Restauro calcio fucile dopo una brutta caduta
Comprimi
X
-
Restauro calcio fucile dopo una brutta caduta
Salve a tutti,chiedo agli esperti come poter restaurare il calcio del mio Benelli che ha subito delle ammaccature profonde nella pala e nella zigrinatura.GrazieGiuseppe
__________
______________________
Nella vita non mollare mai!!! -
Appoggia sull'ammaccatura uno straccio umido piegato più volte su se stesso tanto da avere un discreto spessore e appoggiaci sopra un ferro da stiro bollente...senza toccare il legno con quest'ultimo....Mala tempora currunt -
Giuseppe
__________
______________________
Nella vita non mollare mai!!!Commenta
-
Vero quello che scrive fabryboc nel secondo post. Ci sono diversi video su YouTube inerenti tale metodo. Dacci una sbirciatinaCommenta
-
[:-clown] una volta ......odiavo i fucili con calcio in sintetico o trattati camo...
non potevo vedere le armi in ergal.... solo pezzi smacchinati dal pieno.....
poi ......... ho capito che sbagliavo.........!Commenta
-
Un consiglio per la mia adorata doppietta in cal. 16 2.550 kg. Con forature originali x la caccia con il cane da ferma , il 31 ultimo giorno di caccia con il cane , sono scivolato e ho spaccato il calcio all’altezza della impugnatura dove c’è la zigrinatura , come posso rimediare senza spendere delle cifre che ovviamente la doppietta anche se non è di pregio ci sono molto affezionato. Ripararla non penso che possa tenere, un calcio usato dove lo trovo l’unico e rifare un calcio ma sono convinto che la spesa superi l’impresa.
Cari saluti.Commenta
-
[;)] un passaggio dal calcista. O armaiolo è d obbligo, dopodiché lui ti dirà se si può riparare o no...
Eventualmente su Brescia ci sono aziende che commerciano usato e potresti trovare qualcosa che fa per te.....non disperare.ciao.Commenta
-
[;)]non ti credere, se c'e spazio per rifar combaciare i legni per bene, ci sono colle bicomponenti che messe sul pezzo e tenuto in morsa ..... il mattino dopo non lo dividi piu' .... magari si rompe da un'altra parte .... ma li no
e' successo anche a me sul 686 solo che non si e' diviso in due netto ma alla base e' rimasto attaccato... sono 8 anni che lo riuso e non e' mai successo nulla.Commenta
-
Concordo sul fatto che si possa riparare, a patto che tu riesca a far combaciare perfettamente le due parti.
La colla che uso io in questi casi si chiama "mastro d'ascia" e ha la caratteristica di espandersi asciugando, quindi è necessario incollare e tenere in fortissima aderenza le due parti...di solito per questo o lego o uso delle fascette da elettricista.
Per buttare il calcio che hai...tanto vale fare un tentativo...io ne ho incollati due e un'astina e nessuno di essi ha mai ceduto.Mala tempora curruntCommenta
-
Si può riparare! Ovviamente se il legno non si è scheggiato in pezzi persi. Se si è spezzato in due pezzi è riparabile: basta usare degli appositi collanti bicomponenti; io l'ho già fatto utilizzando un collante per uso edile (resina epossidica da mescola usata per le giunzioni delle travi lamellari in legno). Con un po' di acvortezza il lavoro viene benissimo e, si può star certi, la tenuta è assicurata (nel mio caso un calcio all'inglese vecchio stile si era spezzato proprio nell'impugnatura tra le due viti della guardia). Una volta preparati i due componenti stenderne una modesta quantità nei dye lembi, far comvaciare i due pezzi e sottoporre ad adeguata pressione (morsetti). Lasciare così per 24 ore: è praticamente incrollabile!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da vela89Buongiorno a tutti,
sperando di fare cosa gradita, dopo tempo dedicato ad approfondimenti tecnici, ritorno a scrivere sul forum proponendo una...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sandro71Buongiorno a tutti, sono alle prese con un calcio che ha unafessurazione su uno dei lati dell’impugnatura a pistola.
I legni li ho sgrassati completamente...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome devo sistemare i legni di una doppietta Beretta 409 del 1947, volevo capire come si fa a smontare il calcio, perchè non credo abbia il...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vinfoxBuonasera a tutti, ho un problema al calcio di un benelli sl80, pensavo che si fosse allentata la vite che stringe il calcio ma togliendo il calciolo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da topi lorenotre anni fa dopo aver passato l'esame per la selezione ungulati sono andato a scegliere la carabina. volendo fare sia il capriolo che l'irsuto ho optato...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta