Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
il 303 è un'eccellente carcassa:
-primo tipo con carcassa tutta lucida solo rifinita con bordino e scritte peraltro stupende , direi quasi libidinose in un bellissimo corsivo mod. standard....carcassa sempre come lo standard ma con incisione piacevole di tipo floreale che però fa evidenziare meno le scritte stupende in corsivo , mod. denominato "inciso"....per entrambi la pistola del calcio finita a legno senza coccia....asta d'armamento fissata con due rivetti al cilindrone...
-secondo tipo con dorso e sotto guardia neri opachi ed il Lusso presenta quelle incisioni con animali in similoro , tanto delicate da far sparire l'"oro" in poco tempo d'uso ma con otturatore ed elevatore finiti a bastoncino nella parte a vista , decisamente piacevoli all'occhio....la pistola del calcio finisce con una coccia in metallo e lo stesso possiede un calciolo basso in gomma beige/marrone di tipo BMR....asta d'armamento fissata con una robusta saldatura a vista non troppo elegante ma che conferisce una notevole solidità al pezzo...
---------- Messaggio inserito alle 07:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:37 PM ----------
per tutti sempre la massiccia astina che comprende la levetta del cutt-off, peraltro molto ben realizzata e rifinita....in alternativa una bell'astina con lo stesso tipo di zigrino, più asciutta e senza cutt-off....Commenta
-
sono d 'accordo ma il mio 303 primo tipo con canotto traforato credimi si avvicina di molto, come pastosità e scorrevolezza, al 300 terzo tipo....in più chiaramente possiede una velocissima sostituzione della cartuccia in canna ed ha l'elevatore libero nel caricamento del serbatoio...ma è chiaro "rivedendolo" un pò ....di serie il 300 a livello scorrevolezza , pastosità , fluidità di funzionamento ecc. è praticamente imbattibile....Commenta
-
La sostituzione della prima cartuccia, ecco......unico neo a mio avviso in quanto incamera automaticamente la seconda. Motivo per il quale preferisco il 300/1 per la caccia col cane ed i successivi, specie il 302, per appostamento
---------- Messaggio inserito alle 07:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:58 PM ----------
Sarà migliorata la mira ? [:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 08:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:59 PM ----------
Chiedo venia se mi quoto da solo ma quando ci vuole ci vuoleCommenta
-
sono d 'accordo ma il mio 303 primo tipo con canotto traforato credimi si avvicina di molto, come pastosità e scorrevolezza, al 300 terzo tipo....in più chiaramente possiede una velocissima sostituzione della cartuccia in canna ed ha l'elevatore libero nel caricamento del serbatoio...ma è chiaro "rivedendolo" un pò ....di serie il 300 a livello scorrevolezza , pastosità , fluidità di funzionamento ecc. è praticamente imbattibile....Commenta
-
il 302 ed il 303 possiedono già dalla loro nascita l'elevatore libero alias quando introduci le cartucce nel serbatoio non devi schiacciare alcun pulsante.....è la caratteristica/vantaggio degli A302-303 .....oltre naturalmente ad avere il cutt-off....Commenta
-
Io mi riferivo ai 300 ne ho 3 ed alminojno vorrei rendere l'elevatore libero affrontare camerasse automaticamente la cartucciaCommenta
-
Devi montare il gruppo scatto del 303. Solo quello e non altri. Così sapevo.
Se devo rendere un 300/1 simile ad un 302/3 compro direttamente quest'ultimo/i
---------- Messaggio inserito alle 09:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:14 PM ----------
In questo modo so che la paletta /elevatore non è più vincolata dal pulsante di sgancio. Non so però se con questa modifica scarrellando possa andare in camera automaticamente la seconda
---------- Messaggio inserito alle 09:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:17 PM ----------
Solo una ultima cosa, personale si, ma così la penso...... Lasciate le cose come mamma le ha fatte ( e che mamma !!! )Commenta
-
Commenta
-
Salve a tutti, pochi giorni fa grazie ad un amico grande appassionato ho preso un a300 del 68: datemi i vostri pareri, questo dovrebbe essere del primo tipo giusto? E' in condizioni d'uso diciamo normali, di uscite ne ha fatte, ma integro e non danneggiato. La canna ha la bindella (peccato) ma questo fucile ha la stessa matricola sulla carcassa e sulla canna con l'unica differenza che i numeri sul fusto sono preceduti da una "B".
Farà bella coppia insieme con il precedente con "pulsante sgancio otturatore scheletrato"Commenta
-
Salve a tutti, pochi giorni fa grazie ad un amico grande appassionato ho preso un a300 del 68: datemi i vostri pareri, questo dovrebbe essere del primo tipo giusto? E' in condizioni d'uso diciamo normali, di uscite ne ha fatte, ma integro e non danneggiato. La canna ha la bindella (peccato) ma questo fucile ha la stessa matricola sulla carcassa e sulla canna con l'unica differenza che i numeri sul fusto sono preceduti da una "B".
Farà bella coppia insieme con il precedente con "pulsante sgancio otturatore scheletrato"
Sei entrato in possesso di un Monomatricola ..” 300” poiché solo nel 1969 assume la denominazione ufficiale “A300”mentre l’anno precedente (1968 ) si chiamava “300” .La “ B” che precedono la matricola e comune in tutti i primi fucili costruiti nel 1968 e in parte anche nel 1969 ..mantienilo intrigo senza sostituire o cambiare la canna ..essendo un Monomatricola ..ha una quotazione maggiore dei classici A.300.Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta