Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
mah sai vi è tutta una serie di fattori che su utilizzatori già un pò "sgrossati" che fanno preferire le SB alle altre....in special modo intendo le SB Beretta con la basettina con sopra saldato l'"occhiolino" porta -mirino luminoso/catarinfrangente...
l'intervento è più immediato ,ottenendo un bilanciamento ottimale che risulta arretrato rispetto allo stesso fucile...coeteris paribus...con bindella
la balistica anche se di poco migliora...migliora la vibrazione della canna meno "legata" di quella CB...
si possono usare canne molto lunghe come la 81 mantenendo un peso ridotto in questo caso 0.930-0.940 kg
bisogna solo abituarsi all'uso di tali canne....forse all'inizio vi è un pò di difficoltà poi si cercheranno solo canne SB
---------- Messaggio inserito alle 03:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:00 PM ----------
ciao, la bindella della q. c. ha i ponticelli stretti..e pesa molto...senza strozzatori pesa 940 gr mentre l 81 s. b. pesa 930 gr....in piu la q. c. ha un paio di belle botte sulla bindella...ferite di guerra[:D]x OLIVIERO avevi ragione sull 81, nell ultima settimana di gennaio,i colombacci con le mie 42 gr. li ho distrutti[:-fight]mentre gli altri con le cannine da 67 restavano a guardare[wink]
in pratica come ci si porta su cariche maggiorate ...a mio avviso il top sono le 42-44 gr con bossolo da 76 e polveri eccellenti....il risultato cambia e di molto
anche la 76 x è una eccellente canna ma a mio avviso con cariche maggiorate ed in special modo con piombi 3-2-0 l'81 ha una marcia in più....con la mia che uso raramente ai germani sono riuscito a staccarne alcuni a distanze incredibili e poi l'anatra a terra risultava morta e non ferita...
in questa canna comunque la cartuccia conta molto...
---------- Messaggio inserito alle 03:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:07 PM ----------
anche sui colombacci comunque stesso discorso anche se in questa caccia non l'ho ancora utilizzataCommenta
-
Balisticamente le canne con bindella hanno il vincolo di irrigidimento della saldobrasatura della striscia di acciaio, in questa linea superiore chiaramente il metallo del tubo non potrà dilatarsi in fase di sparo come tutto il restante, anche la fase odulatoria della vibrazione viene limitata da quel vincolo.
La saldatura a stagno, effettuata sui fucili fini, limita ma non elimina questi effetti e lo stesso si può dire per le bindelle a ponticelli larghi.
Sul piano del rendimento balistico vero, la bindella influisce, ma mai in modo così evidente da essere apprezzabile ogni volta; è noto e risaputo, del resto, che ci sono canne che risultano eccezionali pur con la bindella.
Sul piano pratico, la facilità di salita alla spalla e la prontezza ad arrivare sul bersaglio, sono avvantaggiati in modo indubbio, ma parimenti saranno effetti soggettivi e non uguali per tutti.
In particolare chi spara di stoccata, con irruenza e grande rapidità, potrebbe non trovarsi a proprio agio con canne alleggerite di circa 100/150 grammi e magari l'intera arma appena sbilanciata all'indietro, come chi teme e patisce rilevamento e rinculo, potrebbe sostenere, non del tutto a torto, che al tiro con cartucce pesanti, la canna priva di bindella risulta pur se in modo minimo, meno stabile e ferma.
Ultima, ma non meno importante differenza, è la mancanza nelle canne SB della pista rettilinea e piana che guida lo sguardo dell'occhio dritto al mirino ed al bersaglio, ... c'è gente che solo per questo fattore non riesce assolutamente a sparare con canne prive della bindella.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Ultima, ma non meno importante differenza, è la mancanza nelle canne SB della pista rettilinea e piana che guida lo sguardo dell'occhio dritto al mirino ed al bersaglio, ... c'è gente che solo per questo fattore non riesce assolutamente a sparare con canne prive della bindella.
Cordialità
G.G.[/QUOTE]
In effetti ho sul mio 302 una canna matricola A... 67 °°, forata 18.3, senza bindella, che Oliviero mi definì eccellente, ma con la quale io non riesco a trovare feeling, proprio perchè sento la mancanza della bindella.
Sicuramente ho la colpa di uscire a caccia tutte le volte con un fucile diverso ( ne ho una decina, tra cui anche uno con bindella americana rialzata) e questo non mi aiuta di certo a entrare in sintonia con un'arma.
salutiCommenta
-
In effetti ho sul mio 302 una canna matricola A... 67 °°, forata 18.3, senza bindella, che Oliviero mi definì eccellente, ma con la quale io non riesco a trovare feeling, proprio perchè sento la mancanza della bindella.
Sicuramente ho la colpa di uscire a caccia tutte le volte con un fucile diverso ( ne ho una decina, tra cui anche uno con bindella americana rialzata) e questo non mi aiuta di certo a entrare in sintonia con un'arma.
saluti
Se il calcio é ok avrai una ottima portata con ottima maneggevolezza, se non ti viene bene...qualche padella ci scappa..."Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
Quella del Franchi a piano inclinato, con una spennellatina di bianco all'estremità cilindrica, è davvero accezionale."Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
Come avevamo annunciato vogliamo creare un thread dedicato al fucile semiautomatico Beretta A 300/303 e alle sue variazioni come gli AL1-2-3 i Browning B 80 e i Breda Altair, Aries 2, ecc.
Cominciamo da un fucile molto raro e davvero speciale.
Si tratta del Beretta AL3, una versione di A301 per gli USA, inciso a mano, con legni speciali e finiture anche meccaniche molto migliori dello standard.
Purtroppo ho poche foto.
Chiunque abbia notizie utili e foto buone e nitide, può integrare il nostro lavoro.
Cordialità
G.G.Commenta
-
Mi si dice, ma non l'ho verificato personalmente, che i Beretta A303 sono più pesanti delle serie precedenti, in particolare della serie A300. Mi piacerebbe sapere se questo corrisponde mediamente al vero e, in caso affermativo, a cosa sia dovuto. Mi viene in mente l'orribile e probabilmente più pesante astina (astona!) del 303 rispetto alle serie precedenti. Ma nulla so delle parti interne al fucile. Voi che dite?Commenta
-
Mi si dice, ma non l'ho verificato personalmente, che i Beretta A303 sono più pesanti delle serie precedenti, in particolare della serie A300. Mi piacerebbe sapere se questo corrisponde mediamente al vero e, in caso affermativo, a cosa sia dovuto. Mi viene in mente l'orribile e probabilmente più pesante astina (astona!) del 303 rispetto alle serie precedenti. Ma nulla so delle parti interne al fucile. Voi che dite?
la meccanica dei 303 è forse un filo più scorrevole rispetto al 302 che ha dalla sua il cutt-off comodo che non piace ai più ma la sua praticità e "prontezza" è fuori discussione..
sul mio 303 ho alleggerito con i fori il canotto..montato legni leggeri...ed ora con 71 SB da 0.860 kg è diventato 2.915 per cui....
---------- Messaggio inserito alle 10:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:06 PM ----------
e fa punto di bilancia esattamente sul pulsante sgancio otturatore......che volere di più?Commenta
-
Il proprietario direi, con buona probabilità, che lo abbia ancora e alcuni mesi fa, (la scorsa estate) aveva ipotizzato una eventuale cessione, se vuoi mi informo, sento se c'è ancora e cosa chiede.
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 01:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:55 AM ----------
Il mirino Beretta è eccellente e poichè quando si preme il grilletto, 99 volte su 100, si starà guardando e focalizzando il bersaglio e non il mirino, quel punto facilmente visibile nei momenti che precedono il tiro sarà basilare per dare sicurezza e tranquillità nella acquisizione della linea di mira.
Il top è il mirino in alluminio, meno appariscente (sembra anche meno grande) in luce diurna forte e visibilissimo al mattino ed al tramonto.
... Devo metterlo in produzione, ne costruii alcuni per me, ma ora ho richieste per almeno 50 pezzi! [:D][fiuu]
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
se sostituisci l'astina "enorme" con cutt-off con una normale e monti il tappo piccolo mod. 300-301-302 il peso è perfettamente identico.....
la meccanica dei 303 è forse un filo più scorrevole rispetto al 302 che ha dalla sua il cutt-off comodo che non piace ai più ma la sua praticità e "prontezza" è fuori discussione..
sul mio 303 ho alleggerito con i fori il canotto..montato legni leggeri...ed ora con 71 SB da 0.860 kg è diventato 2.915 per cui....
---------- Messaggio inserito alle 10:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:06 PM ----------
e fa punto di bilancia esattamente sul pulsante sgancio otturatore......che volere di più?Commenta
-
le quotazioni sono sempre un dilemma variano molto da una zona all'altra.....
per astina e calcio l'abbiamo detto più volte...OMpS..Brignoli e Astra di Gardone....
per scegliere legni leggeri ti devi recare sul posto e fare una ricerca dalle ditte sopracitate..Commenta
-
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
A presto
AlessandroCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta