Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2811
    • torino
    • breton

    #3646
    Bravo Maxx hai pescato un bell'esemplare "prototipo"....

    mah io ne ho visto un esemplare a livello prototipo con ancora il cutt-off similare a codesto....
    variava la data di produzione che era se non erro dell' 84 e lo zigrino ancora appuntito " a fiamma " tipico di tutti i legni del 302.....

    comunque è veramente un semiauto interessante senza dubbio da "memorizzare"!

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #3647
      Buongiorno a tutti ,una semplice domanda , senza che vada a cercarla nelle pagine passate : per quanto riguarda l' A 300 e' piu vecchio quello con il pulsante di sblocco rotondo oppure quello quadrato ? Grazie anticipatamente

      Commenta

      • luca 76
        ⭐⭐
        • Sep 2014
        • 211
        • san giovanni in marignano
        • setter inglese

        #3648
        il 300 con pulsante di sgancio rotondo è il primo tipo poi si è passati al pulsante quadrato

        Commenta

        • oliviero
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2811
          • torino
          • breton

          #3649
          A300 Primo Tipo con doppio pulsante esposto , serbatoio in acciaio pieno e calcio senza piastrina per le pieghe

          A300 Secondo Tipo con pulsante rotondo singolo e serbatoio in acciao scanalato

          A300 Terzo tipo prima variante con pulsante quadro scheletrico e serbatoio leggero giallo paglierino in ergal o ancora con serbatoio in acciaio scanalato
          Seconda variante con pulsante quadro pieno piatto e sempre con serbatoio in ergal leggero

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #3650
            grazie mille ,chiedevo questo in quanto ho trovato un vecchio 300 con pulsante quadrato ed ero curioso di sapere cosa prendere , non che faccia differenza ma solo, ripeto, per curiosita

            ---------- Messaggio inserito alle 10:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:51 PM ----------

            gia che ci sono pongo un'altra domanda (approfitto ora in quanto il pc lo riapro il 15 aprile, prossimo turno di lavoro ) : a quanto puo' aggirarsi il valore di una 67 ** senza bindella ? (non chiedetemi l'anno o la lettera della matricola,se questo potesse far differenza, in quanto non ne sono in possesso bensi' la vorrei acquistare)

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #3651
              scusate...come mai non riesco a vedere le foto dei primi post??
              non le vedo io,o le avete tolte???
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • retius2405
                ⭐⭐
                • Oct 2011
                • 449
                • Roma

                #3652
                No, non le vede più nessuno....
                Una sors coniungit

                Commenta

                • urika
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2006
                  • 1613
                  • Bari-Puglia
                  • setter bn, Bracco tedesco

                  #3653
                  come ribadito più volte, alcune particolari immanigni con didascalie e/o dati tecnici andrebbero messe in una sottosezione dedicata, su oltre 300 pagine è normale che si perda (purtroppo) qualcosa!
                  Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                  Commenta

                  • pompeos
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2011
                    • 1050
                    • Brindisi
                    • breton manto tricolore

                    #3654
                    Buongiorno,scusate la mia domanda ,vorrei sapere se trovassi una canna per serie A300 a matricola con inizio lettera A e bicchiere a fondo piatto potrei montarla sul mio A302?
                    Un saluto
                    La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                    Commenta

                    • mincio75
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 4639
                      • Fiumicino(ROMA)
                      • Pointer

                      #3655
                      Certo!!!
                      saluti...Lorenzo[:-golf]
                      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #3656
                        Mat A .....difficile che sia a fondo piatto ...,se l'hai trovata posta delle foto ..Un Saluto

                        Commenta

                        • pompeos
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2011
                          • 1050
                          • Brindisi
                          • breton manto tricolore

                          #3657
                          Originariamente inviato da Franco Mister
                          Mat A .....difficile che sia a fondo piatto ...,se l'hai trovata posta delle foto ..Un Saluto
                          Magari l'avessi trovata
                          La natura...semplicemente meravigliosa...aiutala

                          Commenta

                          • Franco Mister
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 2207
                            • ROMA

                            #3658
                            Effettivamente ..sono rare perché ricercate specialmente quelle senza bindella ..i più facil e trovare i primi 300 o A.300 che in genere montano queste canne a Fondo Piatto anno 1968/69 .Un Saluto

                            Commenta

                            • roby28
                              ⭐⭐
                              • Apr 2012
                              • 447
                              • reggio calabria
                              • breton

                              #3659
                              Canna 62 SB xx dal 20

                              Un amico cede un A 300 con questa tipologia di canna for 15.8 del 70 s.b. devo ancora visionarla, il dubbio è che non sia originale in quanto il peso è di 750 g .ne possiedo una 67 IC e pesa 740g, secondo voi una canna corta 62 con 6 DEC che senso può avere balistica mente? Qualcuno la possiede o avuto occasione di vederla.
                              Grazie a tutti per le risposte

                              Commenta

                              • Repirani
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 1174
                                • osimo
                                • Epagnuel breton

                                #3660
                                Originariamente inviato da roby28
                                Un amico cede un A 300 con questa tipologia di canna for 15.8 del 70 s.b. devo ancora visionarla, il dubbio è che non sia originale in quanto il peso è di 750 g .ne possiedo una 67 IC e pesa 740g, secondo voi una canna corta 62 con 6 DEC che senso può avere balistica mente? Qualcuno la possiede o avuto occasione di vederla.
                                Grazie a tutti per le risposte
                                Il peso è corretto, la mia pesa 730 gr.
                                Saluti.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..