Dalla parte degli animali. Avatar a destra

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marco Ciarafoni Scopri di più su Marco Ciarafoni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lume
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 4497
    • Valtrompia
    • Setter redo

    #16
    Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
    ti rispondo con alcune parole chiave (sembrano frasi fatte ma diventa difficile rispondere con un ragionamento articolato):
    1. collegare la caccia ai temi della salvaguardia ambientale e della tutela faunistica (ovvero caccia utile e responsabile)
    2. assumere la cifra della sostenibilità e del rigore scientifico per regolamentare la caccia
    3. gestione complessiva del territorio riconoscendo ruolo e funzioni dell'agricoltura
    4. rapporto caccia/territorio
    5. qualità del prelievo
    6. concertazione e accordo tra le parti
    7. apllicazione coerente delle norme comunitarie e nazionali
    Caspita uguale a quello del PDL e Lega...non dovrebbe essere difficile allora trovare una soluzione ai problemi della caccia in Italia.

    Il Problema è che alcuni hanno la martini, brambi e Presti e voi ne avete altri ugualmente agguerriti che dicono che nel PD si pensa in materia di caccia quanto segue:

    1. collegare la caccia sin da bamini e nelle scuole a persone spregevoli
    2. Le cifre di sostenibilità non esistono la natura si autoregola senza il cacciatore
    3. gestione complessiva del territorio tramite mega parchi inutilizzabili all'uomo
    4. rapporto caccia/territorio da estirpare
    5. qualità del prelievo = appositi pollifici dove metterci la domenica
    6. concertazione e accordo tra le parti destra e sinistra su come farci fuori
    7. apllicazione coerente delle norme comunitarie e nazionali prendendo tutti i punti sfavorevoli per i cacciatori e stando attenti a non inserire nulla che apra le porte a migliorie del mondo venatorio.

    Mi spiace Egr. Sig. Ciarafoni...ma spero tanto che la comunità europea revochi velocemente agli stati il potere di legiferare in merito ai temi della caccia...preferisco che siano altri a legiferare in materia per noi visto lo stato dei fatti della politica italiana e l'incopetenza con cui vengono votate le leggi e su come si rimangiano i programmi elettorali.

    Lei dice...il male non è solo a sinistra...
    Alcuni di destra dicono... si sono solo tre che alzano la voce (poi ne scopri altri 300)

    La realtà dei fatti è un altra...è che la politica e la caccia non centrano nulla e le leggi in materia dovrebbero essere fatte da esperti e non da pifferai che non sanno se la mucca ha le corna e se il fagiano ha ali e piume....siamo sinceri e onesti Sig. Ciarafoni...

    Regalateci un gesto di buon senso e fate un alleanza trasversale per far si che le decisioni in tema di caccia/ambiente e agricoltura vengano prese da professionisti e non da politici acchiappavoti.

    Credevo fino in qualche mese fa nella lega come ultima speranza...ho ammainato pure quella[:-clown]

    Commenta

    • Marco Ciarafoni
      ⭐⭐
      • Jul 2006
      • 546
      • Roma, Roma, Lazio.
      • allevo bracchi italiani con l'affisso del Borgorosso

      #17
      Originariamente inviato da Lume
      Caspita uguale a quello del PDL e Lega...non dovrebbe essere difficile allora trovare una soluzione ai problemi della caccia in Italia.

      Il Problema è che alcuni hanno la martini, brambi e Presti e voi ne avete altri ugualmente agguerriti che dicono che nel PD si pensa in materia di caccia quanto segue:

      1. collegare la caccia sin da bamini e nelle scuole a persone spregevoli
      2. Le cifre di sostenibilità non esistono la natura si autoregola senza il cacciatore
      3. gestione complessiva del territorio tramite mega parchi inutilizzabili all'uomo
      4. rapporto caccia/territorio da estirpare
      5. qualità del prelievo = appositi pollifici dove metterci la domenica
      6. concertazione e accordo tra le parti destra e sinistra su come farci fuori
      7. apllicazione coerente delle norme comunitarie e nazionali prendendo tutti i punti sfavorevoli per i cacciatori e stando attenti a non inserire nulla che apra le porte a migliorie del mondo venatorio.

      Mi spiace Egr. Sig. Ciarafoni...ma spero tanto che la comunità europea revochi velocemente agli stati il potere di legiferare in merito ai temi della caccia...preferisco che siano altri a legiferare in materia per noi visto lo stato dei fatti della politica italiana e l'incopetenza con cui vengono votate le leggi e su come si rimangiano i programmi elettorali.

      Lei dice...il male non è solo a sinistra...
      Alcuni di destra dicono... si sono solo tre che alzano la voce (poi ne scopri altri 300)

      La realtà dei fatti è un altra...è che la politica e la caccia non centrano nulla e le leggi in materia dovrebbero essere fatte da esperti e non da pifferai che non sanno se la mucca ha le corna e se il fagiano ha ali e piume....siamo sinceri e onesti Sig. Ciarafoni...

      Regalateci un gesto di buon senso e fate un alleanza trasversale per far si che le decisioni in tema di caccia/ambiente e agricoltura vengano prese da professionisti e non da politici acchiappavoti.

      Credevo fino in qualche mese fa nella lega come ultima speranza...ho ammainato pure quella[:-clown]
      mi dispiace ma non riesco a seguirla nei suo ragionamenti. Io ho una mia idea di caccia e siccome non cerco il facile consenso e tantomeno cerco di fare propaganda per acchiappare voti o tessere associative posso dirla con onestà e trasparenza.
      Magari fa più comodo ascoltare coloro che pronettono piu' tempi, più spazi e più specie e che poi riescono ad ottenere esattamente il contrario come è avvenuto con la recente approvazione della legge comunitaria. O forse si vuole ascoltare e applaudire quelli che vi raccontano che le deroghe a fringuello, peppola, pispola sono equiparabili alla normale attività di caccia per poi farsi condannare dell'Unione Europea con il rischio di non fare più la deroga nemmeno agli storni.
      Se lei cerca queste persone io non sono adatto. Mi dispiace

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #18
        Originariamente inviato da PigKill
        bla,bla,bla..... parole,parole,parole....... ma una volta posizionato il "cadreghino" sotto il fondoschiena sono tutti uguali!!!

        quindi lascimo la politica fuori dal forum per favore!!!

        a proposito ma il senatore che era qui in tempo di elezioni che fine ha fatto?
        ma questa gente perche' sta qua e non viene invitata ad andarsene? non vedo la differenza tra loro e quello che voleva vendere il viaggi di caccia in Lituania.

        ---------- Messaggio inserito alle 04:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:01 PM ----------

        Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
        Io ho una mia idea di caccia e siccome non cerco il facile consenso e tantomeno cerco di fare propaganda per acchiappare voti o tessere associative posso dirla con onestà e trasparenza.
        Non si offenda troppo, ma non credo una parola di quello che dice.
        La tempistica poi -proprio al momento di rinnovare le tessere- non depone a suo favore.
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • al-per
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 1260
          • Mantignana (PG)

          #19
          Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
          Diritti degli animali, una prerogativa della destra
          E’ online Charta, il bimestrale della Fondazione Farefuturo di Gianfranco Fini

          “Dalla parte degli animali” è il titolo di copertina di “Charta”, il bimestrale di Farefuturo, la fondazione presieduta da Gianfranco Fini. Il numero della rivista, disponibile online (www.farefuturofondazione.it) , è completamente dedicato alla vita animale....................
          Quello citato è il parere (sull'articolo di Farefuturo) dell'ufficio stampa dell'Antic... ARCICACCIA e già da essa (da lei sig. Ciarafoni?) prontamente comunicato in rete in rete ad altro sito.
          Al di là della possibile condivisione o meno dei contenuti dell'articolo stesso, sarebbe stato corretto (a parer mio) citare la fonte esatta di quanto da lei riportato.
          Aldo Peruzzi

          Commenta

          • PigKill

            #20
            e chi lo sa..... i politici sono arguti migratori!!!

            Commenta

            • Lume
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 4497
              • Valtrompia
              • Setter redo

              #21
              Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
              mi dispiace ma non riesco a seguirla nei suo ragionamenti. Io ho una mia idea di caccia e siccome non cerco il facile consenso e tantomeno cerco di fare propaganda per acchiappare voti o tessere associative posso dirla con onestà e trasparenza.
              Magari fa più comodo ascoltare coloro che pronettono piu' tempi, più spazi e più specie e che poi riescono ad ottenere esattamente il contrario come è avvenuto con la recente approvazione della legge comunitaria. O forse si vuole ascoltare e applaudire quelli che vi raccontano che le deroghe a fringuello, peppola, pispola sono equiparabili alla normale attività di caccia per poi farsi condannare dell'Unione Europea con il rischio di non fare più la deroga nemmeno agli storni.
              Se lei cerca queste persone io non sono adatto. Mi dispiace
              Sig. Ciarafoni non lo prenda come un'attacco alla sua persona...ma alla sua categoria in cui molti di noi oggi più che mai non crediamo più.
              Non metto in dubbio che lei sia mosso dalle migliori intenzioni e le assicuro che non mi faccio abbindolare dagli slogan....sono iscritto ad una associazione di cacciatori naturalisti con scopi scientifici non per nulla...il + per tutti oggi dì non ci può essere per ovvi motivi.

              Sig. Ciarafoni a me se chiudessero pispola, fringuello e peppola farebbe solo che piacere...ci sarebbero meno cicciai e piu beccacce per i boschi ma la prego di uscire dalla sua realtà romana per calarsi nella mia...quella prealpina.

              Qui la caccia al fringuello e peppola è una tradizione millenaria.... mi spiega cortesemente come si può non consentire la caccia (anche limitata) a una specie che migra in milioni di esemplari (in numeri ben superiori ai turdidi)?

              Mi spiega perche il sassello si (riflettete sui numeri di capi che vedete negli ultimi anni) e il fringuello no?

              Il mio approccio scientifico forse diverge dal suo (o almeno cosi penso visto che dice no al fringuello) ma per me potrebbe essere cacciabile ogni specie che ha un buono stato di salute e non perche pesa 10 grammi in meno non si può.

              Sig. Ciarafoni...se un esperto avesse sottomano i numeri dei contingenti non crede che responsabilmente il sassello sarebbe da chiudere e aprire immediatamente storno, peppola e fringuello o quanto meno aprire e chiudere a rotazione le speci?[:-clown]

              Commenta

              • Giampaoletti
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 1863
                • Ascoli Piceno

                #22
                Con la politica occorre confrontarsi necessariamente.
                Essa è l'arte" di amministrare la cosa pubblica nell'interesse generale.
                Non la si può ignorare.Semmai la si deve influenzare.

                Non confondiamo la mala politica, cioè quella fatta esclusivamente nell'interesse particolare o compiendo illiceità [:-cry] con quello che dovrebbe essere invece la vera politica.

                E questo a prescindere dalle appartenenze partitiche o dalle opinioni filosofiche, religiose ecc[:-golf]

                Commenta

                • Marco Ciarafoni
                  ⭐⭐
                  • Jul 2006
                  • 546
                  • Roma, Roma, Lazio.
                  • allevo bracchi italiani con l'affisso del Borgorosso

                  #23
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  a proposito ma il senatore che era qui in tempo di elezioni che fine ha fatto?
                  ma questa gente perche' sta qua e non viene invitata ad andarsene? non vedo la differenza tra loro e quello che voleva vendere il viaggi di caccia in Lituania.

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:01 PM ----------



                  Non si offenda troppo, ma non credo una parola di quello che dice.
                  La tempistica poi -proprio al momento di rinnovare le tessere- non depone a suo favore.
                  me ne farò una ragione..

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:12 PM ----------

                  Originariamente inviato da al-per
                  Quello citato è il parere (sull'articolo di Farefuturo) dell'ufficio stampa dell'Antic... ARCICACCIA e già da essa (da lei sig. Ciarafoni?) prontamente comunicato in rete in rete ad altro sito.
                  Al di là della possibile condivisione o meno dei contenuti dell'articolo stesso, sarebbe stato corretto (a parer mio) citare la fonte esatta di quanto da lei riportato.

                  e questo che c'entra? le cose scritte non rispondono al vero? vada sul dito di fare futuro e legga la rivista e poi mi dica. E poi di cosa dovrei vergognarmi di essere il presidente del consiglio nazionale dell'Arcicaccia?

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:14 PM ----------

                  Originariamente inviato da Lume
                  Sig. Ciarafoni non lo prenda come un'attacco alla sua persona...ma alla sua categoria in cui molti di noi oggi più che mai non crediamo più.
                  Non metto in dubbio che lei sia mosso dalle migliori intenzioni e le assicuro che non mi faccio abbindolare dagli slogan....sono iscritto ad una associazione di cacciatori naturalisti con scopi scientifici non per nulla...il + per tutti oggi dì non ci può essere per ovvi motivi.

                  Sig. Ciarafoni a me se chiudessero pispola, fringuello e peppola farebbe solo che piacere...ci sarebbero meno cicciai e piu beccacce per i boschi ma la prego di uscire dalla sua realtà romana per calarsi nella mia...quella prealpina.

                  Qui la caccia al fringuello e peppola è una tradizione millenaria.... mi spiega cortesemente come si può non consentire la caccia (anche limitata) a una specie che migra in milioni di esemplari (in numeri ben superiori ai turdidi)?

                  Mi spiega perche il sassello si (riflettete sui numeri di capi che vedete negli ultimi anni) e il fringuello no?

                  Il mio approccio scientifico forse diverge dal suo (o almeno cosi penso visto che dice no al fringuello) ma per me potrebbe essere cacciabile ogni specie che ha un buono stato di salute e non perche pesa 10 grammi in meno non si può.

                  Sig. Ciarafoni...se un esperto avesse sottomano i numeri dei contingenti non crede che responsabilmente il sassello sarebbe da chiudere e aprire immediatamente storno, peppola e fringuello o quanto meno aprire e chiudere a rotazione le speci?[:-clown]
                  io penso che ognuno di noi ha una sua "ricetta" sulla caccia ed è legittima. Ora il fatto vero è che la fauna è patrimonio della comunità ed allora qualsiasi intervento su di essa deve poter trovare una condivisione più larga che consenta a cacciatori e a non cacciatori (senza alcun pregiudizio) di trovare modi e forme di utilizzo. Per noi è l'esercio della caccia, per altri può essere il binocolo. Il tema qual'è? Come preservare questo patrimonio comune nel rispetto dei diversi interessi. In questo caso subentrono le regole e le indicazioni della scienza. Dentro questo quadro ci muoviamo e non in base alle nostre libere interpretazioni. Le specie cacciabili e i tempi di caccia sono fissati a livello europeo e in base a riscontri scientifici effettuati. Può non piacerci ma sono quelle le regole che vanno applicate. Io dico: applichiamole al meglio e non inseguiamo le chimere. Perchè lo scontro serve solo ai detrattori della caccia

                  Commenta

                  • al-per
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 1260
                    • Mantignana (PG)

                    #24
                    [/QUOTE]
                    e questo che c'entra? le cose scritte non rispondono al vero? vada sul dito di fare futuro e legga la rivista e poi mi dica.

                    Già fatto, ho già letto integralmente l'articolo.


                    E poi di cosa dovrei vergognarmi di essere il presidente del consiglio nazionale dell'Arcicaccia?[/QUOTE]

                    Questo lo sta dicendo lei, non io nel mio post.
                    Ciò che ho puntualizzato è che per correttezza (secondo me) avrebbe dovuto citare la fonte di quanto da lei inserito, che non è Farefuturo ma l'uffio stampa dell' A.V. della quale fa parte.
                    Aldo Peruzzi

                    Commenta

                    • Giampaoletti
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2008
                      • 1863
                      • Ascoli Piceno

                      #25
                      Originariamente inviato da Lume
                      .............. come si può non consentire la caccia (anche limitata) a una specie che migra in milioni di esemplari (in numeri ben superiori ai turdidi)?

                      Mi spiega perche il sassello si (riflettete sui numeri di capi che vedete negli ultimi anni) e il fringuello no?
                      ....- ma per me potrebbe essere cacciabile ogni specie che ha un buono stato di salute e non perche pesa 10 grammi in meno non si può.

                      Sig. Ciarafoni...se un esperto avesse sottomano i numeri dei contingenti non crede che responsabilmente il sassello sarebbe da chiudere e aprire immediatamente storno, peppola e fringuello o quanto meno aprire e chiudere a rotazione le speci?[:-clown]

                      Secodo me la caccia dovrebbe essere questa.Avere un organismo seriamente scientifico che ha il polso della situazione e ti dice cosa puoi cacciare e cosa non devi cacciare a seconda dell'andamento delle popolazioni selvatiche.
                      Ma il vero nodo o snodo della caccia si gioca, a mio avviso, nel rapporto con gli agricoltori.

                      Commenta

                      • PigKill

                        #26
                        Originariamente inviato da Marco Ciarafoni
                        . E poi di cosa dovrei vergognarmi di essere il presidente del consiglio nazionale dell'Arcicaccia?
                        beh...io ci penserei un attimo,non tanto al vergognarsi,piuttosto all'incoerenza delle vostre "piazzate"........ e questo lo dico senza voler offendere nessuno,ma solo valutando le cose che vengono propinate!!
                        l'"io sono meglio di te" ormai non incanta più nessuno.

                        Commenta

                        • cicalone
                          Celsius °C
                          • Dec 2008
                          • 19936
                          • Ostia Lido Roma
                          • cane da lecco

                          #27
                          Originariamente inviato da Dardo
                          Tutto molto bello!!
                          Ma è il punto 6 che lo vedo un pò duretto!!





                          Perche' il punto 7 invece? Infatti in tutta Europa si caccia fino a febbraio e anche oltre e i piu' fessi indovina chi sono........bravooooo hai indovinato
                          Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                          Commenta

                          • Alessandro il cacciatore
                            🥇🥇
                            • Feb 2009
                            • 20197
                            • al centro della Toscana
                            • Deutsch Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da Marco Ciarafoni


                            e questo che c'entra? le cose scritte non rispondono al vero? vada sul dito di fare futuro e legga la rivista e poi mi dica. E poi di cosa dovrei vergognarmi di essere il presidente del consiglio nazionale dell'Arcicaccia?

                            Lasciamo perdere sull'eleganza o meno a presentarsi in questa veste.
                            Ma dato che e' qua una domanda, proprio nella sua veste, gliela faccio volentieri.
                            Quanti cacciatori pensa che acquisterebbero una tessera di una qualsiasi associazione venatoria se alla tessera non fosse abbinata l'assicurazione obbligatoria?
                            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                            Commenta

                            • Marco Ciarafoni
                              ⭐⭐
                              • Jul 2006
                              • 546
                              • Roma, Roma, Lazio.
                              • allevo bracchi italiani con l'affisso del Borgorosso

                              #29
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Lasciamo perdere sull'eleganza o meno a presentarsi in questa veste.
                              Ma dato che e' qua una domanda, proprio nella sua veste, gliela faccio volentieri.
                              Quanti cacciatori pensa che acquisterebbero una tessera di una qualsiasi associazione venatoria se alla tessera non fosse abbinata l'assicurazione obbligatoria?

                              io spero tanti perchè associarsi significa partecipare, proporre, decidere e perchè in democrazia a me non piace un uomo solo al comando!

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:33 PM ----------

                              Originariamente inviato da PigKill
                              beh...io ci penserei un attimo,non tanto al vergognarsi,piuttosto all'incoerenza delle vostre "piazzate"........ e questo lo dico senza voler offendere nessuno,ma solo valutando le cose che vengono propinate!!
                              l'"io sono meglio di te" ormai non incanta più nessuno.
                              ognuno ha le sue idee e noi pensiamo di essere nel giusto. La pensi diversamente? legittimo

                              Commenta

                              • elio193
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 4225
                                • Montecrestese (VB)
                                • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                                #30
                                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                                Lasciamo perdere sull'eleganza o meno a presentarsi in questa veste.
                                Ma dato che e' qua una domanda, proprio nella sua veste, gliela faccio volentieri.
                                Quanti cacciatori pensa che acquisterebbero una tessera di una qualsiasi associazione venatoria se alla tessera non fosse abbinata l'assicurazione obbligatoria?
                                Nessuno!!!!!!

                                Il primo cinghialone di Charon

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..