Il Problema è che alcuni hanno la martini, brambi e Presti e voi ne avete altri ugualmente agguerriti che dicono che nel PD si pensa in materia di caccia quanto segue:
1. collegare la caccia sin da bamini e nelle scuole a persone spregevoli
2. Le cifre di sostenibilità non esistono la natura si autoregola senza il cacciatore
3. gestione complessiva del territorio tramite mega parchi inutilizzabili all'uomo
4. rapporto caccia/territorio da estirpare
5. qualità del prelievo = appositi pollifici dove metterci la domenica
6. concertazione e accordo tra le parti destra e sinistra su come farci fuori
7. apllicazione coerente delle norme comunitarie e nazionali prendendo tutti i punti sfavorevoli per i cacciatori e stando attenti a non inserire nulla che apra le porte a migliorie del mondo venatorio.
Mi spiace Egr. Sig. Ciarafoni...ma spero tanto che la comunità europea revochi velocemente agli stati il potere di legiferare in merito ai temi della caccia...preferisco che siano altri a legiferare in materia per noi visto lo stato dei fatti della politica italiana e l'incopetenza con cui vengono votate le leggi e su come si rimangiano i programmi elettorali.
Lei dice...il male non è solo a sinistra...
Alcuni di destra dicono... si sono solo tre che alzano la voce (poi ne scopri altri 300)
La realtà dei fatti è un altra...è che la politica e la caccia non centrano nulla e le leggi in materia dovrebbero essere fatte da esperti e non da pifferai che non sanno se la mucca ha le corna e se il fagiano ha ali e piume....siamo sinceri e onesti Sig. Ciarafoni...
Regalateci un gesto di buon senso e fate un alleanza trasversale per far si che le decisioni in tema di caccia/ambiente e agricoltura vengano prese da professionisti e non da politici acchiappavoti.
Credevo fino in qualche mese fa nella lega come ultima speranza...ho ammainato pure quella[:-clown]
Commenta