Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roberto60
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 484
    • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
    • kurzhaar

    #916
    Originariamente inviato da mincio75
    amici....vi comunico ufficialmente che il nostro amico MAXX si e' ammalato di TRECENTITE ACUTA[:D][:D]
    benvenuto [wel]
    Ottimo lavoro Lorenzo!!!!!seguilo bene l'allievo,che non abbia deviazioni.....verso l'altra B........!!!![:D][:D][:D]
    Ciao Roberto.

    ---------- Messaggio inserito alle 07:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:25 AM ----------

    Originariamente inviato da mincio75
    Si Roberto :D ....ormai è contagiato!!! Comunque ha fatto un bel colpo!!!
    Sicuramente ora starà alla ricerca già di un altro modello :D

    Inviato dal mio HTC One S
    Dimmi Lorenzo la canna e' matricola C senza lettera finale?
    OTTIMA!!! Io ho una C senza lettera finale 3°°° in 71 18.4 punzonata M per il mercato Americano,ho letteralmente imbalsamato diverse lepri,e' tra le mie preferite!!!!
    Ciao Roberto.

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #917
      Si...ottima canna! È una matricola C senza lettera finale ,se non erro forata 18,3mm e lunga 71**!!
      L'arma si presenta veramente bene!
      Maxxx.......metti ste foto! :D
      Ormai l'ho "infettato" per bene....non potrai mai passare nell'altra "sponda"..parlando di fucili! Poi non so per altre cose :D
      P.s. adesso lo contagero' anche con le Breda

      Inviato dal mio HTC One S
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • francesco7410
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2010
        • 1582
        • Camaiore(LU)
        • pointer

        #918
        Buongiorno a tutti, anche a me piacerebbe prendere un bel 300/1/2/3 con canna matricola A-B-C; Forse l'ho anche trovato con la canna da cm62 **** stelle con bindella! Però vorrei fapere delle modifiche per alleggerirlo in quanto il mio fisico non è molto possente e sono abituato a portare fucili leggeri, mi ci trovo meglio anche come brandeggio; Vorrei sapere, per favore, se le modifiche da voi fatte sono state fatte artigianalmente o dalla Brugar (sig. Roberto) così da orientarmi sul da farsi.... Un Saluto

        ---------- Messaggio inserito alle 08:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:28 AM ----------

        Altra informazione se possibile... Una canna da cm 62 con bindella che peso deve avere?

        Commenta

        • SAKO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2009
          • 1123
          • Reggio Emilia
          • Setter Inglese

          #919
          Originariamente inviato da francesco7410
          Altra informazione se possibile... Una canna da cm 62 con bindella che peso deve avere?

          A memoria dai 920 ai 950, poco più poco meno, in base all'anno di produzione.
          Le ultime bindella "piena" sono più pesanti.
          "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

          Commenta

          • Maxxx
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1664
            • Roma
            • Avevo Kim un Espaniel Breton

            #920
            Originariamente inviato da mincio75
            Si...ottima canna! È una matricola C senza lettera finale ,se non erro forata 18,3mm e lunga 71**!!

            Inviato dal mio HTC One S
            18,4....Lore' 18,4 ....me caschi sempre sulla ....canna!!! [wink]

            Commenta

            • roberto60
              ⭐⭐
              • Mar 2010
              • 484
              • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
              • kurzhaar

              #921
              Originariamente inviato da mincio75
              Si...ottima canna! È una matricola C senza lettera finale ,se non erro forata 18,3mm e lunga 71**!!
              L'arma si presenta veramente bene!
              Maxxx.......metti ste foto! :D
              Ormai l'ho "infettato" per bene....non potrai mai passare nell'altra "sponda"..parlando di fucili! Poi non so per altre cose :D
              P.s. adesso lo contagero' anche con le Breda

              Inviato dal mio HTC One S
              [clap][clap][clap][gogo][gogo][gogo]!!!!!!!!!!!!!!

              Commenta

              • bracchino
                Sid il bradipo del forum
                • Jan 2011
                • 1401
                • Brianza
                • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                #922
                Originariamente inviato da mincio75
                Si...ottima canna! È una matricola C senza lettera finale ,se non erro forata 18,3mm e lunga 71**!!
                L'arma si presenta veramente bene!
                Maxxx.......metti ste foto! :D
                Ormai l'ho "infettato" per bene....non potrai mai passare nell'altra "sponda"..parlando di fucili! Poi non so per altre cose :D
                P.s. adesso lo contagero' anche con le Breda

                Inviato dal mio HTC One S

                Commenta

                • Maxxx
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2009
                  • 1664
                  • Roma
                  • Avevo Kim un Espaniel Breton

                  #923
                  Che posso ride pure io?.....[bi][gogo]

                  A belli....quanto me piace sto schioppo [:-golf]

                  Commenta

                  • francesco7410
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 1582
                    • Camaiore(LU)
                    • pointer

                    #924
                    Ieri ho preso il mio 301 con canna da cm 62 ****, bindella ventilata, peso 0,940kg forata 18,4 e matricola F31...F; è una canna che risale a circa il 1970, secondo voi è una buona canna? Oggi invece ritiro una 76cm magnum * con foratura 18,4 Senza Bindella, anche questa canna è valida?

                    Commenta

                    • roberto60
                      ⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 484
                      • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
                      • kurzhaar

                      #925
                      Originariamente inviato da francesco7410
                      Ieri ho preso il mio 301 con canna da cm 62 ****, bindella ventilata, peso 0,940kg forata 18,4 e matricola F31...F; è una canna che risale a circa il 1970, secondo voi è una buona canna? Oggi invece ritiro una 76cm magnum * con foratura 18,4 Senza Bindella, anche questa canna è valida?
                      Ciao Francesco,anche se non fa parte del famoso trio A-B-C che sono indubbiamente le migliori,sicuramente sara'una buona canna,che la matr.F possa essere del 1970 ho qualche dubbio,verifica sulla stessa se ci sono due lettere racchiuse in un quadrato oppure dei numeri romani.
                      Vale lo stesso per la magnum da 76 mat. e anno di costruzione.
                      Ciao Roberto.

                      ---------- Messaggio inserito alle 05:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:58 PM ----------

                      Scusami Francesco,ho dimenticato di darti il benvenuto tra noi trecentisti!![;)][vinci][:D][:D][:D]
                      Roberto.

                      Commenta

                      • Maxxx
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2009
                        • 1664
                        • Roma
                        • Avevo Kim un Espaniel Breton

                        #926
                        OOOhhh ragazzi, oggi finalmente a Velletri ho trovato la piastrina per la piega 65 da mettere al calcio togliendo il calciolo quella a forma di "P"

                        Mo' però non ho la chiave 19 a tubo per montarla... [menaie][:-cry]

                        Domani la compro.... [gogo]

                        Commenta

                        • francesco7410
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2010
                          • 1582
                          • Camaiore(LU)
                          • pointer

                          #927
                          Buongiorno e ringrazio... La canna da cm 76 magnum è del 1983 e pesa 0,890 kg, meno della 62cm con bindella, possibile? l'ho pesata e il peso coincide... ha strozzatura *stella ed è nuova fiammante! Una domanda un pò bizzarra: è possibile brunire la carcassa in colore diverso, tipo rosso metallizzato? Scusate per la "stupidaggine", ma sono amante della trasformazione dei fucili e avrei in mente una modifica al 301, anche nei legni....

                          Commenta

                          • davide86

                            #928
                            Originariamente inviato da francesco7410
                            Buongiorno e ringrazio... La canna da cm 76 magnum è del 1983 e pesa 0,890 kg, meno della 62cm con bindella, possibile? l'ho pesata e il peso coincide... ha strozzatura *stella ed è nuova fiammante! Una domanda un pò bizzarra: è possibile brunire la carcassa in colore diverso, tipo rosso metallizzato? Scusate per la "stupidaggine", ma sono amante della trasformazione dei fucili e avrei in mente una modifica al 301, anche nei legni....

                            calcola che la canna magnum che hai, è senza bindella, il peso lo recupera li ;) [vinci]

                            Commenta

                            • Maxxx
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 1664
                              • Roma
                              • Avevo Kim un Espaniel Breton

                              #929
                              Scusate, sto montando la piega 65 a forma di "P" nel mio nuovo Beretta A 300 del quale vi posterò le foto a breve,....
                              La domanda e' questa, devo montare una qualche piega anche tra il calcio e la basculla o no? Perché non ne ho...ma mi sembra strano che non serva....
                              Il calcio quanto debbo stringerlo?
                              Mi pare che chiuda come prima...ho esagerato?

                              Ciao Massimo

                              Grazie Massimo

                              Commenta

                              • francesco7410
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2010
                                • 1582
                                • Camaiore(LU)
                                • pointer

                                #930
                                Buongiorno, in effetti la mia canna 62**** è del 1980 e non come erroneamente avevo detto del '70. Domani la proverò così avrò le mie prime impressioni con detto fucile..... Un Saluto

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..