Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
"ma ancora parlate di questi ferri vecchi che non sono manco magnum....qualsiasi fucile moderno vince sempre il confronto perchè quei catenacci di trenta anni fa tra un po manco sparano" citazione di un intenditore di armi che a suo dire da una vita maneggia fucili e canne.........chissà
Aaaaaaggggghhhh!!!! Bannateloooo!!!!! :-pr
---------- Messaggio inserito alle 04:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:47 PM ----------
Originariamente inviato da oliviero
Era un pò che mancavi dal Forum , sono contento che sei tornato......
è proprio come hai detto tu...il "parco" canne a disposizione è infinito , dalla 56 Slug alla 81 vi è una miriade di canne cb e sb con una qualità che a volte raggiunge la perfezione....
ha detto bene Maxx ...l'A300 è come la Colt 1911....è stato "scoperto" e valutato da molti anche professionisti del settore...
la scorsa settimana parlavo con un capo reparto della Beretta in pensione e mi diceva che a costruire un A300 oggi con gli stessi materiali di un tempo...acciai , forature ,anche legni ecc....verrebbe a costare sui 3000-3500 euro il tipo standard....
ma poi oltretutto vi è anche la facilità nell'uso...quella morbidezza , quel nonsochè che anche dopo aver provato fucili di nobili natali come mi capita sovente...recentemente ho avuto il piacere di sparare con una bella K5 Imperiale...prima o poi ritorni da lui e continui ad usarlo con risultati sempre ai massimi livelli..
---------- Messaggio inserito alle 03:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:25 PM ----------
in ogni modo la valutazione varia molto da una zona del bel Paese ad un'altra....per cui un A300 fiammante "di scatola" corredato con la sua bella canna originale se realmente in condizioni COME NUOVO in armeria non sosta più di una settimana..questo è poco ma è sicuro!
Oggi pomerigio qui a Genova presso l Armeria Rossi ho potuto toccare con mano:
Un Altair special 1 edizione con canna Q.C. 62.5 e coprifiletto....
Un Beretta A301 con canna tendenzialmente corta...non saprei e bascula opaca!!!,
Un Browning auto 5 .......NUOVIIIII!!!! MAI sparato!!!!
Riccardo mi diceva sui 350...400 euro..
Adesso invece di comprare un Arma del genere, vorrei vedere chi di noi sceglie che sò...un Benelli Beccaccia...a tre volte il prezzo o peggio un Turco! [:142]
Maxxx, ma comprati una bella doppietta!
Ciao, scherzo, anzi comprati un altro 302 di scorta, che quando son finiti questi so c...i.
Ciao Marco.
La doppietta cell' ho, [;)]
Ho una Beretta Vittoria cal. 12 cani esterni...NUOVA!!! [:D]
Sto cercando un altro A302 o l equivalente di casa Breda e ti dirò mi incuriosirebbero anche in cal. 20! [:-bunny]
L unico mio problema è che se non sono nuovi per come intendo io....
"nun me se addrizza"!
Ho una Beretta Vittoria cal. 12 cani esterni...NUOVA!!! [:D]
Sto cercando un altro A302 o l equivalente di casa Breda e ti dirò mi incuriosirebbero anche in cal. 20! [:-bunny]
L unico mio problema è che se non sono nuovi per come intendo io....
"nun me se addrizza"!
Ti interesserebbe un A302 canna 67 3 stelle mai sparato?
ciao ragazzi, volevo farvi partecipe di un fatto....:
ho trovato un A300 del 74 (3° tipo) un bel po vissuto ma perfettamente funzionante con la sua canna originale anch'essa del 74, una semplice 71** 18,4 con bindella e con impresso sopra i punzoni due letterine... " S P " [:D], l'interno oltre ad essere perfetto è ben levigato e lavorato di fino; non volevo farmi scappare l'opportunità di provare una canna diversa, o almeno così dovrebbe essere.....; è così l'ho preso.
Messa alla prova con circa 60-70 cartucce di varie grammature, già da subito ho notato un effetto blak-out per il selvatico anche in alcuni bei tiri forzati e lunghi; comunque è molto presto per poter esprimere un parere, dico solo che mi ha dato la tendenza a stringere e portare stretta la rosata anche su tiri limite e dosava con costanza la maggior parte delle mie creaturine (cartucce); ma nei tiri vicini l'ho vista e la vedo dura....., molto dura...., beh pazienza![:D]
un abbraccio a tutti
ah dimenticavo...., quanto sareste disposti a pagarlo un fucile simile?
ciao ragazzi, volevo farvi partecipe di un fatto....:
ho trovato un A300 del 74 (3° tipo) un bel po vissuto ma perfettamente funzionante con la sua canna originale anch'essa del 74, una semplice 71** 18,4 con bindella e con impresso sopra i punzoni due letterine... " S P " [:D], l'interno oltre ad essere perfetto è ben levigato e lavorato di fino; non volevo farmi scappare l'opportunità di provare una canna diversa, o almeno così dovrebbe essere.....; è così l'ho preso.
Messa alla prova con circa 60-70 cartucce di varie grammature, già da subito ho notato un effetto blak-out per il selvatico anche in alcuni bei tiri forzati e lunghi; comunque è molto presto per poter esprimere un parere, dico solo che mi ha dato la tendenza a stringere e portare stretta la rosata anche su tiri limite e dosava con costanza la maggior parte delle mie creaturine (cartucce); ma nei tiri vicini l'ho vista e la vedo dura....., molto dura...., beh pazienza![:D]
un abbraccio a tutti
ah dimenticavo...., quanto sareste disposti a pagarlo un fucile simile?
Ciao Atomo hai avuto un bel colpo di fortuna.....provala tutta la stagione dall'allodola alle anatre dai 30 ai 38 gr dall 11 al 2.....ti renderai conto presto di cosa hai trovato......in bocca al lupo per domenica 21.
Saluti
Ivo[vinci][:-golf]
Meglio beretta a 400 xplor canna da 76 camerato 89 max 4 con seconda canna da 67 .ho vinci camerato 89 canna da 76 e seconda da 67 anke questo max 4
il tuo commento è fuoriluogo in questa discussione, qua non si discute quale fuile sia migliore... comunque secondo il mio modesto parere, il tuo commento è una bestemmia [:142]
il tuo commento è fuoriluogo in questa discussione, qua non si discute quale fuile sia migliore... comunque secondo il mio modesto parere, il tuo commento è una bestemmia [:142]
Carissimi amici buongiorno.Premetto che in queste nostre discussioni-relative alla serie Beretta A 300 e successive modificazioni ed integrazioni- ciò che sto per sottoporre alla Vs. attenzione , sicuramente con più vaste e ampie conoscenze delle mie, poco attiene al nostro amato mondo sottrazione di gas, ma tant'è!
Bene, il quesito che pongo è il seguente: come è possibile distinguere un Breda a lungo rinculo modello per modello? Mi spiego meglio: Aries, Argus, Antares, Gemma, 1001,Altair,Atlas, hanno delle caratteristiche esteriori particolari e/o nomi del modello incisi? Chiedo questo in quanto vorrei acquistare un Breda Aries(magnum), con le varie canne disponibili.Grazie mille a tutti.
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]
Carissimi amici buongiorno.Premetto che in queste nostre discussioni-relative alla serie Beretta A 300 e successive modificazioni ed integrazioni- ciò che sto per sottoporre alla Vs. attenzione , sicuramente con più vaste e ampie conoscenze delle mie, poco attiene al nostro amato mondo sottrazione di gas, ma tant'è!
Bene, il quesito che pongo è il seguente: come è possibile distinguere un Breda a lungo rinculo modello per modello? Mi spiego meglio: Aries, Argus, Antares, Gemma, 1001,Altair,Atlas, hanno delle caratteristiche esteriori particolari e/o nomi del modello incisi? Chiedo questo in quanto vorrei acquistare un Breda Aries(magnum), con le varie canne disponibili.Grazie mille a tutti.
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Buonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....
04-09-21, 10:56
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta