Cari saluti.
Restauro calcio fucile dopo una brutta caduta
Comprimi
X
-
X una definitiva riparazione della crepa fare un forellino con una punta di trapano molto piccola da 2/3 mm. ovviamente alla fine della crepa, allargare la crepa fare colare la colla e serrare con un morsetto, poi il forellino che serve x non fare camminare la crepa prendere un pezzettino di noce (tipo stuzzicadenti) mettere una goccia di colla sullo stesso e mandarlo a pressione, il tutto sarà x sempre e definitivamente riparato .
Cari saluti. -
Io credo si possa riparare...posta alcune foto e se ne hai voglia vai a vedereUn consiglio per la mia adorata doppietta in cal. 16 2.550 kg. Con forature originali x la caccia con il cane da ferma , il 31 ultimo giorno di caccia con il cane , sono scivolato e ho spaccato il calcio all’altezza della impugnatura dove c’è la zigrinatura , come posso rimediare senza spendere delle cifre che ovviamente la doppietta anche se non è di pregio ci sono molto affezionato. Ripararla non penso che possa tenere, un calcio usato dove lo trovo l’unico e rifare un calcio ma sono convinto che la spesa superi l’impresa.
Cari saluti.
il mio 3D "Nuova vita per la mia Beretta 409 cal.12" del 24-04-2017.Da quando ho riparato il calcio la doppietta non fa' altro che tirare legnate a lepri e fagiani senza alcun minimo cedimento...[;)]Ultima modifica Giobica; 22-02-19, 17:29.Commenta
-
Scusa Nando . . . . ma sia che si utilizzi il ferro da stiro che la "nuova tecnica" con la pistola ad aria calda . . . dopo l'operazione il calcio ha bisogno nuovamente della finitura? Nel punto in cui scaldi il calcio cambia colore? Con questa tecnica sistemi sia le piccole ammaccature che i graffi?Commenta
-
Scusa Nando . . . . ma sia che si utilizzi il ferro da stiro che la "nuova tecnica" con la pistola ad aria calda . . . dopo l'operazione il calcio ha bisogno nuovamente della finitura? Nel punto in cui scaldi il calcio cambia colore? Con questa tecnica sistemi sia le piccole ammaccature che i graffi?
Di solito le ammaccature si tolgono prima del restauro ..... e comunque ci vuole quasi sempre un "tocco" di carta abrasiva per "pareggiare" perfettamente il legno; se sono piccole botte isolate si possono fare dei ritocchi con della tintura a colore, cera, olio o gommalacca, ma ci vuole una certa "pratica".
I graffi non si possono togliere con il vapore, perché ovviamente il materiale è stato asportato ..... e quindi si deve intervenire con la carta abrasiva.....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.Commenta
-
Io non sono capace a postare le foto , quando mio figlio mi viene a trovare vedo da farle postare.Io credo si possa riparare...posta alcune foto e se ne hai voglia vai a vedere
il mio 3D "Nuova vita per la mia Beretta 409 cal.12" del 24-04-2017.Da quando ho riparato il calcio la doppietta non fa' altro che tirare legnate a lepri e fagiani senza alcun minimo cedimento...[;)]
Cari saluti.Commenta
-
Ciao a tutti. Scusate se mi intrometto. Ho un calcio in polimero su una Bar 2.Non ha le piastrine di regolazione. Si può modificare tale calcio anche solo di 2mm a dx. La piega è perfetta. Grazie per le eventuali risposte.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da vela89Buongiorno a tutti,
sperando di fare cosa gradita, dopo tempo dedicato ad approfondimenti tecnici, ritorno a scrivere sul forum proponendo una...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sandro71Buongiorno a tutti, sono alle prese con un calcio che ha unafessurazione su uno dei lati dell’impugnatura a pistola.
I legni li ho sgrassati completamente...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tommixSaluto tutti gli amici del forum sottoponendo una richiesta di informazione agli intenditori e appassionati del Franchi 48 AL in cal. 20. Allora la questione...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome devo sistemare i legni di una doppietta Beretta 409 del 1947, volevo capire come si fa a smontare il calcio, perchè non credo abbia il...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vinfoxBuonasera a tutti, ho un problema al calcio di un benelli sl80, pensavo che si fosse allentata la vite che stringe il calcio ma togliendo il calciolo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta