la cinofilia di una volta era di tutti o no ?
Comprimi
X
-
"Atleti non randagi" sempre cani sono, era meglio dire "signori questi sono cani non sono macchine" Dopo perchè cambiare le regole con il treno in corsa, perchè non stabilirle prima le regole e i limiti. Il padrone che porta il cane a fianco della bicicletta può essere denunciato per maltrattamenti, in confronto 30 minuti e anche 60 sono una vera passeggiata in confronto a un turno di 10 minuti. A buon intenditore poche parole. -
Sai una cosa Giovanni Russo? Dopo un mese e mezzo di clima africano ieri sera ero con con i cani a 100 mt ci sarebbe voluta la giacca a vento e il passamontagna. Stanotte sull'altopiano di Castelluccio è brinato. Uno scenario irreale : come uno strato di sale sul giallo riarso delle erbe bruciate da oltre un mese di calura. Sai che pacchia per i quagliardi delle falde basse di Vettore e per i coturniciotti di Paiano, Palazzo Borghese e Monte Prata !
Mirko, invece, dice che in Versiglia e a Coltano le covate di fagiani fanno a pugni ,ed escono fuori delle belle gare, seppure con classifiche scarne ( i fagiani naturali d'estate sono una manna ) !
Penso, e convengo con te : le Palestre del sud sono inutilizzabili tra giugno e settembre!
Un carissimo abbraccio e in bocca al lupo per le gare autunnali a starne che, a mio parere e in qualsiasi formula, sono le migliori.
Paolo Cioli
---------- Messaggio inserito alle 10:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:54 AM ----------
E le garantisco che per fermare il Dresseur romagnolo e la sua squadra ci vuole il settimo girone infernale. Quando è troppo, però, è troppo per tutti e le regole non c'entrano nulla. Converrà con me che invece il buonsenso qualche volta aiuta, o no? La sostanza resta però che in condizioni limite un CAC non vale rischiare l'osso del collo. E i proprietari e conduttori, ai loro beniamini, di bene gliene vogliono. E tanto. Mi creda. Saluti.Commenta
-
A proposito di "cinofilia di una volta" penso che questi tre brevi documenti dell'Archivio Luce possano piacere a chi non li ha già visti:
1933:
1936:
1941:
http://www.archivioluce.com/archivio...alse§ion=/Commenta
-
Grazie per aver postato queste bellissime immagini! Avevo visto qualcosa del genere sul sito del club del beccaccino e un film americano degli anni 40, ma questi hanno il sapore del documento storico. Sarebbe bello capire chi fossero i conduttori (mi pare di riconoscere Ennio Deho') e soprattutto i cani. Volevo chiederti come hai fatto a scovare i filmati e se durano più dei due minuti che abbiamo visto.
Per la durata ti dico che è quella che vedi. Sono spezzoni di cinegiornali per cui molto sintetici.
Forse non a tutti interessano, vuoi perché le immagini non sono molto chiare e vuoi, forse, perché i cani sono spesso "differenti" rispetto a quelli che si vedono oggi in giro.
Io però colgo comunque il valore della testimonianza "storica", come tu giustamente osservavi ed ho pensato di condividere questi video.
Ci sono anche questi:
Cirneco dell'etna: si vede tra i 53'' e 1'30'':
Mi sembra decisamente più alto di quello attuale, o sbaglio?
Questo è forse ancora più bello: 1928
anche questo è muto. 1929:
Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
da cui: Homo homini lupusCommenta
-
Grazie per aver postato queste bellissime immagini! Avevo visto qualcosa del genere sul sito del club del beccaccino e un film americano degli anni 40, ma questi hanno il sapore del documento storico. Sarebbe bello capire chi fossero i conduttori (mi pare di riconoscere Ennio Deho') e soprattutto i cani. Volevo chiederti come hai fatto a scovare i filmati e se durano più dei due minuti che abbiamo visto.Commenta
-
Commenta
-
non capito
"Atleti non randagi" sempre cani sono, era meglio dire "signori questi sono cani non sono macchine" Dopo perchè cambiare le regole con il treno in corsa, perchè non stabilirle prima le regole e i limiti. Il padrone che porta il cane a fianco della bicicletta può essere denunciato per maltrattamenti, in confronto 30 minuti e anche 60 sono una vera passeggiata in confronto a un turno di 10 minuti. A buon intenditore poche parole.
angelo b.Commenta
-
Commenta
-
Ognuno può interpretare quello che vuole, solo chi ha fatto il paragone sa esattamente il significato. Credo in quel contesto e in quella circostanza il pensiero di chi conduce è quello dell'incolumità del cane e di salvaguardare la sua integrità fisica. Non pensa ai 60 minuti di vagabondaggio dei randagi o al fatto che i randagi non prendono ordini da nessuno. Se ha fermato il cane per un sentimento di affezione o solo al fine di preservare il materiale da possibili danni non ha importanza, l'importante è tenere in massima considerazione il benessere del cane. Si sono d'accordo con Lei, i 60 minuti di vagabondaggio non fanno testo, anche quelli a fianco della bicicletta non fanno testo, ma le minacce di denuncia per maltrattamenti o denunce per chi porta i cani dietro la bicicletta ci sono state. Non mi risulta che qualche sindaco è stato denunciato perchè i cani randagi del suo paese andavano in giro alle ore 14,00 con temperature proibitive. Signor Bonacina, i problemi non sono i vocaboli o i paragoni.Commenta
-
La frase : Non sono randagi . La vedo anche come il sottolineare che sono cani anche di un certo valore , o , se non altro , certamente , da un certo costo ...Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Commenta
-
La frase : Non sono randagi . La vedo anche come il sottolineare che sono cani anche di un certo valore , o , se non altro , certamente , da un certo costo ...lucioCommenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da l'ingleseSi e' tenuta la Settantanovesima Edizione di Classiche a Quaglie nella caratteristica zona montana del Monte Petrano!
Un importante evento...-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
-
da l'ingleseL' occasione di vedere Hendrix in Classica a Starne mi ha dato la gradita opportunità di tornare in quel di Fubine, nella bella Riserva La Tollara,vera...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
Buona serata a tutti, chiedo aiuto per caricare delle cartucce per il tiro alla bottiglia, in occasione della festa del cacciatore, fatta da Federcaccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Camoscio61Buona serata a tutti
Oggi sono andato in un Poligono privato per provare delle ricariche
Il TSN a cui sono iscritto( quello di Pavia) è chiuso...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta