Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giobica
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2208
    • Treviso
    • kurzhaar

    #1006
    Ora con la bilancia ci siamo.Lo scarto ci puo' stare.L'anno XI corrisponde al 1955.Quest'ultima con taglio bascula concavo e triplice Greener sembra avere la chiusura piu' che integra,la chiave di apertura e' ancora abbondantemente a destra.Niente male !!!

    Commenta

    • roby28
      ⭐⭐
      • Apr 2012
      • 447
      • reggio calabria
      • breton

      #1007
      Si in effetti ha sparato molto poco e ben tenuta anno xviii 1963 se non sbaglio I pesi si equivalgono 70g circa in piu' per la 410 ma ha il calciolino in gomma.

      Commenta

      • Giobica
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2013
        • 2208
        • Treviso
        • kurzhaar

        #1008
        Quasi sicuramente quella con taglio concavo e' piu' recente.Aggiungi 44 al numero romano punzonato e hai l'anno di produzione.Anche la codetta di bascula dovrebbe essere diversa. Quest'ultima scorre diritta verso la sicura mentre nella prima 401e dovrebbe essere rastremata in prossimita' della sicura.Quella con taglio all'emiliana e' la piu' classica 410e,a mio avviso la piu' bella di tutte, se poi e' all'inglese come quella di Marco...hai il top !!

        ---------- Messaggio inserito alle 02:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------

        Originariamente inviato da roby28
        Si in effetti ha sparato molto poco e ben tenuta anno xviii 1963 se non sbaglio I pesi si equivalgono 70g circa in piu' per la 410 ma ha il calciolino in gomma.

        1962 !!!

        Commenta

        • roby28
          ⭐⭐
          • Apr 2012
          • 447
          • reggio calabria
          • breton

          #1009
          E per ultimo do anche io il giusto contributo al forum...




          ---------- Messaggio inserito alle 02:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:22 PM ----------

          Quella in basso e' la piccolina...28

          Commenta

          • Giobica
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2013
            • 2208
            • Treviso
            • kurzhaar

            #1010
            Originariamente inviato da roby28
            E per ultimo do anche io il giusto contributo al forum...




            ---------- Messaggio inserito alle 02:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:22 PM ----------

            Quella in basso e' la piccolina...28

            Complimenti hai una piccola collezione di tutto rispetto...
            [:-golf][vinci][clap]

            Commenta

            • roby28
              ⭐⭐
              • Apr 2012
              • 447
              • reggio calabria
              • breton

              #1011
              Grazie a voi del forum che mi avete fatto apprezzare queste meravigliose doppiette d'altri tempi e il contaggio e' stato immediato!
              E la ricerca pure..

              Commenta

              • moro
                ⭐⭐
                • Mar 2014
                • 532
                • sinalunga (SI)
                • kurzhaar

                #1012
                Originariamente inviato da moro


                Ritrovati anche certificati della prova banco e relativa bolla di vendita effettuata dalla ditta direttamente al cliente.


                [img]https://s2**************/y63ogs509/IMG_20170827_124823.jpg[/img]

                [img]https://s2**************/xmyl7idll/IMG_20170827_124752.jpg[/img]

                [img]https://s2**************/6rtlpq2xl/IMG_20170827_132535.jpg[/img]

                <script type = "text / javascript">
                $ (Document) .ready (function () {
                $ ( 'Img'). Each (function () {
                $ (This) .attr ( 'src', $ (this) .attr ( 'src') sostituire ( 'postimg.org', 'postimg.cc').);
                });
                });
                </ Script>
                Ultima modifica Duca Bianco; 20-05-18, 16:40.
                Marco

                Commenta

                • nazzareno
                  ⭐⭐
                  • Feb 2012
                  • 822
                  • Vibo Valentia

                  #1013
                  il ritrovamento della documentazione a corredo dell'arma costituisce un valore aggiunto di cui puoi godere

                  Commenta

                  • Giobica
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2208
                    • Treviso
                    • kurzhaar

                    #1014
                    Ennesima testimonianza delle svariate
                    personalizzazioni di quei tempi.Stozzature identiche
                    anche se con forature diverse.I certificati non lasciano dubbi
                    sull'originalità delle stesse.Personalmente do' molta importanza
                    a questi documenti.Complimenti all'amico Marco che ha trovato
                    questo fucile in condizioni direi piu' che ottime...
                    Ultima modifica Giobica; 28-08-17, 09:57.

                    Commenta

                    • pasi
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 1098
                      • Veneto
                      • Epagneul Breton

                      #1015
                      Salve,
                      tra il modello 426 (senza terza greener) e il successivo 626 c'è chi sostiene che l'unica differenza sostanziale sia il meccanismo di svincolo dell'asta. Altri dettagli, come la bindella concava ma liscia nella seconda sono apparentemente poco significativi.
                      Altri affermano invece che pur se molto simili esteticamente, le sensazioni di robustezza e comportamento al tiro tra i due modelli siano diversi a favore della precedente 426.
                      Cosa ne pensate?
                      Alessandro

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #1016
                        Originariamente inviato da pasi
                        Salve,
                        tra il modello 426 (senza terza greener) e il successivo 626 c'è chi sostiene che l'unica differenza sostanziale sia il meccanismo di svincolo dell'asta. Altri dettagli, come la bindella concava ma liscia nella seconda sono apparentemente poco significativi.
                        Altri affermano invece che pur se molto simili esteticamente, le sensazioni di robustezza e comportamento al tiro tra i due modelli siano diversi a favore della precedente 426.
                        Cosa ne pensate?
                        Alessandro
                        Chi sostiene che lo sgancio a pompa e la bindella zigrinata siano dettagli poco significativi non ama la doppietta...[nono]

                        Commenta

                        • phalacrocorax
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 5961
                          • Veneto, Verona
                          • Indy, epagneul breton femmina

                          #1017
                          Ieri, facendo un salto veloce in armeria, sono incappato per caso in una curiosa 409, peraltro tenuta benissimo.
                          L'arma è del 1939, bascula liscia e terza greener a perno quadro.
                          Tuttavia quello che mi ha incuriosito sono le canne (in acciaio Krupp): la lunghezza è di 74 cm. con strozzature di 10/10 in prima canna e di 11/10 in seconda canna.
                          A parte la lunghezza insolita delle canne, mi ha stupito la foratura di 18,4 in prima canna e di 18,5 in seconda canna.
                          Mi sembrano forature insolite per l'epoca tanto che mi è venuto il dubbio di essere in presenza di canne ritubate ma l'armiere mi ha detto che l'arma è tutta originale, ed in effetti non ho trovato tracce di ribancatura.
                          Comunque gli ho chiesto se mi manda delle foto, che poi appena arrivano provvederò a postare.
                          Canne di 74 cm. forate 18,4 e 18,5 nel 1939 potrebbero anche essere un'esecuzione su richiesta in fin dei conti...[:-bunny]
                          Voi che ne pensate?
                          Ultima modifica phalacrocorax; 11-10-17, 10:17.

                          Commenta

                          • Giobica
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2013
                            • 2208
                            • Treviso
                            • kurzhaar

                            #1018
                            L'acciaio e' consono al periodo di produzione.Non è la prima che vedo con canne da 74cm.
                            Se non erro a Benevento ne vendono una con stesso acciaio,stessa lunghezza canne, foratura in entrambe 18,4 ed entrambe stozzate 9/10.Sembra sia corredata di certificato
                            del banco di prova....tutto può essere��

                            Commenta

                            • phalacrocorax
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 5961
                              • Veneto, Verona
                              • Indy, epagneul breton femmina

                              #1019
                              Originariamente inviato da Giobica
                              L'acciaio e' consono al periodo di produzione.Non è la prima che vedo con canne da 74cm.
                              Se non erro a Benevento ne vendono una con stesso acciaio,stessa lunghezza canne, foratura in entrambe 18,4 ed entrambe stozzate 9/10.Sembra sia corredata di certificato
                              del banco di prova....tutto può essere��
                              Sì sul krupp non ho dubbi, perché ne ho una del 45, una del 46 e una del 41 in cal. 16 con quell'acciaio.
                              Erano le forature più che altro che trovavo strane.
                              Per curiosità, a quanto la vendono quella che hai visto tu?

                              Commenta

                              • Giobica
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2013
                                • 2208
                                • Treviso
                                • kurzhaar

                                #1020
                                Originariamente inviato da phalacrocorax
                                Sì sul krupp non ho dubbi, perché ne ho una del 45, una del 46 e una del 41 in cal. 16 con quell'acciaio.
                                Erano le forature più che altro che trovavo strane.
                                Per curiosità, a quanto la vendono quella che hai visto tu?
                                L'annuncio e' scaduto perche' piuttosto vecchio, ma non credo che il valore
                                possa superare i 300, anzi direi anche meno.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..