Doppiette Beretta dalla 408 alla 471
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ora con la bilancia ci siamo.Lo scarto ci puo' stare.L'anno XI corrisponde al 1955.Quest'ultima con taglio bascula concavo e triplice Greener sembra avere la chiusura piu' che integra,la chiave di apertura e' ancora abbondantemente a destra.Niente male !!! -
Quasi sicuramente quella con taglio concavo e' piu' recente.Aggiungi 44 al numero romano punzonato e hai l'anno di produzione.Anche la codetta di bascula dovrebbe essere diversa. Quest'ultima scorre diritta verso la sicura mentre nella prima 401e dovrebbe essere rastremata in prossimita' della sicura.Quella con taglio all'emiliana e' la piu' classica 410e,a mio avviso la piu' bella di tutte, se poi e' all'inglese come quella di Marco...hai il top !!
---------- Messaggio inserito alle 02:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:08 PM ----------
1962 !!!Commenta
-
Complimenti hai una piccola collezione di tutto rispetto...
[:-golf][vinci][clap]
Commenta
-
Doppiettina presa.
Beretta 410 E con bascula a trapezio una delle ultime produzioni calcio con tirante posteriore canne cm 68 **/**, con peso canne in ordine con i punzoni, e monogrillo il tutto ordinato espressamente dal cliente.
Tenuta ottimamente anche se purtroppo l' avrei preferita all'inglese.
Posto alcune foto:
[img]https://s11**************/68stqpw5v/IMG_20170408_151634.jpg[/img]
[img]https://s12**************/oo3y9y2cd/IMG_20170408_151727.jpg[/img]
[img]https://s15**************/r9o8ho2jf/IMG_20170408_151739.jpg[/img]
[img]https://s3**************/4i2bgppxv/IMG_20170408_151753.jpg[/img]
[img]https://s18**************/ja418h1ih/IMG_20170408_151622.jpg[/img]
[img]https://s28**************/q6x8osth9/IMG_20170408_163156.jpg[/img]
[img]https://s13**************/6il7uvydz/IMG_20170408_171746.jpg[/img]
Insieme all' altra 410 sempre 20:
[img]https://s29**************/ieae67j07/IMG_20170408_155652.jpg[/img]
Ritrovati anche certificati della prova banco e relativa bolla di vendita effettuata dalla ditta direttamente al cliente.
[img]https://s2**************/y63ogs509/IMG_20170827_124823.jpg[/img]
[img]https://s2**************/xmyl7idll/IMG_20170827_124752.jpg[/img]
[img]https://s2**************/6rtlpq2xl/IMG_20170827_132535.jpg[/img]
<script type = "text / javascript">
$ (Document) .ready (function () {
$ ( 'Img'). Each (function () {
$ (This) .attr ( 'src', $ (this) .attr ( 'src') sostituire ( 'postimg.org', 'postimg.cc').);
});
});
</ Script>Ultima modifica Duca Bianco; 20-05-18, 16:40.MarcoCommenta
-
Ennesima testimonianza delle svariate
personalizzazioni di quei tempi.Stozzature identiche
anche se con forature diverse.I certificati non lasciano dubbi
sull'originalità delle stesse.Personalmente do' molta importanza
a questi documenti.Complimenti all'amico Marco che ha trovato
questo fucile in condizioni direi piu' che ottime...Ultima modifica Giobica; 28-08-17, 09:57.Commenta
-
Salve,
tra il modello 426 (senza terza greener) e il successivo 626 c'è chi sostiene che l'unica differenza sostanziale sia il meccanismo di svincolo dell'asta. Altri dettagli, come la bindella concava ma liscia nella seconda sono apparentemente poco significativi.
Altri affermano invece che pur se molto simili esteticamente, le sensazioni di robustezza e comportamento al tiro tra i due modelli siano diversi a favore della precedente 426.
Cosa ne pensate?
AlessandroCommenta
-
Salve,
tra il modello 426 (senza terza greener) e il successivo 626 c'è chi sostiene che l'unica differenza sostanziale sia il meccanismo di svincolo dell'asta. Altri dettagli, come la bindella concava ma liscia nella seconda sono apparentemente poco significativi.
Altri affermano invece che pur se molto simili esteticamente, le sensazioni di robustezza e comportamento al tiro tra i due modelli siano diversi a favore della precedente 426.
Cosa ne pensate?
AlessandroCommenta
-
Ieri, facendo un salto veloce in armeria, sono incappato per caso in una curiosa 409, peraltro tenuta benissimo.
L'arma è del 1939, bascula liscia e terza greener a perno quadro.
Tuttavia quello che mi ha incuriosito sono le canne (in acciaio Krupp): la lunghezza è di 74 cm. con strozzature di 10/10 in prima canna e di 11/10 in seconda canna.
A parte la lunghezza insolita delle canne, mi ha stupito la foratura di 18,4 in prima canna e di 18,5 in seconda canna.
Mi sembrano forature insolite per l'epoca tanto che mi è venuto il dubbio di essere in presenza di canne ritubate ma l'armiere mi ha detto che l'arma è tutta originale, ed in effetti non ho trovato tracce di ribancatura.
Comunque gli ho chiesto se mi manda delle foto, che poi appena arrivano provvederò a postare.
Canne di 74 cm. forate 18,4 e 18,5 nel 1939 potrebbero anche essere un'esecuzione su richiesta in fin dei conti...[:-bunny]
Voi che ne pensate?Ultima modifica phalacrocorax; 11-10-17, 10:17.Commenta
-
L'acciaio e' consono al periodo di produzione.Non è la prima che vedo con canne da 74cm.
Se non erro a Benevento ne vendono una con stesso acciaio,stessa lunghezza canne, foratura in entrambe 18,4 ed entrambe stozzate 9/10.Sembra sia corredata di certificato
del banco di prova....tutto può essereCommenta
-
L'acciaio e' consono al periodo di produzione.Non è la prima che vedo con canne da 74cm.
Se non erro a Benevento ne vendono una con stesso acciaio,stessa lunghezza canne, foratura in entrambe 18,4 ed entrambe stozzate 9/10.Sembra sia corredata di certificato
del banco di prova....tutto può essere��
Erano le forature più che altro che trovavo strane.
Per curiosità, a quanto la vendono quella che hai visto tu?Commenta
-
possa superare i 300, anzi direi anche meno.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da danilo polisaluti non riesco avere notizie su queste doppiette della beretta , le serie 400 se ne parla tanto ma sulla serie 600 poche righe, anche nel forum poche...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBeretta A 301 cal. 12 anno 79' con canna 71/** 18.4 Matr. C -Ottime condizioni il fucile ha sparato poco ed rimasto in cassaforte per passaggio al cal....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da ghido 86Buongiorno ho trovato in vendita da un privato un Beretta 682 gold E a un buon prezzo l’unico problema è il calcio sinistro (a me servirebbe il destro)...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roma3Cedesi 2 Canne Beretta S.B. sottrazione gas, per Breda Altair e tutta la serie Beretta A300/301/302/303, con le sottonotate caratteristiche:
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta