Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
amici....vi comunico ufficialmente che il nostro amico MAXX si e' ammalato di TRECENTITE ACUTA[:D][:D]
benvenuto [wel]
Ottimo lavoro Lorenzo!!!!!seguilo bene l'allievo,che non abbia deviazioni.....verso l'altra B........!!!![:D][:D][:D]
Ciao Roberto.
---------- Messaggio inserito alle 07:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:25 AM ----------
Originariamente inviato da mincio75
Si Roberto :D ....ormai è contagiato!!! Comunque ha fatto un bel colpo!!!
Sicuramente ora starà alla ricerca già di un altro modello :D
Inviato dal mio HTC One S
Dimmi Lorenzo la canna e' matricola C senza lettera finale?
OTTIMA!!! Io ho una C senza lettera finale 3°°° in 71 18.4 punzonata M per il mercato Americano,ho letteralmente imbalsamato diverse lepri,e' tra le mie preferite!!!!
Ciao Roberto.
Si...ottima canna! È una matricola C senza lettera finale ,se non erro forata 18,3mm e lunga 71**!!
L'arma si presenta veramente bene!
Maxxx.......metti ste foto! :D
Ormai l'ho "infettato" per bene....non potrai mai passare nell'altra "sponda"..parlando di fucili! Poi non so per altre cose :D
P.s. adesso lo contagero' anche con le Breda
Inviato dal mio HTC One S
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
Buongiorno a tutti, anche a me piacerebbe prendere un bel 300/1/2/3 con canna matricola A-B-C; Forse l'ho anche trovato con la canna da cm62 **** stelle con bindella! Però vorrei fapere delle modifiche per alleggerirlo in quanto il mio fisico non è molto possente e sono abituato a portare fucili leggeri, mi ci trovo meglio anche come brandeggio; Vorrei sapere, per favore, se le modifiche da voi fatte sono state fatte artigianalmente o dalla Brugar (sig. Roberto) così da orientarmi sul da farsi.... Un Saluto
---------- Messaggio inserito alle 08:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:28 AM ----------
Altra informazione se possibile... Una canna da cm 62 con bindella che peso deve avere?
Altra informazione se possibile... Una canna da cm 62 con bindella che peso deve avere?
A memoria dai 920 ai 950, poco più poco meno, in base all'anno di produzione.
Le ultime bindella "piena" sono più pesanti.
"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]
Si...ottima canna! È una matricola C senza lettera finale ,se non erro forata 18,3mm e lunga 71**!!
L'arma si presenta veramente bene!
Maxxx.......metti ste foto! :D
Ormai l'ho "infettato" per bene....non potrai mai passare nell'altra "sponda"..parlando di fucili! Poi non so per altre cose :D
P.s. adesso lo contagero' anche con le Breda
Si...ottima canna! È una matricola C senza lettera finale ,se non erro forata 18,3mm e lunga 71**!!
L'arma si presenta veramente bene!
Maxxx.......metti ste foto! :D
Ormai l'ho "infettato" per bene....non potrai mai passare nell'altra "sponda"..parlando di fucili! Poi non so per altre cose :D
P.s. adesso lo contagero' anche con le Breda
Ieri ho preso il mio 301 con canna da cm 62 ****, bindella ventilata, peso 0,940kg forata 18,4 e matricola F31...F; è una canna che risale a circa il 1970, secondo voi è una buona canna? Oggi invece ritiro una 76cm magnum * con foratura 18,4 Senza Bindella, anche questa canna è valida?
Ieri ho preso il mio 301 con canna da cm 62 ****, bindella ventilata, peso 0,940kg forata 18,4 e matricola F31...F; è una canna che risale a circa il 1970, secondo voi è una buona canna? Oggi invece ritiro una 76cm magnum * con foratura 18,4 Senza Bindella, anche questa canna è valida?
Ciao Francesco,anche se non fa parte del famoso trio A-B-C che sono indubbiamente le migliori,sicuramente sara'una buona canna,che la matr.F possa essere del 1970 ho qualche dubbio,verifica sulla stessa se ci sono due lettere racchiuse in un quadrato oppure dei numeri romani.
Vale lo stesso per la magnum da 76 mat. e anno di costruzione.
Ciao Roberto.
---------- Messaggio inserito alle 05:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:58 PM ----------
Scusami Francesco,ho dimenticato di darti il benvenuto tra noi trecentisti!![;)][vinci][:D][:D][:D]
Roberto.
Buongiorno e ringrazio... La canna da cm 76 magnum è del 1983 e pesa 0,890 kg, meno della 62cm con bindella, possibile? l'ho pesata e il peso coincide... ha strozzatura *stella ed è nuova fiammante! Una domanda un pò bizzarra: è possibile brunire la carcassa in colore diverso, tipo rosso metallizzato? Scusate per la "stupidaggine", ma sono amante della trasformazione dei fucili e avrei in mente una modifica al 301, anche nei legni....
Buongiorno e ringrazio... La canna da cm 76 magnum è del 1983 e pesa 0,890 kg, meno della 62cm con bindella, possibile? l'ho pesata e il peso coincide... ha strozzatura *stella ed è nuova fiammante! Una domanda un pò bizzarra: è possibile brunire la carcassa in colore diverso, tipo rosso metallizzato? Scusate per la "stupidaggine", ma sono amante della trasformazione dei fucili e avrei in mente una modifica al 301, anche nei legni....
calcola che la canna magnum che hai, è senza bindella, il peso lo recupera li ;) [vinci]
Scusate, sto montando la piega 65 a forma di "P" nel mio nuovo Beretta A 300 del quale vi posterò le foto a breve,....
La domanda e' questa, devo montare una qualche piega anche tra il calcio e la basculla o no? Perché non ne ho...ma mi sembra strano che non serva....
Il calcio quanto debbo stringerlo?
Mi pare che chiuda come prima...ho esagerato?
Buongiorno, in effetti la mia canna 62**** è del 1980 e non come erroneamente avevo detto del '70. Domani la proverò così avrò le mie prime impressioni con detto fucile..... Un Saluto
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta