Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Valdarnotto
    • Jan 2017
    • 66
    • Toscana
    • Golden retrieve

    #4336
    Originariamente inviato da oliviero
    sta a vedere che magari che in un certo periodo vi fu una produzione corrente del magnum che a questo punto poteva essere sia alias 300 nei primissimi usciti che alias 301....

    ---------- Messaggio inserito alle 10:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:34 PM ----------

    oltre alla finestra d'espulsione vi sono anche nell'interno carcassa numerose parti irrobustite poi il serbatoio DEVE ESSERE in acciaio bianco...dalle foto non si vede ma bisognerebbe chiedere A Roma 3...se il serbatoio è in acciaio , non il classico giallo paglierino allora è lui sicuramente.....
    Posso confermare, avendolo un mio amico (che poi è quello che mi ha spinto verso le Breda R) che esiste l'Altaie special Magnum con la scritta magnum a sx della carcassa ed il tubo serbatoio bianco.
    Come del resto il 301,
    Ciao

    Commenta

    • indio61
      Ho rotto il silenzio
      • Jul 2017
      • 3
      • catania

      #4337
      indeciso

      Ciao Oliviero....
      ho appena postato una domanda riguardante un parere su winchester sx4 e benelli m2....
      cosa ne pensi di tali fucili?

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #4338
        Ma sul mio Beretta AL 391 Teknys Stonecoat 12/76 che altre canne potrei montare oltre alla sua originale (Optima bore da 66 cm - CF: 2010).
        Mi era venuto lo sfizio di una cilindrica o con strozzatori da 60 cm.

        E potrei anche montarci una famosa Breda R ? Se è un'eresia scusatemi: di automatici non capisco proprio nulla.

        Daniele
        Ultima modifica Quiete; 22-07-17, 15:02.

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4192
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #4339
          Si dovrebbe intuire che non è favorevole entrare in un club con le credenziali (fucili !) sbagliate.
          Ultima modifica louison; 22-07-17, 14:54.

          Commenta

          • Quiete
            ⭐⭐⭐
            • May 2010
            • 2312
            • Milano
            • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

            #4340
            Originariamente inviato da louison
            Si dovrebbe intuire che non è favorevole entrare in un club con le credenziali (fucili !) sbagliate.
            Hai ragione, scusate, mi sposto.

            Commenta

            • roberto barina
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2010
              • 2476
              • Trovo (PV)
              • Pointer

              #4341
              Originariamente inviato da oliviero
              sta a vedere che magari che in un certo periodo vi fu una produzione corrente del magnum che a questo punto poteva essere sia alias 300 nei primissimi usciti che alias 301....

              ---------- Messaggio inserito alle 10:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:34 PM ----------

              oltre alla finestra d'espulsione vi sono anche nell'interno carcassa numerose parti irrobustite poi il serbatoio DEVE ESSERE in acciaio bianco...dalle foto non si vede ma bisognerebbe chiedere A Roma 3...se il serbatoio è in acciaio , non il classico giallo paglierino allora è lui sicuramente.....
              Mah Oliviero,hanno messo in produzione dei semi-auto con caratteristiche di cui TU non eri a conoscenza ? [:D][:D]
              Hanno modificato i tuoi IDOLI senza chiedere nulla a te ? NON SI FA !!
              Appena torno ..andiamo a protestare.
              Mi viene ora in mente...quella volta che andai a prendere un A300 in Emilia con quella canna particolare..ricordi ? che ti chiamai,e tu cominciasti a raccontarmi della canna..dicendomi li dovresti trovare...la basetta è cosi'..il peso etc..etc.. finchè io ti dissi :
              " Guarda che la canna ce l'ho in mano io..tu sei al telefono..quindi sono io che devo chiedere a te "...tu naturalmente sapevi gia' tutto come fosse nelle tue mani
              Un grande abbraccio Amico mio[:-golf]

              P.s. Comunque quando torno..andiamo a protestare

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2804
                • torino
                • breton

                #4342
                Caro Roberto è sempre un piacere sentirti.....

                credevo che i 50 gradi ti avessero buttato un pò giù invece niente . sei una vera roccia!

                guarda che la discussione sulla R riguarda anche te con quella 70 xx fiammante che non usi mai....ma forse ho il sospetto che in un domani visto il "non uso" la vorrai gettare....ho usato il verbo gettare perchè buttare è troppo plebeo , terra terra.....e naturalmente mi dirai dove e io magari per caso sarò lì di passaggio per evitare che si abbotti nella caduta solo che poi , tu lo sai, se la raccolgo restituirla sarà dura!

                un abbraccione Roberto...a presto!

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9030
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #4343
                  Originariamente inviato da indio61
                  Ciao Oliviero....
                  ho appena postato una domanda riguardante un parere su winchester sx4 e benelli m2....
                  cosa ne pensi di tali fucili?
                  Caro Indio, devi aprire una discussione ad hoc per avere consigli su benelli e winchester, questa finestra è dedicata ai Beretta A300/A303 e loro variazioni.
                  Ciao a presto
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • roberto barina
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2010
                    • 2476
                    • Trovo (PV)
                    • Pointer

                    #4344
                    Originariamente inviato da oliviero
                    Caro Roberto è sempre un piacere sentirti.....

                    credevo che i 50 gradi ti avessero buttato un pò giù invece niente . sei una vera roccia!

                    guarda che la discussione sulla R riguarda anche te con quella 70 xx fiammante che non usi mai....ma forse ho il sospetto che in un domani visto il "non uso" la vorrai gettare....ho usato il verbo gettare perchè buttare è troppo plebeo , terra terra.....e naturalmente mi dirai dove e io magari per caso sarò lì di passaggio per evitare che si abbotti nella caduta solo che poi , tu lo sai, se la raccolgo restituirla sarà dura!

                    un abbraccione Roberto...a presto!
                    Come ho gia' raccontato a te ed a Gianluca,la prima volta che l'ho provata e' stato al percorso caccia e la nostra pedana sparava all'imbrunire,ancora chiaro per l'illuminazione artificiale ma non chiaro giorno.io che volevo fare il "fighettone" cercavo di rompere anche i pezzi grossi rimasti del piattello...ma non li vedevo...allora ho pensato:"che buone cartucce mi ha dato GIGI"ma dopo poco ho capito....quando li prendevi...non rimaneva molto altro da rompere
                    Un abbraccio a presto roberto [:-golf]

                    P.S. e siccome tu e G.G siete stati i primi a parlare di queste canne,ed in giro non è rimasto nula adesso quando ne vorro' avere un'altra..verro' a prendere una delle vostre..semplice[:D][:D]

                    Commenta

                    • Valdarnotto
                      • Jan 2017
                      • 66
                      • Toscana
                      • Golden retrieve

                      #4345
                      Un altro dubbio, ora che mi avete scimmiato; ma delle Breda R nel cal. 20, quelle per le carcasse Beretta, che misure erano prodotte con gli strozzatori quick-choke?

                      Ciao a tutti!

                      Commenta

                      • mincio75
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 4639
                        • Fiumicino(ROMA)
                        • Pointer

                        #4346
                        Se ho capito bene vorresti sapere la quickchoke cal20 quant'è lunga?
                        64.1 cm corredata di 3 strozzatori. Cilindrico mm 0.00 , 3 stelle mm 0.35 e il full mm 0.70

                        Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                        saluti...Lorenzo[:-golf]
                        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                        Commenta

                        • Valdarnotto
                          • Jan 2017
                          • 66
                          • Toscana
                          • Golden retrieve

                          #4347
                          Originariamente inviato da mincio75
                          Se ho capito bene vorresti sapere la quickchoke cal20 quant'è lunga?
                          64.1 cm corredata di 3 strozzatori. Cilindrico mm 0.00 , 3 stelle mm 0.35 e il full mm 0.70

                          Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                          Non ho capito, la lunghezza è con o senza strozzatori? e la Magnum?
                          Ciao e grazie

                          Commenta

                          • mincio75
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 4639
                            • Fiumicino(ROMA)
                            • Pointer

                            #4348
                            Lunghezza senza strozzatori...probabilmente si trova anche Magnum. Ma nel 20 la quickchoke è stata prodotta in un unica lunghezza..e non come nel 12

                            Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                            saluti...Lorenzo[:-golf]
                            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2804
                              • torino
                              • breton

                              #4349
                              La R grande apposta quasi sempre sul fianco/lato sinistro della base del cilindro presa gas non è l'iniziale del cannoniere ...questa si può riscontrare sulle Fondo piatto di prima produzione con la base piena ed è apposta molto piccola sul lato/base che "guarda" il tiratore....bensì a mio avviso significa RIBANCATURA per vari e svariati motivi.....sostituzione del cilindro presa-gas , riutilizzo di una canna rimasta troppo a lungo in magazzino ed un pò ossidata , una riprova con cartucce più forti per maggior sicurezza e via discorrendo....potrebbe anche significare REWORK la classica "rilavorazione" in stile Repubblica di Weimar sulle Luger 1920 ma non mi sembra il caso anche perchè una rilavorazione successiva implica sempre una ribrunitura più o meno "pesante" quindi scritte più evanescenti , segni di macchina qui e là , manicotto di culatta più brunito del necessario e così via....

                              io ne posseggo ben quattro di codeste canne peraltro eccellenti e originalissime ma che per qualche oscuro motivo hanno ben stampigliata sul lato sinistro codesta grossa ed antipatica R ma non preoccupatevi più di tanto , la si trova campeggiare su fior di SP , Garcia , Musgrave ecc....per cui tutto bene , avercene di mat. A- B -C con la R ben in evidenza, SB magari in condizioni di nuovo con ancora il loro mirino fluorescente originale del periodo!

                              Commenta

                              • Valdarnotto
                                • Jan 2017
                                • 66
                                • Toscana
                                • Golden retrieve

                                #4350
                                Ho un amico che ha un 303 con una canna marcata Breda R di 71 **. A differenza delle altre che hanno la bindella interamente saldata questa è fissata alla base dei ponticelli lunghi così come vien fatto adesso.. Non ho visto il manicotto se bianco o no, ma, secondo voi questo tipo di canne sicuramente più recenti (anche se l'anno non lo conosco), possono essere lo stesso martellate a caldo dalla famosa macchina?

                                Ciao a tutti

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..