Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roby28
    ⭐⭐
    • Apr 2012
    • 447
    • reggio calabria
    • breton

    #1591
    compatibilita' bicchire presa gas

    ieri pulendo i miei s.a.beretta mi e' venuto un dubbio sull'intercambialita' del bicchiere presa gas tra:A300 e URIKA2 CAL 12 e 301 CAL 20M , i diametri sono uguali nel 20 la forma e' molto diversa ma il funzionamento?e' consigliabile cambiarlo se compatibile nella serie 300 ,con quello dell'urica con dentini (autopulente).grazie per le risposte.roberto

    Commenta

    • stewie86
      ⭐⭐
      • Jun 2009
      • 704
      • bs
      • DK

      #1592
      non sono intercambiabili...

      Commenta

      • roby28
        ⭐⭐
        • Apr 2012
        • 447
        • reggio calabria
        • breton

        #1593
        grazie.ma neanche tra 300 12 e 301 20?cambia la forma ma il diametro sembra uguale.

        Commenta

        • Dante

          #1594
          Originariamente inviato da G.G.
          Dipende SOLO dai fori!
          ..........
          Parlo di quelle SP non contraffatte con un ridicolo punzone falso.

          Cordialità
          G.G.
          Come faccio a capire se una canna SP non è contraffatta? Ne ho trovata una di usata ma non capisco cosa vuole dire 'punzone falso'; come faccio a capire se il punzone è falso?

          Commenta

          • SAKO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2009
            • 1123
            • Reggio Emilia
            • Setter Inglese

            #1595
            Originariamente inviato da Dante
            Come faccio a capire se una canna SP non è contraffatta? Ne ho trovata una di usata ma non capisco cosa vuole dire 'punzone falso'; come faccio a capire se il punzone è falso?
            Provala, se ci prendi e abbatte senza discussioni...convinciti che è vera![:D]
            "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

            Commenta

            • Dante

              #1596
              Originariamente inviato da SAKO
              Provala, se ci prendi e abbatte senza discussioni...convinciti che è vera![:D]
              Già... sempre un tubo è come tutte le altre canne....[:D]

              Commenta

              • LAPPA IVO
                ⭐⭐
                • Feb 2011
                • 685
                • Graffignano
                • Epagneul breton e springer spaniel

                #1597
                Infatti e' proprio un tubo cone quell'altri.....infatti questa stagione la faro' con l'A301....ma con canna innocente.....tanto so' tutte uguali......

                Commenta

                • oliviero
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2804
                  • torino
                  • breton

                  #1598
                  Originariamente inviato da LAPPA IVO
                  Infatti e' proprio un tubo cone quell'altri.....infatti questa stagione la faro' con l'A301....ma con canna innocente.....tanto so' tutte uguali......
                  Ivo ,tanto sono tutte uguali è una frase che non mi piace.....stiamo scrivendo da una vita in questo ed in altri thread proprio per ricercare un pò la perfezione nella balstica ergo la canna ideale.....

                  ed anche fra le "nostre" canne Beretta pur ammettendo che lo standard sulle fisse originali non taroccate è molto elevato non si può MAI dire che tutte sono uguali....

                  ve ne sono di decisamente selezionate e superiori come le SP -T -SK -G ....Breda R e BMB

                  poi perdonatemi ma per fare prove in placca come ho già detto si fanno bene su una placca perfettamente piana perpendicolare alla linea di tiro....tre colpi per ogni tipo di cartuccia e a mt 40 non a 32...in questo modo stai tranquillo che la differenza fra le varie canne si noterà...

                  poi è sul selvatico che si potrà apprezzare realmente la validità/potenzialità/mortalità di una canna.....

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:41 PM ----------

                  poi se prorio vuoi la "ciliegina sulla torta" dopo aver provato a mt 40 prova le stesse a mt 20 e misura il diametro di rosata ....a pari più o meno diametro a mt 20 se a mt 40 una canna dà un rendimento/portata migliore allora quella è una grande canna!....chiaramente in mancaza di selvatici che sono forse l'unico vero banco di prova per testare bene la stessa...

                  ---------- Messaggio inserito alle 01:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:45 PM ----------

                  e la grande canna non necessariamente si deve reperire fra quelle sopra elencare...può capitare non di rado una mat. AxxxxxF o una mat. BxxxxxF oppure una tarda mat. H con anello strozzatura lungo e così via....

                  Commenta

                  • Dante

                    #1599
                    BERETTA A300/1/2 CAL.12/70- SP DA CM.71 STR.18.3 ++ MTR.C+++++F del 1976.
                    Ho visto la canna e porta la scritta SP. Come faccio a sapere se ha, come detto sopra 'ridicolo punzone falso?'. Non ditemi che ci sono canne contraffatte del 1976!! A me urge una canna da 71 e ho trovato solo questa a portata di strada.... ma dato che sono vorrei capire anche se è una canna originale.

                    Commenta

                    • tommy1973
                      • Nov 2012
                      • 142
                      • San Pietro Vernotico

                      #1600
                      Originariamente inviato da oliviero
                      e la grande canna non necessariamente si deve reperire fra quelle sopra elencare...può capitare non di rado una mat. AxxxxxF o una mat. BxxxxxF oppure una tarda mat. H con anello strozzatura lungo e così via....
                      Ed una matricola Cxxxxx di un A300 del 1968, come la giudicate?

                      Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

                      Commenta

                      • Maxxx
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2009
                        • 1664
                        • Roma
                        • Avevo Kim un Espaniel Breton

                        #1601
                        Originariamente inviato da tommy1973
                        Ed una matricola Cxxxxx di un A300 del 1968, come la giudicate?

                        Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
                        Di norma sono ottime canne. [;)]

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2804
                          • torino
                          • breton

                          #1602
                          Originariamente inviato da tommy1973
                          Ed una matricola Cxxxxx di un A300 del 1968, come la giudicate?

                          Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
                          eccellente anch'essa ma va comunque provata perchè non si può sempre definire a priori una grande canna senza prima averla "tamponata" per bene e poi successivamente provata come sopra ho detto senza dare subito giudizi affrettati che possono poi successivamente trarre in inganno....

                          Commenta

                          • LAPPA IVO
                            ⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 685
                            • Graffignano
                            • Epagneul breton e springer spaniel

                            #1603
                            Originariamente inviato da oliviero
                            Ivo ,tanto sono tutte uguali è una frase che non mi piace.....stiamo scrivendo da una vita in questo ed in altri thread proprio per ricercare un pò la perfezione nella balstica ergo la canna ideale.....

                            ed anche fra le "nostre" canne Beretta pur ammettendo che lo standard sulle fisse originali non taroccate è molto elevato non si può MAI dire che tutte sono uguali....

                            ve ne sono di decisamente selezionate e superiori come le SP -T -SK -G ....Breda R e BMB

                            poi perdonatemi ma per fare prove in placca come ho già detto si fanno bene su una placca perfettamente piana perpendicolare alla linea di tiro....tre colpi per ogni tipo di cartuccia e a mt 40 non a 32...in questo modo stai tranquillo che la differenza fra le varie canne si noterà...

                            poi è sul selvatico che si potrà apprezzare realmente la validità/potenzialità/mortalità di una canna.....

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:41 PM ----------

                            poi se prorio vuoi la "ciliegina sulla torta" dopo aver provato a mt 40 prova le stesse a mt 20 e misura il diametro di rosata ....a pari più o meno diametro a mt 20 se a mt 40 una canna dà un rendimento/portata migliore allora quella è una grande canna!....chiaramente in mancaza di selvatici che sono forse l'unico vero banco di prova per testare bene la stessa...

                            ---------- Messaggio inserito alle 01:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:45 PM ----------

                            e la grande canna non necessariamente si deve reperire fra quelle sopra elencare...può capitare non di rado una mat. AxxxxxF o una mat. BxxxxxF oppure una tarda mat. H con anello strozzatura lungo e così via....

                            Perdonami Oliviero la mia era una battuta sarcastica con questa faccia....[:D] e poi con questa per far capire che NON TUTTE le canne sono uguali....purtroppo capita di essere[:142][:142]

                            Saluti
                            Ivo

                            Commenta

                            • Dante

                              #1604
                              Io anni fa avevo portato il mio A302 da un armiere blasonato delle mie parti. Uno di quegli armieri che qua in giro ne parlano come un oracolo. Dovevo cambiare calcio in quanto crepato.... Per me un armiere dovrebbe fare prima l'armiere poi il venditore. Mi propone un fucile nuovo e mi dice che il mio A302 non vale più nulla. Ok gli dico io ma la canne???? Due Breda R tanto stimate.... e lui fa: 'LE CANNE SONO SOLO DEI TUBI!!!! DEI TUBI!!! nulla i più'. Allora gli ho risposto che a me serviva un calcio e basta e me ne sono andato. Sinceramente mi sono sentito alquanto amareggiato e dispiaciuto per il non rispetto di tal professionista, financo scortese di fronte a pezzi di storia Italiana. Tra l'altro mi aveva proposto un'arma non Italiana.

                              Commenta

                              • tommy1973
                                • Nov 2012
                                • 142
                                • San Pietro Vernotico

                                #1605
                                canne a303

                                e le canne a strozzatura fissa del 303 secondo tipo di ultimissima produzione come le giudicate?
                                ciao

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..