270 winchester o 7x64 brenneke?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tom Sierra Scopri di più su Tom Sierra
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tom Sierra
    Appena iscritto
    • Dec 2019
    • 2686
    • Toscana
    • Springer Spaniel e Setter

    #511
    Mi spiace niente 6,5x68.... i calibri veloci mi piacciono ma per me l'unico vero 6.5 rimane lo svedese... ottima precisione e rinculo quasi assente.
    La carabina l'ho scelta... sempre se la mia testa in questi mesi non va ad altro.
    Appena riaprirà la selezione al cinghiale... faro' qualche uscita in alcuni posti consigliati da amici.... il calibro da puntagli addosso ce l'ho e li faremo i conti!!!!
    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

    Commenta

    • PATO
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 1970
      • VIGNOLA MO
      • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

      #512
      Originariamente inviato da Capriolo Astuto
      Mi spiace niente 6,5x68.... i calibri veloci mi piacciono ma per me l'unico vero 6.5 rimane lo svedese... ottima precisione e rinculo quasi assente.
      La carabina l'ho scelta... sempre se la mia testa in questi mesi non va ad altro.
      Appena riaprirà la selezione al cinghiale... faro' qualche uscita in alcuni posti consigliati da amici.... il calibro da puntagli addosso ce l'ho e li faremo i conti!!!!
      Finalmente!!!!!!! Bravo capriolo si ascolta tutti ......poi si prende quello che piace[brindisi]

      Commenta

      • enrico.83
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2014
        • 2724
        • Bologna

        #513
        Originariamente inviato da Capriolo Astuto
        Mi spiace niente 6,5x68.... i calibri veloci mi piacciono ma per me l'unico vero 6.5 rimane lo svedese... ottima precisione e rinculo quasi assente.
        La carabina l'ho scelta... sempre se la mia testa in questi mesi non va ad altro.
        Appena riaprirà la selezione al cinghiale... faro' qualche uscita in alcuni posti consigliati da amici.... il calibro da puntagli addosso ce l'ho e li faremo i conti!!!!
        Piacerebbe tantissimo anche a me un 6.5x55

        Commenta

        • Sereremo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2011
          • 2782
          • Valcavallina
          • Pointer, cocker spaniel

          #514
          Io è anni che voglio acquistare la Sako 75 stainless del mio amico in 6,5x55, nuova mai usata, ma sono combattuto con il .308w in primis e poi con quella colorazione che non posso proprio vedere, nemmeno in armi da tiro.

          Commenta

          • Alessandro il cacciatore
            🥇🥇
            • Feb 2009
            • 20199
            • al centro della Toscana
            • Deutsch Kurzhaar

            #515
            Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
            Ale.....sopra un 7x64 vedrei meglio un 4 x 35.. [:D][:D]
            Sai come dicono a Verona? Di non rimanere lì, ma di andare in una frazione che si chiama Mona.
            Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

            Commenta

            • guli51
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2016
              • 1665
              • Trento

              #516
              Originariamente inviato da Capriolo Astuto
              Mi spiace niente 6,5x68.... i calibri veloci mi piacciono ma per me l'unico vero 6.5 rimane lo svedese... ottima precisione e rinculo quasi assente.
              In quanto a rinculo con palle pesantucce ben spinte si difende bene anche il 6.5x55.
              Provalo con le superformance Hornady e poi ne riparliamo.
              La quantità di moto non dipende dal quadrato della velocità ... non è detto che all' aumento dei Joule corrisponda linearmente ad un aumento del rinculo ....
              Un vecchio pesantuccio sodia in 6.5x68 ricula meno della Sauer 202 in 6.5x55.
              Ovviamente, visto passo e caratteristiche dei due calibri palle leggere nel primo e pesantucce nel secondo.
              Posso affermarlo con certezza[brindisi]
              Ciao
              Guli51

              Commenta

              • giancarlo
                ⭐⭐
                • May 2016
                • 603
                • brescia
                • breton kim

                #517
                Originariamente inviato da matteo1966
                Ma perchè, il 7x64 non è teso!?
                Vai un po' a guardare velocità e traiettorie delle RWS KS da 123 grani, Evolution green da 125, le Hit da 140 o ancora Federal accubond da 140.....
                ciao matteo
                gia avevo scritto in altro post gmx 140g mi spunta 955m
                tip strike 160g la norma le da a 890m ho spuntato 904 m.
                cronografate al poligono 2 cartucce precisissime
                cal.7x64 sabatti saphire kahles elia 3--12--56
                salute a tutti [brindisi]

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #518
                  Da neofita,ho seguito con molto interesse questa discussione visto che i due calibri sono stati e sono tra i piu' utilizzati dai cacciatori di tutto il mondo.Di quelli che conosco,e che hanno utilizzato il 270w sulle alpi a caprioli e camosci, non ne ho sentito uno parlarne male.Un caro amico,che lo ha utilizzato per anni quale primo e unico calibro, dice che il 270w e' sempre stato infallibile con qualsiasi ungulato.La maggior parte dei trofei che sfoggiano sulle pareti della sua taverna,almeno una cinquantina e provenienti da Italia, Austria,Slovenia,Ungheria, sono caduti con quel calibro compreso un coronato medaglia di bronzo che si e' accasciato a non piu' di 50mt. dall'anschuss.Chiedendogli se lo consiglierebbe come primo calibro,mi rispose che lui aveva iniziato con quel calibro perche' all'epoca un conoscente gli aveva ceduto quella carabina per farsi accompagnare nelle trasferte all'estero.E' un calibro teso,molto preciso e non da' problemi di calcolo fino a notevoli distanze, sulla putzla Ungherese a caprioli e sulle alpi a camosci si e' dimostrato micidiale.Ora pero',sopratutto in Italia e con l'avvento di un gran numero di cinghiali,un 30-06 o un 308w sono probabilmente la soluzione migliore ma resta sempre valido il concetto che quel che piu' conta e' il piazzamento del colpo.

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #519
                    Originariamente inviato da guli51
                    In quanto a rinculo con palle pesantucce ben spinte si difende bene anche il 6.5x55.
                    Provalo con le superformance Hornady e poi ne riparliamo.
                    La quantità di moto non dipende dal quadrato della velocità ... non è detto che all' aumento dei Joule corrisponda linearmente ad un aumento del rinculo ....
                    Un vecchio pesantuccio sodia in 6.5x68 ricula meno della Sauer 202 in 6.5x55.
                    Ovviamente, visto passo e caratteristiche dei due calibri palle leggere nel primo e pesantucce nel secondo.
                    Posso affermarlo con certezza[brindisi]
                    Ciao
                    Guli51
                    Al poligono ho sparato circa 50 cartucce con il 6.5 e devo dire che è piacevolissimo [wel] potevo andare avanti ad oltranza.. solo che la fine canna della brno Drool]

                    A caccia non ti accorgi di nulla ma anche perchè sei concentrato sul selvatico e al rinculo non ci pensi.

                    Con le hornady può essere diverso non so... non le ho mai usate.
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • Yed
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2012
                      • 6380
                      • Pordenone
                      • Segugio Bavarese di montagna

                      #520
                      Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                      Ale.....sopra un 7x64 vedrei meglio un 4 x 35.. [:D][:D]
                      Volevi dire 32, vero ?[fiuu]
                      ...a parte la Mona che è la + bella frazione del mondo.:)
                      Ultima modifica Yed; 26-03-20, 11:12.

                      Commenta

                      • SPRINGER TOSCANO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2013
                        • 5682
                        • VOLTERRA
                        • Breton

                        #521
                        Originariamente inviato da Yed
                        Volevi dire 32, vero ?[fiuu]
                        Hai ragione, chiedo venia, ammetto la mia totale ignoranza circa quella categoria di ottiche [brindisi]

                        ---------- Messaggio inserito alle 11:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:32 AM ----------

                        Originariamente inviato da Giobica
                        Da neofita,ho seguito con molto interesse questa discussione visto che i due calibri sono stati e sono tra i piu' utilizzati dai cacciatori di tutto il mondo.Di quelli che conosco,e che hanno utilizzato il 270w sulle alpi a caprioli e camosci, non ne ho sentito uno parlarne male.Un caro amico,che lo ha utilizzato per anni quale primo e unico calibro, dice che il 270w e' sempre stato infallibile con qualsiasi ungulato.La maggior parte dei trofei che sfoggiano sulle pareti della sua taverna,almeno una cinquantina e provenienti da Italia, Austria,Slovenia,Ungheria, sono caduti con quel calibro compreso un coronato medaglia di bronzo che si e' accasciato a non piu' di 50mt. dall'anschuss.Chiedendogli se lo consiglierebbe come primo calibro,mi rispose che lui aveva iniziato con quel calibro perche' all'epoca un conoscente gli aveva ceduto quella carabina per farsi accompagnare nelle trasferte all'estero.E' un calibro teso,molto preciso e non da' problemi di calcolo fino a notevoli distanze, sulla putzla Ungherese a caprioli e sulle alpi a camosci si e' dimostrato micidiale.Ora pero',sopratutto in Italia e con l'avvento di un gran numero di cinghiali,un 30-06 o un 308w sono probabilmente la soluzione migliore ma resta sempre valido il concetto che quel che piu' conta e' il piazzamento del colpo.
                        Quoto!!!!!!!
                        The Rebel![;)]

                        Commenta

                        • zio65
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2013
                          • 1271
                          • Canton Ticino

                          #522
                          Gira che ti rigira......si torna sempre al manico

                          Commenta

                          • giancarlo
                            ⭐⭐
                            • May 2016
                            • 603
                            • brescia
                            • breton kim

                            #523
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Sai come dicono a Verona? Di non rimanere lì, ma di andare in una frazione che si chiama Mona.
                            non solo verona ma tutto il veneto vai in mona ciò [:D]
                            salute a tutti[:-golf]

                            Commenta

                            • Alessandro il cacciatore
                              🥇🥇
                              • Feb 2009
                              • 20199
                              • al centro della Toscana
                              • Deutsch Kurzhaar

                              #524
                              Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
                              Hai ragione, chiedo venia, ammetto la mia totale ignoranza circa ottiche da caccia, armi e munizioni di qualsiasi tipo e di nozioni venatorie, anche le più basilari.[COLOR="Silver"]
                              Ohhh Springe ha fatto outing!

                              Bravo!

                              E ora datti alla cura della terra agricola.
                              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11962
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #525
                                Chi non ha il "manico" si arrangia come può. Chi non ha il telemetro a caccia ci va ugualmente. La stima della distanza si fa anche ad occhio, come si faceva quando non c'erano i telemetri. Chi va a caccia e ha un poco di esperienza nei tiri lunghi, non ha bisogno del telemetro per capire se quel giorno e in quel momento ha la condizione giusta per fare un abbattimento fatto bene. Come giustamente è stato detto, il manico fa la differenza, l'arma e l'ottica aiutano a fare la differenza. Da quello che ho letto per i tiri oltre i 250 metri il 270 potrebbe fare quel poco di differenza.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..