Tieni anche presente che stiamo parlando di un territorio di dimensione comunale, perché il modello ipotizzato è quello della riserva alpina.
Ora, se io ho un alto numero di cacciatori in generale vuol dire che ho necessariamente Comuni con un alto numero di cacciatori residenti.
Il territorio dovrebbe poter ospitare perlomeno tutti i residenti, ma se ho molti residenti c'è il caso che il territorio sia insufficiente.
Quindi, se adotto il principio secondo cui solo tot cacciatori devono accedere a quel territorio, in questo caso ho due possibilità:
a) taglio fuori la parte eccedente di residenti (che staranno a casa o andranno in altre realtà);
b) derogo al principio facendo accedere tutti i residenti. Che poi è come dire che rinuncio ad applicare il principio.
E un princpio fondamentale dovrebbe invece valere sempre e trovare un'applicazione generalizzata.
Cioè se ho un territorio che può ospitare 50 persone residenti, delle altre che eccedono cosa ne faccio?
Perché non stiamo parlando solo di comuni da 20 o 40 o 50 cacciatori, stiamo parlando anche di territori comunali con centinaia di cacciatori residenti.
Commenta