Dubbio dispersanti
Comprimi
X
-
Urika scusa sapresti dirmi le forature delle canne paradox del Beretta Sr e del Franchi falconet pro che hai utilizzato per le prove?[:-golf]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Ma per una dispersante che dia ottimi risultati nelle brevi distanze cioè sotto i 15 metri, oltre all’orlo tondo secondo le vostre esperienze funziona meglio la borra dispersante B&P o la Gualandi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Caricate tal quali, senza modifiche, le risate come ampiezza sono molto simili con forse un leggerissimo vantaggio per la B&p.
Forse..The Rebel![;)]Commenta
-
Sembra perché con la tonda disperdevano troppo , così mi ha detto un amico che ha parlato con loro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
-
Commenta
-
la mia è che il motivo vada ricercato altrove: o il risparmio di polvere che da la stellare o più probabile i macchinari che hanno in questa ditta (che magari non è attrezzata completamente per ogni tipo di cartuccia) un altro motivo ancora probabile è che la cartuccia sia stata impostata con OS e tentare l'orlo tondo darebbe poi problemi all' altezza cartuccia e quindi imporrebbe un diverso assemblaggio di componenti tipo la borra.
questi i motivi tecnici/logistici ... poi il fatto soggettivo, mio proprio, che reputo quasi impossibile che una cartuccia OT rispetto ad una semiuguale OS la renda troppo "dispersante" al punto di renderla innocua ... ma non stavano cercando di fare una dispersante efficace anche a brevissime distanze, o mi sbaglio? questa è la domanda che mi sono fatto immediatamente :) ... ed ho fatto quel commento!Commenta
-
La penso esattamente come te Maremmano.
Qualcuno sa dove posso trovare una prova di queste alg?The Rebel![;)]Commenta
-
Ho letto la recensione su Beccacce che passione...se ti può essere utile ti recupero di quale mese [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 06:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:01 PM ----------
la mia è che il motivo vada ricercato altrove: o il risparmio di polvere che da la stellare o più probabile i macchinari che hanno in questa ditta (che magari non è attrezzata completamente per ogni tipo di cartuccia) un altro motivo ancora probabile è che la cartuccia sia stata impostata con OS e tentare l'orlo tondo darebbe poi problemi all' altezza cartuccia e quindi imporrebbe un diverso assemblaggio di componenti tipo la borra.
questi i motivi tecnici/logistici ... poi il fatto soggettivo, mio proprio, che reputo quasi impossibile che una cartuccia OT rispetto ad una semiuguale OS la renda troppo "dispersante" al punto di renderla innocua ... ma non stavano cercando di fare una dispersante efficace anche a brevissime distanze, o mi sbaglio? questa è la domanda che mi sono fatto immediatamente :) ... ed ho fatto quel commento!
Abbiamo provato la cartuccia in tutta la stagione e posso confermare che sono efficaci.
Ho notato però che oltre a uccidere a distanze da dispersante, permettono tiri anche a distanze maggiori [:-bunny]
A caccia chiusa proverò ad effettuare delle prove di rosata a varie distanze per capire meglio come funziona.Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Anch'io condivido quanto ha scritto maremmano.
Cristian per fare una dispersante che dia una certa costanza di aperture alle corte distanze e uniformità delle rosate, non è semplice e poi c'è da aggiungere anche la laboriosità che ci vuole per assemblarle e, questo il caricamento meccanico non può permettersi (come noi non ci possiamo permettere i loro materiali tipo le borre elicoidali brevettate e fuori commercio)...mentre noi sopperiamo con l'ingegno, le nostre personalissime alchimie e l'aggiunta di qualche Santo tirato giù a forza da lassù.[:D]Commenta
-
Grazie Cristian....
Se però, con essa, che non ha artifizi per fare sì che una parte dei pallini avanzi compatta, sono possibili tiri a buona distanza......
Facci sapere dei risultati (mi permetto di dire che saranno sicuramente più attendibili di quelli di qualsiasi rivista[;)]) magari anche due foto.The Rebel![;)]Commenta
-
Ciao ragazzi.. allora posso confermare quello che a detto Daniele,sul fatto che anche a me è stata detta la stessa cosa..e stata preferita la chiusura stellare perché in orlo tondo la cartuccia apriva troppo..e questo non mi è stato detto da un amico ma direttamente da uno dei titolari..detto questo io penso che ci siano varie verità, come detto da Marremano risparmio di polvere..lavorazione differente delle macchine e poi magari ci può stare anche la troppa apertura come loro sostengono..per dirlo avranno fatto le loro prove..io la dico come loro me l'anno venduta..pero personalmente posso dire che la loro disperssante addiferenza di tante altre che o provato e l'unica che mi da una rosata ben guarnita e parecchio larga su la breve distanza(10m) e le varie prove che o fatto nei anni le o fatte sempre con lo stesso fucile, a varie distanze sempre in canna CL o provato un po' di tutto sia commerciali che caricamenti artigianali o trovato cartucce che aprivano ugualmente molto, però magari avevano sempre un dispersore davanti che bene o male mi dava sempre un poco di buco sulla rosata e personalmente a e non piace..alla fine quella che a parer mio mi a d'atto più fiducia e la loro Silver Quin..poi si sa ognuno la pensa come vuole dalle varie esperienze fatte nei anni..adesso dovrò fare qualche nuova prova avendo cambiato il fucile e avendolo preso con canna più corta e senza punti di saldatura perché monta bidella in carbonio..ma' staremo avedere cosa ne uscirà fuori speriamo bene.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da rocco71Il titolo è provocatorio ma pongo il tema perché ho sempre ritenuto che a parità di strozzatura una cartuccia con contenitore alla distanza canonica...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Penso di fare cosa gradita , pubblicando i risultati di prove alla placca effettuate domenica mattina con cartucce dispersanti da me caricate utilizzando...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoAmici cacciatori e tiratori del forum, oggi vi propongo un foglio Excel pensato apposta per voi (e non per pagare le tasse).
Vi siete mai...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve a tutti,poiché sparo con sovrapposti beretta datati, quindi strozzature piene e canne lunghe, purtroppo resto notevolmente penalizzato nel corto,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
buonasera ho fatto prove di rosata tra borre diverse gualandi, cart t3 615 polv c7 26gr pb 10 ho visto diffenza di rosata tra borra g 25 e g 21 (con...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta