Annoveriani e bavaresi tutelati dall'ISHV. Cosa è e come funziona

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

krimilde
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #136
    [QUOTE=duedentoni;430378]
    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore

    comunque non l'ho capito quel discorso..... mancano esperienza e tradizioni nella caccia di selezione da noi? perchè dove vive luigi....è un altro mondo rispetto a noi toscani.

    Padella... (espressione fiorentina per dire che un cacciatore non ci prende)

    putroppo io le conosco [:-cry] però più con l'automatico!!! [:D][:D]
    Io penso che io e te se si continua a scriverci ci capiamo sempre meno, comunque:

    1)
    comunque non lo capito quel discorso..... mancano esperienza e tradizioni nella caccia di selezione da noi? perchè dove vive luigi....è un altro mondo rispetto a noi toscani.
    Certo. Intendevo questo.

    2)
    Padella... (espressione fiorentina per dire che un cacciatore non ci prende)

    putroppo io le conosco [:-cry] però più con l'automatico!!! [:D]

    Non e' di sicuro solo fiorentina e so benissimo cosa sia ( ma solo perche' le vedo fare agli altri [:D])
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • duedentoni_old

      #137

      comunque non lo capito quel discorso..... mancano esperienza e tradizioni nella caccia di selezione da noi? perchè dove vive luigi....è un altro mondo rispetto a noi toscani.
      Certo. Intendevo questo.
      ooooo e sono un pò bradipo.....mi devi scusare [:D] si interpretata in più maniere...era per chiarire

      Non e' di sicuro solo fiorentina e so benissimo cosa sia ( ma solo perche' le vedo fare agli altri [:D])

      non era riferita a te....è che ora il moderatore ha detto che non si possono usare le espressioni dialettali... o se no vanno tradotte... era solo per questo.

      ---------- Messaggio inserito alle 01:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:54 PM ----------


      Io penso che io e te se si continua a scriverci ci capiamo sempre meno, comunque

      mica vero in alcuni messagi mi trovo anche daccordo con quello che scrivi, però mica posso essere sempre daccordo![:D]

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20199
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #138
        Originariamente inviato da duedentoni;430404

        [B
        però mica posso essere sempre daccordo![/B][/U][:D]
        Cerca di eliminare questo difetto allora...[:D]
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Luigi Capitanio

          #139
          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
          Tu non ti intrometti, ti devi intromettere, mi sembra che l'esperienza (intesa anche come consuetudine, tradizione) non ti difetti mentre nella caccia di selezione, mi sembra che spesso manchi.
          Il problema e' che qui ci sono sul "mercato" cani che non si sa come abbiamo potuto avere il pezzo di carta che li abilita.
          Nessuno nasce con la scienza infusa e nessuno pretende nulla, ma stante la nostra particolare situazione, abbiamo bisogno di recuperatori e cani "credibili". Cosi' come il comportamento del cacciatore deve essere corretto in modo da dare la possibilita' a cane e conduttore di ben lavorare.
          Oppure, dato che al momento la natura e' generosa con noi, se si fa un ferimento...si mette la polvere sotto il tappeto e si cerca un altro capriolo...ce ne sono talmente tanti, che stai a perder tempo![:-cry]
          E a far che? mi pare che l'atmosfera sia già molto calda. Selezione? si, noi la pratichiamo da più anni...spesso però abbiamo gli stessi problemi di chi ha appena iniziato.. ma scusa devi dirmi qualcosa in merito???? Il problema dei ferimenti è comune a tutti. spesso però si nota che alcuni recuperatori ancor prima di iniziare il recupero cercano di addossare la colpa di un'eventuale fiasco al comportamento tenuto dal cacciatore dopo lo sparo, ne consegue che i Cacciatori piano piano si allontanano da questa opportunità creando un danno per tutti... Ora, se sei con me daccordo... non sempre si ottengono i risultati sperati nel recupero, indipendentemente dalla capacità del cane o del cunduttore... quando ci andavo per queste cose (anni 90) si veniva considerati una buona coppia (cane/conduttore) se si raggiungeva il 40/50% dei rucuperi sulle chiamate. oggi nonostante i piani di prelievo siano di molto aumentati le chiamate si sono ridotte al lumicino e....spesso.... nelle mostre dei trofei nell'angolo dedicato ai recuperi si fanno comparire capi che in realtà non sono mai stati recuperati... vero che il fine giustifica i mezzi (si cerca di invogliare) ma in ultima analisi ci si dovrebbe chiedere.... se non chiamano dopo il ferimento,,,, magari un po di colpe non le abbiamo anche noi che operiamo nelle stazioni di recupero????? se siamo onesti queste domande ce le dobbiamo porre.... di certo non voglio polemizzare con nessuno anche se... quando ti rifilano del veccio rimbambito.... un pizzico di amarezza ti rimane...o no???
          Ultima modifica Ospite; 17-05-10, 15:26.

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #140
            Originariamente inviato da Luigi Capitanio
            E a far che? mi pare che l'atmosfera sia già molto calda. Selezione? si, noi la pratichiamo da più anni...spesso però abbiamo gli stessi problemi di chi ha appena iniziato.. ma scusa devi dirmi qualcosa in merito????
            In questo forum a volte e' facile fraintendersi.
            Volevo solo dirti che e' bene -secondo me-che persone come te che hanno iniziato prima di noi e che cacciano in zone dove la caccia di selezione ha una piu' antica tradizione, mettano a disposizione la loro esperienza, per cui i loro interventi sono piu' che graditi.
            Che l'atmosfera qui sia calda...sono d'accordo. Che possiamo fare...? Raffreddiamola!
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • duedentoni_old

              #141
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Cerca di eliminare questo difetto allora...[:D]


              [nono] non sono un DK tedesco che OBBEDISCO!....sono un BI!!!! [evvai][:D]

              ce da dire anche una cosa riguardo al modo di porsi dei conduttori quando vengono chiamati per il recupero, e ne parlavo con luigi ed è un problema che riscontrano anche loro. Alle volte , fortunatamente non tutti, quando il conduttore arriva comincia a criticare il cacciarote, mi hai chiamato tardi, hai pesticciato, il punto no è giusto, magari non si è precisi sulla reazione al tiro, etc.... etc.... Già uno si sente in colpa(bischero) per il ferimento che non fa mai piacere (almeno per me è cosi) se poi chiamo uno che infierisce e rigira il coltello nella piaga...[regol]non è che mi viene molta volgia di rischiamarlo...se ricapita.....
              Il conduttore dovrebbe essere anche un pò l'amico del cacciatore, [:-golf]quello che lo toglie dagli impicci........(o almeno ci prova) o sbaglio?

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #142
                Certo, ma deve anche avere i mezzi per farlo. E non dare la colpa solo al cacciatore o dire sempre "colpo di striscio"...cercando di salvare capra e cavoli...
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • ale2609

                  #143
                  Facendo riferimento ad uno dei post inseriti da krimilde, dove si parla dell’importanza della selezione prima di dover procedere agli accoppiamenti, selezione dettata tra l’altro dalle normative della S.A.C.T., sembra opportuno dover spendere due parole entrando in merito alla famosa "stella bianca" nel petto degli HS, precisando che gli standard tollerano, ma non gradiscono piccole macchie bianche al centro del petto.
                  Al momento dell’acquisto di TANNHAUSER, chiesi chiarimenti su quella che avrebbe dovuto ritenersi una “stella bianca” nel petto considerando che alcuni cani della cucciolata della FRIDA ne avevano più o meno evidenti.
                  La risposta fu molto esauriente da parte della Serena, infatti lei stessa affermava che il problema della macchia bianca fosse trasmessa dal padre BIL (di proprietà di MARIO ANDREINI).
                  Spinto dalla mia curiosità, e considerando che prima di trarre delle conclusioni affrettate, è sempre meglio informarsi anche con la controparte, ebbi la fortuna di avere tra le mani il numero di telefono del proprietario di BIL.
                  Lo chiamai, presentandomi e dicendo che avevo acquistato da poco un cane, figlio di BIL…
                  Chiaramente tralascio i vari commenti di una persona molto inc…a per ovvi motivi … poi mi chiarì in modo molto tranquillo da chi veniva fuori la “stella bianca” nel petto di quella cucciolata.
                  Infatti, dopo una ricerca approfondita nei miei documenti, sono arrivato ai fogli che stavo cercando e che allego alla presente sperando di fare cosa gradita.
                  Con grande sorpresa notavo che la “stella bianca” non veniva trasmessa da BIL come sosteneva Serena, bensì da FRIDA in quanto nella cucciolata tra FRINE DI MONTE TRICORNO e ASTOR (entrambi genitori della FRIDA) ben 5 cani su 6 avevano la “stella bianca” al centro del petto… Certo, rimane comunque più comodo buttare fango su altre persone!
                  Tra l’altro, conoscendo personalmente sia FABRIZIO FRULLONI che ARNO, direi che non si trattava poi di una cosiddetta “stella”… bensì una macchia bianca larga almeno 4 dita!
                  Se ben ricordo l’art.1 dello statuto S.A.C.T. ha tra le proprie finalità di migliorare, incrementare e valorizzare le razze da traccia HS e BHS ed a potenziarne la selezione e l’allevamento senza alcun fine di lucro… detto questo vorrei rivolgere tre domande a KRIMILDE… la selezione di cui tu vai tanto professando c’è stata?….continua ad esserci?…. della cosiddetta "tolleranza" sulla macchia bianca cosa sai dirmi?..
                  Avendo avuto FRIDA senza alcuna macchia bianca nel petto, comunque proveniente da una cucciolata dove era presente nel resto dei cani, chiunque faccia parte parte di una società specializzata dell’ENCI, ha l'obbligo di dover osservare i vari regolamenti....pensi di aver agito correttamente nei confronti della cinofilia, considerando che le macchie sono da intendersi come difetto genetico regressivo?
                  Saluti Alessandro
                  File allegati

                  Commenta

                  • duedentoni_old

                    #144
                    ALESSANDRO il Cacciatore
                    si anche questo è vero, però tempo fa si parlava di abilitare tutti i cani da caccia con una prova. Da noi è l'URCA da voi non so, a inizio caccia ti da un opuscolo e ti dice questi sono i cani abilitati nella provincia di Firenze ai recuperi.
                    Il cacciatore che chiama, non mette in dubbio il cane che viene, magari è la prima volta che lo vede, e sa che è abilitato. Ma se ti arriva uno, un pò saccente con la puzza sotto il naso che comincia già a giustificarsi prima di partire...i dubbi vengono e la categoria ne risente.
                    E non credo nemmeno che la soluzione sia di fare corsi su corsi e abilitare più gente possibile, rischiando davvero di mettere a disposizione conduttori con cani poco pratici..... ho fatto anche io il corso per conduttore e sono stata abilitata ma lo fatto, più per capire la mentalità di chi sta di la, e magari non fare troppi errori come caccaitore, sinceramente mi è piacuto molto, io avevo Albertini come relatore e lo trovato molto bravo ma sopratutto molto più vicino alla mentalità bracca che tedesca nella cura del cane, nella gestione e nell'addestramento almeno così mi è sembrato.
                    Ultima modifica Ospite; 17-05-10, 16:52.

                    Commenta

                    • Mitu

                      #145
                      Originariamente inviato da duedentoni
                      Porca vacca............Alessandro hai proprio rotto il silenzio....come nuovo utente.... Però.......... .[occhi]

                      Però ne ha raggione.... e sarrebbe il caso che rompe il silenzio pure la Serena o che si sieda sullo sgabello per sempre.

                      Commenta

                      • Maurideep
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2007
                        • 1767
                        • Rivanazzano Terme (PV)
                        • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                        #146
                        Originariamente inviato da duedentoni
                        [nono]
                        ce da dire anche una cosa riguardo al modo di porsi dei conduttori quando vengono chiamati per il recupero, e ne parlavo con luigi ed è un problema che riscontrano anche loro. Alle volte , fortunatamente non tutti, quando il conduttore arriva comincia a criticare il cacciarote, mi hai chiamato tardi, hai pesticciato, il punto no è giusto, magari non si è precisi sulla reazione al tiro, etc.... etc.... Già uno si sente in colpa(bischero) per il ferimento che non fa mai piacere (almeno per me è cosi) se poi chiamo uno che infierisce e rigira il coltello nella piaga...[regol]non è che mi viene molta volgia di rischiamarlo...se ricapita.....
                        Il conduttore dovrebbe essere anche un pò l'amico del cacciatore, [:-golf]quello che lo toglie dagli impicci........(o almeno ci prova) o sbaglio?
                        io son freschissimo di corso e tutti quanti i docenti ci hanno detto e ripetuto e straripetuto che i conduttori dovrebbero "portare il verbo" tra le file dei cacciatori poco avvezzi all'etica intesa alla maniera mitteleuropea. Io sono convinto che sia importante cominciare a far passare questi messaggi, soprattutto nelle zone come la nostra dove c'è poco o nulla di cultura di caccia di selezione, ma allo stesso tempo porsi in questo modo potrebbe risultare antipatico e si potrebbe passare per saccenti, con il risultato di non venir più chiamati in futuro, come dice appunto duedentoni...e casca tutto l'ambaradan[:-bunny]
                        E' d'altro canto anche vero che se al cacciatore nessuno insegna cosa deve fare dopo il tiro è il cane che si morde la coda, opps sto andando offtopic, mi cazzio da solo[:D]
                        Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20199
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #147
                          Originariamente inviato da Maurideep
                          io son freschissimo di corso e tutti quanti i docenti ci hanno detto e ripetuto e straripetuto che i conduttori dovrebbero "portare il verbo" tra le file dei cacciatori poco avvezzi all'etica intesa alla maniera mitteleuropea. Io sono convinto che sia importante cominciare a far passare questi messaggi, soprattutto nelle zone come la nostra dove c'è poco o nulla di cultura di caccia di selezione, ma allo stesso tempo porsi in questo modo potrebbe risultare antipatico e si potrebbe passare per saccenti, con il risultato di non venir più chiamati in futuro, come dice appunto duedentoni...e casca tutto l'ambaradan[:-bunny]
                          E' d'altro canto anche vero che se al cacciatore nessuno insegna cosa deve fare dopo il tiro è il cane che si morde la coda, opps sto andando offtopic, mi cazzio da solo[:D]
                          Hai ragione, e' necessaria molta umilta', ma anche bravura da parte dei conduttori/cani. Ma anche da parte dei cacciatori...

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:40 PM ----------

                          Originariamente inviato da Mitu"
                          Però ne ha raggione.... e sarrebbe il caso che rompe il silenzio pure la Serena o che si sieda sullo sgabello per sempre.

                          io penso che fra un po' gli sgabelli...volano!!![:D][:D][:D]
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • stradafacendo
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 943
                            • Piemonte
                            • Kurzhaar: Shon Kurzhaar: Hetti Kurzhaar: Tosca

                            #148
                            Il tempo passa... e non c'è un cane, che dico... una cane (anche hannoveriano o bavarese che sia) capace di ritrovare la Krimilde!

                            All'inizio fu curiosità verso questi cani (hannoveriani) che non conoscevo assolutamente.
                            Poi fu curiosità quando lessi che a contendersi la tutela di questa razza fossero due strutture (SACT e ISHV). Cosa a dir poco strana per considerarla una cosa normale.
                            Poi fu ancora curiosità quando lessi di cose poco edificanti e sentii lo scoppio di qualche petardetto.
                            Ora, che i petardi hanno lasciato il posto alle cannonate (più che giuste, considerato che ci sono di mezzo persone accusate, screditate, diffamate e danneggiate) la curiosità è diventata esigenza di sapere.

                            Non solo io, ma tutti coloro che amano i cani, rispettano le persone e si trovano bene in questo forum, credo che, a questo punto, vogliano conoscere come siano andate veramente le cose. Non per farsi gli affari degli altri, ma per potersi relazionare con gli altri in modo serio e pulito.

                            E' strana una cosa.
                            Gli accusati, senza esitazioni, hanno portato anche prove documentali (e quindi inconfutabili) a difesa della loro onorabilità.
                            L'accusatrice, invece, è letteralmente scomparsa. Introvabile.
                            E dicono che fosse anche una bella ragazza!!!
                            E allora non capisco una cosa: perché, con tutte queste belle dotazioni, uno si dovrebbe sputtanare in questo modo?
                            Stradafacendo...

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #149
                              Non conosco i termini della questione particolare oggetto della diatriba, ma conosco una delle parti in causa.
                              So che ha avuto degli impegni che non le hanno consentito di dedicare tempo al Forum. Per quanto la conosco io non e' il tipo da abbandonare la partita e tantomeno una persona scorretta.
                              Credo che molto presto sara' in grado di dire la sua in questa sede.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • duedentoni_old

                                #150
                                Originariamente inviato da Maurideep
                                io son freschissimo di corso e tutti quanti i docenti ci hanno detto e ripetuto e straripetuto che i conduttori dovrebbero "portare il verbo" tra le file dei cacciatori poco avvezzi all'etica intesa alla maniera mitteleuropea.
                                si, va be portare il verbo va bene, anche perchè come diceva alessandro ce ancora poco cultura venatoria nella caccia di selezione, insomma ce modo e modo...... a me piace la cultura e l'etica alla maniera Mitteleuropea e cerco di insegnarla di spiegarla e di viverla nel quotidiano... a molti faccio ridere, ma a molti no.... e vedo che poi alla fine ce un certo fascino e piano piano anche i più diffidenti si avvicino diversamente a questa caccia e a questo modo di viverla. Certo che se i miei amici preferiscono la mimetica non è che mi faccio grasse risate.....insomma.... rimangono pur sempre cacciatori.



                                o sono convinto che sia importante cominciare a far passare questi messaggi, soprattutto nelle zone come la nostra dove c'è poco o nulla di cultura di caccia di selezione,


                                ma allo stesso tempo porsi in questo modo potrebbe risultare antipatico e si potrebbe passare per saccenti, con il risultato di non venir più chiamati in futuro, come dice appunto duedentoni...e casca tutto l'ambaradan[:-bunny]
                                E' d'altro canto anche vero che se al cacciatore nessuno insegna cosa deve fare dopo il tiro è il cane che si morde la coda, opps sto andando offtopic, mi cazzio da solo[:D]
                                ripeto ce modo e modo..... ma è vero siamo [ot]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..