Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Appunto, avendo bazzicato i campi di tiro, ti dico che so di cosa sto parlando. Io sparacchio al trap e sono solito accompagnarmi, tra gli altri, con un nazionale delle mie parti, campione del mondo Juniores e ora nelle fiamme oro. Mi illudo quindi di conoscere, bene o male, quanti colpi sparano e quante cartucce gli passa la fiocchi per allenamenti e gare.
Siamo sulle 30000....ma non per arma, oltre a psicologi al fianco e altro.
Il punto però è sempre un altro: lui è un professionista....si alza la mattina e deve pensare solo ad allenarsi e sparare. Logico, aveva un dono naturale e lo sfrutta. Non si può pensare che il cacciatore, anche il più evoluto, abbia a macinare tutti quei colpi. Io stesso non ho mai passato le 15000. Ma parliamo di liscia.
Il rigato è un’altra storia. 50 colpi tre volte a settimana sono 7500, non 35000 che è 5 volte di più.
Appunto, avendo bazzicato i campi di tiro, ti dico che so di cosa sto parlando. Io sparacchio al trap e sono solito accompagnarmi, tra gli altri, con un nazionale delle mie parti, campione del mondo Juniores e ora nelle fiamme oro. Mi illudo quindi di conoscere, bene o male, quanti colpi sparano e quante cartucce gli passa la fiocchi per allenamenti e gare.
Siamo sulle 30000....ma non per arma, oltre a psicologi al fianco e altro.
Il punto però è sempre un altro: lui è un professionista....si alza la mattina e deve pensare solo ad allenarsi e sparare. Logico, aveva un dono naturale e lo sfrutta. Non si può pensare che il cacciatore, anche il più evoluto, abbia a macinare tutti quei colpi. Io stesso non ho mai passato le 15000. Ma parliamo di liscia.
Il rigato è un’altra storia. 50 colpi tre volte a settimana sono 7500, non 35000 che è 5 volte di più.
Se facessi un conteggio sommando quello che ho tirato da giovane, in un solo anno per singola arma, arrivo a qualcosa come 30.000 35.000 mila colpi, e mi sono tenuto basso. Intendevo dire che sommando i colpi di carabina standar, aria compressa, canna liscia in diverse specialità, più arma corta, forse li supero. Per allenare i cani, in 4 mesi tiro più di 300 cartucce. Nel tiro ci sono specialità che 45 colpi si tirano in meno di un minuto. Hai tirato 15.000 colpi al piattello, se aggiungi anche 6.000 colpi di carabina arrivi a 21.000 mila colpi. Non ho detto che il cacciatore deve tirare 30.000 colpi, ho detto che quando sparavo sono arrivato a sparare 35.000 colpi, ma non per singola arma, sommando quello che ho tirato per singola arma. Per un cacciatore sono sufficienti una trentina di colpi con aria compressa e una cinquantina in cal. 22 qualche colpo con l'arma da caccia. Con la canna liscia 4 serie per settimana, metti che per ogni serie consumi 35 colpi (mi sono tenuto largo) sono più o meno 130/140 a fine ha consumato più di 5.000 colpi. I 5.000 colpi è solo per divertirsi insieme agli amici. Sono d'accordo che chi non spara si scandalizza quando sente questi numeri. Ci sono tiratori che al piattello si sono giocate mezze proprietà.
" Senza fare nessuna attività, solo per i tiri di mantenimento andrebbero tirati 9.000/10.000 colpi l'anno per una sola arma. "
Secondo ciò che sostieni chi ha 5 armi dovrebbe sparare per "mantenimento" più colpi di quelli che spara un professionista che fa solo quello nella vita.
Tutti che sparlano, a parte sereremo, nessuno ha detto quante cartucce spara per allenarsi in un anno, e come si allena. Qualche anno fa, Alex10 organizzo un raduno del "Bracco Italiano" a San Vito al Tagl. anche ben riuscito. Anche la prova cane-cacciatore, con sparo, è stata molto divertente. Quelli che adesso sparlano dove stavano?
Certamente, non puoi dividere 9.000 colpi, fra carabina standar, aria compressa e canna liscia. In un anno 3.000 colpi per allenarsi, servono solo a far rumore. Cero, tu per mantenere un minimo di efficienza in caccia di selezione, quanti colpi spari in un anno? Secondo me questo argomento piace più a voi che a me. Non fatemi dire cose che non ho detto. Chi tira con carabina ad aria compressa e in cal. 22 frequenta già una buona palestra, non ho mai detto di tirare 9.000 colpi con l'arma da caccia, se fai skeet o percorso di caccia bisognerebbe tirare più o meno lo stesso numero di colpi, ho pur detto il minimo che dovrebbe fare un cacciatore al tiro al piattello.
Certamente, non puoi dividere 9.000 colpi, fra carabina standar, aria compressa e canna liscia. In un anno 3.000 colpi per allenarsi, servono solo a far rumore. Cero, tu per mantenere un minimo di efficienza in caccia di selezione, quanti colpi spari in un anno? Secondo me questo argomento piace più a voi che a me. Non fatemi dire cose che non ho detto. Chi tira con carabina ad aria compressa e in cal. 22 frequenta già una buona palestra, non ho mai detto di tirare 9.000 colpi con l'arma da caccia, se fai skeet o percorso di caccia bisognerebbe tirare più o meno lo stesso numero di colpi, ho pur detto il minimo che dovrebbe fare un cacciatore al tiro al piattello.
Te me par mato.... disendola in veneto, in bisiaco cambia poco...
Se non stavi parlando di armi da caccia ma ti riferivi ad altro l'argomento è già chiuso, si parla di selezione e armi da caccia.
Qual'è il minimo di colpi che dovrebbe sparare secondo te un cacciatore con le proprie armi da caccia per tiri di mantenimento all'anno?
Questo è quello che hai scritto:
" Senza fare nessuna attività, solo per i tiri di mantenimento andrebbero tirati 9.000/10.000 colpi l'anno per una sola arma. "
"Non ho mai detto di tirare 9000 colpi con l'arma da caccia"
Tutti che sparlano, a parte sereremo, nessuno ha detto quante cartucce spara per allenarsi in un anno, e come si allena...............
Per amore di precisione [:D][:D] .......... anche io ho scritto quanti colpi arrivavo a tirare qualche anno fa, nel periodo del mio "mitragliamento massimo".
Prendendo la licenza di caccia "anche" per sparare di più e con meno vincoli (articolo letto su una rivista che magnificava la "libertà assoluta" dei tiri a caccia..... e che non è [:-clown]), il numero dei colpi tirati è sceso veramente tanto. Già da qualche anno avevo preso il brevetto di pilota d'aerei ed ero nel momento più critico come ore lavorate (settimane da 70 ore erano la regola..... e se ci si mette la famiglia, di ore "libere" ne rimangono veramente poche)..... perso l'entusiasmo (invero sempre tiepidino) per le gare con la pistola e dovendomi dividere fra due passioni forti (volo e caccia), le mie ore in poligono sono scese drammaticamente.
Se facciamo una media di questi ultimi 20 anni non viene fuori una seduta in poligono a settimana (e solo perché ho diverse facilitazioni..... un poligono in tunnel "corto" a 2 km dal mio ufficio ed un tunnel privato da 150m riservato a tre soli tiratori a circa 5/6 km e poi altri........ perché altrimenti andrei veramente poco). In una media seduta posso tirare forse 10/20 colpi (con 4/5 armi diverse in genere)....... per cui se facciamo 15 x 40/45 volte vengono fuori circa 600/650 colpi di carabina a "fuoco centrale", qualche "servizio" per amici e forse arrivo vicino agli 800.
Gare non ne faccio quasi più nonostante alcuni continuino ad invitarmi..... diciamo una media (fra allenamento/preparazione e gara vera e propria) di 50 colpi per gara.......... 1 volta l'anno è più facile che 2.
Calibro 22 e aria compressa non ho praticamente mai tempo. Più che altro le utilizzo per "pulire" il tiro e riprendere qualche concetto base....... diciamo 50/100 colpi di 22 e il doppio di aria compressa (quasi tutto PCP).
Pistola possono passare anni senza che spari un colpo............ anche li, come media, si potrebbe dire 200/250 colpi l'anno
Armi a canna liscia è facilissimo [:D][:D] non so cosa siano [:D] quest'anno mi hanno invitato a tirare ai colombacci..... una decina di cartucce dopo 4/5 anni che non sparavo un colpo. Se ci vogliamo aggiungere il flobert (safari al topo)...... li saranno fra 70 e 100 colpi all'anno.
Viene fuori un totale fra i circa 1000 e 1500.
Non pochissimi rispetto alla media ma molto sotto i miei vecchi standard da tiratore
Al poligono solo quelli necessari alla taratura/verifica di taratura dell'arma.
Idem.
Due volte all'anno, 5 colpi. tot 10 colpi all'anno, per arma. Ne ho una sola [wink]
Visti i risultati, non sento e anzi non capisco come si possa sparare migliaia di colpi all'anno con obiettivo di migliorarsi a caccia.
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
A proposito di "colpi per arma". L'arma che da due anni utilizzo di più a CACCIA è "il risolutore".
E' una Blaser R8 success con canna in 300wm. La porto quando non voglio limiti di alcun tipo, è un'arma con cui sono perfettamente in grado di colpire con precisione imbarazzante a distanze etiche, mediamente etiche e proprio poco etiche del tutto.
In generale, in questi ultimi anni, è più o meno sempre stata la seconda arma. La prima l'arma "specifica" per il dato animale e con tutta una serie di autolimitazioni "etiche" cambia a seconda dell'animale e dei gusti.... e se le cose vanno male si passa la parola a "lei". Per questo motivo è certamente l'arma con cui sparo tutto l'anno per verificare continuamente la taratura rispetto ai cambi di stagione od altro........... credo all'incirca 20/25 colpi.
Per le altre, a seconda dell'utilizzo, carico quei 10/20 colpi...... ed in genere ne avanzano sempre a fine stagione.
Armi diverse da caccia, dove magari devo fare esperimenti e prove di vario tipo, finisco per usarli anche per 100 o 150 colpi in un anno.
A spanna, salvo errori ed omissioni, dovremmo essere su quei numeri
---------- Messaggio inserito alle 10:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:34 AM ----------
Originariamente inviato da michele2
................
Visti i risultati, non sento e anzi non capisco come si possa sparare migliaia di colpi all'anno con obiettivo di migliorarsi a caccia.
Se lo fai con un istruttore a qualcosa serve. Magari non migliaia..... ma un paio di volte all'anno, tirare 20/30/50 colpi con un piccolo calibro ed uno che ti aiuta.... aiuta
---------- Messaggio inserito alle 10:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:35 AM ----------
Se ti hanno insegnato le basi (purtroppo praticamente mai ad un cacciatore), a qualcosa serve anche l'autoistruzione. Non potendo materializzarti a fianco a te stesso per rendersi conto degli errori che fai è necessario un microcalibro molto preciso.
Io utilizzo prevalentemente una PCP cal. 22 (come detto, provenendo dai poligoni, ho conosciuto istruttori e alcuni "misteri" del tiro mi sono stati spiegati. Se lo dovessi fare da totale autodidatta, tirarne 50 o 50.000 non cambierebbe nulla, non saprei che fare)
---------- Messaggio inserito alle 10:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:34 AM ----------
[/COLOR]
Se lo fai con un istruttore a qualcosa serve. Magari non migliaia..... ma un paio di volte all'anno, tirare 20/30/50 colpi con un piccolo calibro ed uno che ti aiuta.... aiuta
Certo Paolo, io penso di essere al minimo sindacale. un paio di sedute in più con un istruttore mi piacerebbe anche farle.
Non fosse che tra le 100 passioni che ho e il lavoro non riesco a fare quello che vorrei.
Una volta che ho l'arma tarata alla distanza corretta, 200 metri quando caccio sugli Appennini liguri e 100 quando caccio qui in collina per me sono a posto.
P.S. parlo di capriolo, per il cinghiale il mio tiro massimo è sui 20 metri a causa del territorio dove caccio.
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
Certo Paolo, io penso di essere al minimo sindacale. un paio di sedute in più con un istruttore mi piacerebbe anche farle.
Non fosse che tra le 100 passioni che ho e il lavoro non riesco a fare quello che vorrei.
Una volta che ho l'arma tarata alla distanza corretta, 200 metri quando caccio sugli Appennini liguri e 100 quando caccio qui in collina per me sono a posto.
P.S. parlo di capriolo, per il cinghiale il mio tiro massimo è sui 20 metri a causa del territorio dove caccio.
Questo è ESATTAMENTE l'atteggiamento corretto (minimo) da tenere quando si fa seriamente una attività seria (non si "gioca" con la pelle e la sofferenza degli animali) come è la caccia di selezione.
Se uno non sente un particolare trasporto per il tiro "a tutti i costi" ma fa quanto è scritto sopra................ VA BENISSIMO COSI'
Armi decentemente tarate (con colpi tirati da noi, non dal vicino di casa!) e controllate il minimo sindacale periodicamente............ non serve altro.
Il "di più" è sempre ben accetto, sia che sia fatto per scaricarsi dallo stress quotidiano con qualche "botta" tirata ad un pezzo di carta che sia "utilizzato" per migliorarsi ma non è indispensabile certamente tirare 1000 colpi all'anno
Salve,
dato che qui in attesa delle news dal Commissario all'emergenza sprosciutti siamo ancora con un regolamento ibrido (lo è sempre stato. quando...
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato questa giacca perché mi sono ritrovata ad effettuare un'uscita in selezione in notturna ed il mio abbigliamento...
27-11-24, 18:17
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta