Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Mi date un po’ di pareri vostri sui piccoli calibri
Vedo che ora sono molto in voga
Diciamo dal 6mm scarso al 6,5
È solo moda
O se uno è preciso son molto validi e poco invasivi
come molti sostengono
Cito quelli che ad oggi sento più in voga nelle armerie
223r
22-250
243w
6,5 x55
25-06
C’è qualcuno che ne è un estimatore e ci caccia con pulizia di risultato ?
Mi date un po’ di pareri vostri sui piccoli calibri
Vedo che ora sono molto in voga
Diciamo dal 6mm scarso al 6,5
È solo moda
O se uno è preciso son molto validi e poco invasivi
come molti sostengono
Cito quelli che ad oggi sento più in voga nelle armerie
223r
22-250
243w
6,5 x55
25-06
C’è qualcuno che ne è un estimatore e ci caccia con pulizia di risultato ?
Ma, Cosa ci cacciate con questi calibri?
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
6.5x55 dopo 30 di utilizzo lo tengo ancora stretto !!!! Preciso e potente Qb dai nocivi al cinghiale passando per il daino regala sempre grandissime soddisfazioni palla 140 grs
Il 243 un po' isterico ma la sua 100grani è una garanzia anche su animali che non ti aspetti.....
25-06 mai usato
22-250 ho poca esperienza ma per caccia da usare con palla Sierra da 63 grs Smp
223 vedi sopra ho fatto solo 2 caprioli tanti anni fa ..... ancora non esistevano gli odierni passi di derivazione militare
Augh
B
Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.
dipende come tiri, in italia non si tira al cervelletto,altrimenti sono tutti validi.tu con un cento se sei sicuro ad un tonno gli tiri dentro l'occhio!!.old
---------- Messaggio inserito alle 10:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:18 PM ----------
Per il tiro sono molto in voga i vari 6,5 mm, che prendono tutti le mosse dal 6,5x55 svedese; per la caccia tutto dipende dalla specie cacciata: i vari 0,224" hanno la loro destinazione naturale nella caccia ai nocivi (almeno negli USA). Per il capriolo il .243 è consigliabile, ma occhio alla scelta della palla (cosa che vale sempre), altrimenti come per tutti i calibri veloci i danni saranno molto maggiori di quelli provocati da calibri più grossi, ma più lenti e dotati di palle più robuste.
dipende come tiri, in italia non si tira al cervelletto,altrimenti sono tutti validi.tu con un cento se sei sicuro ad un tonno gli tiri dentro l'occhio!!.old
---------- Messaggio inserito alle 10:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:18 PM ----------
per trikuspide
Grazie old!
mai paragone fu più chiaro....,[:-golf]
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Il calibro andrebbe impiegato in base al terreno al selvatico e alla distanza di tiro, questa è molto soggettiva perché dipende dall'abilità del cacciatore. Deve comunque essere proporzionato all'impiego, il piccolo calibro è un bisturi che va utilizzato con precisione. Parlo del 223 se utilizzato con criterio è micidiale sia sul cinghiale che sul capriolo.
[;)] comunque piccoli calibri... ma dal 6.5x55 e 25.06 non si puo' parlare di piccoli.... sono due ottime cartucce e calibri... il 25.06 puo' riusultare esuberante sul capriolo, daino etc....
per il resto oggi, il 223r ha fatto passi da gigante, nelle carabine e nelle palle... quindi penso in mano a persone avvedute sia un buon strumento per
la selezione.
Il 243 e' ancora il sinonimo di capriolo, a volte si sentono luci e ombre..... ma come tutti i calibri .......
[;)] comunque piccoli calibri... ma dal 6.5x55 e 25.06 non si puo' parlare di piccoli.... sono due ottime cartucce e calibri... il 25.06 puo' riusultare esuberante sul capriolo, daino etc....
per il resto oggi, il 223r ha fatto passi da gigante, nelle carabine e nelle palle... quindi penso in mano a persone avvedute sia un buon strumento per
la selezione. Il 243 e' ancora il sinonimo di capriolo, a volte si sentono luci e ombre..... ma come tutti i calibri .......
Io ho esperienza col 6.5x57 (25 e oltre anni di uso) e col .243 win (5 anni).
Soddisfatissimo di entrambi a capriolo e camoscio per tiri < 300 m.
Del 6.5x57 ci sono pochi caricamenti commerciali e piuttosto cari (TM, KS e DK di RWS); se non ricarichi è un limite.
Per il .243 trovi quello che vuoi: io sparo Nosler Partition da 100 grani e, per i diri più lunghi, Nosler Ballistic tip da 95 con soddisfazione. Da quest'anno penso di mettere in canna solo Nosler Accubond da 90, ma non ho avuto ancora modo di provare.
Matteo
P.S. per allenamento su carta ho comprato delle Fiocchi che costavano poco e ho avuto le migliori rosate per me possibili. Sono queste e la palla che loro chiamano EPN altro non è che la Hornady SST
Se colpito al cuore (o al cervello) un animale muore anche se forato da uno spillo.
Personalmente non amo per nulla i piccoli calibri.
Un calibro piccolo è in genere abbastanza veloce ed è la velocità (assieme ad altri parametri) a definire l'entità dei danni sulle carni.
A parità di tipologia palla e tutto il resto, è molto minore il danno su un capriolo usando un 308w piuttosto che un 243w (stesso bossolo ma palla più piccola e veloce nel 243w). In caso di colpi piazzati non perfettamente, una 165 grani ha più "autorità" rispetto ad una palla da 80 (o 100, per cui ho qualche esperienza avendone tirate diverse).
La "moda" dei piccoli calibri (meno diffusa ma c'è anche quella opposta) in genere prende quasi tutti una volta nella vita. Hai amici che giurano sui figli che non cambieranno mai il calibretto...... ma l'anno seguente è scomparso e, se chiedi, negano perfino di averlo mai usato....................... un motivo ci sarà.
Ci sono certamente delle eccezioni. Ho un amico che si diverte a far arrabbiare tutti su facebook con i suoi post. Usa calibretti 22 per ammazzare qualcosa come 40/50 cinghiali all'anno, quasi tutti da quintale (ovviamente ha un posto spettacolare dove caccia).
All'inizio ho contribuito a dirgliene di tutti i colori poi, devo ammetterlo, è di una precisione imbarazzante in quello che fa e, nelle sue mani, ho smesso di considerarla una castroneria. Su circa 150 abbattimenti negli ultimi 3 anni ha perso un cinghiale. Una statistica che non lascia dubbi.
Quindi "approvo" il calibretto ? NO
Approvo l'utilizzo del calibretto nelle mani di quell'amico ? SI, anche se continua a piacermi poco
Mi manda le foto di tutti gli abbattimenti.................. il foro è sempre nello stesso posto...... su 100 foto vedrai uno scartamento massimo di neppure 2 dita. Le munizioni sono curatissime, la palla è ottima per quel che fa lui, se l'animale non è "perfettamente" posizionato NON TIRA, se c'è anche solo una bava di vento NON TIRA, se è 5 metri più in là di una distanza abbastanza breve NON TIRA. In compenso va spessissimo ad allenarsi in poligono ed ha attrezzature molto curate.
Non capisco perchè complicarsi la vita..... ma nulla da eccepire, nelle sue mani funziona
Poi passiamo ad un altro amico...... se un animale esce gli deve sparare entro 3 secondi, come si trova lui tira, la distanza massima è quella.... ma se esce a distanza doppia gli tira comunque. C'è vento ? tira ugualmente
Non è lo stesso modo di andare a caccia [stop][stop][stop] in questo caso non scenderei sotto un 6,5x55, meglio ancora un 7mm non spinto
P.S. per allenamento su carta ho comprato delle Fiocchi che costavano poco e ho avuto le migliori rosate per me possibili. Sono queste e la palla che loro chiamano EPN altro non è che la Hornady SST https://www.fiocchi.com/it/categoria...-<br />
caccia
In tutti i calibri questa munizione della fiocchi è un piccolo gioiello balistico.
Io nel .308 la uso regolarmente anche a caccia
In tutti i calibri questa munizione della fiocchi è un piccolo gioiello balistico.
Io nel .308 la uso regolarmente anche a caccia
Grazie per il riscontro; dato il prezzo (mi pare 24 euro la scatola) non le pensavo di grande qualità.
Le rosate sono invece spettacolari e della palla mi dicono gran cose per i tiri a media e lunga distanza; ci sarà anche omogeneità di comportamento e i dati (velocità) dichiarati saranno reali?
Se così fosse le potrei usare come Nosler BT
Grazie, matteo
Premetto che questo non vuole essere e non è un post polemico o provocatorio, ma è semplicemente espressione del desiderio di confrontarmi nel forum;...
Salve a tutti, ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato niente in merito quindi chiedo ai moderatori che se dovesse esserci una discussione che...
Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
Un saluto a tutti i cacciatori del forum, vorrei proporre un quesito a riguardo delle differenze soprattutto in costanza e variabilità, che ho notato...
14-07-19, 09:05
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta