Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andrea sv10
    ⭐⭐
    • Feb 2012
    • 663
    • caltanissetta
    • epagnuel breton

    #1876
    Salve amici volevo porvi un a piccola domanda sopratutto all'amico oliviero,sapete dirmi il peso circa di un beretta a 302 con canna da 65 con strozzatori interni ?E se questo fucile e adatto per la caccia vagante grazie.
    sigpicUn solo colpo!!!

    Commenta

    • roberto barina
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2010
      • 2480
      • Trovo (PV)
      • Pointer

      #1877
      Originariamente inviato da andrea sv10
      Salve amici volevo porvi un a piccola domanda sopratutto all'amico oliviero,sapete dirmi il peso circa di un beretta a 302 con canna da 65 con strozzatori interni ?E se questo fucile e adatto per la caccia vagante grazie.
      Buongiorno andrea
      In attesa dell'analisi del ns. esperto "massimo" beretta,oliviero, ti esprimo la mia opinione,credo che ci possano essere delle lievi variazioni date dalla densita' dei legni montati,il peso dovrebbe variare dai 3 - 3,100 kg con i legni piu' leggeri fino ai 3,250-3,3 kg
      E' senz'altro un fucile adatto alla caccia vagante,specialmente abbinato a legni leggeri e canna corta con strozzatura fissa e..... senza bindella,che è la mia preferita
      Un saluto roberto barina

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2811
        • torino
        • breton

        #1878
        direi che ha già detto tutto l'amico Roberto....

        mah intanto 65 con strozzatori non esiste..semmai sarà una 67 Mobilchoke....è da vedere anche se mod. 302 con ghierone , questa è normalmente una canna pesante , oppure una mod. 303 con Mobilchoke interni "avvitati" con filettatura "in testa"...

        normalmente la canna Mobilchoke anche se mod. 303 pesa un pò di più della corrispondente a strozzatura fissa....senza bindella con strozzatori è decisamente rara ma decisamente più adatta per la caccia vagante....
        67 CB...circa 0.980 -1.00 kg
        67 SB...circa 0.880-0.890 kg
        tutte con strozzatore montato

        ---------- Messaggio inserito alle 12:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:24 PM ----------

        le Mobilchoke mod. 303 prodotte nella seconda metà degli anni 80 sono molto ben fatte e rifinite ,gli strozzatori normalmente sono centratissimi ed il loro rendimento è senza dubbio molto buono.....

        Commenta

        • beccacciaio 1
          Ho rotto il silenzio
          • Nov 2013
          • 23
          • gargano

          #1879
          mi scusi sig. olivieri, ritornando alla questione canna, lei pensa che e' stata tagliata?

          Commenta

          • oliviero
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2811
            • torino
            • breton

            #1880
            Originariamente inviato da beccacciaio 1
            mi scusi sig. olivieri, ritornando alla questione canna, lei pensa che e' stata tagliata?
            per dare un giudizio definitivo dovrei esaminarla....

            intanto controlla il diametro in volata...se la canna internamente è 15.8 quanto misura alla bocca?...se continua ad essere 15.8 è senza dubbio una cilindrica...se invece misura ad es. 15.6 è una due decimi cioè quattro stelle...

            può anche non essere stata tagliata...andrebbe esaminata...dal peso di 0.810 kg propenderei più per una 67 ma non ho molti esempi al riguardo ,poteva essere anche una 62 "pesante"...

            poi osservando bene bene la volata confrontandola con una originale si dovrebbero notare...ma non è detto...impercettibili differenze dove è stato effettuato il taglio che normalmente risulta sempre più netto e deciso...meno "smussato" e morbido rispetto alla "volata originale"

            ---------- Messaggio inserito alle 01:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:21 PM ----------

            una cosa è certa , la canna è stata sbindellata con metodo "casalingo"...

            ---------- Messaggio inserito alle 01:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:22 PM ----------

            poi pensandoci bene nel cal. 20 la 62 cm veniva realizzata esclusivamente ,salvo i soliti "ordini speciali" , in configurazione Cxxxx o xxxx...per cui se inizialmente la canna possedeva una strozzatura xx era quasi sicuramente una 67 cm....

            ---------- Messaggio inserito alle 01:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:30 PM ----------

            a pag. 185 ho riportato la produzione canne beretta cal. 20 del periodo intorno al 1986...

            Commenta

            • beccacciaio 1
              Ho rotto il silenzio
              • Nov 2013
              • 23
              • gargano

              #1881
              Originariamente inviato da oliviero
              per dare un giudizio definitivo dovrei esaminarla....

              intanto controlla il diametro in volata...se la canna internamente è 15.8 quanto misura alla bocca?...se continua ad essere 15.8 è senza dubbio una cilindrica...se invece misura ad es. 15.6 è una due decimi cioè quattro stelle...

              può anche non essere stata tagliata...andrebbe esaminata...dal peso di 0.810 kg propenderei più per una 67 ma non ho molti esempi al riguardo ,poteva essere anche una 62 "pesante"...

              poi osservando bene bene la volata confrontandola con una originale si dovrebbero notare...ma non è detto...impercettibili differenze dove è stato effettuato il taglio che normalmente risulta sempre più netto e deciso...meno "smussato" e morbido rispetto alla "volata originale"

              ---------- Messaggio inserito alle 01:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:21 PM ----------

              una cosa è certa , la canna è stata sbindellata con metodo "casalingo"...

              ---------- Messaggio inserito alle 01:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:22 PM ----------

              poi pensandoci bene nel cal. 20 la 62 cm veniva realizzata esclusivamente ,salvo i soliti "ordini speciali" , in configurazione Cxxxx o xxxx...per cui se inizialmente la canna possedeva una strozzatura xx era quasi sicuramente una 67 cm....

              ---------- Messaggio inserito alle 01:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:30 PM ----------

              a pag. 185 ho riportato la produzione canne beretta cal. 20 del periodo intorno al 1986...
              grazie mille per la risposta gentilissimo, comunque la canna internamente e' 15,8, l'ho pesata e' gr 0,713, il numeretto sulla scanalatura della canna e' 2.- per la caccia che faccio dovrebbe andare bene Beccaccia Quaglie e qualche volta rientri serali a tordi.- cordiali saluti

              Commenta

              • andrea sv10
                ⭐⭐
                • Feb 2012
                • 663
                • caltanissetta
                • epagnuel breton

                #1882
                Originariamente inviato da roberto barina
                Buongiorno andrea
                In attesa dell'analisi del ns. esperto "massimo" beretta,oliviero, ti esprimo la mia opinione,credo che ci possano essere delle lievi variazioni date dalla densita' dei legni montati,il peso dovrebbe variare dai 3 - 3,100 kg con i legni piu' leggeri fino ai 3,250-3,3 kg
                E' senz'altro un fucile adatto alla caccia vagante,specialmente abbinato a legni leggeri e canna corta con strozzatura fissa e..... senza bindella,che è la mia preferita
                Un saluto roberto barina
                Grazie a entrambi per le risposte.
                sigpicUn solo colpo!!!

                Commenta

                • Luido86
                  Ho rotto il silenzio
                  • Nov 2010
                  • 39
                  • Brindisi
                  • Khurzaar

                  #1883
                  Originariamente inviato da oliviero
                  poi pensandoci bene nel cal. 20 la 62 cm veniva realizzata esclusivamente ,salvo i soliti "ordini speciali" , in configurazione Cxxxx o xxxx...
                  salve, le canne 62 cm per cal.20 esistono anche con strozzature xx e xxx. Ne possiedo due, la xx ha i ponticelli alti mentre la xxx ha la bindella con ponticelli stretti vecchio tipo

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2811
                    • torino
                    • breton

                    #1884
                    Originariamente inviato da Luido86
                    salve, le canne 62 cm per cal.20 esistono anche con strozzature xx e xxx. Ne possiedo due, la xx ha i ponticelli alti mentre la xxx ha la bindella con ponticelli stretti vecchio tipo
                    i dati li ho ricavati dal catalogo originale Beretta del 1986 che non credo racconti bugie...

                    poi come ho detto esistono anche ordini speciali o produzioni particolari ma la regola della produzione è quella che ho poc'anzi descritto...

                    Commenta

                    • Luido86
                      Ho rotto il silenzio
                      • Nov 2010
                      • 39
                      • Brindisi
                      • Khurzaar

                      #1885
                      Giusto per curiosità dovrò vedere le annate delle canne. Sicuramente la xxx sarà dell'epoca a301...

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2811
                        • torino
                        • breton

                        #1886
                        sto consultando il catalogo del 1990 ,forse il più ricco come produzione canne per gli A300-303......
                        qui la 62 è sempre Cxxxx -xxxx con l'aggiunta della MC
                        67 Cxxxx -xxxx - xxx -xx x - MC
                        71 xxx-xx-x - MC

                        76 e 81 solo cal. 12

                        Slug 56 e 62 sempre in Cxxxx

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:53 PM ----------

                        una correzione...la 67 in xx nella versione più "stretta"...la x solo nella 71 cm

                        Commenta

                        • beccacciaio 1
                          Ho rotto il silenzio
                          • Nov 2013
                          • 23
                          • gargano

                          #1887
                          Originariamente inviato da Luido86
                          salve, le canne 62 cm per cal.20 esistono anche con strozzature xx e xxx. Ne possiedo due, la xx ha i ponticelli alti mentre la xxx ha la bindella con ponticelli stretti vecchio tipo
                          salve, puo' postare delle foto delle canne grazie,.-

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2811
                            • torino
                            • breton

                            #1888
                            MC sta per Mobilchoke mod. 303 con strozzatori interni e filetto in testa...lunghi 5 cm

                            Commenta

                            • Luido86
                              Ho rotto il silenzio
                              • Nov 2010
                              • 39
                              • Brindisi
                              • Khurzaar

                              #1889
                              Originariamente inviato da beccacciaio 1
                              salve, puo' postare delle foto delle canne grazie,.-
                              Certo, domani posterò le foto delle canne specialmente dei punzoni.

                              Commenta

                              • oliviero
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 2811
                                • torino
                                • breton

                                #1890
                                Originariamente inviato da Luido86
                                salve, le canne 62 cm per cal.20 esistono anche con strozzature xx e xxx. Ne possiedo due, la xx ha i ponticelli alti mentre la xxx ha la bindella con ponticelli stretti vecchio tipo
                                ponticelli alti ritengo intenda ponticelli lunghi ultimi cioè bindella di ultima produzione senza la base a tutta lunghezza ma qui è strano vi sia una 62 in configurazione xx in ogni modo nel mondo A300-303 tutto è possibile !

                                più facile per la xxx con la bindella a ponti stretti vecchio tipo che all'incirca finisce con la produzione nel periodo del 301...

                                ---------- Messaggio inserito alle 09:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:02 PM ----------

                                mi ricordo chiaramente di un famoso tiratore di piccione di corporatura robusta e di bassa statura che in quel di Mirandola sparava al piccione con un A300 ed una 62 xx con bindella....ma qui in cal. 12

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..