Carenza di selvaggina e cuccioloni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Beccofino Scopri di più su Beccofino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #16
    Originariamente inviato da cicagab
    Penso di poter dire, senza troppa paura di essere smentito, che tre casistiche diverse meritano tre trattamenti diversi sia in termini di terreno che di incontri.
    Ovvio che per ogni male ci vuole la medicina giusta. Una cane che caccia a vista, la medicina potrebbe essere di allenarlo al buio, o portarlo ad anatre un'ora dopo il tramonto, incentivando l'udito e il naso. Fermo restando che ricondizionare il cane non è sempre facile. Ci sono stati casi che il cane al buio usava il naso e fermava, di giorno ha continuato ad utilizzare gli occhi, casi rari ma ci sono stati.

    Commenta

    • Beccofino
      ⭐⭐
      • Aug 2017
      • 328
      • Magenta
      • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

      #17
      Volevo chiedere una cosa ai piu' esperti,so che il selvatico vero e' la scuola migliore per il cane,ma..se si bovrebbe ripiegare alle gabbiarole ne vengono messe una o due sul terreno

      Commenta


      • mick93hunting
        mick93hunting commenta
        Modifica di un commento
        io le ho usate e non mi hanno mai creato problemi nell'addestrare i cani, unica cosa sarebbe bene non mettergliene troppe nella stessa giornata. l'ideale sarebbe anche diversificare gli ambienti.
        se hai la possibilità di mettergli anche qualche starna e pernice sarebbe anche meglio, sempre in giornate differenti
    • Beccofino
      ⭐⭐
      • Aug 2017
      • 328
      • Magenta
      • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

      #18
      Forse mi sono spiegato

      Commenta

      • Beccofino
        ⭐⭐
        • Aug 2017
        • 328
        • Magenta
        • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

        #19
        Forse mi sono spiegato male,intendevo una o due contemporaneamente una a destra e l'altra a sinistra o solo una

        Commenta

        • mick93hunting
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2023
          • 1165
          • toscana

          #20
          si si, non ci sono problemi, meglio sarebbe se abbastanza distanziate, così che il cane debba lavorare per trovarle entrambe

          Commenta

          • Beccofino
            ⭐⭐
            • Aug 2017
            • 328
            • Magenta
            • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

            #21
            Oggi ho notato uno strano comportamento del mio cane,aveva un atreggiamento che non mi so spiegare,era come se avesse un selvatico che gli pedonasse davanti,ma cio non era,allora ho pensato che stesse puntando degli ibis ma effettivamente troppo lontani e una volta preso il volo non ha fatto una piega,continuava ad avere lo stesso comportamento sapete spiegarmi il xche di questo comportamento,?grazie

            Commenta


            • Livia1968
              Livia1968 commenta
              Modifica di un commento
              Come muoveva la coda? A colpi, veloce o era ferma? Forse aveva sentito una fatta e o forse dettagliava. Di solito il dettaglio avviene in presenza di quaglie
          • Beccofino
            ⭐⭐
            • Aug 2017
            • 328
            • Magenta
            • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

            #22
            Coda ferma

            Commenta

            • mick93hunting
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2023
              • 1165
              • toscana

              #23
              emanazione di qualche animale, il mio lo fa quando è volato da poco un beccaccino e non l'ha visto, sente l'odore e va in punta o comunque rallenta tantissimo.

              Commenta

              • Beccofino
                ⭐⭐
                • Aug 2017
                • 328
                • Magenta
                • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

                #24
                ...in effetti lo vedi che ,non conosco il termine esatto con il naso e la bocca prende aria,adirittura gli veniva giu pure un filo di bava

                Commenta

                • maxpointer73
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2016
                  • 3088
                  • torino
                  • pointer inglese

                  #25
                  Originariamente inviato da Beccofino
                  ...in effetti lo vedi che ,non conosco il termine esatto con il naso e la bocca prende aria,adirittura gli veniva giu pure un filo di bava




                  Mastica l'aria e pippa...
                  A volte se fatto a bocca chiusa puoi vedere le labbra che si gonfiano e sgonfiano come se in bocca avesse un cevingum..

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #26
                    Originariamente inviato da Beccofino
                    Forse mi sono spiegato male,intendevo una o due contemporaneamente una a destra e l'altra a sinistra o solo una





                    Ciao Beccofino....
                    Ti giro la frittata al contrario....

                    Cerca di capire che per poterti aiutare, bisogna prima capire cosa sai e cosa puoi fare...
                    Da ciò che scrivi mi pare di interpretare che manca totalmente una minima base sui cani...
                    Quindi diventa difficile /impossibile darti un aiuto... senza avere un minimo la situazione chiara su di te.

                    Hai un cucciolo da iniziare?
                    Secondo te, a cosa servono le quaglie di gabbia?
                    Cosa vuoi vedere dal cucciolo utilizzando le quaglie?
                    Per quale motivo dovresti mettere una o due quaglie vicine? O lontane?
                    Secondo te che vantaggi o svantaggi potresti avere?
                    Quali sono i benefici o problemi che il cucciolo inesperto può ricavare da una cosa del genere?
                    Secondo te quali atteggiamenti indesiderati può acquisire il cucciolo utilizzando in modo errato questi finti selvatici?
                    Quali sono i terreni ideali per poter simulare queste azioni?

                    Ti faccio queste domande per un semplice motivo....
                    Se non sai rispondere ad alcune, e non sapresti come affrontare altre...
                    Secondo te è sensato improvvisarti a fare queste cose?

                    Se ti va..... ti chiedo di rispondere a queste domande, perché solo in questo modo è possibile dare delle indicazioni corrette a te...

                    Commenta

                    • darkmax
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1679
                      • Profondo Nord
                      • setter inglese

                      #27
                      Dai mo ! Le quaglie a gennaio??
                      Se si bagnano volano male e il cucciolone le prende e se ti dice male se le mangia pure.
                      Piuttosto trovati un azienda che abbia pernici o fagiani "seri" e vai la

                      Commenta

                      • mick93hunting
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2023
                        • 1165
                        • toscana

                        #28
                        Originariamente inviato da darkmax
                        Dai mo ! Le quaglie a gennaio??
                        Se si bagnano volano male e il cucciolone le prende e se ti dice male se le mangia pure.
                        Piuttosto trovati un azienda che abbia pernici o fagiani "seri" e vai la
                        a proposito di quaglie, la settimana scorsa, in padule, il cane mi ha trovato una quaglia. nonostante ci fosse acqua e parecchi pantani e nonostante fosse tutto bagnato, volava più veloce di un beccaccino. potrebbe essere stata una quaglia selvatica, nonostante fosse fine dicembre, anche perchè non erano neanche le 8 di mattina e non credo che una gabbiarola, a meno che non l'avessero messa il giorno prima, ma volava troppo veloce e lunga, oltre a non dargli problemi l'acqua

                        Commenta

                        • Beccofino
                          ⭐⭐
                          • Aug 2017
                          • 328
                          • Magenta
                          • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

                          #29
                          Originariamente inviato da maxpointer73






                          Ciao Beccofino....
                          Ti giro la frittata al contrario....

                          Cerca di capire che per poterti aiutare, bisogna prima capire cosa sai e cosa puoi fare...
                          Da ciò che scrivi mi pare di interpretare che manca totalmente una minima base sui cani...
                          Quindi diventa difficile /impossibile darti un aiuto... senza avere un minimo la situazione chiara su di te.

                          Hai un cucciolo da iniziare?
                          Secondo te, a cosa servono le quaglie di gabbia?
                          Cosa vuoi vedere dal cucciolo utilizzando le quaglie?
                          Per quale motivo dovresti mettere una o due quaglie vicine? O lontane?
                          Secondo te che vantaggi o svantaggi potresti avere?
                          Quali sono i benefici o problemi che il cucciolo inesperto può ricavare da una cosa del genere?
                          Secondo te quali atteggiamenti indesiderati può acquisire il cucciolo utilizzando in modo errato questi finti selvatici?
                          Quali sono i terreni ideali per poter simulare queste azioni?

                          Ti faccio queste domande per un semplice motivo....
                          Se non sai rispondere ad alcune, e non sapresti come affrontare altre...
                          Secondo te è sensato improvvisarti a fare queste cose?

                          Se ti va..... ti chiedo di rispondere a queste domande, perché solo in questo modo è possibile dare delle indicazioni corrette a te...
                          Il cane in questione e' un cane di 15 mesi,non volendo commettere errori fatti con il mio primo cane( sua madre) che portata e riportata alla ricerca del selvatico vero e trovando poco,meglio forse niente, e' andata a finire che tutto cio che volava era suo gioco rincorrerla e dove trovava qualcosa,gallinelle, tutti i fossi erano i suoi e via a innervosirsi senza tranne nessuna conclusione,la questione quaglie gabbiarole secondo me e senza esagerare penso che sia un ripiego giusto in mancanza totale di selvatico,so bene e condivido in pieno che se avevo un posto dove trovavo starne vere non andrei a ripiegare con le quaglie.
                          Le quaglie che ho provato a prendere volavano bene,quindi niente abbocco
                          I terreni ideali direi prati,ma ora sono bassi e quindi opterei per risaie asciutte e con stoppie alte almeno una spanna
                          Se vedo che il cane cerca mica metto quaglie ,se vedo che e' mezzo addormentato penso che un gabbiarola per svegliuarlo fuori male non fa
                          Vi porto un altro esempio,cane del mio socio preso come pronta caccia(anche li ...)portato fuori senza trovare niente,risultato fossi nutrie e corse per recuperare il cane.Avendo avuto queste esperienze mi piace chiedere e sentire diverse opinioni

                          Commenta

                          • maxpointer73
                            ⭐⭐⭐
                            • Aug 2016
                            • 3088
                            • torino
                            • pointer inglese

                            #30
                            Vedo che sei della Lombardia, e hai scritto che puoi usufruire di risaie....
                            Perché dici di non avere selvaggina? ...
                            In vasca anche adesso puoi trovare beccaccini, frullini.....
                            Io caccio quasi esclusivamente in vasca e ti posso garantire che gli incontri con beccaccini e frullini sono stati costanti anche lo scorso weekend nonostante siamo a Gennaio...

                            Tornando al discorso del cane...
                            Deduco che se cerchi quaglie e perché il cane nonostante abbia già 15 mesi a visto poco o niente e non ferma...
                            Correggimi se sbaglio....
                            Io personalmente non trovo nulla di utile nella quaglia di allevamento ...
                            Mi spiego ....
                            Al cane non insegna nulla, anzi!!!!!
                            può solo far acquisire atteggiamenti indesiderati, soprattutto in questa stagione che i terreni sono pelati......
                            In particolar modo a un cucciolone che ha muscoli di un leone, ma esperienza zero e cervello ancora spento o quasi....

                            Io ti consiglio di spostarti dalle tue zone abituali se pensi che non ci sia nulla, per andare in zone limitrofe, magari alternando la tipologia di terreno per cercare della selvaggina... (ti ricordo che fino a fine febbraio, metà Marzo) nei terreni vocati, abbiamo presenza anche di beccacce....

                            Non pensare che un paio di quaglie finte possano trasformare le qualità del tuo cane...
                            Se vuoi fare un buon cagnetto devi trovare terreni con selvaggina e portarcelo con costanza...

                            Se non vuoi rischiare verbali...
                            Non tanto lontano da te ci sono due /tre riserve parecchio conosciute del nord Italia, che sono enormi, con terreni di vario tipo, e hanno delle zone vastissime per allenare i cani.... (informati sul web, chiedi ad amici)....

                            Per il cane acquistato dal tuo amico....
                            Con tutto il rispetto per lui, ma se il cane non caccia.... è perché l' hanno fregato!!!!

                            Se acquisto un soggetto pronta caccia, quindi cane di un certo valore...
                            Deve cacciare!!! E non rincorrere ciò che vede, o andare a nutrie nei fossi....

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..