Prendo come esempio l'atc di Milano che in febbraio fa un lancio di riproduttori, a luglio uno di fagianotti, ad agosto i prontacaccia e durante la stagione fa 4 lanci!!
Ora come si fa a sapere quale di questi fagiani riesce maggiormente a integrarsi nell habitat (quindi predatori, alimentazione, tempo etc)
Se l'atc chiedesse agli allevamenti di anellare i fagiani con colori diversi, quando questi verranno prelevati sul territorio dai cacciatori (che da parte loro svolgeranno il ruolo più importante), grazie a un tesserino specifico dell'atc a fine stagione si avrà un panorama sull'adattabilità di questi animali.
Io quest'anno ho avuto modo di notare che i fagianotti di luglio sono ora dei gran fagiani, e dei riproduttori non ho visto nulla, se non qualche covata durante lo squaglio. Questo per il semplice fatto che sono state utilizzate due razza diverse per riproduttori e fagianotti.
I cacciatori, come già accennato, avranno il dovere di segnare sullo specifico tesserino, il colore dell'anello, il sesso, la data e il luogo di prelievo.
Commenta