Carabina battuta al cinghiale
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Io ho una Browning bar 2 safari in 30/06..si un po pesante ma spara sempre con qualsiasi cartuccia, mai dato problemi neanche sulle raffiche in sequenza rapida e con il solo bindellino e fibra ottica ho fatto anche abbattimenti oltre i 150 metri con il cinghiale in corsa, l'anno scorso ne abbattetti uno a fermo con una Vulcan che misurato con telemetro era a 360 metri (forse un caso raro), comunque ti posso dire che ho sparato anche con la Benelli Argo in cal. 308 e nonostante era la prima volta che l'imbracciavo ho fatto un abbattimento pulito su cinghiale in corsa dentro al bosco portando a bersaglio tutti e 2 i colpi in sequenza rapida riscontrando poi che l'uno dall'altro distavano a malapena di 1 cm, indubbiamente la ripetizione del colpo mi fu permessa dal cal. che rispetto al 30/06 risulta essere più morbido alla spalla accennando un minimo rinculo e dando la possibilità di restare allineati sempre sul bersaglio, unico neo che ho riscontrato fra le 2 carabine è che la Benelli rispetto alla Browning lascia più luce fra il bindellino e la fibra ottica..cosa che secondo me influisce sui tiri a lunghe distanze. -
Credo che la cosa migliore da fare sia andare in armeria ed imbracciare le armi, per tirare a 100/150 metri in battuta non credo sia necessario spendere un capitale (di questi tempi poi..) con Benelli o Browning sei già in ottime mani... dipenderà poi dal "feeling" che avrai con l'arma, deve venirti bene in spalla con mire ben allineate. Per il calibro è una questione personale, ma qui sul forum ci sono persone che potranno consigliarti meglio di me, io uso con soddisfazione il 30-06 e non lo cambierei con niente per tanti motivi (reperibilità di munizioni e vasto assortimento, versatilità del calibro, potenza adeguata anche con grossi animali...ecc ecc) . Prima di spendere tanti soldini (anche per le ottiche..) rifletti bene, il mercato offre molta scelta...ciao!
---------- Messaggio inserito alle 01:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:30 PM ----------
Come calibro il .308W è perfetto: potenza più che sufficiente, dimensioni e rinculo inferiori al .30-06, cosa che si traduce in meno inceppamenti e più possibilità di doppiare il colpo con precisione.
Riguardo alle carabine, come caschi caschi bene: Benelli, BAR e anche H&K sono usate da moltissimi cacciatori i quali non le cambierebbero con nulla al mondo.
C'è qualcuno che gentilmente possa elencare le differenze nonché pregi e difetti delle 3 carabine che ho nominato sopra?Commenta
-
Per la battuta, l' ottica e' un pochino penalizzante, devi perdere tempo
per mettere a fuoco il reticolo e si perdono attimi preziosi.
Sarei piu' propenso a consigliarti un red-dot, olografico o tubo, come
piu' ti piace, ma molto piu' istintivo.
Come carabina, una Benelli Argo-E o Browing BAR, in .308, legno o polimeri
come piu' ti aggrada.
Se vuoi un classico, H&K 770...Una giornata di lavoro persa, la puoi recuperare…una giornata di caccia persa, e' persa...Commenta
-
Ciao
P.S.
Se si opta per la Winchester Vulcan conviene accertarsi che calza bene perche' il calcio non si regola con piastrine etc..per il resto il meccanismo e' quello della BAR, essenzialmente, e funziona bene.Commenta
-
Bar (parlo del vecchio modello anni'90): spara sempre, spara bene, secondo me un po' troppo pesante davanti e con il tiro d'imbracciata c'e' il rischio di sparare basso. Avevo pensato di mettere del piombo nel calcio. Nel complesso molto buona. Usato in 308 (ho fermato sul posto un verro da 150 kg) e 30.06 (poche volte).
Argo: ho il modello in polimero, calibro 9,3x62. Niente da dire di negativo. Unico problema avuto: il mirino. Ho perso il pezzo di plastica rosso. E anche se ero fuori della mia zona, trovato subito una armeria per la riparazione.
H.& K. Se si parla del modello vecchio, ne sono innamorato, ma purtroppo non e' piu' in produzione e qui e' difficile trovare usati buoni, che comunque costano come altre carabine nuove. Non ne ho mai avuta una.
Me ne avevano proposta una, ma il tipo che me la voleva vendere era noto per la sua mania di mettere le mani sul gruppo di scatto...meglio lasciar perdere.
Dedoken del Forum di H.&.K ( vecchio modello) ne ha trovata una l'anno scorso: quando viene a caccia "spara le pose" e fa il fighetto, pero' lui e' scarso con le armi e padella parecchio. Ma quelli dell'oltre Po sono cosi. [:D]
Tutte e tre sono validissime armi per la battuta al cinghiale.
---------- Messaggio inserito alle 09:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:01 AM ----------
Questo e' vero. Tutti motivi per cui ritengo che sia in assoluto il miglior calibro per il cinghiale su una carabina semiautomatica.
Lo sai qual e' l'unico problema con il .308? devi portare dietro piu cartucce, perche' in caso tu rimanga senza e' difficile trovare qualcuno che possa prestartele: hanno quasi tutti il .30-06 !
Si infatti io sono pro 308 win :))
---------- Messaggio inserito alle 02:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:43 PM ----------
Grazie Alessandro!
Riguardo alla diffusione del .308W hai ragione, ma mi pare di vedere che sia in leggero aumento, da quando i cacciatori sono un po'più informati ed hanno capito che un calibro esagerato dà più problemi che vantaggi.
E'vero che la H&K non è più in produzione, ma a leggere qua http://www.armiebalistica.com/index....gata&Itemid=25 pare che venga prodotta dalla Haenel, con gli stessi stabilimenti ed operatori della H&K.
Insomma, sembra che abbia solo cambiato nome, ma da qualche parte ho letto che c'è stata qualche piccolissima modifica...bisognerebbe capire cosa è cambiato e soprattutto se lo ha fatto in meglio o in peggio!
---------- Messaggio inserito alle 02:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:45 PM ----------
Premetto che una palla Brenneke non e' meno lesiva a 80 metri di quanto lo sia a 40, ma a caccia al cinghiale per i motivi arcinoti di sicurezza, e' meglio usare una canna rigata. Inoltre statisticamente con la canna rigata si fanno meno feriti che usando palle in canne lisce.
L'ottica a volte puo' essere piu' di intralcio che di vantaggio, io per esempio non la uso, ma forse e' una questione di abitudine. Bisogna anche vedere dove si caccia. Nella macchia maremmana l'ottica e' inutile, anzi da proprio noia, si spara a qualche metro. Se invece si caccia un bosco d'alto fusto con pochi cani e con i cinghiali che arrivano a passo ridotto, l'ottica comincia ad aver un senso.
Ricordo che se si guarda solo dentro il cannocchiale e non si sta a invece a occhi aperti ( cosa che io non riesco a fare) si perde la visione nella sua interezza e limitarsi a vedere solo l'angolo visibile nel cannocchiale e' molto pericoloso se ad esempio si segue un cinghiale in corsa in un campo perche' ci impedisce di vedere dove sia il compagno di posta...
Si vero grazie del consiglio, per quello scelgo un cannocchiale da battuta che ha una visione molto ampia e solo 6 ingrandimenti, Cmq hai perfettamente ragione , infatti in base alle esigenze di caccia vorrei installare degli attacchi a sgancio rapido Optisan proprio per avere una maggiore reversibilità.
---------- Messaggio inserito alle 02:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:49 PM ----------
Vai tranquillo Tommi, la Haenel é la stessa H&K, i legni sono stati ridisegnati rispetto alla prima serie della slb 2000, sono piu filanti e tutta la linea ne ha guadagnato.............é sempre la stessa stupenda macchina.
ho posseduto la Bar II 30-06 con calcio e asta in tecnopolimero, anch'essa un a bella carabina, solo che caratterizzata da un peso appruato.
Vai in armeria e vedi quale ti cade meglio, prova soprattutto l'Argo Endurance (non me ne volere, ma sono benellista[:D]).......il calibro .308W é stra-perfetto.
Figurati , Benelli 121 , 2 canne Saint-Etienne , una slug 5* una 70 ***
Benelli cal 20 201 canna 70 ***
perchè non fare la tripletta , Argo piace parecchio anche a me [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 02:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:52 PM ----------
Grazie per il consiglio preferisco il 308 win come calibro...
---------- Messaggio inserito alle 02:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:54 PM ----------
Io ho una Browning bar 2 safari in 30/06..si un po pesante ma spara sempre con qualsiasi cartuccia, mai dato problemi neanche sulle raffiche in sequenza rapida e con il solo bindellino e fibra ottica ho fatto anche abbattimenti oltre i 150 metri con il cinghiale in corsa, l'anno scorso ne abbattetti uno a fermo con una Vulcan che misurato con telemetro era a 360 metri (forse un caso raro), comunque ti posso dire che ho sparato anche con la Benelli Argo in cal. 308 e nonostante era la prima volta che l'imbracciavo ho fatto un abbattimento pulito su cinghiale in corsa dentro al bosco portando a bersaglio tutti e 2 i colpi in sequenza rapida riscontrando poi che l'uno dall'altro distavano a malapena di 1 cm, indubbiamente la ripetizione del colpo mi fu permessa dal cal. che rispetto al 30/06 risulta essere più morbido alla spalla accennando un minimo rinculo e dando la possibilità di restare allineati sempre sul bersaglio, unico neo che ho riscontrato fra le 2 carabine è che la Benelli rispetto alla Browning lascia più luce fra il bindellino e la fibra ottica..cosa che secondo me influisce sui tiri a lunghe distanze.
---------- Messaggio inserito alle 03:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:59 PM ----------
Per la battuta, l' ottica e' un pochino penalizzante, devi perdere tempo
per mettere a fuoco il reticolo e si perdono attimi preziosi.
Sarei piu' propenso a consigliarti un red-dot, olografico o tubo, come
piu' ti piace, ma molto piu' istintivo.
Come carabina, una Benelli Argo-E o Browing BAR, in .308, legno o polimeri
come piu' ti aggrada.
Se vuoi un classico, H&K 770...
Grazie controllo subito sinceramente il red-dot olografico non lo conosco mi informo comunque.
---------- Messaggio inserito alle 03:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:01 PM ----------
Dipende! Se cacci proprio nello sporco e tiri molto vicino sono d' accordo. Tacca e mirino!! Tuttavia se poco poco i tiri cominano a spaziare da 20 metri in su l' ottica funziona molto bene, a patto che sia buona. Per tiri medio brevi tieni la magnificazione ad 1x e con un buon reticolo illuminato spari veloce e preciso, ad occhi entrambi aperti, come con un AimPoint o un buon punto rosso. Per avere i due mondi in pochi secondi ci vogliono attacchi rapidi di qualita'. Percio' all' amico, se li vuole tutti e due, consiglio di risparmiare il piu' possibile sulla carabina, senza comprare una schifezza ovviamente, ed investire su questi accessori piuttosto che comprare una carabina piu' fighetta e costosa e dover rinunciare ai migliori sistemi di mira.
Ciao
P.S.
Se si opta per la Winchester Vulcan conviene accertarsi che calza bene perche' il calcio non si regola con piastrine etc..per il resto il meccanismo e' quello della BAR, essenzialmente, e funziona bene.
---------- Messaggio inserito alle 03:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:03 PM ----------
L'armiere in alternativa mi ha consigliato una .browningint Short trac Plus ( quella in composito credo non la producano in 308 win ) per l'ottica ho fatto un po di ricerche anche grazie ai vostri preziosi consigli e in alternativa alla Swarovski Z6 i 1-6×24 line dot che costa veramente un capitale ho trovato kahles modello csx misura 1-14 x 24 Tubo da 30 Illuminata http://www.kahles.at/eng/products/he.../measurements/ Per gli attacchi Optisan sgancio rapido... in questo modo risparmio bei soldini.
Cosa ne dite???
---------- Messaggio inserito alle 03:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------
Mi correggo ottica misure 1,1 4x24Commenta
-
per l'ottica ho fatto un po di ricerche anche grazie ai vostri preziosi consigli e in alternativa alla Swarovski Z6 i 1-6×24 line dot che costa veramente un capitale ho trovato kahles modello csx misura 1-14 x 24 Tubo da 30 Illuminata http://www.kahles.at/eng/products/he.../measurements/ Per gli attacchi Optisan sgancio rapido... in questo modo risparmio bei soldini.
Cosa ne dite???
---------- Messaggio inserito alle 03:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:50 PM ----------
Mi correggo ottica misure 1,1 4x24
Stavo per consigliartelo io.
Swarosky come Blaser spendono moltissimo in pubblicita' e dunque ti ritrovi il loro costo sui loro prodotti. Solo che Swaro da anche qualita', Blaser no. Secondo me. Ma anche secondo molti altri. Altri del settore armiero.
Kahles 1,1 x24 ha il piu' ampio angolo di visuale a 100 mt. con 1,1 ingrandimenti. Importantissimo per il discorso che bisogna vedere che c'e' intorno a dove si tira.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 06-12-12, 16:28.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Vado [ot]un istante: Alessandro, avresto dovuto vedere l'avvocato alla conduzione della sua kurzhaar durante la traccia di sangue lo scorso maggio a Piacenza, un vero show
ritornando in tema: anziché le tanto diffuse carabine semiauto perché invece non un bell'express o una carabina a leva ?express= insufficiente volume di fuoco. Qui i cinghiali sono una calamita' e quando siamo in regime di abbattimento conta il numero alla sera. Non puoi permettere di far sfilare un branco perche non hai piu' colpi disponibili.
a leva= io quando ricarico mi infilzo il dito nel grilletto. Peccato perche' mi piacerebbe. Ne ha una nuova di pacca Krimilde in 45.70, calcio in laminato e canne inox, americanata orrenda e con le cartucce con la punta di gomma rosa, che da lontano nelle celle della cartuccera sembrano tubetti di rossetto !!! In compenso ha una ottica Leica da sperare che si distragga un attimo [:D] !
avvocato= e' avvocato, detto tutto !
---------- Messaggio inserito alle 11:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:34 AM ----------
che il tuo amico non centri nemmeno la sagoma e' possibilissimo, mentre che oltre i 50 metri le carabine non siano piu' precise e' una caxxata di certo.
---------- Messaggio inserito alle 12:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:38 AM ----------
Momento io parlo della H.& K. 770, questa:
non della 2000, che verrebbe prodotta dal Haenel e che sarebbe questa:
---
La differenza mi sembra che sia simile a quella tra un cigno (sopra) e un papero (sotto)....
Comunque quanto a padelle, su tre battute tre alle quali ho partecipato, ho potuto sparare un solo colpo e solo la mancanza di un recuperatore ha fatto sì che il bestio non venisse recuperato partendo dalla pozza di sangue lasciata in quel di bolgheri :-pr.
quanto alla traccia io non dovevo neppure esserci, non avevo attrezzature abbigliamento consono, nè l'avevo mai fatta.
Il mio ricordare gli antenati del tracciatore e di quanti mi avevano convinto a partecipare era pari agli spini nella carne, legato ad una kurzhaar con un filo di naylon per bassottini, avrei voluto veder altri non mandare a .......in molto meno tempo.
Ad ogni buon conto ho trasmesso tutto agli organi dell'avvocatura perchè si costituiscano parte civile.When you fell in the foggy dew.Commenta
-
Kahles: ottima scelta ! Sono stati i primi a produrre ottiche varialibili.
Stavo per consigliartelo io.
Swarosky come Blaser spendono moltissimo in pubblicita' e dunque ti ritrovi il loro costo sui loro prodotti. Solo che Swaro da anche qualita', Blaser no. Secondo me. Ma anche secondo molti altri. Altri del settore armiero.
Kahles 1,1 x24 ha il piu' ampio angolo di visuale a 100 mt. con 1,1 ingrandimenti. Importantissimo per il discorso che bisogna vedere che c'e' intorno a dove si tira.Commenta
-
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Si, la s2000 non piace molto anche a me, ma a quanto pare è forse la più affidabile! Inoltre essendo più tozza della 770 mi viene da pensare che sia anche assai ben bilanciata, senza tendenza ad appruare. Comunque tra non molto la proverò e mi farò un'idea più precisa!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da OizirbafCACCIATA IN SLOVACCHIA:
CINGHIALI, EMOZIONI E SOPRANNOMI (Ottobre 2.000)
La “cacciata” al cinghiale in Slovacchia è diventata...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da GambettoneDopo varie vicissitudini che mi hanno obbligato a rimandare sistematicamente le mie uscite a caccia, finalmente sono riuscito a prenotare e fare un aspetto...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da matteo1966Ciao a tutti, volevo raccontarvi la recente cazzata fatta. Magari evito a qualcuno di ripeterla.
Un po' lungo da leggere, ma basta un click per...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da beccacciaroApro questa discussione per chiedervi consiglio:
il mio compagno di caccia, non è un giovincello, viaggia sui 70, e viene da una famiglia di cacciatori,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta