Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
Eppure Massimo tu hai la canna di cui stiamo parlando solo che ha la bindella ( la vidi alla Pisana) ma questo non cambia assolutamente nulla. Spara davvero bene bindella o no. Sarà s icuramente più pesante di almeno 150
grammi ma UGUALE in tutto e per tutto ed in primis come resaCommenta
-
Eppure Massimo tu hai la canna di cui stiamo parlando solo che ha la bindella ( la vidi alla Pisana) ma questo non cambia assolutamente nulla. Spara davvero bene bindella o no. Sarà s icuramente più pesante di almeno 150
grammi ma UGUALE in tutto e per tutto ed in primis come resa
P.S. Ti ricordi la fagiana che con un tiro quasi impossibile è venuta giù come se la avesse colpita un fulmine, ti dissi , quando la spiumi guarda con quanti pallini è stata colpita. Tu mi dicesti un pallino del 5 forse nel cuore. Il fucile fantasmagorico, era il Beretta ultra lite con canna da 61 strozzatore da 4 stelle. Quelle cartucce erano, erano poiché non le fanno più, super eccezionale( caricate con 32 grammi) , poi il pallino del 5 ha fatto il resto. Buona notte amico mio.Ultima modifica lacopo giuseppe; 02-01-23, 23:16.Commenta
-
Commenta
-
Il mondo della caccia è bello perché ci fa sentire sempre giovani
:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr[brindisi][brindisi][brindisi]Ultima modifica lacopo giuseppe; 03-01-23, 08:25.Commenta
-
rispondo a G.G. Grazie della interlocuzione. Sono assolutamente d'accordo con te. Se mai entrerà in vigore l'obbligo del ferro comprerò un'altra canna (o un altro fucile)o forse smetterò di andare a caccia, visto che non potrò farlo "con le mie vecchie glorie".
Buon proseguimento a tutti.Commenta
-
Avrei alcune domande da porre:
- su tutte le canne dei 301 cal. 12, cam. 70, da 67 cm è riportata la scritta “alloyed cr. mo. quenched high tensile steel”?
- con peso verificato kg. 0,990, 3***, 18.3, D422..F, 2 stelle coronate sopra scritta “PSF”, 1 stella coronata sopra scritta “finito”… sparereste qualche cartuccia con pallini d’acciaio?Commenta
-
Avrei alcune domande da porre:
- su tutte le canne dei 301 cal. 12, cam. 70, da 67 cm è riportata la scritta “alloyed cr. mo. quenched high tensile steel”?
- con peso verificato kg. 0,990, 3***, 18.3, D422..F, 2 stelle coronate sopra scritta “PSF”, 1 stella coronata sopra scritta “finito”… sparereste qualche cartuccia con pallini d’acciaio?Commenta
-
Io ricordo di risposte di Garolini, che in un canna di 6 decimi, 3 stelle, l’esperto Garolini diceva che non c’era nessun problema a sparare cartucce caricate con pallini di ferro. Basta fare una ricerca per chi è capace , e leggere le risposte di Garolini in merito.Commenta
-
Avrei alcune domande da porre:
- su tutte le canne dei 301 cal. 12, cam. 70, da 67 cm è riportata la scritta “alloyed cr. mo. quenched high tensile steel”?
- con peso verificato kg. 0,990, 3***, 18.3, D422..F, 2 stelle coronate sopra scritta “PSF”, 1 stella coronata sopra scritta “finito”… sparereste qualche cartuccia con pallini d’acciaio?Commenta
-
Io ricordo di risposte di Garolini, che in un canna di 6 decimi, 3 stelle, l’esperto Garolini diceva che non c’era nessun problema a sparare cartucce caricate con pallini di ferro. Basta fare una ricerca per chi è capace , e leggere le risposte di Garolini in merito.
Ma vediamo di fare un poco di chiarezza.
La CIP dà normative vincolanti per i fabbricanti di armi e munizioni, non può imporre ai privati, cosa sparare nei loro fucili, le norme dell'ente di controllo sono per il privato cittadino niente più che raccomandazioni e consigli.
Cosa si deve dire in merito all'uso pratico?
Dopo ormai oltre dieci anni di test e prove, possiamo dire che l'effetto sulle strozzature creato dai pallini duri è evidente e deleterio in alcune precise condizioni:
1) Danni vengono a partire da un uso di pallini > di 3,5 mm. ma si rilevano con una certa frequenza soprattutto con pallini steel di diametro > di 4,0 mm.
2) La velocità iniziale è un altro punto importante, più è elevata più facilmente tende a creare deformazioni permanenti al tratto strozzato. Sotto i 380/390 m/s i danni sono irrilevabili, soprattutto con pallini <3,5 mm.
3) La lunghezza della colonna dei pallini, quindi la grammatura della carica dei pallini ha una sua valenza, grammature minime da tiro 24/28, hanno pochissimo effetto.
4) le canne per sicurezza è bene siano SEMPRE bancate alla prova pressoria superiore, quindi 1370 Bar / 1200 Atmosfere.
5) il test Steel Proof, non rende più resistente una canna, di quanto sia, ma semplicemente certifica che sparando alcuni colpi a 1320 Bar con pallini da 4 mm. la canna non ha cedimenti strutturali e/o deformazioni permanenti ad anima e strozzatura.
Conclusione
Un uso responsabile di canne bancate alla prova superiore pur non "gigliate" quindi non Steel Proof, con cartucce a pallini in ferro o tungsteno o rame, solitamente non porta a danni deformativi se si usano cartucce con pallini <3,10 mm. e non si abusa di queste sparandone centinaia alla volta.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Non c'è bisogno di cercare nulla, te lo riconfermo, una canna cal. 12 strozzata 6/10, può sparare pallini in ferro o tungsteno, senza problemi. Se i pallini sono inferiori a 3 mm. lo può fare serenamente anche una canna da 7/10 marcata due stelle. Le cariche Steel per il Trap, con pallini n. 7 (2,5 mm.) si sparano anche in canne Full.
Ma vediamo di fare un poco di chiarezza.
La CIP dà normative vincolanti per i fabbricanti di armi e munizioni, non può imporre ai privati, cosa sparare nei loro fucili, le norme dell'ente di controllo sono per il privato cittadino niente più che raccomandazioni e consigli.
Cosa si deve dire in merito all'uso pratico?
Dopo ormai oltre dieci anni di test e prove, possiamo dire che l'effetto sulle strozzature creato dai pallini duri è evidente e deleterio in alcune precise condizioni:
1) Danni vengono a partire da un uso di pallini > di 3,5 mm. ma si rilevano con una certa frequenza soprattutto con pallini steel di diametro > di 4,0 mm.
2) La velocità iniziale è un altro punto importante, più è elevata più facilmente tende a creare deformazioni permanenti al tratto strozzato. Sotto i 380/390 m/s i danni sono irrilevabili, soprattutto con pallini <3,5 mm.
3) La lunghezza della colonna dei pallini, quindi la grammatura della carica dei pallini ha una sua valenza, grammature minime da tiro 24/28, hanno pochissimo effetto.
4) le canne per sicurezza è bene siano SEMPRE bancate alla prova pressoria superiore, quindi 1370 Bar / 1200 Atmosfere.
5) il test Steel Proof, non rende più resistente una canna, di quanto sia, ma semplicemente certifica che sparando alcuni colpi a 1320 Bar con pallini da 4 mm. la canna non ha cedimenti strutturali e/o deformazioni permanenti ad anima e strozzatura.
Conclusione
Un uso responsabile di canne bancate alla prova superiore pur non "gigliate" quindi non Steel Proof, con cartucce a pallini in ferro o tungsteno o rame, solitamente non porta a danni deformativi se si usano cartucce con pallini <3,10 mm. e non si abusa di queste sparandone centinaia alla volta.
Cordialità
G.G.Ultima modifica oberkofler; 08-01-23, 21:41.Commenta
-
Navigando in rete ..( Istagram) un ranger Sud Africa ..fa uso del .A.300 forse la versione Musvrage ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta