Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
a mio avviso tra A300-301 e 302 -303 vi è poca compatibilità fra i vari organi ma per sicurezza è sempre meglio fare una telefonatina all' OMPS sra Cinzia spiegando per bene il pezzo da sostituire , loro oltretutto posseggono buona parte dei ricambi anche i più strani..... -
a mio avviso tra A300-301 e 302 -303 vi è poca compatibilità fra i vari organi ma per sicurezza è sempre meglio fare una telefonatina all' OMPS sra Cinzia spiegando per bene il pezzo da sostituire , loro oltretutto posseggono buona parte dei ricambi anche i più strani.....Commenta
-
Probabilmente per l'inserimento della 4a cartuccia.Commenta
-
sicuro che si tratti di una 71 xxx e non di una 67?...perchè se fosse una 71 lo 0.970 kg è un peso Superleggero non dico un miracolo ma quasi per una 71 ,misurala bene!
poi se fosse veramente una 71 il 18.4 se ben tamponato potrebbe risultare quasi un 18.5 e dovrebbe avere uno spessore ridotto anche in volata misurato con calibro digitale...Commenta
-
la canna per l'Astro non possiede il cilindro presa-gas saldato alla stessa bensì solo il piccolo occhione....ritengo che la differenza di peso consista in questo particolare....
---------- Messaggio inserito alle 08:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:30 PM ----------
l'unico inerziale che mi è "simpatico" è proprio l'Astro magari in versione Centenario nero con scritte molto evidenti in similoro con la stupenda Breda R magari proprio in lunghezza 70 xx o x di strozzatura....Commenta
-
Oliviero ero scettico pure io .....provato al TAV ( percorso) ,l'Astro con canna 72,5 Magnum senza strozzatori si è dimostrata ottima ,ricarca i 24g ,ostiche alle presa gas ,e poi non immaginavo che cilindrica ,(soltanto con il copri filitto) ,recupera piatteli di 2 canna a distanze impensabili,tali doti mi erano state già fatte notare dal nostro amico EULO che ritiene la 72,5 per le caccia ad acquatici e colombacci superiori alle altre BREDA ,altro suggerimento è abbinare questa canna con i vecchi strozzatori "rompifiamma " di Dario Novelli da 1* in 10/10 decimi o strozzatori originali Breda mà ben allineati ,comincio pensare che con il sistema "inerziale "le canne BREDA (R) si valorizzano di più ......a discapito del sistema a recupero gas?????Un SalutoCommenta
-
Oliviero ero scettico pure io .....provato al TAV ( percorso) ,l'Astro con canna 72,5 Magnum senza strozzatori si è dimostrata ottima ,ricarca i 24g ,ostiche alle presa gas ,e poi non immaginavo che cilindrica ,(soltanto con il copri filitto) ,recupera piatteli di 2 canna a distanze impensabili,tali doti mi erano state già fatte notare dal nostro amico EULO che ritiene la 72,5 per le caccia ad acquatici e colombacci superiori alle altre BREDA ,altro suggerimento è abbinare questa canna con i vecchi strozzatori "rompifiamma " di Dario Novelli da 1* in 10/10 decimi o strozzatori originali Breda mà ben allineati ,comincio pensare che con il sistema "inerziale "le canne BREDA (R) si valorizzano di più ......a discapito del sistema a recupero gas?????Un Saluto
ai Novelli preferisco sempre i vecchi Breda a coroncina bianca "massimamente" allineati....
ma che le R si valorizzino di più con l'inerziale...questo assolutamente no!...altrimenti avrei iniziato con la collezione anche degli Astro ..se non l'ho fatto ...e non l'ha fatto neanche il nostro grande e saggio amico Eulo...un motivo ci sarà.....
---------- Messaggio inserito alle 11:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:13 PM ----------
chiaramente sempre parere mio personale/soggettivo...lungi da me dallo scatenare "guerre ulteriori".....
---------- Messaggio inserito alle 11:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:15 PM ----------
poi guarda che io sono il primo ad usare sovente quando esplodo molti colpi il 24 gr...ad es. quando sn in Jugoslavia agli storni dove non è raro fare anche 300 colpi al giorno...e tutti i miei A300-303 li riarmano ,basta solo osservare con attenzione il connubio fori presa-gas con molla otturatore....
in Jugoslavia mi porto ad es. un A300 con molla otturatore sua da 57 cm. e la R da 62.5 quich-choke con fori da 28 , e mi funziona SEMPRE caldo o freddo dai 24 gr ai 33-34 gr con minimo rinculo....l'inerziale sparando centinaia di colpi non assicura un funzionamento sempre regolare con i 24 gr...prima o poi ti resta una cartuccia per traverso sull'elevatore ,mi puoi credere sulla parolaCommenta
-
la canna per l'Astro non possiede il cilindro presa-gas saldato alla stessa bensì solo il piccolo occhione....ritengo che la differenza di peso consista in questo particolare....
---------- Messaggio inserito alle 08:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:30 PM ----------
l'unico inerziale che mi è "simpatico" è proprio l'Astro magari in versione Centenario nero con scritte molto evidenti in similoro con la stupenda Breda R magari proprio in lunghezza 70 xx o x di strozzatura....
Io questa canna l'ho comprata per usarla principalmente a colombacci e cornacchie con risultati ottimi.
Se si organizza un altro confronto tra le varie canne tenetemi presente, anche se penso che sia uguale alla sua versione a presa di gas, però facendo qualche prova ci si toglie ogni dubbio...Commenta
-
[/COLOR] io sono il primo ad usare sovente quando esplodo molti colpi il 24 gr...ad es. quando sn in Jugoslavia agli storni dove non è raro fare anche 300 colpi al giorno...e tutti i miei A300-303 li riarmano ,basta solo osservare con attenzione il connubio fori presa-gas con molla otturatore....
in Jugoslavia mi porto ad es. un A300 con molla otturatore sua da 57 cm. e la R da 62.5 quich-choke con fori da 28 , e mi funziona SEMPRE caldo o freddo dai 24 gr ai 33-34 gr con minimo rinculo....l'inerziale sparando centinaia di colpi non assicura un funzionamento sempre regolare con i 24 gr...prima o poi ti resta una cartuccia per traverso sull'elevatore ,mi puoi credere sulla parolaCommenta
-
Molti dicono che l'A300 e l'A301 non riarmano le 28 grammi infatti una giornata al tav dove ce ne erano molti qualcuno è rimasto a piedi invece un mio amico ha un 301 che le ricarica perfettamente e non gli ha modificato una virgola, la molla otturatore è quella originale e anche la canna.
[:-golf]Commenta
-
Dipende SOLO dai fori!
Su A300/303, con canne di ogni epoca, se hai fori da almeno 2,5 mm. le 24 grammi permettono il cinematismo, se hai fori più stretti ... nisba!
Provare le canne alla placca è utile e dilettevole, ma non dice mai tutto, infatti alla placca si provano più ... le cartucce, delle canne.
Le canne si provano a caccia, sul bersaglio vivo, là vedremo come si comportano, senza possibilità di errori o fantasie.
Per esperienza diretta, ho visto canne eccellenti e non molto strozzate che tuttavia a caccia ammazzavano come il curaro (SP, St.Etienne e Cosmi) fare alla placca rosate decenti ma non certo entusiasmanti, le possiedo ancora e non le venderò mai.
Le Breda R sono buone canne, ma non sono certo canne SELEZIONATE, come lo sono le autentiche SP, la differenza è abissale e per parlarne, bisognerebbe prima averle almeno provate a caccia.
Parlo di quelle SP non contraffatte con un ridicolo punzone falso.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Dipende SOLO dai fori!
Su A300/303, con canne di ogni epoca, se hai fori da almeno 2,5 mm. le 24 grammi permettono il cinematismo, se hai fori più stretti ... nisba!
Provare le canne alla placca è utile e dilettevole, ma non dice mai tutto, infatti alla placca si provano più ... le cartucce, delle canne.
Le canne si provano a caccia, sul bersaglio vivo, là vedremo come si comportano, senza possibilità di errori o fantasie.
Per esperienza diretta, ho visto canne eccellenti e non molto strozzate che tuttavia a caccia ammazzavano come il curaro (SP, St.Etienne e Cosmi) fare alla placca rosate decenti ma non certo entusiasmanti, le possiedo ancora e non le venderò mai.
Le Breda R sono buone canne, ma non sono certo canne SELEZIONATE, come lo sono le autentiche SP, la differenza è abissale e per parlarne, bisognerebbe prima averle almeno provate a caccia.
Parlo di quelle SP non contraffatte con un ridicolo punzone falso.
Cordialità
G.G.
prima o dopo ne trovero' una solo unaCommenta
-
Dipende SOLO dai fori!
Su A300/303, con canne di ogni epoca, se hai fori da almeno 2,5 mm. le 24 grammi permettono il cinematismo, se hai fori più stretti ... nisba!
Provare le canne alla placca è utile e dilettevole, ma non dice mai tutto, infatti alla placca si provano più ... le cartucce, delle canne.
Le canne si provano a caccia, sul bersaglio vivo, là vedremo come si comportano, senza possibilità di errori o fantasie.
Per esperienza diretta, ho visto canne eccellenti e non molto strozzate che tuttavia a caccia ammazzavano come il curaro (SP, St.Etienne e Cosmi) fare alla placca rosate decenti ma non certo entusiasmanti, le possiedo ancora e non le venderò mai.
Le Breda R sono buone canne, ma non sono certo canne SELEZIONATE, come lo sono le autentiche SP, la differenza è abissale e per parlarne, bisognerebbe prima averle almeno provate a caccia.
Parlo di quelle SP non contraffatte con un ridicolo punzone falso.
Cordialità
G.G.saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta