Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Bravo Maxx hai pescato un bell'esemplare "prototipo"....
mah io ne ho visto un esemplare a livello prototipo con ancora il cutt-off similare a codesto....
variava la data di produzione che era se non erro dell' 84 e lo zigrino ancora appuntito " a fiamma " tipico di tutti i legni del 302.....
comunque è veramente un semiauto interessante senza dubbio da "memorizzare"!
Buongiorno a tutti ,una semplice domanda , senza che vada a cercarla nelle pagine passate : per quanto riguarda l' A 300 e' piu vecchio quello con il pulsante di sblocco rotondo oppure quello quadrato ? Grazie anticipatamente
A300 Primo Tipo con doppio pulsante esposto , serbatoio in acciaio pieno e calcio senza piastrina per le pieghe
A300 Secondo Tipo con pulsante rotondo singolo e serbatoio in acciao scanalato
A300 Terzo tipo prima variante con pulsante quadro scheletrico e serbatoio leggero giallo paglierino in ergal o ancora con serbatoio in acciaio scanalato
Seconda variante con pulsante quadro pieno piatto e sempre con serbatoio in ergal leggero
grazie mille ,chiedevo questo in quanto ho trovato un vecchio 300 con pulsante quadrato ed ero curioso di sapere cosa prendere , non che faccia differenza ma solo, ripeto, per curiosita
---------- Messaggio inserito alle 10:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:51 PM ----------
gia che ci sono pongo un'altra domanda (approfitto ora in quanto il pc lo riapro il 15 aprile, prossimo turno di lavoro ) : a quanto puo' aggirarsi il valore di una 67 ** senza bindella ? (non chiedetemi l'anno o la lettera della matricola,se questo potesse far differenza, in quanto non ne sono in possesso bensi' la vorrei acquistare)
come ribadito più volte, alcune particolari immanigni con didascalie e/o dati tecnici andrebbero messe in una sottosezione dedicata, su oltre 300 pagine è normale che si perda (purtroppo) qualcosa!
Che la passione non prenda mai il posto della ragione
Buongiorno,scusate la mia domanda ,vorrei sapere se trovassi una canna per serie A300 a matricola con inizio lettera A e bicchiere a fondo piatto potrei montarla sul mio A302?
Un saluto
Effettivamente ..sono rare perché ricercate specialmente quelle senza bindella ..i più facil e trovare i primi 300 o A.300 che in genere montano queste canne a Fondo Piatto anno 1968/69 .Un Saluto
Un amico cede un A 300 con questa tipologia di canna for 15.8 del 70 s.b. devo ancora visionarla, il dubbio è che non sia originale in quanto il peso è di 750 g .ne possiedo una 67 IC e pesa 740g, secondo voi una canna corta 62 con 6 DEC che senso può avere balistica mente? Qualcuno la possiede o avuto occasione di vederla.
Grazie a tutti per le risposte
Un amico cede un A 300 con questa tipologia di canna for 15.8 del 70 s.b. devo ancora visionarla, il dubbio è che non sia originale in quanto il peso è di 750 g .ne possiedo una 67 IC e pesa 740g, secondo voi una canna corta 62 con 6 DEC che senso può avere balistica mente? Qualcuno la possiede o avuto occasione di vederla.
Grazie a tutti per le risposte
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Buonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....
04-09-21, 10:56
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta