Consiglio: franchi AL48 semiautomatico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Corrado
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Aubrey
    ⭐⭐
    • Jan 2011
    • 716
    • Milano

    #76
    Ti conviene trovartene uno usato in calibro 20, se ne trovano parecchi seminuovi anni '60 '70 '80. Risparmieresti e avresti un fucile di quelli fatti a regola d'arte, quelli di adesso di 48 AL (e non sono neppure più commercializzati in Italia), tra l'altro non sono più costruiti a Brescia, ma chissà dove.

    Commenta

    • claudio 58
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1366
      • lecce
      • Kurzhaar

      #77
      Originariamente inviato da JK6/b
      Claudio, credo di no. I pochi (2 Fenice) che ho visto avevano piega standard di 60.
      Sarà un problema spararci, considerato che io sparo con piega al nasello 55.

      Grazie anche a Aubrey.
      Claudio

      Commenta

      • pinnici
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1375
        • Riposto
        • setter inglese

        #78
        Originariamente inviato da claudio 58
        Sarà un problema spararci, considerato che io sparo con piega al nasello 55.

        Grazie anche a Aubrey.
        dovrai sistemare uno strato di sughero sul calcio di adeguata misura e risolverai il problema oppure fai come ha fatto il mio armiere nel suo 48al cal 28 si è ingegnato e ha realizzato un calcio memory-sistem cioè regolabile.
        FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
        (Dante Alighieri )

        Commenta

        • claudio 58
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1366
          • lecce
          • Kurzhaar

          #79
          Originariamente inviato da pinnici
          dovrai sistemare uno strato di sughero sul calcio di adeguata misura e risolverai il problema oppure fai come ha fatto il mio armiere nel suo 48al cal 28 si è ingegnato e ha realizzato un calcio memory-sistem cioè regolabile.
          Difatti sto già cercando la soluzione.
          Il sughero sul calcio non è il massimo esteticamente, la soluzione del "regolabile" mi alletta molto.

          Appena lo avrò in mano, penso domani, cercherò una soluzione.
          Claudio

          Commenta

          • FRA

            #80
            ciao! aquistato da poco al 48 franchi cal20, provato al piattello e a caccia...fantastico!
            mai inceppatto, leggero e preciso mi sono subito abituato a imbracciarlo...speriamo continui cosi!

            Commenta

            • nico
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2007
              • 5166
              • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
              • Setter inglese: Framada's Ariel

              #81
              Complimenti!!!
              sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

              Commenta

              • mirino51

                #82
                e' la prima volta che lo sento dire.......mai visto in 50 anni di caccia un anello della canna danneggiato! comunque potrebbe succedere perche' succede di tutto a questo mondo. io ne ho attualmente un paio uno dei quali era di mio padre ed ha sparato molto del 1960 poi ne ho un' altro mio del 65 e sono entrambi perfetti, canne fantastiche . per i ricambi del 48 al non vi sono problemi li trovi con facilita' al limite se proprio succedesse e' facile trovare anche una nuova canna. saluti

                Commenta

                • CAP257RM
                  • May 2012
                  • 99
                  • roma

                  #83
                  Possiedo un AL 48 cal.12 dai primi anni 80 e lo uso poco e pure io ho notato che a volte si inceppava dopo lo sparo e non riusciva ad inserire la nuova cartuccia. Non sapevo che il cilindro dove scorre il sistema di frenatura non andasse lubrificato e che l'anello tra mollone e freno si potesse girare per aumentare la frenatura per le cartucce più pesanti! Buono a sapersi! adesso toglierò ogni traccia di grasso dalla molla e dal sistema frenante. Grazie per le spiegazioni.

                  Commenta

                  • Giomadri

                    #84
                    Originariamente inviato da mirino51
                    e' la prima volta che lo sento dire.......mai visto in 50 anni di caccia un anello della canna danneggiato! comunque potrebbe succedere perche' succede di tutto a questo mondo. io ne ho attualmente un paio uno dei quali era di mio padre ed ha sparato molto del 1960 poi ne ho un' altro mio del 65 e sono entrambi perfetti, canne fantastiche . per i ricambi del 48 al non vi sono problemi li trovi con facilita' al limite se proprio succedesse e' facile trovare anche una nuova canna. saluti

                    Ciao sono Giorgio, anche io caccio con il franchi 48 AL, ne possiedo 2, oltre a un franchi prestige. Sapresti indicarmi un rivenditore di canne e altre minuterie e molle per il 48 AL? grazie

                    A presto

                    Commenta

                    • matteocacciadù
                      ⭐⭐
                      • Sep 2010
                      • 640
                      • lomello
                      • springer:miki,kimbo

                      #85
                      peccato la distanza,io ne ho uno cal 12 con due canne praticamente nuove 71 ** e 76 * acciaio cogne che praticamente non uso

                      Commenta

                      • vinfox
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2008
                        • 2139
                        • prov. di avellino

                        #86
                        Originariamente inviato da Giomadri
                        Ciao sono Giorgio, anche io caccio con il franchi 48 AL, ne possiedo 2, oltre a un franchi prestige. Sapresti indicarmi un rivenditore di canne e altre minuterie e molle per il 48 AL? grazie

                        A presto
                        Ciao Giorgio i 48AL conviene prenderli interi perché spendi "molto" meno[:D], il suo prezzo arriva max a 200 per un fucile in condizioni di nuovo. Quando li avevo anch'io una volta mi sono visto chiedere 80€ per la sola canna o €130 per il fucile intero "funzionante". Le canne dell'amico Matteo 71** e 76* sono le migliori e la seconda non é neanche facile da trovare.
                        Ciao
                        Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                        Commenta

                        • Giomadri

                          #87
                          E per le molle e altre minuterie? un artigiano con le p..e, saprebbe risolvere vari problemi come molle, e altro?
                          saluti
                          Giorgio

                          Commenta

                          • buono pietro
                            ⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 294
                            • ischia
                            • hurzhaar

                            #88
                            possiedo un 48AL mod ELDORADO SPECIAL del 1971 ieri ci sono uscito a tordi canta che e una meraviglia monta una canna acciaio cogne dal rendimento eccezionale. Saluti Sidna.
                            <!-- / message --><!-- sig -->__________________
                            ragazzi io possiedo 2 franchi 48 AL canne 71 ** e 61 *** e vi posso dire che sono fantastici come brandeggio, leggerezza e sopratutto come resa balistica eccezzionali

                            Commenta

                            • Loris
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 1887
                              • Verona
                              • coker spaniel inglese

                              #89
                              Canne veramente eccezionali; rosate inimitabili. Ho un 48 AL cal. 20 che utilizzo saltuariamente per la migratoria con ottimi risultati e buon funzionamento; solo qualche inceppamento con bossoli ricaricati. Ora ho preso un cal 12 del 1959, canna da 68 senza bindella - strozz. 6/10 - anima 18.4 - acciaio cogne KMO......semplicemente fantastico. A mt. 35 rosate perfette. Ora ne stò cercando un'altro con canna, sempre senza bindella, da tre stelle e di lunghezza max 65 cm. Un suggerimento per gli appassionati di questo stupendo fucle è inserire tra il calcio e la bascula una placchetta in ferro; era in dotazione ad alcuni 48AL e serviva per evitare la rottura del calcio.

                              Commenta

                              • G.G.
                                Moderatore Armi e Polveri
                                • Jun 2006
                                • 11225
                                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                                • Epagneul Breton

                                #90
                                Originariamente inviato da Giomadri
                                E per le molle e altre minuterie? un artigiano con le p..e, saprebbe risolvere vari problemi come molle, e altro?
                                saluti
                                Giorgio
                                Mi sembra, che per quanto riguarda la ricambistica sia ancora tutto disponibile alla Franchi, devi solo fare ordinare ciò che ti serve al tuo armiere.

                                Cordialità
                                G.G.
                                Some people hear their own inner voices with great
                                clearness and they live by what they hear.
                                Such people become crazy, or they become legends.
                                </O:p

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..