Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toni montana
    ⭐⭐
    • Jan 2013
    • 698
    • roma
    • setter

    #3046
    Urika se eri qui da me con 60 euro sbindellavi e rimbrunivi la canna!!! C É un armaiolo che lavora ai.limiti dell onestà....infatti a tanto di quel lavoro che dovresti aspettare qualche settimana!! Un saluto

    Commenta

    • Franco Mister
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 2207
      • ROMA

      #3047
      Originariamente inviato da toni montana
      Urika se eri qui da me con 60 euro sbindellavi e rimbrunivi la canna!!! C É un armaiolo che lavora ai.limiti dell onestà....infatti a tanto di quel lavoro che dovresti aspettare qualche settimana!! Un saluto
      ...Tony......l'Onesta ..... è una qualità rara trovarla nell'ARMAIOLI in genere si sentono tutti ..."prime donne" ....certo se fà il lavoro che hai descritto ..a" 60 "e..[occhi][occhi]...direi un REGALO....certamente ti riferisci alle canne con i ponticelli lunghi molto semplici da sbindellare ..l'ho visto fare (da mano esperte ) semplicemente con una robusta tenaglia , .... rifinite con mole con rulli con grana particolare ......sbindellata la canna ..tempo 10/15 minuti .Un Saluto

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2804
        • torino
        • breton

        #3048
        Originariamente inviato da roby28
        vorrei sapere da Oliviero se e' possibile sostituire su un A300 cal 20 primo tipo il lamierino porta astina maggiorato con quelli della serie successiva 301-302,senza compromettere il funzionamento(scorrimento asta d'armamento).
        naturalmente il tutto viene fatto non per estetica ma in caso di necessita'...
        sostituzione astina che gia' possiedo di scorta della serie successiva.
        grazie anticipatamente,un saluto a tutti i trecentisti sfegatati..roberto !.
        mah so alcuni lo hanno fatto o perlomeno hanno cercato di farlo...io non lo farei , il primo tipo è proprio nato con l'appoggio per astina spesso con protuberanza centrale e la sua astina "grassa" che tralaltro non ballerà mai alias non avrà mai gioco...io lascerei tutto così in originale...oltretutto nel 20 non è spessa più di tanto

        ---------- Messaggio inserito alle 06:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:06 PM ----------

        vi è anche un altro tipo di serbatoio per cui anche nello scorrimento/buon funzionamento dell'asta d'armamento meglio non correre rischi...

        Commenta

        • matteocacciadù
          ⭐⭐
          • Sep 2010
          • 640
          • lomello
          • springer:miki,kimbo

          #3049
          Originariamente inviato da Franco Mister
          ..per il prezzo che può avere una canna 81 dipende ,una 70mm è "rara" e richiesta ,mà in genere sono tutte 76 mm, senza bindella originale (no sbindellata ),la foratura..... rare le 18.3 ,per i prezzi variano dai 150e ...a ...250 ,per le prestazioni dipende che tipo di caccia la useresti .. sono canne che amano le cartucce con tanto piombo ...dai 34 g ......ai 52 g...per le prestazioni hai bisogno di ampli spazi e visuale ..per tiri ad accompagno dove si danno ampi anticipi una volta che ci prendi la "mano " sono canne imbattibili con tiri oltre i 40 mt ....sono anni che le uso ne ho 2 una Beretta e una Breda .....quest'ultima e eccezionale ...UN Saluto
          la bindella è diversa dalle beretta è sempre larga come una magnum da 76 però ha i ponti messi in diagonale e non come i classici beretta e un parere su questa canna?ovviamente senza sapere foratura ma solo che se non erro venivano prodotte da browning o sbaglio?e tra le tre qual'è la magliore a parità di strozzatura e lunghezza ovviamente parliamo dell'81 cam 76

          Commenta

          • oliviero
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2804
            • torino
            • breton

            #3050
            ho controllato meglio negli Esplosi Beretta ...la guaina astina indicata al n. 16 nel cal. 20 con il n. di cat. 52850 è compatibile per il 300 terzo tipo , 301 , 302 ,303 non per il primo e secondo tipo di A300...
            idem per il 12 con n. cat. 52844...
            altrimenti lo avrebbero indicato come pezzo di ricambio alternativo....

            Commenta

            • roby28
              ⭐⭐
              • Apr 2012
              • 447
              • reggio calabria
              • breton

              #3051
              ok ,grazie Oliviero in effetti il fucile e' piu' vecchio di me e l'astina non si muove,l'unico problema che ha una crepa dovuta a caduta e non so quanto puo' reggere e il problema per il pimo tipo sono i ricambi.ciao grazie

              Commenta

              • diego00
                Ho rotto il silenzio
                • Jan 2015
                • 8
                • Tregnago
                • Leo ,bretton

                #3052
                toni,puoi darmi la tua mail?avrei da chiederti alcune cosa

                Commenta

                • joy76
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2015
                  • 11
                  • Riotorto
                  • Springer

                  #3053
                  buonasera a tutti sto cercando informazioni ( pregi e difetti ) del Beretta a 300 autlander cosa sapete dirmi? Merita l'acquisto?

                  Commenta

                  • villajokers
                    ⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 395
                    • Perugia
                    • springer

                    #3054
                    Ecco il fucile che mi ha regalato un mio amico beretta serie 300 canna 67 2 stelle comé secondo voi?
                    File allegati

                    Commenta

                    • Maxxx
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1664
                      • Roma
                      • Avevo Kim un Espaniel Breton

                      #3055
                      È eccezionale!

                      Complimenti

                      Commenta

                      • villajokers
                        ⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 395
                        • Perugia
                        • springer

                        #3056
                        La canna é una matricola c senza lettera finali é come nuova senza un graffio, balistica mente non sarà come la sp che tengo però penso non sia male che dite?

                        Commenta

                        • Franco Mister
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 2207
                          • ROMA

                          #3057
                          Originariamente inviato da villajokers
                          La canna é una matricola c senza lettera finali é come nuova senza un graffio, balistica mente non sarà come la sp che tengo però penso non sia male che dite?
                          ...1970...??La canna andrà bene controlla se ha il fondo del bicchierino piatto ,erano forate dal pieno ,lavorazione accurata ,mettila a confronto con la SP che hai ... E facci sapere . Un saluto

                          Commenta

                          • villajokers
                            ⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 395
                            • Perugia
                            • springer

                            #3058
                            L'anno é XXIV però non mi sembra che ha il fondo piatto

                            Commenta

                            • LAPPA IVO
                              ⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 685
                              • Graffignano
                              • Epagneul breton e springer spaniel

                              #3059
                              Originariamente inviato da villajokers
                              L'anno é XXIV però non mi sembra che ha il fondo piatto
                              Guarda dentro il cilindro presa gas,....oppure posta qualche foto.
                              Ciao

                              Commenta

                              • Maxxx
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 1664
                                • Roma
                                • Avevo Kim un Espaniel Breton

                                #3060
                                Ne avevo una identica pari matricola...non era fondo piatto.
                                Comunque canna eccezionale

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..