Emilio
i dilettanti e le gare
Comprimi
X
-
Piccoletto che noia con sti cani da caccia lo capisci che non esistono.... cani buoni da caccia? Ma che devi fare con sti cani che camminano un giorno, cercando che? vuoi mettere il cane "agonista"? 10 minuti trova la "selvaggina"... e.. taim aut tutti al bar a parlare di portamenti, di movimenti di come porta la coda e bla bla bla, poi li porti a CACCIA e gli viene la parola: Signure ma che to' fatto per darmi sta condanna?
Emilio -
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Cordani Emilio
Piccoletto che noia con sti cani da caccia lo capisci che non esistono.... cani buoni da caccia? Ma che devi fare con sti cani che camminano un giorno, cercando che? vuoi mettere il cane "agonista"? 10 minuti trova la "selvaggina"... e.. taim aut tutti al bar a parlare di portamenti, di movimenti di come porta la coda e bla bla bla, poi li porti a CACCIA e gli viene la parola: Signure ma che to' fatto per darmi sta condanna?
Emilio
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Emilio il campionato è finito, cerca di non rimediare ammonizioni e tieni chiuso il rubinetto[zitto][zitto]
pensa quanto manca all'alba e a come sarà bello stare appresso ai tuoi brocchi....Commenta
-
Fra 20 giorni si allenerà su selvaggina buona e con fondo "da caccia" cioé qualche ora e non
credo che un cane corretto, sicuramente fermatore e che si muova in stile di razza possa
"avere fastidio" anzi di solito, parlo dei miei naturalmente; Laerte, Ondine ed Alboino,
a caccia se la godono molto, ma molto di più che in prova perché sono molto più liberi di esprimersi e di prendersi anche qualche libertà.
Poi ognuno si diverte , caro Gino, con i brocchi che ha......
lucioCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gino romano
Visto che non ho esperienza del mondo delle gare, sapreste dirmi in che percentuali sono i cani presentati ad una gara in mano a professionisti e a privati????
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ti dico solo della Sicilia:
Continentali 100% "privati"
Inglesi: 90% "privati" - 10% professionisti.
Ultimo dato: prova attitudinale di Corleone (PA) del 17/6/2007:
n. 26 cani iscritti: 100% privati.
Commenta
-
Nino ti ringrazio, come sempre, per il tuo intervento preciso e puntuale, felicissimo dei dati siciliani da tè comunicati.
Del resto d'Italia ho avuto vaghe notizie ed un poco l'ho visto dall'annuario della SABI, ma credo che i risultati siano difficilmente avicinabili a quelli da tè comunicati.
Ho parimenti notato che qui i dresseur "professionisti" sono pochi e che c'è una minor abitudine ad andarli a cercare per affidare loro i propri cani.
Per Delfino ti posso dire che per mè è semplicemente un grande da cui prendere spunto tutti coloro che vogliono far caccia o gare. il suo libro l'ho letto e riletto non sò quante volte ed ogni volta trovo qualcosa che avevo ignorato ma che si è poi verificata in una azione reale.
Scritto tanti anni fà ma i suoi insegnamenti continuano ad essere attuali. [clap][clap]Commenta
-
Credo che di carattere fosse un "perfezionista", pur vivendo in un contesto completamente diverso (vedi abbondanza selvaggina) e dedicando tanto tempo nell'educazione dei suoi cani, riteneva uno dei requisiti "fondamentali" nella preparazione del cane da caccia il fermo al frullo.
Se non ricordo male il primo insegnamento inculcato all'allievo era proprio il "terra" come futura base all'educazione generale.
Tornando a noi, quanti cani hai finora incontrato in mano a cacciatori a cui sia stato perfezionato il fermo al frullo?????
Io solo uno che ha il mio stesso nome, dresseur per vocazione (fà tutt'altro lavoro).
Quindi per quale motivo esiste il ferma al frullo solo nelle gare e a caccia è poco presente se non del tutto assente....???
Comunque stasera leggerò nuovamente il pensiero di Delfino a tale riguardo non vorrei che mi sia ricordato male quanto letto prima....Commenta
-
Posso parlarti dei miei. Passati e attuali. Nel passato uno (campione assoluto Bellezza + Lavoro) è stato sempre corretto. Non inseguiva mai nè in prova nè a caccia (metodo utilizzato: corda di ritegno). Gli attuali: ad un trillo ritornano (non sempre) metodo utilizzato: nessuno. Adesso devo scappare. Riprendo dopo la discussioneCommenta
-
Vi faccio fare una risata cosi'la smettete di prendervela con i giudici :qualche anno fa giudico una prova con unmio amico anziano e carismarico giudice,si presenta un concorrente super emozionato,da'il via al cane che dopo qualche minuto e' in ferma il concorrente bianco in volto si avvicina al cane prende una grossa pistola a tamburo,vola il selvatico ed il concorrente cerca inutilmente di far fuoco con il pistolone,il mio collega gli urla "alzi il cane "il concorrente candidamente prende il cane in braccio e lo alza verso il cielo,a momenti muoio dal ridere !!!Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da alicegioele
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da gino romano
Visto che non ho esperienza del mondo delle gare, sapreste dirmi in che percentuali sono i cani presentati ad una gara in mano a professionisti e a privati????
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ti dico solo della Sicilia:
Continentali 100% "privati"
Inglesi: 90% "privati" - 10% professionisti.
Ultimo dato: prova attitudinale di Corleone (PA) del 17/6/2007:
n. 26 cani iscritti: 100% privati.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Forse i dati da te inseriti si riferiscono solo ad attitudinali, e se è cosi, posso capire il perchè non vi fossero presenti dei professionisti, i quali non partecipano spesso alle attitudinali in quanto non c'è in palio il CAC.
Diversamente devo constatare che alle poche gare cui ho assistito, (l'ultima in SILA valida per il CAC) di privati ne ho visti molto pochi; erano presenti diversi professionisti anche dalla Sicilia.Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mario Di Pinto
Vi faccio fare una risata cosi'la smettete di prendervela con i giudici :qualche anno fa giudico una prova con unmio amico anziano e carismarico giudice,si presenta un concorrente super emozionato,da'il via al cane che dopo qualche minuto e' in ferma il concorrente bianco in volto si avvicina al cane prende una grossa pistola a tamburo,vola il selvatico ed il concorrente cerca inutilmente di far fuoco con il pistolone,il mio collega gli urla "alzi il cane "il concorrente candidamente prende il cane in braccio e lo alza verso il cielo,a momenti muoio dal ridere !!!
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
[giggle][giggle][giggle]Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da alex
erano presenti diversi professionisti anche dalla Sicilia.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Ciao Alex,
puoi dirci i loro nomi ????
Grazie mille Fabio.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da marbizzuSalve. Sapete il calendario delle gare per il tiro a volo delle varie discipline, e dove guardarlo in streaming gratis? Facendo una ricerca sono a pa...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Mat2eoBuongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà partecipare.
Ho da poco preso il mio primo cane da caccia, una bracca di 3 mesi. L’ho presa...You do not have permission to view this gallery.
This gallery has 1 photos.-
Canale: Il bracco italiano
-
-
da cioni ilianoBuonasera. Chiedo se la partecipazione alle gare Sant Uberto siano riservate ai tesserati Federcaccia.
Saluti.-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da camstefanoBuongiorno. Mi stò insinuando in una selva oscura......stò cercando un binocolo abbastanza performante e che rimanga nel range del bussinnes a mia disposizione...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da Red FoxCiao a tutti, ripropongo una domanda che hanno fatto in molti. Ho cercato nel forum e mi sono fatto una vaga idea ma volevo chiedervi comunque un parere....
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta