Carabina battuta al cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gianlucagpt
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gianlucagpt

    #1

    Carabina battuta al cinghiale

    Salve a tutti, mi scuso per il quesito che sto per porvi ma sono veramente tanto confuso....
    Per la caccia al cinghiale in battuta ho sempre utilizzato un 121 cal 12 canna slug 5* , spesso mi è capitato di rinunciare a tiri oltre i 40 metri per paura di perdere o peggio ferire la preda, vorrei quindi passare ad una carabina , manegevole, leggera , pratica ma soprattutto che mi dia la possibilità di tirare da 10 a 100/150 metri (Con il dovuto allenamento al poligono ) . Quindi un calibro che abbia una caduta minima a 100 metri magari un 308 win, Sia per la precisione che per la facile reperibilità delle munizioni.....
    Per l'ottica sono abbastanza deciso Swarovski Z6 i 1-6×24 line dot. ma per la carabina proprio non so...
    Ho letto che esistono carabine in composito ultraleggere , molto precise ma quali??? Alcuni amici di caccia Hanno la Benelli Argo in 30-06 altri la Browning LongTrac 30-06... sopra gli 80 metri spesso e volentieri rinunciano ( Premetto che montano ottiche nettamente inferiori ) .
    L'armiere mi ha consigliato una blaser, ma vale veramente quello che costa?? Ne vale la pena spendere 5.000€ per ottica , basetta, attacchi e carabina??
    Sono nelle vostre esperte mani.
    Saluti Gianluca.
  • beccaccia61
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 533
    • catanzaro calabria
    • setter inglese

    #2
    Credo che la cosa migliore da fare sia andare in armeria ed imbracciare le armi, per tirare a 100/150 metri in battuta non credo sia necessario spendere un capitale (di questi tempi poi..) con Benelli o Browning sei già in ottime mani... dipenderà poi dal "feeling" che avrai con l'arma, deve venirti bene in spalla con mire ben allineate. Per il calibro è una questione personale, ma qui sul forum ci sono persone che potranno consigliarti meglio di me, io uso con soddisfazione il 30-06 e non lo cambierei con niente per tanti motivi (reperibilità di munizioni e vasto assortimento, versatilità del calibro, potenza adeguata anche con grossi animali...ecc ecc) . Prima di spendere tanti soldini (anche per le ottiche..) rifletti bene, il mercato offre molta scelta...ciao!

    Commenta

    • Tommi

      #3
      Come calibro il .308W è perfetto: potenza più che sufficiente, dimensioni e rinculo inferiori al .30-06, cosa che si traduce in meno inceppamenti e più possibilità di doppiare il colpo con precisione.
      Riguardo alle carabine, come caschi caschi bene: Benelli, BAR e anche H&K sono usate da moltissimi cacciatori i quali non le cambierebbero con nulla al mondo.

      C'è qualcuno che gentilmente possa elencare le differenze nonché pregi e difetti delle 3 carabine che ho nominato sopra?

      Commenta

      • I.G.
        ⭐⭐
        • Jul 2011
        • 542
        • Genova

        #4
        Prova ad imbracciare la Winchester Voulcan, se ti viene bene (non ci sono le pieghe per il calcio) ci farei un pensiero, costa meno delle altre.

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da Tommi
          Come calibro il .308W è perfetto: potenza più che sufficiente, dimensioni e rinculo inferiori al .30-06, cosa che si traduce in meno inceppamenti e più possibilità di doppiare il colpo con precisione.
          Riguardo alle carabine, come caschi caschi bene: Benelli, BAR e anche H&K sono usate da moltissimi cacciatori i quali non le cambierebbero con nulla al mondo.

          C'è qualcuno che gentilmente possa elencare le differenze nonché pregi e difetti delle 3 carabine che ho nominato sopra?
          Bar (parlo del vecchio modello anni'90): spara sempre, spara bene, secondo me un po' troppo pesante davanti e con il tiro d'imbracciata c'e' il rischio di sparare basso. Avevo pensato di mettere del piombo nel calcio. Nel complesso molto buona. Usato in 308 (ho fermato sul posto un verro da 150 kg) e 30.06 (poche volte).

          Argo: ho il modello in polimero, calibro 9,3x62. Niente da dire di negativo. Unico problema avuto: il mirino. Ho perso il pezzo di plastica rosso. E anche se ero fuori della mia zona, trovato subito una armeria per la riparazione.

          H.& K. Se si parla del modello vecchio, ne sono innamorato, ma purtroppo non e' piu' in produzione e qui e' difficile trovare usati buoni, che comunque costano come altre carabine nuove. Non ne ho mai avuta una.
          Me ne avevano proposta una, ma il tipo che me la voleva vendere era noto per la sua mania di mettere le mani sul gruppo di scatto...meglio lasciar perdere.

          Dedoken del Forum di H.&.K ( vecchio modello) ne ha trovata una l'anno scorso: quando viene a caccia "spara le pose" e fa il fighetto, pero' lui e' scarso con le armi e padella parecchio. Ma quelli dell'oltre Po sono cosi. [:D]


          Tutte e tre sono validissime armi per la battuta al cinghiale.

          ---------- Messaggio inserito alle 09:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:01 AM ----------

          Originariamente inviato da Tommi
          Come calibro il .308W è perfetto: potenza più che sufficiente, dimensioni e rinculo inferiori al .30-06, cosa che si traduce in meno inceppamenti e più possibilità di doppiare il colpo con precisione.
          Questo e' vero. Tutti motivi per cui ritengo che sia in assoluto il miglior calibro per il cinghiale su una carabina semiautomatica.
          Lo sai qual e' l'unico problema con il .308? devi portare dietro piu cartucce, perche' in caso tu rimanga senza e' difficile trovare qualcuno che possa prestartele: hanno quasi tutti il .30-06 !
          Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 06-12-12, 09:15.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • pako
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 4862
            • Tortona
            • kurzhaar - Pepe

            #6
            Mio suocero mi parlava della BAR Zenith HD (mi pare)....ha una sicura tipo la Blaser che agisce disarmando il percussore invece che bloccarlo, interessante...
            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

            Commenta

            • Tommi

              #7
              Grazie Alessandro!
              Riguardo alla diffusione del .308W hai ragione, ma mi pare di vedere che sia in leggero aumento, da quando i cacciatori sono un po'più informati ed hanno capito che un calibro esagerato dà più problemi che vantaggi.

              E'vero che la H&K non è più in produzione, ma a leggere qua http://www.armiebalistica.com/index....gata&Itemid=25 pare che venga prodotta dalla Haenel, con gli stessi stabilimenti ed operatori della H&K.
              Insomma, sembra che abbia solo cambiato nome, ma da qualche parte ho letto che c'è stata qualche piccolissima modifica...bisognerebbe capire cosa è cambiato e soprattutto se lo ha fatto in meglio o in peggio!

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da gianlucagpt
                Salve a tutti, mi scuso per il quesito che sto per porvi ma sono veramente tanto confuso....
                Per la caccia al cinghiale in battuta ho sempre utilizzato un 121 cal 12 canna slug 5* , spesso mi è capitato di rinunciare a tiri oltre i 40 metri per paura di perdere o peggio ferire la preda, vorrei quindi passare ad una carabina , manegevole, leggera , pratica ma soprattutto che mi dia la possibilità di tirare da 10 a 100/150 metri (Con il dovuto allenamento al poligono ) . Quindi un calibro che abbia una caduta minima a 100 metri magari un 308 win, Sia per la precisione che per la facile reperibilità delle munizioni.....
                Per l'ottica sono abbastanza deciso Swarovski Z6 i 1-6×24 line dot. ma per la carabina proprio non so...
                Ho letto che esistono carabine in composito ultraleggere , molto precise ma quali??? Alcuni amici di caccia Hanno la Benelli Argo in 30-06 altri la Browning LongTrac 30-06... sopra gli 80 metri spesso e volentieri rinunciano ( Premetto che montano ottiche nettamente inferiori ) .
                L'armiere mi ha consigliato una blaser, ma vale veramente quello che costa?? Ne vale la pena spendere 5.000€ per ottica , basetta, attacchi e carabina??
                Sono nelle vostre esperte mani.
                Saluti Gianluca.
                Premetto che una palla Brenneke non e' meno lesiva a 80 metri di quanto lo sia a 40, ma a caccia al cinghiale per i motivi arcinoti di sicurezza, e' meglio usare una canna rigata. Inoltre statisticamente con la canna rigata si fanno meno feriti che usando palle in canne lisce.
                L'ottica a volte puo' essere piu' di intralcio che di vantaggio, io per esempio non la uso, ma forse e' una questione di abitudine. Bisogna anche vedere dove si caccia. Nella macchia maremmana l'ottica e' inutile, anzi da proprio noia, si spara a qualche metro. Se invece si caccia un bosco d'alto fusto con pochi cani e con i cinghiali che arrivano a passo ridotto, l'ottica comincia ad aver un senso.
                Ricordo che se si guarda solo dentro il cannocchiale e non si sta a invece a occhi aperti ( cosa che io non riesco a fare) si perde la visione nella sua interezza e limitarsi a vedere solo l'angolo visibile nel cannocchiale e' molto pericoloso se ad esempio si segue un cinghiale in corsa in un campo perche' ci impedisce di vedere dove sia il compagno di posta...
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • vinfox
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2008
                  • 2138
                  • prov. di avellino

                  #9
                  Originariamente inviato da Tommi
                  Grazie Alessandro!
                  Riguardo alla diffusione del .308W hai ragione, ma mi pare di vedere che sia in leggero aumento, da quando i cacciatori sono un po'più informati ed hanno capito che un calibro esagerato dà più problemi che vantaggi.

                  E'vero che la H&K non è più in produzione, ma a leggere qua http://www.armiebalistica.com/index....gata&Itemid=25 pare che venga prodotta dalla Haenel, con gli stessi stabilimenti ed operatori della H&K.
                  Insomma, sembra che abbia solo cambiato nome, ma da qualche parte ho letto che c'è stata qualche piccolissima modifica...bisognerebbe capire cosa è cambiato e soprattutto se lo ha fatto in meglio o in peggio!
                  Vai tranquillo Tommi, la Haenel é la stessa H&K, i legni sono stati ridisegnati rispetto alla prima serie della slb 2000, sono piu filanti e tutta la linea ne ha guadagnato.............é sempre la stessa stupenda macchina.
                  ho posseduto la Bar II 30-06 con calcio e asta in tecnopolimero, anch'essa un a bella carabina, solo che caratterizzata da un peso appruato.
                  Vai in armeria e vedi quale ti cade meglio, prova soprattutto l'Argo Endurance (non me ne volere, ma sono benellista[:D]).......il calibro .308W é stra-perfetto.
                  Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                  Commenta

                  • Generale Lee
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 6061
                    • Cairo Montenotte
                    • Bracco Italiano Argus

                    #10
                    Senza ombra di dubbio Remington in 30-06 canna corta, mio papà la ha da anni e non si è mai inceppata, macina quasiari caruccia senza problemi, oppure la Bar ma senza almeno a mio parere quelle piatre sulla carcassa che fanno cadere le braccia.

                    Commenta

                    • sergiom

                      #11
                      Originariamente inviato da Generale Lee
                      Senza ombra di dubbio Remington in 30-06 canna corta, mio papà la ha da anni e non si è mai inceppata, macina quasiari caruccia senza problemi, oppure la Bar ma senza almeno a mio parere quelle piatre sulla carcassa che fanno cadere le braccia.


                      Io vorrei la 750 woodsmaster.

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da Generale Lee
                        Senza ombra di dubbio Remington in 30-06 canna corta,
                        Ha avuto fortuna tuo padre... qui le Remington le usano a mo' di palo per sostenere i fili spinati dei recinti: non ce n'e' una che non si sia inceppata. L'unico sistema per sparicchiare era quello di ridurre il numero delle cartucce nel serbatoio.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • maxDD
                          ⭐⭐
                          • Feb 2009
                          • 398
                          • Pordenone, Friuli Venezia Giulia
                          • Drahthaar

                          #13
                          L'altra sera discutevo con un amico cacciatore, sulla precisione delle carabine semiautomatiche lui sosteneva che oltre i 50 metri non sono più precise e che addirittura al poligono (con ottica da battuta) non riuscisse a centrare nemmeno la sagoma.... a voi risulta questo fatto???

                          Commenta

                          • Maurideep
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2007
                            • 1767
                            • Rivanazzano Terme (PV)
                            • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Dedoken del Forum di H.&.K ( vecchio modello) ne ha trovata una l'anno scorso: quando viene a caccia "spara le pose" e fa il fighetto, pero' lui e' scarso con le armi e padella parecchio. Ma quelli dell'oltre Po sono cosi. [:D]
                            Vado [ot]un istante: Alessandro, avresto dovuto vedere l'avvocato alla conduzione della sua kurzhaar durante la traccia di sangue lo scorso maggio a Piacenza, un vero show
                            ritornando in tema: anziché le tanto diffuse carabine semiauto perché invece non un bell'express o una carabina a leva ?
                            Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20197
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da Maurideep
                              Vado [ot]un istante: Alessandro, avresto dovuto vedere l'avvocato alla conduzione della sua kurzhaar durante la traccia di sangue lo scorso maggio a Piacenza, un vero show
                              ritornando in tema: anziché le tanto diffuse carabine semiauto perché invece non un bell'express o una carabina a leva ?
                              express= insufficiente volume di fuoco. Qui i cinghiali sono una calamita' e quando siamo in regime di abbattimento conta il numero alla sera. Non puoi permettere di far sfilare un branco perche non hai piu' colpi disponibili.

                              a leva= io quando ricarico mi infilzo il dito nel grilletto. Peccato perche' mi piacerebbe. Ne ha una nuova di pacca Krimilde in 45.70, calcio in laminato e canne inox, americanata orrenda e con le cartucce con la punta di gomma rosa, che da lontano nelle celle della cartuccera sembrano tubetti di rossetto !!! In compenso ha una ottica Leica da sperare che si distragga un attimo [:D] !

                              avvocato= e' avvocato, detto tutto !

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:34 AM ----------

                              Originariamente inviato da maxDD
                              L'altra sera discutevo con un amico cacciatore, sulla precisione delle carabine semiautomatiche lui sosteneva che oltre i 50 metri non sono più precise e che addirittura al poligono (con ottica da battuta) non riuscisse a centrare nemmeno la sagoma.... a voi risulta questo fatto???
                              che il tuo amico non centri nemmeno la sagoma e' possibilissimo, mentre che oltre i 50 metri le carabine non siano piu' precise e' una caxxata di certo.

                              ---------- Messaggio inserito alle 12:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:38 AM ----------

                              Originariamente inviato da Tommi
                              Grazie Alessandro!
                              Riguardo alla diffusione del .308W hai ragione, ma mi pare di vedere che sia in leggero aumento, da quando i cacciatori sono un po'più informati ed hanno capito che un calibro esagerato dà più problemi che vantaggi.

                              E'vero che la H&K non è più in produzione, ma a leggere qua http://www.armiebalistica.com/index....gata&Itemid=25 pare che venga prodotta dalla Haenel, con gli stessi stabilimenti ed operatori della H&K.
                              Insomma, sembra che abbia solo cambiato nome, ma da qualche parte ho letto che c'è stata qualche piccolissima modifica...bisognerebbe capire cosa è cambiato e soprattutto se lo ha fatto in meglio o in peggio!

                              Momento io parlo della H.& K. 770, questa:



                              non della 2000, che verrebbe prodotta dal Haenel e che sarebbe questa:



                              ---
                              La differenza mi sembra che sia simile a quella tra un cigno (sopra) e un papero (sotto)....
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..