Volpe in tana
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Volpe in tana
Intanto,vorrei fare un saluto,perche sono nuovo del forum.Mi presento:sono Davide e faccio il guardiacaccia in un'A.F.V. e,sto pensando seriamente di metter su un cane da tana,visto che da quest'anno molto probabilmente ci consentiranno questa forma di caccia in periodo di caccia chiusa.Ora,per la razza,sarei orientatissimo verso il bassotto nano a pelo duro (smentitemi pure,se non siete convinti,ho tutto da imparare...),il fatto è che sono digiuno di cani da seguita e tana(addestramento,ecc.).Come dovrei comportarmi? -
Ciao, dipende da molti fattori, il tuo carattere, il terreno di caccia, se hai degli aiuti o vai da solo ,se vuoi sbrigarti presto o se vuoi soffrire, se preferisci un abbaiatore, un abbaiatore risolutore, o un risolutore poco abbaiatore, ed infine da che tipo di tane hai nel tuo territorio di caccia. Dammi qualche informazione in più e proverò a dirti quale cane ritengo più adatto.Il bassotto a pelo duro "nano " te lo sconsiglio vivamente.Intanto,vorrei fare un saluto,perche sono nuovo del forum.Mi presento:sono Davide e faccio il guardiacaccia in un'A.F.V. e,sto pensando seriamente di metter su un cane da tana,visto che da quest'anno molto probabilmente ci consentiranno questa forma di caccia in periodo di caccia chiusa.Ora,per la razza,sarei orientatissimo verso il bassotto nano a pelo duro (smentitemi pure,se non siete convinti,ho tutto da imparare...),il fatto è che sono digiuno di cani da seguita e tana(addestramento,ecc.).Come dovrei comportarmi?
ElioUltima modifica elio193; 17-02-10, 23:46.
Il primo cinghialone di Charon -
Secondo me prima di pensare a quale cane prova a fare delle uscite con qualche cacciatore per renderti conto a che cosa vai incontro. Successivamente una volta deciso secondo me se hai la possibilità e lo spazio fatti due cani, uno abbaiatore jack russel -lascia perdere però quei sorci così li chiamo alti 20/25 cm. - e uno risolutore jagt o patterdale. Avendone di due stili lavorativi differenti puoi usarli a secondo dell'esigenza altrimenti io sono propenso per il risolutore ma è un mio gusto personale. In bocca al terrier.Intanto,vorrei fare un saluto,perche sono nuovo del forum.Mi presento:sono Davide e faccio il guardiacaccia in un'A.F.V. e,sto pensando seriamente di metter su un cane da tana,visto che da quest'anno molto probabilmente ci consentiranno questa forma di caccia in periodo di caccia chiusa.Ora,per la razza,sarei orientatissimo verso il bassotto nano a pelo duro (smentitemi pure,se non siete convinti,ho tutto da imparare...),il fatto è che sono digiuno di cani da seguita e tana(addestramento,ecc.).Come dovrei comportarmi?
Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
noi abbiamo 5 deutsche jagdterrier... terribili... un vero concentrato di forza e odio verso la volpe... però attenzione al tasso!Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
Se vuoi un cane che puo entrare in piu o meno tutte le tane di volpe, un cane che ti da risultati senza far si troppo ferire, un cane che manda via la volpe dalla tana senza ammazzar la per forzza, allora e un bassotto a pelo duro ma non nano, standard. Il nano puo dare risultati, ma tutto sommato e troppo piccolo.Il jagd terrier e terribile ma spesso troppo agressivo, vuole uccidere a tutti prezzi, si fa ferire, molti sono troppo grossi per entrare in una tana di volpe, se incontra il tasso si fa massacrare. Con le altre razze di cani da tana non ho nessuna esperienza. Il bassotto e piu riflessivo, abbaiatore, vuole volontieri inserirsi dietro la volpe per spinger la fuori, ma se l'occasione si presenta e capace anche di fare una presa alla gola per il 4+1 in gara.Allrego un video sul lavoro dei bassotti a pelo duro in tana artificiale e naturale dove si puo vedere in stile di lavoro di questa razza.
[media]http://www.youtube.com/watch?v=Rt2QTmW2ZFY[/media]Commenta
-
Sono perfettamente d'accordo con te Hadzi, per questo motivo gli ho posto tutte le domande, dipende da come vuole affrontare lui l'azione di caccia. Ciao un abbraccio ElioSe vuoi un cane che puo entrare in piu o meno tutte le tane di volpe, un cane che ti da risultati senza far si troppo ferire, un cane che manda via la volpe dalla tana senza ammazzar la per forzza, allora e un bassotto a pelo duro ma non nano, standard. Il nano puo dare risultati, ma tutto sommato e troppo piccolo.Il jagd terrier e terribile ma spesso troppo agressivo, vuole uccidere a tutti prezzi, si fa ferire, molti sono troppo grossi per entrare in una tana di volpe, se incontra il tasso si fa massacrare. Con le altre razze di cani da tana non ho nessuna esperienza. Il bassotto e piu riflessivo, abbaiatore, vuole volontieri inserirsi dietro la volpe per spinger la fuori, ma se l'occasione si presenta e capace anche di fare una presa alla gola per il 4+1 in gara.Allrego un video sul lavoro dei bassotti a pelo duro in tana artificiale e naturale dove si puo vedere in stile di lavoro di questa razza.
[media]http://www.youtube.com/watch?v=Rt2QTmW2ZFY[/media]
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
il jagd è effettivamente molto aggressivo quando entra in tana... però anche lui è un discreto abbaiatore... è vero che cerca spesso il contatto con la volpe, ma poche volte riesce a ferirlo... poi stiamo sempre molto attenti a vedere da chi è frequentata la tana... ad esempio il nostro cino è riuscito ad ammazzare 2 volpi in tana e uscirne illeso... per la dimensione non credo che il deutsche sia eccessivamente grande...
dimenticavo che spesso, avendo cani risolutori che tendono a ferirsi, è consigliabile averne più di uno... dipende sempre da quali sono le situazioni che devi affrontare... se sei solo hai bisogno di un risolutore... se siete un 5 o 6 hai bisogno di un abbaiatore come il bassotto...Ultima modifica il beccaccino parlante; 18-02-10, 10:47.Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
-
-
Ho visto spesso all'opera i jagd e a mio parere non sono dei coni semplicissimi per un principiante, non possono cacciare con altri cani (almeno molti soggetti) sono molto aggressivi in tana cercando sempre di uccidere, però tutto questo fa parte della loro natura e secondo me sono cani fantastici per questo tipo di cacciaCommenta
-
Commenta
-
Non sono d'accordo che con il bassotto si deve essere in 5-6 per avere un risultato. Basta uno ma con un po di patienza e cautela. La volpe sotto la pressione del cane escie volontieri della tana se a fuori non ci sono rumori, ma ci vuole un po di tempo. Il bassotto ha un stile di lavoro diverso del jagd. Il bassotto cerca ad inserirsi dietro la volpe, libera l'entrata della galeria e la manda via allora che il jagd cerca a tutti prezzi la gola, attacha di fronte e la volpe e costretta a diffendersi al massimo peche non ha la possibilita di fuggire. Il risultato spesso e la volpe morta ma il cane con ferite gravi e il bisogno di una pausa di 15 giorni-un mese prima di andare di nuovo a caccia in tana, allora che con il bassotto si puo cacciare anche il giorno doppo.
dimenticavo che spesso, avendo cani risolutori che tendono a ferirsi, è consigliabile averne più di uno... dipende sempre da quali sono le situazioni che devi affrontare... se sei solo hai bisogno di un risolutore... se siete un 5 o 6 hai bisogno di un abbaiatore come il bassotto...
Per concludere,anche se il cane non riesce ad mandare la volpe a fuori della tana, quando e uscito possiamo aspettare in silenzio vicino alla tana una mezzoretta. In 80% dei casi dopo il scontro con il cane nella tana,la volpe escie e va via. Cosi abbiamo un risultato di caccia positivo e il cane sano e salvo.Devo dire che ho un grande rispetto per il jagd (come dal resto per tutte le altre razze), lo ammiro sinceramente ma a casa ho 17 bassotti perche e il loro modo di cacciara e la loro mentalita che mi piagge di piu. Ad ogniuno il gusto suo.Commenta
-
Hadzi come ben sai amo molto gli jagd ed altrettanto i bassotti ,personalmente pur avendo fatto una selezione attenta sull'equilibrio dei cani preferisco usare lo jagd fuori terra, proprio per la sua avidità che a volte in tana lo spinge a farsi massacrare, il basso è sicuramente più riflessivo, quindi anche per me più adatto allo scopo tana, poi dipende anche da altre cose, ad esempio non manderei mai in una tana di roccia un bassotto non ne uscirebbe mai, già è difficoltosa per uno jagd nonostante abbia altri mezzi più adatti.Non sono d'accordo che con il bassotto si deve essere in 5-6 per avere un risultato. Basta uno ma con un po di patienza e cautela. La volpe sotto la pressione del cane escie volontieri della tana se a fuori non ci sono rumori, ma ci vuole un po di tempo. Il bassotto ha un stile di lavoro diverso del jagd. Il bassotto cerca ad inserirsi dietro la volpe, libera l'entrata della galeria e la manda via allora che il jagd cerca a tutti prezzi la gola, attacha di fronte e la volpe e costretta a diffendersi al massimo peche non ha la possibilita di fuggire. Il risultato spesso e la volpe morta ma il cane con ferite gravi e il bisogno di una pausa di 15 giorni-un mese prima di andare di nuovo a caccia in tana, allora che con il bassotto si puo cacciare anche il giorno doppo.
Per concludere,anche se il cane non riesce ad mandare la volpe a fuori della tana, quando e uscito possiamo aspettare in silenzio vicino alla tana una mezzoretta. In 80% dei casi dopo il scontro con il cane nella tana,la volpe escie e va via. Cosi abbiamo un risultato di caccia positivo e il cane sano e salvo.Devo dire che ho un grande rispetto per il jagd (come dal resto per tutte le altre razze), lo ammiro sinceramente ma a casa ho 17 bassotti perche e il loro modo di cacciara e la loro mentalita che mi piagge di piu. Ad ogniuno il gusto suo.Ultima modifica elio193; 18-02-10, 12:59.
Il primo cinghialone di CharonCommenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
-
da MattoneLo posto qui anche se non é il forum adatto, ma lo trovo interessante.
https://www.telegraph.co.uk/news/202...as-caused-cata...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da FilippoBonviUna domanda ai corregionali…. il calendario venatorio della regione prevede la possibilità di posta alla volpe anche con arma rigata, che però dovrà...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta