Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • peropero
    • Jun 2010
    • 169
    • sicilia

    #1336
    @Maxxx è arrivato il fratello maggiore che te ne sembra?
    File allegati

    Commenta

    • Maxxx
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1664
      • Roma
      • Avevo Kim un Espaniel Breton

      #1337
      Originariamente inviato da peropero
      @Maxxx è arrivato il fratello maggiore che te ne sembra?
      Che e' piu' grande!

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2807
        • torino
        • breton

        #1338
        molto bello anche questo fratello maggiore.....

        è interessante notare che in quest'ultimo l'ovale del paragrilletto è di tipo normale piano alla base e non di tipo arcaico tendente all'insù come per il fratellino pur essendo sempre un 300 secondo tipo senza spine elastiche di fermo.....

        stupenda la canna senza bindella con basetta lunga porta occhiolino....è la più bella

        anche la scatola originale è molto interessante...guai a buttarla!

        il mirino della senza bindella per una collimazione più "precisa" può essere girato con la parte piccola che "guarda" verso il tiratore

        Commenta

        • roberto barina
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2010
          • 2478
          • Trovo (PV)
          • Pointer

          #1339
          Buongiorno Perop.
          Stupendi,ma nuovi in scatola?
          scusa la curiosita',o forse mi sono perso qualcosa,li hai trovati da privati oppure in armeria?
          Un saluto roberto barina

          Commenta

          • bracchino
            Sid il bradipo del forum
            • Jan 2011
            • 1401
            • Brianza
            • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

            #1340
            apperò!!! splendidi !!!!![vinci][vinci][vinci]

            Commenta

            • furietto
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2012
              • 2195
              • ROMA/CALABRIA
              • SETTER INGLESE

              #1341
              ragazzi sapete se ci sono canne senza bindella per serie 300 con brunitura opaca (quasi ruvida, tipo zincatura ma di colore oscuro)? può trattarsi di finituta originale? l'epoca credo sia fine anni 80 anni 90..
              Francesco.

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2807
                • torino
                • breton

                #1342
                Originariamente inviato da pivello
                ragazzi sapete se ci sono canne senza bindella per serie 300 con brunitura opaca (quasi ruvida, tipo zincatura ma di colore oscuro)? può trattarsi di finituta originale? l'epoca credo sia fine anni 80 anni 90..
                se hai letto i miei post ne avevo già parlato di questa cosa....

                vi era un modello A300 denominato SF senza finitura per uso in territori ostili con i legni senza zigrinatura sebbene in buon noce....orbene le canne di questo modello fabbricato in un quantitativo alquanto ridotto erano sempre molto ben rifinite all'interno mentre all'esterno presentavano una bella brunitura opaca direi di ottimo effetto estetico..

                per cui se nelle vostre ricerche riscontrate una bella canna di A300 ad es. mat. AxxxxxF in condizioni di nuovo con brunitura opaca e basetta porta occhiolino con una piccola rampa "rastremata" avete avuto fortuna nel trovare una canna per A300 SF.....è una canna a mio avviso decisamente rara

                ---------- Messaggio inserito alle 01:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:44 PM ----------

                riguardo all'epoca dovrebbero mantenersi nell'arco di produzione dell'A300 direi soprattutto il terzo tipo quindi grossomodo dal 72 al 75 ma si può anche andare un pò oltre....

                ---------- Messaggio inserito alle 02:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:46 PM ----------

                l'A300 SF è ottimamente fotografato a pag 50 dello speciale "i semiutomatici che hanno fatto la storia" dal prof. Bertini....

                Commenta

                • LAPPA IVO
                  ⭐⭐
                  • Feb 2011
                  • 685
                  • Graffignano
                  • Epagneul breton e springer spaniel

                  #1343
                  Originariamente inviato da oliviero
                  se hai letto i miei post ne avevo già parlato di questa cosa....

                  vi era un modello A300 denominato SF senza finitura per uso in territori ostili con i legni senza zigrinatura sebbene in buon noce....orbene le canne di questo modello fabbricato in un quantitativo alquanto ridotto erano sempre molto ben rifinite all'interno mentre all'esterno presentavano una bella brunitura opaca direi di ottimo effetto estetico..

                  per cui se nelle vostre ricerche riscontrate una bella canna di A300 ad es. mat. AxxxxxF in condizioni di nuovo con brunitura opaca e basetta porta occhiolino con una piccola rampa "rastremata" avete avuto fortuna nel trovare una canna per A300 SF.....è una canna a mio avviso decisamente rara

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:44 PM ----------

                  riguardo all'epoca dovrebbero mantenersi nell'arco di produzione dell'A300 direi soprattutto il terzo tipo quindi grossomodo dal 72 al 75 ma si può anche andare un pò oltre....

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:46 PM ----------

                  l'A300 SF è ottimamente fotografato a pag 50 dello speciale "i semiutomatici che hanno fatto la storia" dal prof. Bertini....

                  Bravo prof. Oliviero[:D][:-golf]

                  Commenta

                  • furietto
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2012
                    • 2195
                    • ROMA/CALABRIA
                    • SETTER INGLESE

                    #1344
                    Grazie Professore, sempre utilissimo ed un onore leggerLa..[;)]
                    Francesco.

                    Commenta

                    • Sassicaia66
                      Ho rotto il silenzio
                      • Mar 2013
                      • 21
                      • Montale

                      #1345
                      Un grande saluto a tutti i lavoratori.........buon 1' maggio a tutti

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11220
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #1346
                        A completamento del post di Oliviero, allego la pagina del catalogo Beretta 1979.
                        Un mio cliente ne possiede due esemplari (che lui chiama "i gemelli" e che alla prima occasione vedrò di fotografare per la nostra "Galleria Beretta A300/303".
                        Il mod. A300 SF (Finitura Semplificata = Semplified Finish), è un automatico A300 molto spartano che è stato prodotto dall'inizio, fino a oltre la metà anni '70; questo automatico è rimasto presente sul catalogo Beretta 1979, anno in cui ricevetti dalla Casa del Tridente l'edizione cartacea da cui è tratta questa immagine.
                        Il castello e la canna, non avevano finiture standard, ciò significa che il fondo di entrambi anziché ricevere la consueta finitura lucida con spazzone e paste abrasive via via più fini, veniva sottoposto ad una fine sabbiatura antiriflettente che semplificava enormemente il lavoro di tiratura esterna ed abbatteva i costi finali di alcune migliaia di lire, rispetto all'A300 ed A301 standard.
                        Le canne, nello stesso constesto economico, per contenere i prezzi erano senza bindella e anch'esse, come già detto, sabbiate in luogo della finitura lucida pre-brunitura ed erano disponibili soltanto in lunghezze 67/*** e 67/** oppure 71/** e 71/*.
                        I legni erano molto sobri e verniciati a spruzzo senza zigrinature.
                        Per il resto il fucile era meccanicamente un A300 quinta versione, ovvero un A301 senza incisione pantografata.



                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • mincio75
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 4639
                          • Fiumicino(ROMA)
                          • Pointer

                          #1347
                          Grazie Gianluca:thumbup:

                          Inviato dal mio HTC One S
                          saluti...Lorenzo[:-golf]
                          Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                          Commenta

                          • bracchino
                            Sid il bradipo del forum
                            • Jan 2011
                            • 1401
                            • Brianza
                            • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                            #1348
                            bellissimo!!grazie mille Gianluca!

                            Commenta

                            • furietto
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2012
                              • 2195
                              • ROMA/CALABRIA
                              • SETTER INGLESE

                              #1349
                              Grazie Mr. G.G. e grazie a tutti.. Non credo la comprerò, se qualcuno invece la desiderasse che facesse un fischio e giro tutte le informazioni..
                              Francesco.

                              Commenta

                              • oreip
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2009
                                • 9041
                                • Santa Flavia (PA)
                                • Pointer " ZICO "

                                #1350
                                Desideravo avere notizie su un canna Beretta, montata su un A302 (come nuovo, avrà sparato circa 50 fucilate).
                                La mia domanda è la seguente; era usuale per la Beretta forare le canne 18,5?? intorno ali anni 80?
                                la canna è lunga cm 67, camera 70 e strozzata **, allego una foto.
                                Attendo VS risposte
                                grazie da piero
                                File allegati
                                Homo Homini Lupus
                                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..