Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucalauro
    ⭐⭐
    • Sep 2012
    • 362
    • Napoli
    • Bredon

    #991
    Grazie per le risposte 800 euro per un arma vecchia sono troppi anche se A303 sono grandissimo fucili con queste leggi sulla caccia e sulla crisi credo con un po' di pazienza si può fare un ottimo affare
    Per la posta molti usano strozzature molto larghe Anche se parlando con amici cinghialai di potenza mi dicevano che i risultato migliore per chi sta sulle poste e la carabina sara' saluti luca

    Commenta

    • Maionchi123
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2011
      • 21
      • Spoleto
      • kurzhaar Segugio Italiano

      #992
      Originariamente inviato da Maionchi123
      Sul doverla provare bene ti dò ragione, tanto ora userò solo questa e staremo a vedere.

      Per il resto la canna era messa male esteriormente con tracce di inizio di corrosione.

      Considerà che in casa ho altre 2 canne per il 303 una B...F 3* eccezionale ed una H 76 1*. Mi serviva questa canna per prova, e ho trovato una A presa per 50€ o 70€ non ricordo.

      Ho 4 121 di cui 2 manufrance, un Breda, un Alcione e lasciamo perdere altrimenti intasiamo il forum.

      Vi farò sapere, per ora sono felice soprattutto del senso di leggerezza senza bindella.

      Per il discorso di allegerimento proseguiro nell'altro post, ma ti anticipo che le asole sono la soluzione che offre maggiore resistenza, ho effettuato un calcolo con software di simulazione ingegneristica.

      Vorrei fare un bel report con tutte le prove foratura, tornitura, asole etc., ma il tempo manca...prima o poi...

      Saluti
      Negli ultimi 15gg ho volutamente accantonato il mio amato cal.20 per provare per bene questa benedetta mat.A modificata.

      Posso dire che la canna è eccellente con lo strozzatore 4* viene giu tutto ciò che si prende dai 5 fino ai 35m con normali bior da 31-32g e pb. 10-11. A corto è facilissimo centrare il bersaglio e non rovina proprio quello che cercavo. Lo strozzatore è un parete sottile artigianale da 2.5/10 con imbocco a 18.4 (+1/10 sulla foratura).
      Mi sono imbattuto in un rientro dove gli animali transitavano davvero lunghi sui 40 abbondanti, almeno secondo la mia esperienza. Non ho fatto altro che montare lo strozzatore 2* e cadevano colpo su colpo con evidenti fumate di penne. La canna và molto bene e sono contento della modifica.
      Ora la fermo perchè torno ad usare il cal.20 con cui mi diverto di più...cmq non si è rovinato nulla.

      Ho messo in lavorazione il tappo artigianale con portacinghia in Titanio, il peso stimato è sui 16g, appena pronto posterò foto.

      Auguri a tutti

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2814
        • Veneto

        #993
        se vi trovaste nella necessita di cedere qualche fucile per sopranumero a parita di condizioni
        cedereste il mod. A301 o il mod. A302 ?
        grazie

        Commenta

        • oliviero
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2807
          • torino
          • breton

          #994
          Originariamente inviato da oberkofler
          se vi trovaste nella necessita di cedere qualche fucile per sopranumero a parita di condizioni
          cedereste il mod. A301 o il mod. A302 ?
          grazie
          come ben sai è un argomento affrontato già molte volte e la risposta è sempre la stessa.....dal primo A300 all'ultimo 303 non esiste un fucile "migliore" di un altro....è solo questione di gusti

          se rileggi le varie discussioni troverai molte risolutive risposte

          ---------- Messaggio inserito alle 01:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:53 PM ----------

          personalmente li terrei entrambi ed userei l'A301 in pedana e l'A302 a caccia magari con cariche sostenute....

          Commenta

          • oberkofler
            ⭐⭐⭐
            • May 2009
            • 2814
            • Veneto

            #995
            Originariamente inviato da oliviero
            come ben sai è un argomento affrontato già molte volte e la risposta è sempre la stessa.....dal primo A300 all'ultimo 303 non esiste un fucile "migliore" di un altro....è solo questione di gusti

            se rileggi le varie discussioni troverai molte risolutive risposte

            ---------- Messaggio inserito alle 01:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:53 PM ----------

            personalmente li terrei entrambi ed userei l'A301 in pedana e l'A302 a caccia magari con cariche sostenute....
            possiedo 2 A302 cal. 20 uno con canna 67**/ l'altro con canna 67***
            e 2 A301 cal. 20 uno con canna 67**/laltro con canna 67***

            2 gli devo cedere l'altro dilemma e' che strozzature tenere dato che pratico la caccia al 90% stanziale ed in pianura

            Commenta

            • stewie86
              ⭐⭐
              • Jun 2009
              • 704
              • bs
              • DK

              #996
              io terrei uno per modello, ognuno con canna diversa dall'altra...
              non ha senso avere due canne uguali...

              Commenta

              • LAPPA IVO
                ⭐⭐
                • Feb 2011
                • 685
                • Graffignano
                • Epagneul breton e springer spaniel

                #997
                Questo e' un regalino che ho trovato oggi in armeria da Gianluca.......[:D].....grazieeeeeeeeee Gianluca e' come quando uscito dalla Beretta........dimenticavo la canna e' una cannaccia[:D]una SP [slurp] dal peso di 1,050kg con bindella camerata 70mm foratura 18,3 strozzature °°° stelle.......sia canna che carcassa sono del 1976
                Saluti
                Ivo[:-golf]
                File allegati

                Commenta

                • oliviero
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2807
                  • torino
                  • breton

                  #998
                  certo che li trovate tutti voi....qui nelle mie zone non ne circola più uno decente

                  queste sono le giuste condizioni.....pure con la SP.....è il colmo!

                  complimenti Ivo un bel pezzo e bravo anche il nostro Gianluca che riesce a "pescare" simili leccornie..

                  ma li usano i fucili da voi o fanno a gara a tenerli nelle scatole?

                  ---------- Messaggio inserito alle 12:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:15 AM ----------

                  Originariamente inviato da oberkofler
                  possiedo 2 A302 cal. 20 uno con canna 67**/ l'altro con canna 67***
                  e 2 A301 cal. 20 uno con canna 67**/laltro con canna 67***

                  2 gli devo cedere l'altro dilemma e' che strozzature tenere dato che pratico la caccia al 90% stanziale ed in pianura
                  la strozzatura è soggettiva...io ad esempio anche per la stanziale visti i fagiani imbirbiti che sovente partono lunghi prediligo la xx ma è soggettivo.....nel 20 poi può essere diverso

                  per cui fossi io terrei il 301 con la xx magari mat. C e il 302 con la xxx che mi interessa meno con matricola più tarda ma come ho detto è soggettivo...

                  un 302 conviene averlo per poter montare eventualmente una canna cam. 76....e un 301 è anche piacevole per il diverso "sistema" e la lieve scorrevolezza dell'otturatore in più...

                  Commenta

                  • peropero
                    • Jun 2010
                    • 169
                    • sicilia

                    #999
                    complimenti Ivo hai messo al centro un bel colpo bello veramente
                    se vuoi liberartene ti faccio io la cortesia

                    Commenta

                    • Maxxx
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1664
                      • Roma
                      • Avevo Kim un Espaniel Breton

                      #1000
                      Ma complimenti!

                      Ammazza che c..o che abbiamo noi due! [fiuu]

                      Ciao Massimo [:-golf]

                      Commenta

                      • LAPPA IVO
                        ⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 685
                        • Graffignano
                        • Epagneul breton e springer spaniel

                        #1001
                        Grazie ragazzi credetemi le foto non rendono l'idea di come puo' essere non ha un segno manco a pagarlo...(a parte due piccoli segnetti sul calcio vedi foto) con il flash sembra sbiadito ma non lo e'.....aveva ancora il grasso originale della casa in certi punti .[slurp]Dovrei provarlo ma e' peccato, non so' se domani puo' uscire

                        Commenta

                        • Daniele 67
                          • Jan 2011
                          • 93
                          • Lido di Camaiore
                          • Springer Spaniels

                          #1002
                          Originariamente inviato da LAPPA IVO
                          Grazie ragazzi credetemi le foto non rendono l'idea di come puo' essere non ha un segno manco a pagarlo...(a parte due piccoli segnetti sul calcio vedi foto) con il flash sembra sbiadito ma non lo e'.....aveva ancora il grasso originale della casa in certi punti .[slurp]Dovrei provarlo ma e' peccato, non so' se domani puo' uscire
                          E bravo Ivo se poi ti trovo l'oggettino che cerchi si fa a cambio con quello lì[:D][:D][:D].....ciao Ivooo[vinci]

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2807
                            • torino
                            • breton

                            #1003
                            Originariamente inviato da LAPPA IVO
                            Questo e' un regalino che ho trovato oggi in armeria da Gianluca.......[:D].....grazieeeeeeeeee Gianluca e' come quando uscito dalla Beretta........dimenticavo la canna e' una cannaccia[:D]una SP [slurp] dal peso di 1,050kg con bindella camerata 70mm foratura 18,3 strozzature °°° stelle.......sia canna che carcassa sono del 1976
                            Saluti
                            Ivo[:-golf]
                            molto bello il pulsante sgancio otturatore quadro pieno che "svetta" prepotente a livello carcassa molto comodo da azionare.....bellissimo il pistone primo tipo con dentini piccoli in testa se vedo bene dalla foto.....molto ben rifinito lo stelo di guida per la bussola del pistone....l'asta d'armamento ha ancora come per l'A300 il bel colore "bruno/rossastro" e presenterà ancora la stessa ottima finitura...

                            il 301 presenta ancora la grande fluidità di funzionamento tipica degli A300...forse un filino meno...ma ha un otturatore più irrobustito come anche alcune altre parti minori

                            Commenta

                            • top-igno
                              ⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 933
                              • mascalucia (catania)
                              • breton

                              #1004
                              Bello da togliere il fiato. Neanche il mio totalmente restaurato dalla brugar è così fiammante. Complimenti. Ma confesso una....leggerissima invidia.
                              FORZA E ONORE

                              Commenta

                              • LAPPA IVO
                                ⭐⭐
                                • Feb 2011
                                • 685
                                • Graffignano
                                • Epagneul breton e springer spaniel

                                #1005
                                Grazie ragazzi ma ho avuto veramente una botta di c..o,per l'esattezza mancherebbe una cosa.....la sua scatola originale.....chi me la rimedia?.....naturalmente pagandola. Domani lo provo....in realta' mi dispiace pure....poi vi faro' sapere.
                                Grazie a tutti voi,specialmente a Oliviero che sa sempre spiegare e chiarire tutto.[:D][:-golf]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..