Alimentazione casalinga

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sara.corrias

    #256
    Rossella si probabilmente sono male informata, io considero midollo tutto ciò che è dentro l'osso e quindi credevo che potesse essere fonte di problemi sanitari, ma allora sbaglio?


    Ma ridurre le dosi cosa significa? Non ho capito bene francesco

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #257
      Originariamente inviato da sara.corrias
      Rossella si probabilmente sono male informata, io considero midollo tutto ciò che è dentro l'osso e quindi credevo che potesse essere fonte di problemi sanitari, ma allora sbaglio?


      Ma ridurre le dosi cosa significa? Non ho capito bene francesco

      mi sa di sì... il midollo spinale è un cordone appartenente al sistema nervoso e presente solo lungo la colonna. Il midollo osseo è una sostanza spugnosa che è sede del processo emopoietico

      Rossella
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • ALFIO68

        #258
        come mi sa de si da te mi sarei aspettao si!!!!
        ross che stai perdento sonno con il fatto che sei na mod????
        me raccomando che su molte cose pendiamo dalle tue dita
        saluti a tutti

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #259
          Originariamente inviato da ALFIO68
          come mi sa de si da te mi sarei aspettao si!!!!
          ross che stai perdento sonno con il fatto che sei na mod????
          me raccomando che su molte cose pendiamo dalle tue dita
          saluti a tutti

          no no... ho il problema opposto... dormo troppo....[:(][:(][:(]
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • Francesco Petrella
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2006
            • 4883
            • L'Aquila, Abruzzo.
            • Setter inglese

            #260
            Originariamente inviato da sara.corrias
            Rossella si probabilmente sono male informata, io considero midollo tutto ciò che è dentro l'osso e quindi credevo che potesse essere fonte di problemi sanitari, ma allora sbaglio?


            Ma ridurre le dosi cosa significa? Non ho capito bene francesco
            Secondo me dovresti ridurre il peso della razione riducendo l'apporto di liquidi, quindi aumentando la parte solida della razione. Cioè usare cibi che non hanno bisogno di tanti liquidi, oppure scolare l'acqua in eccesso. Se non sbaglio possiedi dei bracchi italiani quindi starei molto attento ad eventuali rischi di torsioni più facili nelle razze di taglia.
            Posta alla beccaccia?
            No grazie, roba da sfigati

            Francesco Petrella
            www.scolopax.it

            www.scolopaxrusticola.com

            sigpic



            We te ne
            nee te sa
            (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

            Commenta

            • sara.corrias

              #261
              Ora ho capito cosa intendi, devo dire che il pastone che faccio io è piuttosto asciutto, il brodo è davvero poco perchè metto poca acqua e tra la carne e la pasta la assorbono quasi tutta.

              Cmq starò attenta anche a questo d'ora in poi.


              Rossella grazie mi hai insegnato una cosa nuova, io credevo che anche tutte le ossa contenessero il midollo che può causare malattie. Ignoranza mia.

              Cmq resto un pochino titubante sulla farina di ossa, credo che resterò sui prodotti caseari freschi e sui gusci di uova, mi mettono meno ansia.

              ---------- Messaggio inserito alle 04:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:29 PM ----------

              Cmq io sapevo che l'alimentazione casalinga porta ad una riduzione del rischio torsione rispetto all'alimentazione secca, con bue bracchi italiani la cosa mi stà particolarmente a cuore.

              Commenta

              • Francesco Petrella
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2006
                • 4883
                • L'Aquila, Abruzzo.
                • Setter inglese

                #262
                Questa mi giunge nuova... e perchè mai dovrebbe ridursi il rischio di torsioni?
                Posta alla beccaccia?
                No grazie, roba da sfigati

                Francesco Petrella
                www.scolopax.it

                www.scolopaxrusticola.com

                sigpic



                We te ne
                nee te sa
                (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

                Commenta

                • sara.corrias

                  #263
                  Perchè il cibo secco una volta ingerito aumenta notevolmente il suo volume con abbondante aumento di gas all'interno dello stomaco, con il cibo umido questo non avviene.

                  Commenta

                  • lukebon
                    ⭐⭐⭐
                    • May 2009
                    • 1348
                    • Veneto
                    • setter Irlandese setter Inglese

                    #264
                    ho scoperto che una macelleria del mio paese vende macinato per cani, mi ha detto che mettono dentro le parti della testa e altri pezzi di "scarto" sia di mucca che di cavallo, prezzo 2 euro al kg
                    i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
                    bianchina??!!
                    ....poenta e cunicio...

                    Commenta

                    • Jodler
                      ⭐⭐
                      • Dec 2009
                      • 243
                      • Sicilia
                      • Setter Inglese Setter Gordon

                      #265
                      Dubito...ergo?

                      Originariamente inviato da sara.corrias
                      Perchè il cibo secco una volta ingerito aumenta notevolmente il suo volume con abbondante aumento di gas all'interno dello stomaco, con il cibo umido questo non avviene.
                      Questa affermazione mi lascia molto perplesso. Io ritengo che non è così, se
                      il secco è di ottima qualità. Ma mi piacerebbe sentire il parere di chi è più
                      esperto in alimentazione canina.[:-bunny]
                      Cordialmente !
                      giuseppe di lorenzo del castelluccio
                      --------------------------------------------------
                      credo nel sole anche di notte

                      Commenta

                      • silvio roncallo
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2006
                        • 5650
                        • genova, Genova, Liguria.
                        • spinone

                        #266
                        Originariamente inviato da lukebon
                        ho scoperto che una macelleria del mio paese vende macinato per cani, mi ha detto che mettono dentro le parti della testa e altri pezzi di "scarto" sia di mucca che di cavallo, prezzo 2 euro al kg
                        è senz'altro economico ma stai attento che non mettano inetriora:
                        il polmone non serve a niente;
                        il pancreas ed il fegato, secondo me, sono tendenzialmente pericolosi.
                        anche se il fegato, i reni ed il cervello normalmente vengono venduti per gli umani.
                        silvio

                        Commenta

                        • lukebon
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2009
                          • 1348
                          • Veneto
                          • setter Irlandese setter Inglese

                          #267
                          Originariamente inviato da silvio roncallo
                          è senz'altro economico ma stai attento che non mettano inetriora:
                          il polmone non serve a niente;
                          il pancreas ed il fegato, secondo me, sono tendenzialmente pericolosi.
                          anche se il fegato, i reni ed il cervello normalmente vengono venduti per gli umani.
                          bè dubito mettano il fegato!
                          Pericoloso perchè?
                          Ovviamente cucino tutto
                          i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
                          bianchina??!!
                          ....poenta e cunicio...

                          Commenta

                          • silvio roncallo
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2006
                            • 5650
                            • genova, Genova, Liguria.
                            • spinone

                            #268
                            Scusa, intendevo la milza: è un filtro del sangue e tutto quello che porta il sangue lì si accumula (per es. cure con antibiotici, ormoni ecc.)

                            ---------- Messaggio inserito alle 05:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:35 PM ----------

                            in ogni caso la carne puoi darla benissimo cruda.
                            silvio

                            Commenta

                            • zaza
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 4114
                              • frosinone
                              • SETTER

                              #269
                              scusate ragazzi il mio setter per 12 anni ha mangiato quasi sempre pasta asciutta e fino ad oggi non ho mai avuto problemi.ora sono in procinto di comprare un cucciolo sarebbe meglio canbiare la mia abitudine?
                              Altra curiosita ma è vero ke il sugo di pomodoro fa male ai cani?

                              Commenta

                              • Rossella
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2005
                                • 14715
                                • Gallia Cisalpina
                                • Setter Inglese

                                #270
                                Originariamente inviato da zaza
                                scusate ragazzi il mio setter per 12 anni ha mangiato quasi sempre pasta asciutta e fino ad oggi non ho mai avuto problemi.ora sono in procinto di comprare un cucciolo sarebbe meglio canbiare la mia abitudine?
                                Altra curiosita ma è vero ke il sugo di pomodoro fa male ai cani?

                                se rileggi il thread trovi tutte le risposte. Il pomodoro non fa male ai cani il sugo unto sì...

                                ---------- Messaggio inserito alle 05:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:43 PM ----------

                                Originariamente inviato da silvio roncallo
                                Scusa, intendevo la milza: è un filtro del sangue e tutto quello che porta il sangue lì si accumula (per es. cure con antibiotici, ormoni ecc.)

                                ---------- Messaggio inserito alle 05:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:35 PM ----------

                                in ogni caso la carne puoi darla benissimo cruda.

                                non fanno male nè la milza (i siciliani ne sono ghiotti... in realtà i reni filtrano il sangue, la milza ha altre funzioni), nè il fegato (basta non darlo tutti i giorni), nè il pancreas. Potrebbe fare male il cervello (BSE) che non credo sia più commerciabile.
                                Bisognerebbe sapere che parti ci sono nella carne da 2E al kg questo sì..
                                Le frattaglie le darei senz'altro cotte e io cuocerei anche la carne, a meno di fare trattamenti di refrigerazione accurati come quelli che si fanno per pesce crudo da sushi (o che si dovrebbero fare...)

                                Le crocchette, x jodler, tendono a gonfiarsi una volta bagnate. Molte hanno anche da secche una consistenza simil-polistirolo un po' inquietante...ho notato più rigide, dense e pesanti (peso specifico) quelle di nuova "concezione" (no cereali e % proteiche elevatissime). Non le ho mai bagnate queste però.. le altre si gonfiano... lo noti se le metti a bagno o se il cane le vomita... (escono gonfie e grigiastre !!!)
                                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..