Alimentazione casalinga

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #346
    Originariamente inviato da Francesco Petrella
    Secondo me dovresti cercare la carne più grassa possibile

    yuck!!!! facciamo la sagra del grasso saturo?[:-bunny]
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • Francesco Petrella
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2006
      • 4883
      • L'Aquila, Abruzzo.
      • Setter inglese

      #347
      Perchè Ross non trovi che la carne di manzo più grassa sia migliore per i cani da lavoro rispetto ad una più magra (es. pollo)?
      Posta alla beccaccia?
      No grazie, roba da sfigati

      Francesco Petrella
      www.scolopax.it

      www.scolopaxrusticola.com

      sigpic



      We te ne
      nee te sa
      (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #348
        Originariamente inviato da Francesco Petrella
        Perchè Ross non trovi che la carne di manzo più grassa sia migliore per i cani da lavoro rispetto ad una più magra (es. pollo)?

        umm francamente no.... della carne deve interessarmi il valore biologico e quindi le proteine. Il tenore di grassi lo vado a cercare altrove, oli vegetali e di pesce.
        Ovvio un po' di grasso nella carne ci può stare (e questo sta in *tutte* le carni... il pollo mica è magro) ma senza esagerare quindi starei su tagli normali, non stragrassi. Ricordati che i grassi saturi di origine animale sono tra le cause di ipertensione e problemi cardiocircolatori nell'uomo... non rendiamo le nostre diete "cattve" salubri per animali"
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • Francesco Petrella
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2006
          • 4883
          • L'Aquila, Abruzzo.
          • Setter inglese

          #349
          Si d'accordo per quanto riguarda l'uomo, ma i miei cani soffrono di carenza di peso cronica e solo cutilizzando tagli di carne più grassa riesco a riportrli su di peso, eppure di olio ne uso molto...
          Posta alla beccaccia?
          No grazie, roba da sfigati

          Francesco Petrella
          www.scolopax.it

          www.scolopaxrusticola.com

          sigpic



          We te ne
          nee te sa
          (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #350
            Originariamente inviato da Francesco Petrella
            Si d'accordo per quanto riguarda l'uomo, ma i miei cani soffrono di carenza di peso cronica e solo cutilizzando tagli di carne più grassa riesco a riportrli su di peso, eppure di olio ne uso molto...
            beh non puoi intopparli di grassi saturi però.... aumenta le dosi di carne, sono bassine come ti diceva lukebon
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • Francesco Petrella
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2006
              • 4883
              • L'Aquila, Abruzzo.
              • Setter inglese

              #351
              Ho già provato, ma con carni più magre (es.pollo) e maggiori quantità ho problemi di "forfora" sul pelo, che penso sia dovuto ad un eccesso di proteine. Con carne di manzo (sempre uso umano) e facendomi dare i tagli più grassi risolvo il problema perchè meno quantità di proteine e più energia. Ora sono passato all'olio di oliva che mi fornisce meno calorie in vista della bella stagione. Non pensi che i cani abbiano diverse esigenze di grassi rispetto a noi umani?

              P.S. Anche lo S. consiglia mediamente 10 -20 g di carne per chilo .
              Posta alla beccaccia?
              No grazie, roba da sfigati

              Francesco Petrella
              www.scolopax.it

              www.scolopaxrusticola.com

              sigpic



              We te ne
              nee te sa
              (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #352
                Originariamente inviato da Francesco Petrella
                . Ora sono passato all'olio di oliva che mi fornisce meno calorie in vista della bella stagione.

                P.S. Anche lo S. consiglia mediamente 10 -20 g di carne per chilo .
                ***scusa ma se i grassi forniscono 9 kcal/g come fa un grasso a fornire meno calorie dell'altro? [:-bunny]
                questo mi sfugge... poi tutto può essere eh....
                non è che con la carne hai una % di grassi maggiore (in grammi) di quella che dai con l'olio? in grammi?

                Rossella
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Francesco Petrella
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2006
                  • 4883
                  • L'Aquila, Abruzzo.
                  • Setter inglese

                  #353
                  Originariamente inviato da Rossella
                  ***scusa ma se i grassi forniscono 9 kcal/g come fa un grasso a fornire meno calorie dell'altro? [:-bunny]
                  questo mi sfugge... poi tutto può essere eh....
                  non è che con la carne hai una % di grassi maggiore (in grammi) di quella che dai con l'olio? in grammi?

                  Rossella
                  Rosso mi sono espresso male, l'olio di semi ha le stesse identiche calorie dell'olio di oliva la differenza e nella tipologia di grassi. Partendo da alcune letture mi è sembrato di capire che nel periodo estivo è maggiormente consigliabile un apporto di acidi grassi insaturi.
                  Come vedete quì:

                  l'olio di oliva è maggiormente indicato nell'alimentazione umana (rispetto all'olio di semi) perchè la composizione di questo grasso rispecchia melgio la ocmposizione del grasso umano.
                  Per i cani non sono riuscito a trovare la composizione del grasso corporeo, ma dato che loro producono energia attraverso i grassi e non attraverso gli zuccheri, ritengo fondamentale il giusto apporto di grassi.
                  In particolare guardate questo:
                  http://allevatori.eukanuba.com/scien...rformance.html.

                  lascinado stare l'olfattazione (mi sembra una bufala) cosa ne pensate?
                  Posta alla beccaccia?
                  No grazie, roba da sfigati

                  Francesco Petrella
                  www.scolopax.it

                  www.scolopaxrusticola.com

                  sigpic



                  We te ne
                  nee te sa
                  (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #354
                    Originariamente inviato da Francesco Petrella
                    Rosso mi sono espresso male, l'olio di semi ha le stesse identiche calorie dell'olio di oliva la differenza e nella tipologia di grassi. Partendo da alcune letture mi è sembrato di capire che nel periodo estivo è maggiormente consigliabile un apporto di acidi grassi insaturi.
                    Come vedete quì:

                    l'olio di oliva è maggiormente indicato nell'alimentazione umana (rispetto all'olio di semi) perchè la composizione di questo grasso rispecchia melgio la ocmposizione del grasso umano.
                    Per i cani non sono riuscito a trovare la composizione del grasso corporeo, ma dato che loro producono energia attraverso i grassi e non attraverso gli zuccheri, ritengo fondamentale il giusto apporto di grassi.
                    In particolare guardate questo:
                    http://allevatori.eukanuba.com/scien...rformance.html.

                    lascinado stare l'olfattazione (mi sembra una bufala) cosa ne pensate?
                    ***umm non producono energia solo utilizzando i grassi... la producono attraverso gli zuccheri ma, a differenza di noi, il loro essere carnivori (ma non carnivori spinti) consente loro di ricavarla con più facilità di noi anche dalle proteine. Sia noi che i cani utilizziamo i grassi, con funzioni energetiche, di riserve, di componenti membrane biologiche etcetc... la differenza sta nella più efficace conversione delle proteine in energia attraverso la gluconeogenesi (per loro è un processo standard, da noi accade in carenza di zuccheri invece). I grassi per dare energia non devono essere trasformati in altro.
                    Sull'oliva è qualitativamente migliore, gli altri citati hanno più omega 6. Semi poi è vago... ci sono tanti semi che danno oli diversi

                    PS DA OGGI C'E' LA CUOCIRISO AL LIDL!!!!!
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Francesco Petrella
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2006
                      • 4883
                      • L'Aquila, Abruzzo.
                      • Setter inglese

                      #355
                      Originariamente inviato da Rossella

                      PS DA OGGI C'E' LA CUOCIRISO AL LIDL!!!!!
                      Pure ioooo...
                      Posta alla beccaccia?
                      No grazie, roba da sfigati

                      Francesco Petrella
                      www.scolopax.it

                      www.scolopaxrusticola.com

                      sigpic



                      We te ne
                      nee te sa
                      (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                      Commenta

                      • enrico
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2006
                        • 7098
                        • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                        • bracco italiano

                        #356
                        I miei cani sono ghiotti di....

                        Riso soffiato e pane duro..... quasi quasi lo preferiscono alle crocchette.
                        Domanda agli esperti, che sostanze nutrizionali ha il riso soffiato? sulla tabella ha i valori più o meno eguali alla pasta e alle crocchette ( e io non ci capisco niente) ma quello che mi ha colpito è stata la scritta " dieta mediterranea" ? cosa c'è di vero e a lungo andare può far male al cane?
                        enrico

                        le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                        Commenta

                        • EZIO CERBELLA

                          #357
                          e' un'alimentazione non sufficiente,non per apporto calorico ,ma per la carenza di una moltitudine di sostanze quali proteine di origine animale ,molte vitamine ed antiossidanti,grassi sia saturi che insaturi.per farla breve a lungo termine si va incontro a un diperimento organico.sarebbe troppo semplice ed economico ,non ti pare ?
                          senza entrare nei dettagli delle proporzioni degli alimenti,aggiungerei agli amidi che gia' somministri almeno carne,un uovo di tanto in tanto,carote finemente grattugiate e anche un po' di formaggio tipo masdammer che costa poco.
                          se vui dare un buon mangime,senza riferimento a ditte come e' di rigore,non puoi dare per fare un esempio meta' mangime e meta' pane perche' risulterebbe sempre un'alimentazione insufficiente.il mangime e' gia' completo e spezzarlo con altro crei ugualmente problemi.

                          e.c.

                          Commenta

                          • enrico
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2006
                            • 7098
                            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                            • bracco italiano

                            #358
                            Ezio non do solo riso soffiato e pane, io uso dare un po di crocchette, pasta e carne di pollo o carne rossa (trita e cotta), adesso aggiungo anche il riso soffiato, una due volte la settimana gli faccio il minestrone, altrimenti brodo da allungare il tutto.
                            Alla mattina , pane riso soffiato e latte.
                            enrico

                            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #359
                              io vorrei sapere chi ha moderato la discussione invece visto che è doppia.... e il problema pane è stato già trattato... e sarebbe dovuta confluire nella discussione già presente sull'alimentazione casalinga...
                              resto in attesa di lumi sul moderatore fantasma...
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              • enrico
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2006
                                • 7098
                                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                                • bracco italiano

                                #360
                                Rossella io ho chiesto le qualità del riso soffiato e non mi pare sia mangiare casalingo, ma bensì un mangume secco, è anche logico che durante la discussione si risponda andando a finire sui tipi di cibo che si da al cane...... se tutte le discussioni dovessimo guardare dove si va a finire allora ce ne sarebbe una unica!!!!!!
                                enrico

                                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..