Nutria. Consigli su pulizia e preparazione.
Comprimi
X
-
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" -
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Il veleno non è selettivo... come la trappola del resto.
15 anni fa moriva il mio bretoncino Noe'... gran cane!
Avvelenato con un collo di gallina pieno di stricnina, con lui è morta poco piu avanti anche la setterina del mio vicino di casa...Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Uhm!...così, ad occhio croce, direi che sia stato senzaltro un...cacciatore per vendicarsi di non aver potuto sparare alle nutrie...
[:D]"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Cacciatore o no si è dimostrato un gran somaro, perchè non intuire che il mais avvelenato può essere appetibile a molte specie, è sintomo di ignoranza perniciosa. Mi ricordo qualche anno fà una discussione con un agricoltore che aveva una pesante presenza di piccioni nella sua stalla ed esasperato voleva avvelenarli, con le conseguenze che avrebbe potuto causare. Purtroppo a volte il sovrannumero di alcune specie invasive provoca reazioni sbagliate da parte di chi ne è vittima.Commenta
-
sono convinto che neanche il mio cane mangerebbe una porcheria del genere,Buonasera a tutti.
Con un paio di amici ci siamo messi in testa di assaggiare la nutria.
L'idea mi fa abbastanza ribrezzo, ma non mi tiro certo indietro.
Nella suddivisione dei compiti (uno approvvigiona, uno pulisce ed uno cucina) a me è toccata la pulizia.
Come trattare l'animale dopo l'abbattimento? Va pulito subito, liberandolo dalle interiora e scuoiandolo come una lepre o va frollato in qualche maniera? Necessita di lunga marinatura prima della cottura?
Insomma, noi partiamo da zero, aspettiamo le dritte di chi ne sa di più.
Grazie a tutti.
ricordate che siamo nel 2021 non nel 1948..............
quando si mangiavano i gatti, ma in quel caso erano giustificati dalle circostanzele cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
-
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.Commenta
-
Sui gusti non si discute ma...
Non capisco perché dovrebbe essere una porcheria.
Cosa c'entra poi l'anno?
Sei prevenuto.
Sono sicuro che cucinato a dovere qualunque animale possa essere ottimo e non riconoscibile dai commensali.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Ohh, Marsemau: guarda che il "cacciatore" stava per sottolineare il trend che hanno giornalai , bempensanti e coglionazzi vari di questi tempi!Cacciatore o no si è dimostrato un gran somaro, perchè non intuire che il mais avvelenato può essere appetibile a molte specie, è sintomo di ignoranza perniciosa. Mi ricordo qualche anno fà una discussione con un agricoltore che aveva una pesante presenza di piccioni nella sua stalla ed esasperato voleva avvelenarli, con le conseguenze che avrebbe potuto causare. Purtroppo a volte il sovrannumero di alcune specie invasive provoca reazioni sbagliate da parte di chi ne è vittima.
Aumentano i cinghi: colpa dei cacciatori; aumentano i cervi e caprioli e loro danni: colpa dei cacciatori; i cinghiali sono più prolifici: colpa dei cacciatori che li stressano!
Vuoi che non sia stati "cacciatori a spargere veleni per distruggere la selvaggina che loro odiano e sterminano?!
Ecchecca!"...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
e fermalvi entro; ché non fa scienza,
sanza lo ritenere, avere inteso..."Commenta
-
Son d'accordo con Dan, a proposito della preparazione dei cibi, avendo io sperimentato l'esatto contrario.
Tuttavia,per ovvie mie limitazioni culturali culinarie, non mangerei comunque certi animali... (Già ho forti remore nei confronti della carne di cavallo ...assaggiata una sola volta...o nei confronti delle galline ovaiole dopo averle allevate ed accudite per anni).".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
-
Sui gusti non si discute ma...
Non capisco perché dovrebbe essere una porcheria.
Cosa c'entra poi l'anno?
Sei prevenuto.
Sono sicuro che cucinato a dovere qualunque animale possa essere ottimo e non riconoscibile dai commensali.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Condivido in toto! [emoji106]
Un salutone
AlbertoCommenta
-
Ma non è che non si mangiano i gatti, ammesso che sia così, perché sono una porcheria ehCommenta
-
I gatti, devono essere buoni...dalle mie parti li fanno mangiare ad ignare vittime spacciandoglieli per coniglio.
Che io sappia, personalmente, mai mangiato.".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da matteo1966Ciao a tutti,
posto qui e non in "racconti" per cercare di animare un po' questa sezione, a me cara e che tanto mi ha dato negli anni,...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da OizirbafCamoscio o muflone e fagioli.
Una ricetta mutuata dalla tradizione appenninica ligure nota come “Capra e fagioli” della val Nervia.
Inutile...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da simo92Buongiorno a tutti amici! Da anni pratico la caccia nell'appennino dell'oltrepò pavese. Caccio caprioli, cinghiali e daini. Lì un binocolo o il cannocchiale...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da OizirbafZuppa di cipolle alla salvia con crostini al “Camoscio d’oro”.
Un classico, erede della “Soupe à l’oignon” e della sua antenata...-
Canale: Buona forchetta
09-10-23, 16:54 -
-
da pipoBuongiorno a tutti,
Mi consigliereste per cortesia un buon olio per la pulizia/lubrificazione di armi?
Finora ho sempre utilizzato...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta