Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Salve a tutti sono un nuovo acquisto. Mi permetto di farvi i miei vivissimi complimenti a Voi tutti esperti cacciatori e quelli come me appassionati di caccia. Vorrei chiedere alcune delucidazioni riguardo alla canna del mio fucile P.B. 303A con canna senza bindella lunghezza 67 quattro stelle fissa forata 18,4 anno 1979 peso kg.0,820. Vorrei sapere se è una canna con fondo piatto. E soprattutto quale è la caratteristica per vedere una canna se è a fondo piatto. Vi ringrazio moltissimo delle Vostre preziose risposte. -
ciao Mauro allora smonta la canna e controlla il bicchiere dove sono i 2 forellini che ospita il pistone del recupero gas se al suo interno sul fondo c'è una protuberanza.Se si non è una fondo piatto poi se non sbaglio le fondo piatto come anno di costruzione dovrebbero essere 68/69Commenta
-
Vi ringrazio per le Vostre risposte. Approfitto nel chiedervi una ulteriore spiegazione. Non vi sembra troppo aperta una canna 4 stelle forata 18,4 ?
Non era meglio se la foratura fosse stata 18,3 ?Commenta
-
Non cambia niente, 4 stelle sono pari ad un restringimento di 2 o 3 decimi di millimetro rispetto al diametro in asta, esempio con 2 decimi una 18,3 sarà a 18,1 una 18,4 sarà a 18,2, ma la strozzatura sarà uguale, la resa praticamente identica.Commenta
-
Grazie Carpen. Sono interessato a questa canna poichè me l ha lasciata in eredità mio padre purtroppo ora deceduto unitamente al fucile P.B. 303A.
Mi potete dire se questa canna senza bindella lunga 67 4 stelle forata 18,4 la posso utilizzare solo allo spollo ai tordi, quindi tiri a brevissima distanza, o la posso utilizzare anche al traccheggio, quindi per tiri lunghi, e se si con quali cartucce adeguate, tenendo conto che sparo al traccheggio ai tordi alti 35/45 metri? O forse è meglio cambiare canna e quindi fucile ?
Io attualmente sparo con un Benelli Crio Confort, ma vorrei cambiare e sparare con il P. Beretta di mio padre. Grazie tantissime.Commenta
-
Grazie Carpen. Sono interessato a questa canna poichè me l ha lasciata in eredità mio padre purtroppo ora deceduto unitamente al fucile P.B. 303A.
Mi potete dire se questa canna senza bindella lunga 67 4 stelle forata 18,4 la posso utilizzare solo allo spollo ai tordi, quindi tiri a brevissima distanza, o la posso utilizzare anche al traccheggio, quindi per tiri lunghi, e se si con quali cartucce adeguate, tenendo conto che sparo al traccheggio ai tordi alti 35/45 metri? O forse è meglio cambiare canna e quindi fucile ?
Io attualmente sparo con un Benelli Crio Confort, ma vorrei cambiare e sparare con il P. Beretta di mio padre. Grazie tantissime.
Quattro stelle è un'ottima strozzatura per tiri sulle distanze medio brevi, diciamo fino a 25 metri, per tiri a 35/45 metri serve almeno una 2 stelle, direi che ti conviene cercare una canna di ricambio senza vendere la 4 stelle, magari una canna con strozzatori intercambiabili e vedi un po' quale strozzatura è meglio per te, non è necessario cambiare fucile.
Per le cartucce non so darti consigli, sono almeno 20 anni che non tiro più a pallini, penso che le normali commerciali da 32 grammi con piombo 11/10/9 vadano più che bene.Commenta
-
..... Senza tirarla per le lunghe. Ieri ho sparato una decina di cartucce con la canna in questione. Non immaginavo minimamente potesse fare certe cose!!!!!!!Vista la discussione ferma a 15 giorni fa provo a rinvigorirla postando foto dell'ultimo ritrovamento.Trattasi di una comunissima canna Beretta 71 ** con bindella ( per comune intendo l'abbinamento lunghezza/strozzatura ) con 7/10 di restrengimento,foratura 18,3,fondo piatto ed un peso non proprio piuma di 1050 grammi.
Canna che nonostante i suoi 50 anni si presenta ben messa visti i colpi sparati anche,e non solo, dal precedente proprietario.Internamente le condizioni inutile dirlo risultano ancora allo stato del nuovoovvero a specchio.Allego foto.......

---------- Messaggio inserito alle 01:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:36 PM ----------
Eppure chi me l"ha ceduta mi aveva avvisato delle capacità di questo pezzo di ferro, credevo esagerasse. MI SBAGLIAVO
---------- Messaggio inserito alle 01:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:38 PM ----------
Visto il voto di 10 con lode la ripongo sostituendola con una un po' più corta e meno strozzata. Se si comporterà egregiamente anche questa non mancherò di scrivere.Commenta
-
Una canna da 67 cm. in calibro 12/70 strozzata Improved Cilinder ovvero ****, può avere 2-3-3,5 decimi di restringimento, molto cambia in rosata e portate in relazione a questo valore di egresso.Grazie Carpen. Sono interessato a questa canna poichè me l ha lasciata in eredità mio padre purtroppo ora deceduto unitamente al fucile P.B. 303A.
Mi potete dire se questa canna senza bindella lunga 67 4 stelle forata 18,4 la posso utilizzare solo allo spollo ai tordi, quindi tiri a brevissima distanza, o la posso utilizzare anche al traccheggio, quindi per tiri lunghi, e se si con quali cartucce adeguate, tenendo conto che sparo al traccheggio ai tordi alti 35/45 metri? O forse è meglio cambiare canna e quindi fucile ?
Io attualmente sparo con un Benelli Crio Confort, ma vorrei cambiare e sparare con il P. Beretta di mio padre. Grazie tantissime.
Misurala o falla misurare con un alesametro centesimale, non con un tampone conico da strozzature, strumento non sempre perfetto in questa rilevazione.
Ripeti due o tre volte la misurazione e trova il valore medio di egresso.
In linea di massima, sparamdo pallini n. 6-7 su fagiani o colombacci, con strozzatura effettiva di 2-2,5 decimi una canna sarà perfetta fino ai 27/28 metri max; un paio di metri in meno con pallini piccoli su prede di piccola superficie.
Con strozzatura effettiva di 3,0 decimi allungherà senza problemi fino ai 30/31 metri.
Per tirare a 43/45 metri con certezza di avere una rosata adeguata, si deve usare una canna Full, con strozzatura di 10/11 decimi.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Più che il peso controlla la lunghezza ( era una bella 76 cm una volta questa canna!!!). Vedrai che ora di cm ne mancherà qualcuno in quanto è stata tagliata e filettata in volata. Peccato
---------- Messaggio inserito alle 09:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:11 PM ----------
Beretta non ha mai realizzato canne con filettatura esterna tipo Breda. Tale lavorazione è sinonimo di manomissione anche se effettuata da una persona competenteCommenta
-
Come immaginavo è stata tagliata, ora è lunga 62 cm ed è cilindrica... Ma la km stampigliata sulla canna cosa significa? Grazie mille... Assieme a questa canna è al 302 mi è stato data anche una canna da 71cm 3 stelle senza bindella camerata da 70 matricola c finale f che spara molto bene.Ultima modifica Ag90; 21-10-19, 20:48.Commenta
-
Ciao in Armeria vendono lo spiombatore....è un liquido che passerai, internamente la canna con una lenzuola imbevuta. E poi dopo qualche minuto, con un opportuno scovolino in rame, provvederà a rimuovere il piombo.Commenta
-
c'è IL ROBLA SOLO della Ballistol in armeria : .........https://www.arcoefrecce.it/armeria/a...e-da-65ml.aspxCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.








Commenta