Avendo l'età di quella gente da lei appena menzionata ed essendo appassionato (solo appassionato sia ben chiaro!) di cinofilia, sinceramente m'è un po' dispiaciuto essere classificato in tal modo ed essere ristretto in quella cerchia di persone come se tutti i trentenni fossero uguali tra loro.
C'è anche il "giovane" che segue e ascolta senza aprire bocca, che cerca di capire e cogliere tutte le sfumature nei commenti di Voi esperti "senatori"; che esprime un parere su un cane solo se gli viene chiesto direttamente e sinceramente e anche in tal caso fa fatica, non solo per relativa mancanza di conoscenza, ma soprattutto perché non si sente all'altezza di poter interloquire con Voi. Questo -sia inteso- anche se il primo cane non l'ha comprato 10 giorni prima e anche se sa qual'è la differenza tra groppa e dorso.
Tutto ciò le garantisco che accade soprattutto per due motivi: in primis rispetto nei vostri confronti e poi indubbiamente per soggezione!
Al contrario a me sinceramente infastidiscono quelli a voi costritti che guardano i giovani dall'alto a basso, che li snobbano, che non li considerano affatto semplicemente solo per il fatto che non hanno anni di militanza sulle spalle e credo un po' anche per cameratismo.
Le stesse persone che quando t'incontrano a una prova o una manifestazione fanno finta di non conoscerti e quando li saluti si girano dalla parte opposta, mentre poi, quando ti vedono seduto a tavola che stai scherzando e discutendo con qualche personaggio noto, allora ti vengono vicino, ti abbracciano e cercano di inserirsi nel discorso come se fossero i migliori amici di sempre. Questo le garantisco succede anche a dei poveri sfigati di 30 anni, però non credo sia corretto classificare e sostenere che, per colpa di pochi o tanti, tutti siano uguali perché appartenenti a una generazione o all'altra.
Sempre con infinita stima
Massimo[/QUOT
Tu Max non fai certamente parte del novero dei trentenni che ho preso di mira, e per almeno tre valide ragioni. Prima, perchè scrivi quando hai qualcosa di originale da dire. Secondo perchè non vai avanti a luoghi comuni e neologismi cinofili ,come :"motore. macchina da guerra, numerouno". Terzo ma andava messo per primo perchè so che sei amico ( spero Allievo!) di un esperto cinofilo con la C maiuscola, che non conosco personalmente ma di cui mi parlava bene il compianto Ciceri. Ricordo : " Ehh.. dutur se abitava qui avremmo fatto un bel gruppetto di giovani ( allra io lo ero veramente e Cammi credo più o meno anche Lui ).
Tu parli di alterigia e snobismo senatoriale di quelli della mia età! ?
Questo lo potevamo dire noi ,trent'anni fa, quando capitavi con i Corteggiani, Saladini Pilastri, Mataloni, Oddo, Faia che erano bravissimi, competentissimi, serissimi ma certo non cordialissimi .Ricordo che durante un'asseblea del KCI mi avvicinai all'Avv Gambardella per chiedere, a bassa voce dove avrei potuto trovare le relazioni della prova svolta, e il Cav Corteggiani mi redarguì protervo di disturbare un' Assemblea nazionale. Poi, però, si scusò quando l'avv. Gambardella e Cesarino Quarta gli spiegarono che ero inviato di una rivista specializzata e che mi avevano promesso il materiale prima dell'inizio assemblea.
Quello che non capisco, caro Max è il tuo bisogno di distinguo! Ma è ovvio, sottinteso, pleonastico.
Si capisce che io sono un pessimo politico, e si spiega perchè non ho mai ricoperto cariche! Non ho il senso della diplomazia, della captatio benevolentiae.
Ma fregatene Max, tu hai esperienza, passione, un ottimo maestro-amico, voglia di imparare e soprattutto trent'anni ! " Ah dei verd'anni miei ..!!!
Con simpatia
Paolo Cioli.
Commenta