Consiglio: franchi AL48 semiautomatico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Corrado
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico toldo
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2012
    • 1360
    • parma
    • setter inglese

    #121
    Originariamente inviato da ALE
    [;)] in casa abbiamo avuto dei breda lr e il franchi, so' che all'epoca nel fare la manutenzione abbiamo sempre evitato di lasciare unto dove scorre l'occhione.
    non ho manuali da vedere, se lo hai letto presumo corrisponda al vero.
    Se per panno imbevuto leggermente intendi una pezza con la quale gia' pulisci i lfucile sicuramente è cosi'.
    Buon giorno Ale,

    non solo l'ho letto, ma ho anche allegato la relativa pagina del manuale Franchi in cui si afferma che il tubo serbatoio va poco unto.

    D'altro canto, anche nel manuale Breda, a pagina 17, alla voce" Indicazioni Utili", si consiglia di "lubrificare leggermente la superficie esterna del serbatoio cartucce per non aumentare l'azione frenante dell'anello freno".

    Con cordialità.

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4853
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #122
      [;)] ho visto, non lo avevo mai letto, comunque l'operazione da fare è come dice claudio76, sicuramente un velo di lubrificante che va' poi rimosso per lasciare nei pori quel tanto che basta.
      comuque anche quando si passa una pezza che ha gia' asciugato l'olio in eccesso dalle altre parti, di fatto...lascia leggermente unto.
      comunque, visto che il fucile ho l'abitudine di pulirlo spesso, se piovuto subito, sinceramente non mi sono ma accorto di malfunzionamenti derivati da una cattiva lubrificazione.
      ciao.

      Commenta

      • corvinus80
        ⭐⭐
        • Mar 2017
        • 219
        • Veneto
        • springer spaniel

        #123
        Sono d'accordo per un velo di olio e poi asciugato....

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #124
          fucile 48L

          Salve, sono un appassionato dei piccoli calibri e mi piacerebbe acquistare un semiautomatico Franchi aL 48 in calibro 28. Qualcuno sa se vengono fabbricati tuttora e fino a che carica di piombo si può sparare in sicurezza?
          Grazie
          Iliano

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #125
            Sul sito Franchi non ce ma a Hit c'era a Caccia Village non lo visto; adoro il 48 AL ne ho presi due ieri un Cadet che terrò 65 **** e un Hunter che ho già 65 **** che cedo.

            Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #126
              consiglio franchi aL48

              Originariamente inviato da Generale Lee
              Sul sito Franchi non ce ma a Hit c'era a Caccia Village non lo visto; adoro il 48 AL ne ho presi due ieri un Cadet che terrò 65 **** e un Hunter che ho già 65 **** che cedo.

              Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
              Generale, fino a quale carica di piombo posso spingermi con il 28 AL48, considerando che oltre al chioccolo esercito la caccia alla beccaccia con il cane da ferma?
              Ringrazio e saluto
              Iliano

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #127
                Cartucce standard e ti consiglio le Danesi Sport

                Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #128
                  Originariamente inviato da cioni iliano
                  Generale, fino a quale carica di piombo posso spingermi con il 28 AL48, considerando che oltre al chioccolo esercito la caccia alla beccaccia con il cane da ferma?
                  Ringrazio e saluto
                  Iliano

                  Se devi sparare al limite e spingerti il la' con la grammatura ed arrivare ai valori del,magari,calibro 20 perche acquistare un 28 ? prendi un 20 direttamente . E' come chi vuol tirare 32/33 grammi col 20ino, non ha senso a mio avviso, e' piombo per un 12 !!! Poi libero certo di far come credi per carita'

                  Commenta

                  • cesar
                    Ho rotto il silenzio
                    • Aug 2016
                    • 9
                    • pavia

                    #129
                    Io ho ereditato un Brown in Cal 20 se ti interessa fatti sentire

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #130
                      Un momento da 28 a 32 sono le cariche del 16 é il 20 che é arrivato a fare il furbo ma le sue sono da 22 a 26.

                      Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                      Commenta

                      • cioni iliano
                        ⭐⭐⭐
                        • May 2017
                        • 3479
                        • castelfiorentino
                        • setter

                        #131
                        consiglio Franchi AL48 semiautomatico

                        Originariamente inviato da flou
                        Se devi sparare al limite e spingerti il la' con la grammatura ed arrivare ai valori del,magari,calibro 20 perche acquistare un 28 ? prendi un 20 direttamente . E' come chi vuol tirare 32/33 grammi col 20ino, non ha senso a mio avviso, e' piombo per un 12 !!! Poi libero certo di far come credi per carita'
                        Grazie flou. Ho posto questa domanda in quanto grande appassionato di piccoli calibri: caccio con un sovrapposto Rizzini cal. 28 con cui sparo cartucce di 17 - 18 gr di piombo, pensavo che con l'automatico, data la sua meccanica di funzionamento si potessero usare cartucce appena più potenti. Dalla risposta del Generale Lee ho avuto la certezza di un range utilizzabile da 22 a 26 gr.
                        Sono già in possesso di una gamma di fucili che vanno dal 28 al 12.
                        Un saluto
                        Iliano

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:57 PM ----------

                        Originariamente inviato da Generale Lee
                        Un momento da 28 a 32 sono le cariche del 16 é il 20 che é arrivato a fare il furbo ma le sue sono da 22 a 26.

                        Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
                        Grazie, molto gentile.
                        Un saluto
                        Iliano

                        Commenta

                        • Generale Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2012
                          • 6061
                          • Cairo Montenotte
                          • Bracco Italiano Argus

                          #132
                          Speta un mument le cariche del 28 sono dai 16 ai 21g che bastano se spari bene 22 - 26 e il 20

                          Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • cioni iliano
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2017
                            • 3479
                            • castelfiorentino
                            • setter

                            #133
                            consiglio Franchi AL48

                            Originariamente inviato da Generale Lee
                            Speta un mument le cariche del 28 sono dai 16 ai 21g che bastano se spari bene 22 - 26 e il 20

                            Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk
                            Quindi più di 21 gr nel 28, anche se automatico non si puo?
                            Iliano

                            Commenta

                            • vitarabenelli
                              ⭐⭐
                              • Jan 2012
                              • 200
                              • san giovanni in fiore

                              #134
                              cariche per il cal 28

                              salve, io ho un 48AL cal. 28 produzione anni 70, che fra l'altro ho messo in vendita, sparo tranquillamente 24gr, con le 17/18gr puoi solo giocarci, con le 21gr inizi a cacciare, con 24gr ho fatto sia beccacce, lepri anche a 25metri con cartucce n°0 caricate.

                              Commenta

                              • Generale Lee
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2012
                                • 6061
                                • Cairo Montenotte
                                • Bracco Italiano Argus

                                #135
                                Allora usa il 20 per sparare 24g; e come se nel 16 usassimo le cariche del 10

                                Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..