Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #4981
    In parte ho già detto che smontare il serbatoio sia macchinoso per non rischiare di far danni, idem penso lo sia staccare il tubo porta molla. Io personalmente penso che puttosto che seguire questa strada che ha delle insidie, perchè i pezzi da separare sono di limitata robustezza e potrebbero deformarsi se si superano certi sforzi, forse meglio togliere solo i tappi e le molle, naturalmente il distanziale in plastica dei tre colpi, e poi il tutto potrebbe anche andare in forno a 160 C° essendo metalli...

    Commenta

    • Valdarnotto
      • Jan 2017
      • 66
      • Toscana
      • Golden retrieve

      #4982
      Il problema è che la carcassa completa dei due tubi non entra nel forno, altrimenti sarebbe stato tutto più semplice.
      La vernice è la Gunkote, distribuita dalla gac-rifles.

      Ciao a tutti

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2813
        • Veneto

        #4983
        [QUOTE=oliviero;1320500]la 71 xx se con mat. reale A finale F non è una fondo piatto.....anche le altre due nel range A finale F che peraltro a mio avviso, specie se A1-4/5 finale F, sono veramente al top come realizzazione e prestazioni , non sono FP...... le SB di codesta mat. iniziale posseggono ancora la "basetta lunga" che ospita l'occhiolino porta mirino catacolor , la più bella ed affascinante di tutte le SB prodotte ....[COLOR="Silver"]

        allora guardando bene il tutto riepilogo:

        canna senza bindella A40xxxF no fondo piatto anno XX9
        canna con bindella A39xxxF no fondo piatto anno XX9
        canna con bindella C64xxx no fondo piatto anno XX7
        canna senza bindella C06xxx fondo piatto anno XXV

        a tuo avviso come sono grazie

        Commenta

        • Repirani
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 1171
          • osimo
          • Epagnuel breton

          #4984
          [quote=oberkofler;1325340]
          Originariamente inviato da oliviero
          la 71 xx se con mat. reale A finale F non è una fondo piatto.....anche le altre due nel range A finale F che peraltro a mio avviso, specie se A1-4/5 finale F, sono veramente al top come realizzazione e prestazioni , non sono FP...... le SB di codesta mat. iniziale posseggono ancora la "basetta lunga" che ospita l'occhiolino porta mirino catacolor , la più bella ed affascinante di tutte le SB prodotte ....[COLOR="Silver"]

          allora guardando bene il tutto riepilogo:

          canna senza bindella A40xxxF no fondo piatto anno XX9
          canna con bindella A39xxxF no fondo piatto anno XX9
          canna con bindella C64xxx no fondo piatto anno XX7
          canna senza bindella C06xxx fondo piatto anno XXV

          a tuo avviso come sono grazie
          Sarebbero da aggiornare i dati mancanti principali: lunghezza, strozzatura, grazie.
          Buon Anno

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #4985
            A prescindere dalle misure sono tutte annate DOC.

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2807
              • torino
              • breton

              #4986
              [quote=oberkofler;1325340]
              Originariamente inviato da oliviero
              la 71 xx se con mat. reale A finale F non è una fondo piatto.....anche le altre due nel range A finale F che peraltro a mio avviso, specie se A1-4/5 finale F, sono veramente al top come realizzazione e prestazioni , non sono FP...... le SB di codesta mat. iniziale posseggono ancora la "basetta lunga" che ospita l'occhiolino porta mirino catacolor , la più bella ed affascinante di tutte le SB prodotte ....[COLOR="Silver"]

              allora guardando bene il tutto riepilogo:

              canna senza bindella A40xxxF no fondo piatto anno XX9
              canna con bindella A39xxxF no fondo piatto anno XX9
              canna con bindella C64xxx no fondo piatto anno XX7
              canna senza bindella C06xxx fondo piatto anno XXV

              a tuo avviso come sono grazie
              a prescindere che come ho sempre detto così a distanza il giudizio è sempre aleatorio.....

              le prima dovrebbe essere a basetta lunga....come periodo siamo a cavallo tra le due realizzazioni....

              la canne con bindella dovrebbero possedere quella che arriva a "filo volata" , a mio avviso la più interessante....

              l'ultima è una classica FP con ancora l'attacco con base larga del cilindro presa-gas......forse sulla base anteriore si può trovare la "letterina" in corsivo del cannoniere , una vera raffinatezza....

              come dice giustamente Flou , dovremmo conoscere le varie caratteristiche e poi ci vorrebbe un buon esame con tamponi da mezzo decimo e carota "seria" per la volata....in ogni modo come periodo siamo senza dubbio al meglio delle realizzazioni , occorre solo un buon esame pratico per ogni singola canna...

              ---------- Messaggio inserito alle 03:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:23 PM ----------

              Proprio in questi freddi giorni sto usando una 67 xx 18.3 in pacca SB a basetta lunga mat. A2
              7.5 decimi del 73 che mi sta offrendo delle prestazioni veramente entusiasmanti su colombacci e anatre....facile a media distanza, sul lungo si comporta come una x standard ....come penetrazione è al top

              ---------- Messaggio inserito alle 04:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:36 PM ----------

              a fine anno siamo arrivati a pag. 500 del nostro interessantissimo thread....spero in una serie di foto nuove da commentare...la cosa mi ha sempre interessato....comunque colgo l'occasione per augurare buone feste ed un anno felice e sereno a tutti i Trecentisti!

              Commenta

              • Kill More 76
                • Aug 2012
                • 158
                • Verona
                • Bracco Tedesco

                #4987
                Mi associo anch'io qui per fare gli auguri.. grande Oliviero.. grande thread.. e grandissima e intramontabile serie A300 senza paragoni..!!

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #4988
                  [quote=oliviero;1325415]
                  Originariamente inviato da oberkofler
                  a prescindere che come ho sempre detto così a distanza il giudizio è sempre aleatorio.....

                  le prima dovrebbe essere a basetta lunga....come periodo siamo a cavallo tra le due realizzazioni....

                  la canne con bindella dovrebbero possedere quella che arriva a "filo volata" , a mio avviso la più interessante....

                  l'ultima è una classica FP con ancora l'attacco con base larga del cilindro presa-gas......forse sulla base anteriore si può trovare la "letterina" in corsivo del cannoniere , una vera raffinatezza....

                  come dice giustamente Flou , dovremmo conoscere le varie caratteristiche e poi ci vorrebbe un buon esame con tamponi da mezzo decimo e carota "seria" per la volata....in ogni modo come periodo siamo senza dubbio al meglio delle realizzazioni , occorre solo un buon esame pratico per ogni singola canna...

                  ---------- Messaggio inserito alle 03:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:23 PM ----------

                  Proprio in questi freddi giorni sto usando una 67 xx 18.3 in pacca SB a basetta lunga mat. A2
                  7.5 decimi del 73 che mi sta offrendo delle prestazioni veramente entusiasmanti su colombacci e anatre....facile a media distanza, sul lungo si comporta come una x standard ....come penetrazione è al top

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:36 PM ----------

                  a fine anno siamo arrivati a pag. 500 del nostro interessantissimo thread....spero in una serie di foto nuove da commentare...la cosa mi ha sempre interessato....comunque colgo l'occasione per augurare buone feste ed un anno felice e sereno a tutti i Trecentisti!
                  E pensare che ho scambiato una 67 ** identica in tutto, anche nei 7,5 decimi di strozzatura, alla sua descritta a fronte di una gemella ma con 5 di decimi ( tre stelle) per rendermi le cose un pokino più semplici viste le mie doti di mira non infallibili

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:55 PM ----------

                  P. S. La tre stelle appunto si è comportata moooolto egregiamente ad ottobre dal poco che ho potuto vedere, a corte e medie distanze. Sulle lunghe non saprei, non tiro di solito il grilletto se non a tiro ma credo che con buone cartucce non sfiguri.

                  Commenta

                  • Franco Mister
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 2207
                    • ROMA

                    #4989
                    Alcune rampe per Mirini sulle canne Beretta senza bindella .Un Saluto


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:02 PM ----------




                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:03 PM ----------




                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    ---------- Messaggio inserito alle 05:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:04 PM ----------




                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #4990
                      Quella col pallino bianco e basetta lunga la più bella a mio giudizio La prima con basetta zigrinata non ne avevo viste mai

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #4991
                        Giuliano il,più insolito & particolare è quello con la rampa zigrinata che trovi solo sulle prime canne Beretta con mat molto basse .Un Saluto

                        Commenta

                        • Kill More 76
                          • Aug 2012
                          • 158
                          • Verona
                          • Bracco Tedesco

                          #4992
                          Come quella della prima foto non l'avevo mai vista.. molto bella.. Si potrebbe sapere anche le altre caratteristiche della canna? anno ecc.. La seconda invece sono le basette che si reperiscono tuttora alla Omps2.. Non mi piacciono molto e non sono sicuro che venissero montate e usate su canne SB originali.. forse solo sulle ultime prodotte.. qualcuno me ne dà conferma..?

                          Commenta

                          • oberkofler
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2009
                            • 2813
                            • Veneto

                            #4993
                            [quote=oliviero;1325415]
                            Originariamente inviato da oberkofler
                            a prescindere che come ho sempre detto così a distanza il giudizio è sempre aleatorio.....

                            le prima dovrebbe essere a basetta lunga....come periodo siamo a cavallo tra le due realizzazioni....

                            la canne con bindella dovrebbero possedere quella che arriva a "filo volata" , a mio avviso la più interessante....

                            l'ultima è una classica FP con ancora l'attacco con base larga del cilindro presa-gas......forse sulla base anteriore si può trovare la "letterina" in corsivo del cannoniere , una vera raffinatezza....

                            come dice giustamente Flou , dovremmo conoscere le varie caratteristiche e poi ci vorrebbe un buon esame con tamponi da mezzo decimo e carota "seria" per la volata....in ogni modo come periodo siamo senza dubbio al meglio delle realizzazioni , occorre solo un buon esame pratico per ogni singola canna...

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:23 PM ----------

                            Proprio in questi freddi giorni sto usando una 67 xx 18.3 in pacca SB a basetta lunga mat. A2
                            7.5 decimi del 73 che mi sta offrendo delle prestazioni veramente entusiasmanti su colombacci e anatre....facile a media distanza, sul lungo si comporta come una x standard ....come penetrazione è al top

                            ---------- Messaggio inserito alle 04:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:36 PM ----------

                            a fine anno siamo arrivati a pag. 500 del nostro interessantissimo thread....spero in una serie di foto nuove da commentare...la cosa mi ha sempre interessato....comunque colgo l'occasione per augurare buone feste ed un anno felice e sereno a tutti i Trecentisti!
                            aggiornamento

                            canna senza bindella A40xxxF no fondo piatto anno XX9 cm 67 ***
                            canna con bindella A39xxxF no fondo piatto anno XX9 cm 67***
                            canna con bindella C64xxx no fondo piatto anno XX7 cm 67**
                            canna senza bindella C06xxx fondo piatto anno XXV cm 71 **

                            quanto prima postero' le forature stampigliate ed la prova con tamponi che possiedo al 1/2 decimo di mm

                            a mio modesto avviso credo che il 300 e derivati fino al 303 compreso sia il miglior semiauto mai costruito per bonta' dei materiali, affidabilita' dolcezza nell'uso e praticita' d'uso[brindisi]

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #4994
                              Di parte direi di sì ma anche i coetanei benelli 121 non scherzavano. Una botta alla botte una al cerchio

                              Commenta

                              • oberkofler
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2009
                                • 2813
                                • Veneto

                                #4995
                                Originariamente inviato da flou
                                Di parte direi di sì ma anche i coetanei benelli 121 non scherzavano. Una botta alla botte una al cerchio
                                si certo hai ragione come linea sono anche piu' filanti e belli unico neo la botta secca del rinculo a differenza del 300 molto piu' dolce e forse un pelino meno affidabili vedi inceppamenti

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..