Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Buongiorno bracchino
Uso una canna beretta magnum da 71 cm modificata cilindrica
Un saluto roberto barina
---------- Messaggio inserito alle 12:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:22 PM ----------
Buongiorno Maxxx
Scusaci per le espressioni dialettali,io sono lagunare veneziano ed il mio amico è lagunare del delta del Po (provincia di Rovigo) quindi "lagunare rovigoto"
Sappiamo entrambi che la filosofia non è nel nostro DNA e sappiamo entrambi che andiamo a caccia per fare "Malanni, tanti se possibile" anzichè fare discorsi un po' teorici
Un saluto roberto barinaCommenta
-
Scusate amici... qualcuno potrebbe aiutarmi, per favore? ho acquistato ad un ottimo prezzo un A301 usato con canna 71 xx ... Cerco un tappo copri serbatoio perchè quello suo originale è senza bretella per la cintura, essendosi staccato dal tappo con il suo perno e persi. Dove potrei acquistarlo? Guardando un esploso, sembra che la parte mancante sia numerata 22 o forse 116.. Vi ringrazio...saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
[QUOTE=roberto barina;883793]Buongiorno bracchino
Uso una canna beretta magnum da 71 cm modificata cilindrica
Un saluto roberto barina
---------- Messaggio inserito alle 12:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:22 PM ----------
Grazie Roberto [vinci]Commenta
-
Buongiorno leonardo
Senza nulla togliere alla bonta' delle canne breda.
Primo non credere che quello che ti ho scritto sia del tutto ovvio per tutti.
Secondo in molti confondono la portata (dove arrivano i pallini) con la concentrazione di rosata(quanti pallini arrivano sul bersaglio)questo per dire che la portata è uguale per tutte le canne dalla cilindrica alla "extra full".
Ultima cosa questo magnifico selvatico che è il beccaccino è un uccello molto fragile e se colpito anche da un solo pallino cade.
Guarda che se gli cambi la canna il tuo babbo li prende lo stesso appunto perchè gli spara dove sono"addosso"
Un augurio al tuo babbo che possa sparare per ancora molti anni ai bccaccini un saluto roberto barinaCommenta
-
Buongiorno Leonardo
In effetti è cosi'
comunque se mi permetti vorrei darti un consiglio che spesso va bene,ma solo nei primi periodi di caccia cioe' settembre max meta' ottobre quando la selvaggina non ha completato la muta invernale e non hanno ancora fatto il piumino sotto le penne principali.Ecco in questo periodo con la canna cilindrica ed aumentando di 2-3 gr il piombo della cartuccia aumenti le possibilita' di fermarle anche posate sui 40 mt,ma poi devi avere un cane bravo per recuperare anche i feriti e se gli acquatici sono posati in spazi aperti,lascia stare la maggior parte delle volte lo perdi ed è un peccato.
Un saluto roberto barinaUltima modifica roberto barina; 12-02-13, 14:13.Commenta
-
Commenta
-
Buongiorno bracchino
Uso una canna beretta magnum da 71 cm modificata cilindrica
Un saluto roberto barina
---------- Messaggio inserito alle 12:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:22 PM ----------
Buongiorno Maxxx
Scusaci per le espressioni dialettali,io sono lagunare veneziano ed il mio amico è lagunare del delta del Po (provincia di Rovigo) quindi "lagunare rovigoto"
Sappiamo entrambi che la filosofia non è nel nostro DNA e sappiamo entrambi che andiamo a caccia per fare "Malanni, tanti se possibile" anzichè fare discorsi un po' teorici
Un saluto roberto barina
Bravo Roby,hai detto bene!!!!!!!!,noi siamo gente semplice che bada al sodo,fieri della nostra terra,della nostra storia,della nostra cultura e del nostro DIALETTO!!! come siamo altrettanto orgogliosi della nostra laguna che in tanti anni di milizia venatoria ci ha regalato e ci dona tuttora innumerevoli ed indimenticabili albe!!!! E' vero Roby,abbiamo fatto talmente tanti "Malanni" (carnieri) impossibili da contare!!!!!
In botte la filosofia non serve..... bisogna solo tirarghe adosso!!!!![;)]
Roberto.Commenta
-
Bene... trovato un tappo asta con supporto e bretella; è usato ma integro... Ho pesato il mio A301 con canna 71 xx, calcio ed asta originali: kg. 3,085... Qualcuno saprebbe dirmi quanto pesa con la canna da 66 e con la canna 62? Grazie...Creato uomo per dominare sulle bestie (Genesi 1:26), cacciatore come Dio, il Primo cacciatore della storia: "Poi il SIGNORE DIO fece ad Adamo e a sua moglie delle tuniche di pelle, e li vestì" (Genesi 3:21).
Commenta
-
Creato uomo per dominare sulle bestie (Genesi 1:26), cacciatore come Dio, il Primo cacciatore della storia: "Poi il SIGNORE DIO fece ad Adamo e a sua moglie delle tuniche di pelle, e li vestì" (Genesi 3:21).
Commenta
-
Allora sei fortunato...appartiene ad alcuni lotti con calcio ed astina leggeri...capita sia sui 300 terzo tipo che su alcuni 301..
il peso per regolarti per una 71 xx cb è di circa 1.010-1.020 kg....
67 di circa 0.980-0.990 kg.
62 di circa 0.930 kgCommenta
-
Il mio 301 con canna da 71 cb del peso di kg. 1,010, complessivamente arriva a kg 3,240. Un conoscente sostiene di averne trovato uno con canna da 67 cb del peso complessivo di 3,080. Qual è il peso minimo che si può riscontrare in un 300/301/302/303 in condizioni originali con canna da 67 cb? E da cosa dipende: solo legni o altro? I cloni Breda possono pesare di più o di meno?Commenta
-
mah io trovai il mio primo A300 con legni molto leggeri ,un terzo tipo che con una 67 xxx cb pesava 3.050 kg.....tieni conto che gli A300 possiedono l'asta d'armamento che già pesa meno dei successivi.....
Gli Altair dal canto loro possono avere legni Sile molto leggeri ma è un colpo di fortuna reperirli ,più di una buona metà se non 2/3 hanno anche loro legni pesanti
in Breda riuscii a trovare calcio e astina leggerissimi rispettivamente 370 e 160 gr per cui l'Altair che uso per caccia vagante con una 67 cb pesa intorno ai 3 kg....
---------- Messaggio inserito alle 11:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:34 PM ----------
comunque se come Bob riesci a reperire un A300 che pesi con una 67 cb circa 3.050 kg credimi è già un bel colpo.....fai il conto montandogli una sb dove arriva il peso!....e nel terzo tipo non è proprio raro trovare calci decisamente leggeri...
forse negli Altair è già più difficile come lo è nel 302 e 303....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta