Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Questo importante marchio ha fatto anche degli automatici , uno carino il Giardino , se non erro , in cal. 9 , che aveva la possibilità di caricatori con diversi colpi ! Poi dei buoni semiautomatici del 12 e del 20 , ma che non ebbero un gran successo e dei sovrapposti , un mio amico mi disse che la migliore arma per i Beccaccini col cane da Ferma era appunto un sovrapposto Vincenzo Bernardelli , forse il modello 200 , con canne da 68 cm , e 4 e 2 stelle , era anche abbastanza leggero , 2,8 kg ! Avete notizie di queste altre armi col Cigno impresso ? [brindisi]Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese -
Qui trovi i link di discussioni sull'argomento:
Vi sono altri cenni ai due fucili in altre discussioni, ma queste sono le principali...
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Qui trovi i link di discussioni sull'argomento:
Vi sono altri cenni ai due fucili in altre discussioni, ma queste sono le principali...
Saluti[:-golf]
Claudio
Grazie mille del tuo impegno . Anche se ci sono discussioni incomplete e lontane e alcuni che le avevano postate non fanno piu' parte di questo Forum ... Lo scopo della mia richiesta era di postare una , o piu' , foto di una propria arma Vincenzo Bernardelli , anche quelle che non sono le note doppiette e , magari , fare una recensione ... [brindisi][brindisi][brindisi]Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
Roma 3 tartarugata 71 *** * bigrillo
Roma 3 doppia serie di canne 71 *** * 68 **** ** ricordo di un amico
Roma 6 tiro al piccione monogrillo senza selettore 71 *** *ricordo di un grande amico
Roma 6 68 **** ** bigrillo acquistata da poco mi accompagnerà nelle mie uscite in montagna a cotorni e beccacceCommenta
-
Complimenti sono tutti dei bellissimi fucili, posta le foto con i relativi anni specialmente della Roma 3 tartarugata.
Cari salutiCommenta
-
Grazie mille del tuo impegno . Anche se ci sono discussioni incomplete e lontane e alcuni che le avevano postate non fanno piu' parte di questo Forum ... Lo scopo della mia richiesta era di postare una , o piu' , foto di una propria arma Vincenzo Bernardelli , anche quelle che non sono le note doppiette e , magari , fare una recensione ... [brindisi][brindisi][brindisi]
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=SJP5N2E5NzM[/VIDEO]
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
La Roma 3 tartarugata in ottimo stato è del 79
L'altra Roma 3 era tartarugata pure quella ma per quanto ha sparato ed è stata pulita se n'è andata la tartaruga non conosco l'anno dell arma ma la seconda canna è dell 87 sulla bascula e sulla prima canna non è riportato nulla è una eredità
La Roma 6 tiro al piccione è dell 87 ricordo di un mio grande amico
La Roma 6 bigrillo è dell 81 ottimamente tenuta sarà mia compagna di caccia in montagnaCommenta
-
Buongiorno a tutti,
un mio amico ha una doppietta V.Bernardelli mod. Giove cal.16 in buone condizioni e con canne non "camulate", volevo chiedere quanto potrebbe valere?
Sembra una doppietta d'altri tempi,... se me la vende la prendo.
GrazieCommenta
-
La Giove , sinceramente , non la conosco , potrebbe fare parte di quelle dedicate alle antiche divinità come a Minerva , senz' altro molto datata ... Dare un prezzo e' di per se' molto difficile vedendo molte ottime foto , figurati senza ... Ciao e prendila comunque se e' sana !!! [brindisi][brindisi][brindisi]Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
sapresti darmi delle delucidazioni in merito una doppietta Bernardelli s.uberto1,
stranamente sulle canne non riporta le misure della foratura e' peso delle canne
neanche la misura della camera solo lo strozzatura 3* e 1* poi riporta kmo12 e un 2, dove c'e' l'attacco dell'astina c'e' impresso 4, anno XXIII cigno con triangolo VBG.Commenta
-
sapresti darmi delle delucidazioni in merito una doppietta Bernardelli s.uberto1,
stranamente sulle canne non riporta le misure della foratura e' peso delle canne
neanche la misura della camera solo lo strozzatura 3* e 1* poi riporta kmo12 e un 2, dove c'e' l'attacco dell'astina c'e' impresso 4, anno XXIII cigno con triangolo VBG.Commenta
-
Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisCedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
-
Canale: Annunci compra vendita
14-07-21, 18:33 -
-
da ciatsRagazzi, sei più convinto di acquistare la migliore doppietta possibile per le mie tasche sono qui a chiedervi un po’ per curiosità un po’ per dovere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DoppiettaroCiao a tutti!
Mi sto documentando sulla ditta Bernardelli nello specifico sui modelli di doppiette da loro costruite negli anni 30 -40.
...-
Canale: Armi & Polveri
28-11-18, 15:27 -
-
da EmanelloSalve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
-
Canale: Armi & Polveri
25-07-22, 15:14 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta