Olio per pulizia fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pipo Scopri di più su pipo
Questa discussione ha una risposta evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1797
    • Maremma Gr
    • Spring

    #46
    Originariamente inviato da Shelby

    Ma mi hai risposto????😁
    Perché non dovevo?

    Commenta

    • Camoscio61
      • Nov 2024
      • 182
      • Milano-Aosta
      • Golden Retriever: Sean

      #47
      Da Internet: Ballistol da ballistik oleum; è un olio minerale ricavato dal carbone
      Buona serata
      "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

      Commenta

      • Camoscio61
        • Nov 2024
        • 182
        • Milano-Aosta
        • Golden Retriever: Sean

        #48
        Ci ho ragionato su questa mattina
        I brunitori a freddo sono prodotti acidi
        L’ olio di oliva sulle bruniture potrebbe non essere male
        Va capito se e quando deve essere in qualche modo neutralizzato
        Comunque proverei in corpore vili
        Guai se finisce sulle parti “ meccaniche” come ho sperimentato e riportato in un mio post precedente
        Per il momento continuo con i comuni olii dedicati
        Comunque nel forum ci sono altri topic che trattano esaurientemente l’argomento olii per pulizia e conservazione
        "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

        Commenta

        • Shelby
          ⭐⭐
          • Apr 2025
          • 248
          • Chiavari

          #49
          Originariamente inviato da colombaccio76

          Perché non dovevo?
          Era una battuta😁

          Commenta


          • Camoscio61
            Camoscio61 commenta
            Modifica di un commento
            L’avevo perfettamente capito ma sono andato su Internet per vedere la storia del Ballistol che ricordo usava anche mio padre e che avevo letto veniva utilizzato anche come disinfettante
            È piuttosto interessante e risale ai primi
            anni del ‘900
            Era una sorta di invito ad approfondire l’argomento dal momento che non sono capace di inserire il link
            In Africa alcuni PH lo distribuivano a mano su ferri e legni dei loro fucili e talora anche su quelli dei clienti
        • Shelby
          ⭐⭐
          • Apr 2025
          • 248
          • Chiavari

          #50
          Ci sono cose che l'uomo inventa e che non hanno bisogno di ulteriori modifiche e miglioramenti. Il Ballistol è una di queste😉

          Commenta

          • al-per
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2006
            • 1257
            • Mantignana (PG)

            #51
            Per la lubrificazione delle parti metalliche, soprattutto quelle in movimento lo uso da oltre 30 anni e non ho mai cercato nulla di diverso; per le mie esigenze è ottimo. Altri che usano il Break Free e vostre esperienze?
            File allegati
            Aldo Peruzzi

            Commenta

            • colombaccio76
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2014
              • 1797
              • Maremma Gr
              • Spring

              #52
              Originariamente inviato da Shelby

              Era una battuta😁
              Non potevo saperlo

              Commenta

              • fabio d.t.
                Moderatore caccia alla migratoria
                • Jul 2012
                • 1079
                • Roma
                • Bracco Italiano - Cora

                #53
                Originariamente inviato da toperone1
                fabio d.t. tu che hai cosmi di “preggio” sei stato consigliato dal produttore di lubrificare il loro semiauto con olio di oliva?
                Sint 2000, questo è quello che uso su consiglio di Cosmi, per la meccanica. Un amico possessore, mi disse che una volta, quando era in Romania ad Oche con il fucile che si inceppava telonò a Cosmi che in mancanza d'altro poteva usare olio di oliva, ma non ho mai saputo di questo utilizzo per le bruniture

                Commenta

                • specialista
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 5278
                  • sesto fiorentino
                  • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                  #54
                  Ho tre o quattro fucili da rottamare per curiosità voglio provare a darlo sulle bruniture, parlo dell’olio d’oliva, naturalmente ci vorrà un po’ di tempo per vederne gli effetti. In quanto all’olio specifico per armi, in commercio ce ne sono vari e penso che tutti siano di qualità, personalmente ho usato; Franchi, Benelli, Beretta, ecc., mi sono trovato sempre bene, da qualche anno uso il WD40, ma ritornerò al Ballistol, ho fatto uno stock a un buon prezzo, una cosa è certa non userò mai olio d’oliva! Poi ognuno, con la propria roba, è libero di fare quello che vuole!
                  Saluti.

                  Commenta


                  • MK1
                    MK1 commenta
                    Modifica di un commento
                    pensa che mio padre anni fa ritiro da una vedova una doppietta, il defunto marito per la pulizia utilizzava olio di fegato di merluzzo....
                    P.s. che fucili devi rottamare? io sto cercando dei ricambi per una breda antares

                  • specialista
                    specialista commenta
                    Modifica di un commento
                    Ho molto riguardo delle mie armi, è che mi capitò uno “stock” fra cui c’era un S55, un Fabarm a molla, un sovrapposto Franchi, una doppietta Aguzzi, un mono colpo Beretta cal.24, che erano e sono in veramente pessime condizioni.

                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    Cedili x pezzi di ricambio no rottamarli .

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..