Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • falcone
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 651
    • sicilia

    #631
    Ciao Oliviero, ti ringrazio...quei tuoi interventi me li ero persi! Un cordiale saluto. Salvo

    Commenta

    • top-igno
      ⭐⭐
      • Mar 2009
      • 933
      • mascalucia (catania)
      • breton

      #632
      Salve atutti.
      Come promesso all'amico Valerio (migratoria), ma anche ad altri utenti del forum, posto delle foto del mio 302 con canna breda q.c.62,5 "riportato in vita" in tutte le sue parti con trattamento Gun Kote (Navy Seal Army) contro la corrosione e soprattutto opaco-antiriflesso.
      Penso che un purista come il Sig. Oliviero si starà prendendo una Biochetasi dopo aver dato di stomaco....Mi perdoni la prego, ma a me piace e serviva con queste caratteristiche.
      Un caro saluto a tutti e non "lapidatemi" con i vostri commenti.











      FORZA E ONORE

      Commenta

      • gamma2
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2010
        • 1806
        • toscana-prov. PI

        #633
        A me, che non sono un purista, quella finitura non disgarba affatto. Belli anche i legni, sul mio 302 sono più chiari.
        saluti

        Commenta

        • zaza
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2009
          • 4114
          • frosinone
          • SETTER

          #634
          l'effetto a prima vista non sarebbe male ma al tatto la verniciatura resta liscia oppure ruvida?

          Commenta

          • mincio75
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 4639
            • Fiumicino(ROMA)
            • Pointer

            #635
            A me ,sinceramente ,piace!!! Bel lavoro...complimenti
            saluti...Lorenzo[:-golf]
            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

            Commenta

            • top-igno
              ⭐⭐
              • Mar 2009
              • 933
              • mascalucia (catania)
              • breton

              #636
              Originariamente inviato da zaza
              l'effetto a prima vista non sarebbe male ma al tatto la verniciatura resta liscia oppure ruvida?
              E' liscia. Lo scorrimento delle parti meccaniche è più fluido proprio per questo.
              FORZA E ONORE

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2807
                • torino
                • breton

                #637
                Lo sto osservando con interesse.....il lavoro se non erro l'ha fatto Roberto della Brugar ,giusto?....è sempre un artista...la finitura delle parti è particolare ma piacevole,niente da dire,bel lavoro se poi la meccanica è più pastosa alias le parti scorrono meglio per un 302 arrivare alla scorrevolezza del 300 allora è la ciliegina sulla torta !

                mi piacciono molto i legni...bel calcio con Cervellati in fondo ..ben verniciati calcio ed astina

                unico appunto il tappo mi pare quello mod. 303 più spesso e pesante..da sotituire subito con uno mod. 300-301-302...almeno così mi sembra dalla foto

                ---------- Messaggio inserito alle 10:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:44 AM ----------

                mirino sostituito con uno più lungo after.market....non facile su una R visto l'incastro...

                Commenta

                • jonny
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 2778
                  • veneto
                  • drahthaar

                  #638
                  Il fucile è bello, sarei andato di stomaco se l'avessi fatto camo!
                  Complimenti anche per i legni, non ho grande passione per la radica troppo nodosa e forte (mi ricorda la finitura sul crosucotto delle vecchie mercedes), una venatura lievemente marcata e mossa secondo me è quanto di piu bello in un arma da caccia.
                  Ultima modifica jonny; 25-04-12, 12:37.

                  Commenta

                  • top-igno
                    ⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 933
                    • mascalucia (catania)
                    • breton

                    #639
                    Originariamente inviato da oliviero
                    Lo sto osservando con interesse.....il lavoro se non erro l'ha fatto Roberto della Brugar ,giusto?....è sempre un artista...la finitura delle parti è particolare ma piacevole,niente da dire,bel lavoro se poi la meccanica è più pastosa alias le parti scorrono meglio per un 302 arrivare alla scorrevolezza del 300 allora è la ciliegina sulla torta !

                    mi piacciono molto i legni...bel calcio con Cervellati in fondo ..ben verniciati calcio ed astina

                    unico appunto il tappo mi pare quello mod. 303 più spesso e pesante..da sotituire subito con uno mod. 300-301-302...almeno così mi sembra dalla foto

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:44 AM ----------

                    mirino sostituito con uno più lungo after.market....non facile su una R visto l'incastro...
                    Non ha sbagliato neanche un appunto...lei è sempre straordinario...
                    La finitura è stata fatta dal Sig. Roberto della Brugar, così come il mirino LPA in fibra apposto appena dietro all'originale che è stato limato ed è rimasto sotto,invisibile, a tenere agganciato il perno freno per gli strozzatori.
                    Lo scorrimento, dato che la finitura oltre che sull'otturatore è anche all'interno della carcassa, è facilitato dal tipo di verniciatura che ricorda la nanoceramica per intenderci. Funziona praticamente a secco.
                    Il calcio è stato realizzato sempre a Gardone ma da un ragazzo davvero capace, oltre che tiratore e cacciatore lui stesso.
                    Non le è sfuggito neanche il tappo (trattato anche questo) che in effetti è quello del 303 più pesante, ma se lei avesse visto le condizioni dell'arma prima del restauro, probabilmente l'avrebbe rottamata....Il tappo originale era troppo rovinato. Poi per la mia costituzione 50gr di differenza non fanno testo....
                    Sono lieto che le abbia fatto una buona impressione, adesso aspetto di provare le rosate.
                    Un caro saluto

                    ---------- Messaggio inserito alle 12:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:20 PM ----------

                    Originariamente inviato da jonny
                    Il fucile è bello, sarei andato di stomaco se l'avessi fatto camo!
                    Complimenti anche per i legni, non ho grande passione per la radica troppo nodosa e forte (mi ricorda la finitura sul crosucotto delle vecchie mercedes), una venatura lievemente marcata e mossa secondo me è quanto di piu bello in un arma da caccia.
                    In effetti ero stato tentato di fare la finitura camo.....[occhi]
                    Però dato che ho già avuto esperienza in merito, questa finitura nel giro di un paio d'anni tende a scolorire sul calcio e sull'astina per il sudore e per l'intenso uso, soprattutto per me che sparo tutto l'anno (allo sporting a caccia chiusa) e qui c'è quasi sempre caldo... In quel caso poi diventa inguardabile e si deve rifare....
                    Meglio così.
                    Il calcio è una normalissima tavola di rigatino, anche se devo dire che è venuto bene, prprio perchè in un fucile per la caccia varia, la radica e le venature sarebbero un vero peccato da rovinare oltre che un'inutile spesa.
                    Ultima modifica jonny; 25-04-12, 12:37.
                    FORZA E ONORE

                    Commenta

                    • beppe p.
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2692
                      • genova
                      • cocker spaniel inglese

                      #640
                      Originariamente inviato da top-igno
                      E' liscia. Lo scorrimento delle parti meccaniche è più fluido proprio per questo.
                      sono indiscreto se chiedo quanto è costato il trattamento?

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:49 PM ----------

                      Originariamente inviato da oliviero
                      ---------- Messaggio inserito alle 10:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:44 AM ----------

                      mirino sostituito con uno più lungo after.market....non facile su una R visto l'incastro...
                      nella mia Breda R 72,5 QC cam 76,avevano già sostituito il mirino originale con un obbrobrio disgustoso,e naturalmente,eliminato il ferma strozzatori...visto che ,intanto,il danno è fatto,potresti consigliarmi un modello di mirino nuovo? mi piacciono quelli in fibra ottica...
                      http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                      Commenta

                      • SARO
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 3965
                        • Andria/Sannicola
                        • nessuno

                        #641
                        A me piace molto, bello sia il castello che i legni, senza essere scocciante si può sapere il costo di tutto il lavoro????
                        saluti[:D]

                        Commenta

                        • top-igno
                          ⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 933
                          • mascalucia (catania)
                          • breton

                          #642
                          Per la grande cortesia del Sig. Roberto, gli ho promesso che gli averei fatto un pò di pubblicità....
                          Il trattamento Gun Kote fatto su carcassa, canna, otturatore,cucchiaio elevatore, tappo serbatoio (sostituito con uno nuovo) e parte metallica dell'astina + mirino LPA in fibra + raddrizzamento di ammaccature sulla bindella è venuto 180 euro. Se si porta il fucile totalmente smontato (il mio era intero) ci sono 25 euro in meno.
                          La cortesia del Sig. Roberto, conosciuto di persona...non ha prezzo.

                          Il calcio è stato realizzato da Marco Poli di Gardone, ma non ricordo il nome della sua ditta, a 350euro compreso il restauro dell'astina (che è quella originale) con zigrinature e verniciature. Senza finitura ad olio, ad esempio per chi vuole farla da se, in base alla tavola scelta costa anche 50 euro meno.
                          FORZA E ONORE

                          Commenta

                          • Repirani
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 1173
                            • osimo
                            • Epagnuel breton

                            #643
                            Lo trovo semplicemente stupendo! Complimenti a top-igno ed a Roberto.
                            Un "grazie" immenso a chi ha aperto ed alimentato questa discussione; secondo me, vale un'enciclopedia.
                            RP

                            Commenta

                            • LAPPA IVO
                              ⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 685
                              • Graffignano
                              • Epagneul breton e springer spaniel

                              #644
                              Complimenti ottimo lavoro veramente stupendo mi daresti gentilmente in numero del Sig. Poli Marco?......voglio fare lo stesso lavoro anche sul mio ventino mantenendo l'otturatore e la cucchiaia il grilletto e il pulsante svincolo otturatore bianchi originali.
                              Saluti
                              Ivo

                              Commenta

                              • Atomo
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 1779
                                • Sicilia

                                #645
                                complimenti top-igno

                                se ho bisogno di altre info....... ti disturberò![:D]

                                così avremo modo di conoscerci di presenza.

                                complimenti ancora, bel lavoro [vinci]
                                [ciao]


                                Peppe

                                sigpic

                                W la Natura

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..