ieri pulendo i miei s.a.beretta mi e' venuto un dubbio sull'intercambialita' del bicchiere presa gas tra:A300 e URIKA2 CAL 12 e 301 CAL 20M , i diametri sono uguali nel 20 la forma e' molto diversa ma il funzionamento?e' consigliabile cambiarlo se compatibile nella serie 300 ,con quello dell'urica con dentini (autopulente).grazie per le risposte.roberto
Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
compatibilita' bicchire presa gas
ieri pulendo i miei s.a.beretta mi e' venuto un dubbio sull'intercambialita' del bicchiere presa gas tra:A300 e URIKA2 CAL 12 e 301 CAL 20M , i diametri sono uguali nel 20 la forma e' molto diversa ma il funzionamento?e' consigliabile cambiarlo se compatibile nella serie 300 ,con quello dell'urica con dentini (autopulente).grazie per le risposte.roberto -
Come faccio a capire se una canna SP non è contraffatta? Ne ho trovata una di usata ma non capisco cosa vuole dire 'punzone falso'; come faccio a capire se il punzone è falso?Commenta
-
"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
ed anche fra le "nostre" canne Beretta pur ammettendo che lo standard sulle fisse originali non taroccate è molto elevato non si può MAI dire che tutte sono uguali....
ve ne sono di decisamente selezionate e superiori come le SP -T -SK -G ....Breda R e BMB
poi perdonatemi ma per fare prove in placca come ho già detto si fanno bene su una placca perfettamente piana perpendicolare alla linea di tiro....tre colpi per ogni tipo di cartuccia e a mt 40 non a 32...in questo modo stai tranquillo che la differenza fra le varie canne si noterà...
poi è sul selvatico che si potrà apprezzare realmente la validità/potenzialità/mortalità di una canna.....
---------- Messaggio inserito alle 01:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:41 PM ----------
poi se prorio vuoi la "ciliegina sulla torta" dopo aver provato a mt 40 prova le stesse a mt 20 e misura il diametro di rosata ....a pari più o meno diametro a mt 20 se a mt 40 una canna dà un rendimento/portata migliore allora quella è una grande canna!....chiaramente in mancaza di selvatici che sono forse l'unico vero banco di prova per testare bene la stessa...
---------- Messaggio inserito alle 01:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:45 PM ----------
e la grande canna non necessariamente si deve reperire fra quelle sopra elencare...può capitare non di rado una mat. AxxxxxF o una mat. BxxxxxF oppure una tarda mat. H con anello strozzatura lungo e così via....Commenta
-
BERETTA A300/1/2 CAL.12/70- SP DA CM.71 STR.18.3 ++ MTR.C+++++F del 1976.
Ho visto la canna e porta la scritta SP. Come faccio a sapere se ha, come detto sopra 'ridicolo punzone falso?'. Non ditemi che ci sono canne contraffatte del 1976!! A me urge una canna da 71 e ho trovato solo questa a portata di strada.... ma dato che sono vorrei capire anche se è una canna originale.Commenta
-
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HDCommenta
-
eccellente anch'essa ma va comunque provata perchè non si può sempre definire a priori una grande canna senza prima averla "tamponata" per bene e poi successivamente provata come sopra ho detto senza dare subito giudizi affrettati che possono poi successivamente trarre in inganno....Commenta
-
Ivo ,tanto sono tutte uguali è una frase che non mi piace.....stiamo scrivendo da una vita in questo ed in altri thread proprio per ricercare un pò la perfezione nella balstica ergo la canna ideale.....
ed anche fra le "nostre" canne Beretta pur ammettendo che lo standard sulle fisse originali non taroccate è molto elevato non si può MAI dire che tutte sono uguali....
ve ne sono di decisamente selezionate e superiori come le SP -T -SK -G ....Breda R e BMB
poi perdonatemi ma per fare prove in placca come ho già detto si fanno bene su una placca perfettamente piana perpendicolare alla linea di tiro....tre colpi per ogni tipo di cartuccia e a mt 40 non a 32...in questo modo stai tranquillo che la differenza fra le varie canne si noterà...
poi è sul selvatico che si potrà apprezzare realmente la validità/potenzialità/mortalità di una canna.....
---------- Messaggio inserito alle 01:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:41 PM ----------
poi se prorio vuoi la "ciliegina sulla torta" dopo aver provato a mt 40 prova le stesse a mt 20 e misura il diametro di rosata ....a pari più o meno diametro a mt 20 se a mt 40 una canna dà un rendimento/portata migliore allora quella è una grande canna!....chiaramente in mancaza di selvatici che sono forse l'unico vero banco di prova per testare bene la stessa...
---------- Messaggio inserito alle 01:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:45 PM ----------
e la grande canna non necessariamente si deve reperire fra quelle sopra elencare...può capitare non di rado una mat. AxxxxxF o una mat. BxxxxxF oppure una tarda mat. H con anello strozzatura lungo e così via....
Perdonami Oliviero la mia era una battuta sarcastica con questa faccia....[:D] e poi con questa per far capire che NON TUTTE le canne sono uguali....purtroppo capita di essere[:142][:142]
Saluti
IvoCommenta
-
Io anni fa avevo portato il mio A302 da un armiere blasonato delle mie parti. Uno di quegli armieri che qua in giro ne parlano come un oracolo. Dovevo cambiare calcio in quanto crepato.... Per me un armiere dovrebbe fare prima l'armiere poi il venditore. Mi propone un fucile nuovo e mi dice che il mio A302 non vale più nulla. Ok gli dico io ma la canne???? Due Breda R tanto stimate.... e lui fa: 'LE CANNE SONO SOLO DEI TUBI!!!! DEI TUBI!!! nulla i più'. Allora gli ho risposto che a me serviva un calcio e basta e me ne sono andato. Sinceramente mi sono sentito alquanto amareggiato e dispiaciuto per il non rispetto di tal professionista, financo scortese di fronte a pezzi di storia Italiana. Tra l'altro mi aveva proposto un'arma non Italiana.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta