la cinofilia di una volta era di tutti o no ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

dobro Scopri di più su dobro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pier0
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 492
    • ,
    • Setter

    #331
    All'incontro arriveranno entrambi, bisogna però vedere il come e il perchè.
    Il primo forse arrancherà di gambe ma compenserà col cervello. Il secondo grazie agli "incubi post indigestione",primo o poi se le troverà sul tragitto.

    Commenta

    • nico
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 5166
      • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
      • Setter inglese: Framada's Ariel

      #332
      Io che provo ad andare caccia, sarei molto contento se il mio cane abbia:
      -I efficacia
      -II stile di razza
      -III aperture
      -IV velocità [:D]
      sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

      Commenta

      • Lume
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 4497
        • Valtrompia
        • Setter redo

        #333
        Originariamente inviato da nico
        Io che provo ad andare caccia, sarei molto contento se il mio cane abbia:
        -I efficacia
        -II stile di razza
        -III aperture
        -IV velocità [:D]
        nico hai perfettamente ragione!questo e l'abc .. ma temo che la classifica al contrario sia molto piu vendibile perche appariscente.

        Commenta

        • dobro
          ⭐⭐
          • May 2009
          • 969
          • provincia cremona
          • setter inglesi

          #334
          Originariamente inviato da nico
          Io che provo ad andare caccia, sarei molto contento se il mio cane abbia:
          -I efficacia
          -II stile di razza
          -III aperture
          -IV velocità [:D]
          e quando fortunatamente ne trovate uno cosi',(magari in mano ad un cacciatore che non sa come tenergli testa), che pero' non e' il massimo morfologicamente,storcete il naso e criticate o fate come me che il giorno dopo l'avevo in canile?

          ciao

          Commenta

          • Aldo
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2007
            • 1238
            • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
            • Pointer e Setter Inglese

            #335
            Originariamente inviato da Lucio Marzano
            Aldo il fondo purtroppo in 15/20 minuti non si puo' valutare.
            Se non ha "gambe" non é nella nota siamo d'accordo, anche se non ferma e fa un turno splendido non va in classifice, anche questo lo dice il regolamento.
            Il fatto è che oggi se non hai un missile sul terreno, niente cartellini, se il missile
            ferma in qualche modo l'ECC è sicuro e probabilmente anche il CAC se invece un cane va normalmente (con andatura da caccia) e ferma benissimo, va di lusso se ti danno
            un MB.
            Non sempre ne con tutti i giudici Lucio, parlo del "missile"

            Fondo; anche in questi turni c'é bisogno di fondo, giacché se cala va a casa, e certe volte ci sono cani che calano anche in 15', ed anche in meno...

            No, anche qui non con tutti, va all' eccellente soltanto se ferma in stile di razza, almeno per qualcuno la presa di punto e la ferma contano e tanto


            Andatura di caccia; chi o che dice quale è l`andatura di caccia, se parliamo di prove fatte di club specialisti, le andature devono essere energiche, almeno nelle razze inglesi ovviamente aderenti ad ogni stile razza, ovviamente e non faccio ipocrisia, con me con un galoppo di caccia come di solito si capisce "galoppo di caccia", non arriva nemeno al Buono perche DEVO eliminarlo per essere fuori nota della prova

            Però quì ci stanno le particolari aprezzazioni, cosa è per ogniuno di noi galoppo di caccia, se tu mi parli di un galoppo composto e con una certa "allegria" mantenendo quella "velocità" per l`intero turno, sì, posso guardare al cane con buoni occhi e dare quello che merita, se invece è un galoppo senza stile e noioso, allora zero

            In ogni turno ci sono moltissime cose di mettere sulla bilancia perciò vedo sempre molto difficile arrivare a conclusioni definitive, per la soggettivita delle circostanze più che altro

            Mi auguro con la vostra buona volontà, possano capire quello che scrive un asino Argentino


            Saluti cordiali
            Ultima modifica Aldo; 20-07-12, 22:22.
            Aldo Rappan x

            Commenta

            • nico
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 5166
              • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
              • Setter inglese: Framada's Ariel

              #336
              Be farei come te, sempre se non lo devo pagare come l'Ibra. Il peggio per il cane e se lo prende uno che antepone l'ultima voce alle altre e gli da sotto con i via..via.. via...al minimo accenno di accertamento!![:D]
              sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

              Commenta

              • Aldo
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2007
                • 1238
                • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                • Pointer e Setter Inglese

                #337
                Originariamente inviato da nico
                Be farei come te, sempre se non lo devo pagare come l'Ibra. Il peggio per il cane e se lo prende uno che antepone l'ultima voce alle altre e gli da sotto con i via..via.. via...al minimo accenno di accertamento!![:D]
                Nico, con il via, via forse si possono costruire certi soggetti chiamati "cani", ma il CANE è quello che va via da solo e, quando dico via non sto parlando di scappare e mettersi in fugga, parlo di avere la fiamma sacra dentro, il primo mai potra trasmettere quello che non c'é alla sua prole

                Vedi quì ce un GRAVISSIMO PROBLEMA, tantissime persone se si trovano con un cane del genere, dicono che è matto e non serve per andare a caccia, invece io dico che non ho mai conosciuto tanti brutti cani come orribili "addestratori" / pseudo cacciatori

                A quello che ha tanto dentro lo sistemi, allo stupido cosa possiamo fare...


                Saluti cordiali
                Aldo Rappan x

                Commenta

                • bonacina
                  ⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 611
                  • MERONE
                  • SETTER INGLESE

                  #338
                  Testa intesa come psiche..
                  senza quella e come avere orologio senza pila.

                  angelo b.

                  Commenta

                  • bretonnina
                    ⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 582
                    • Roma
                    • breton nina

                    #339
                    Se anche potessimo fare il cane su misura in 4 punti mancherebbe sempre qualcosa e' come la storia dei desideri che realizza il genio della lampada poiche'l'uomo nasce imperfetto

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #340
                      "Efficacia" Ogni cane a modo suo può avere la sua efficacia. "Stile di razza" anche senza stile di razza un cane può essere efficace nell'espletare il proprio compito. "Aperture" Sicuramente un cane che copre più terreno ha qualche possibilità di incontrare qualcosa in più di chi ne copre meno. La velocità in termini di tempo può avere la sua importanza, un cane più veloce a parità di aperture coprirà comunque più terreno. Sono solo ipotesi. Un proverbio dice:"chi cerca trova" Quindi la prima cosa è che il cane deve cercare, un cane che corre e non cerca non è un cane efficace. Sono d'accordo con il Sig. Bonacina, al primo posto metterei la testa, dopo il cuore, a seguire polmoni, muscoli e naso.

                      Commenta

                      • fongaros
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 6847
                        • Verona
                        • Setter Inglese Pointer Inglese

                        #341
                        Originariamente inviato da maxmurelli
                        Scusate la domanda: ma in una razza da Caccia anteporre il naso alla testa non vi sembra un controsenso? eppure...
                        Max, per misurare il naso basta una ferma, un campo minato di quaglie e 10 minuti di tempo, per misurare la testa no.

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:15 PM ----------

                        Originariamente inviato da sly8489
                        "Efficacia" Ogni cane a modo suo può avere la sua efficacia. "Stile di razza" anche senza stile di razza un cane può essere efficace nell'espletare il proprio compito. "Aperture" Sicuramente un cane che copre più terreno ha qualche possibilità di incontrare qualcosa in più di chi ne copre meno. La velocità in termini di tempo può avere la sua importanza, un cane più veloce a parità di aperture coprirà comunque più terreno. Sono solo ipotesi. Un proverbio dice:"chi cerca trova" Quindi la prima cosa è che il cane deve cercare, un cane che corre e non cerca non è un cane efficace. Sono d'accordo con il Sig. Bonacina, al primo posto metterei la testa, dopo il cuore, a seguire polmoni, muscoli e naso.
                        Scusa, ma leggendoti mi verrebbe da pensare che un cane che abbia tanta gamba e poco naso debba essere a tutti i costi più efficace di uno che ha tanto naso e poca gamba? Io non credo proprio. Come fai a confrontarli? Ma a me sembra il confronto tra un continentale ed un inglese. Le peculiarità di uno non si possono mettere a confronto con l'altro. Sarebbe come dire che il pointer, seguito dal setter e via via le altre razze, è quella più redditizia dal punto di vista degli incontri.

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #342
                          Originariamente inviato da sly8489
                          "Efficacia" Ogni cane a modo suo può avere la sua efficacia.
                          l'efficacia è una sola per tutti e si misura in termini di incontri e potrà variare
                          in funzione del terreno e della selvaggina che si caccia

                          "Stile di razza" anche senza stile di razza un cane può essere efficace nell'espletare il proprio compito.
                          senz'altro é così, ma per il cinofilo l'efficacia sola non basta

                          "Aperture" Sicuramente un cane che copre più terreno ha qualche possibilità di incontrare qualcosa in più di chi ne copre meno.
                          questo è evidente, ma per certe cacce , senza ausilii elettronici , l'eccesso di aperture puo' essere controproducente

                          La velocità in termini di tempo può avere la sua importanza, un cane più veloce a parità di aperture coprirà comunque più terreno.
                          è vero se misurata in uno spazio temporale limitato nel quale il cane puo' andare sempre al massimo, ma a caccia conta quanto terreno copre in una giornata di caccia
                          lucio

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #343
                            Originariamente inviato da fongaros
                            Max, per misurare il naso basta una ferma, un campo minato di quaglie e 10 minuti di tempo, per misurare la testa no.

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:15 PM ----------


                            Scusa, ma leggendoti mi verrebbe da pensare che un cane che abbia tanta gamba e poco naso debba essere a tutti i costi più efficace di uno che ha tanto naso e poca gamba? Io non credo proprio. Come fai a confrontarli? Ma a me sembra il confronto tra un continentale ed un inglese. Le peculiarità di uno non si possono mettere a confronto con l'altro. Sarebbe come dire che il pointer, seguito dal setter e via via le altre razze, è quella più redditizia dal punto di vista degli incontri.
                            Il naso lo deve avere ma non è solo questo che farà la differenza, non è qualche metro in più a stabilre se un cane ha più fiuto o meno fiuto, anche perchè in condizioni di stress non è facile valutarlo. Un cane di grande naso se non ha ossigeno a sufficienza può sembrare che ha un naso mediocre. Credo che per un giudice è più facile mettere un cane fuori perchè non ha fondo e non perchè ha poco naso. Il naso è importante ma per poterlo usare nei migliori dei modi il cane deve avere anche cuore e polmoni (e non solo) che svolgono la loro funzione nei migliori dei modi, se la testa intesa come centralina la vogliamo lasciare per ultimo per me va bene, ma anche questa a fine turno se gli manca ossigeno incomincia a sfarfallare.

                            Commenta

                            • Zamor

                              #344
                              Originariamente inviato da Aldo
                              ho scritto per più da sedici anni in pagine d`internet, sono arrivato da tempo alla conclusione che non vale la pena spendere "cartucce" con i pappagalli, purtroppo il senso comune non si può trasmettere, credo che sia una questione genetica...
                              In Argentina sparate anche ai pappagalli? [;)]

                              Commenta

                              • fongaros
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2008
                                • 6847
                                • Verona
                                • Setter Inglese Pointer Inglese

                                #345
                                Originariamente inviato da sly8489
                                Il naso lo deve avere ma non è solo questo che farà la differenza, non è qualche metro in più a stabilre se un cane ha più fiuto o meno fiuto, anche perchè in condizioni di stress non è facile valutarlo. Un cane di grande naso se non ha ossigeno a sufficienza può sembrare che ha un naso mediocre. Credo che per un giudice è più facile mettere un cane fuori perchè non ha fondo e non perchè ha poco naso. Il naso è importante ma per poterlo usare nei migliori dei modi il cane deve avere anche cuore e polmoni (e non solo) che svolgono la loro funzione nei migliori dei modi, se la testa intesa come centralina la vogliamo lasciare per ultimo per me va bene, ma anche questa a fine turno se gli manca ossigeno incomincia a sfarfallare.
                                Nicola, il mio argomentare era bassato esclusivamente sulla graduatoria esposta. Può essere di grande efficacia un soggetto di ottime doti fisiche e ottimo naso anche se sprovvisto di testa, ma tale non comprendendo i propri errori non sviluppa ed affina le capacità migliorandosi: svolge il compitino assegnato come la maggioranza dei cani da prove. Credo inoltre che sia il fondo che i polmoni siano acessori rispetto ad altro: un buon soggetto sopperisce con l'eperienza a ciò che della gioventù ha solo ricordo. Se così non fosse, alla campana dei 5-6 anni tutti i cacciatori cambierebbero il cane. Gli equilibri su ciò che stiamo discutendo sono ben diversi.

                                ---------- Messaggio inserito alle 06:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:53 PM ----------

                                Originariamente inviato da Zamor
                                In Argentina sparate anche ai pappagalli? [;)]
                                E' un nocivo... si spara tutto l'anno... in primis a quelli che ti tirano le parolacce.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..