... cose così) e ritornare su quella dopo almeno una mezz'oretta (in questa stagione servirebbe molto di più) per una nuova serie. Se il poligono ne è fornito, un getto continuo di aria compressa a bassa pressione non gli dispiace di certo.

                                Non è che, le nostre armi, sono fatte di burro. Certo che, dopo qualche colpo, il metallo va a temperature che non è burro ma neppure ha più la durezza che ha da fredda. Oltretutto, se è calda, la differenza nella rosata tende a vedersi comunque se spari a 200m o più, spesso anche in canne pesanti (che, in genere, vengono mandate a temperatura con dei colpi per scaldarla e poi si "rosa" da li), rendendo inutile e costoso quello che stai facendo.

                                Tendenzialmente "vanno da Salvini". La maggior parte delle rosate si disperde verso l'alto e a destra. Una minoranza vanno da Zingaretti (verso l'alto a sinistra) Drool]Drool] Forse 2 o 3 in una vita di diverse centinaia di carabine si comportano diversamente

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..